Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
Qualcuno di voi "sparkisti" mi saprebbe dire cosa cambia nella sostanza (oltre al peso) tra la spark 10 del 2011 e 20 sempre del 2011.Grazie mille.


FLAVIO

perecchio: la 10 ha il carro posteriore in carbonio. la 20 in alluminio..
inoltre la 10 è montata sram X0 10v, mentre la 20 è montata Xt 10v.


La 10 è un'altro pianeta, ma costa quasi 1.000 euro di più....e poi..
...quel verde acido ho paura che venga a noia dopo poco..
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
secondo voi esperti sparkisti per uno alto 1,80 che pedala a 74,5 una spark tg M puo' andar bene o e' piccola? la large mi sembra un po' grandina...che dite?

grazie!!
 

flavio cre250

Biker novus
3/4/10
41
0
0
48
bracciano
Visita sito
perecchio: la 10 ha il carro posteriore in carbonio. la 20 in alluminio..
inoltre la 10 è montata sram X0 10v, mentre la 20 è montata Xt 10v.


La 10 è un'altro pianeta, ma costa quasi 1.000 euro di più....e poi..
...quel verde acido ho paura che venga a noia dopo poco..



A me invece come colore piace molto,mi chiedevo se i 1000 euro di differenza valessero la spesa, io sulla mia attuale ho un XT e va alla grande che mi dici dello sram? Scusa l'ignoranza ma non so di preciso quale sia la differenza a grandi linee si intende.Grazie.



FLAVIO
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4398426&postcount=863[/URL]

Al limite con la M, risulti più da L, però se è la distanza sella-pedale, hai la gamba corta.

ho cavallo 85 cm. quello che mi preoccupa della tgM non e' la misura del verticale (45 c.f) in quanto la mia attuale anthem e' 44....bensi l'orizzontale che risulta 1 cm inferiore alla mia attuale anthem che e' 59,5 mentre la spark e' 58,5, considerando che gia attualmente con l'antehem monto un attacco da 12....daltronde la tg L della spark mi sembra veramente grande 49 x 61.....boh!!

...tutto questo discorso lo faccio perche avrei trovate delle buone occasioni sia in tg M che L
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ho cavallo 85 cm. quello che mi preoccupa della tgM non e' la misura del verticale (45 c.f) in quanto la mia attuale anthem e' 44....bensi l'orizzontale che risulta 1 cm inferiore alla mia attuale anthem che e' 59,5 mentre la spark e' 58,5, considerando che gia attualmente con l'antehem monto un attacco da 12....daltronde la tg L della spark mi sembra veramente grande 49 x 61.....boh!!

...tutto questo discorso lo faccio perche avrei trovate delle buone occasioni sia in tg M che L

Ti posso dire che la mia F800 è XL, La Spark l'ho presa L (io sono meno al limite di te). Effettivamente il manubrio è più vicino e l'attacco è più corto di almeno 2 cm. Ma è più alto, e complessivamente la posizione in sella, la trovo migliore. Il sito dice che potevo prenderla XL, ma sicuramente sarebbe stata troppo grande.
Vai da un rivenditore e sali sopra una M (se puoi vai con la tua bici, così ti rendi conto subito), meglio se fai un giro con una M usata.
 

fabiog1974

Biker novus
ciao sparkerisi sono un possessore di una spark 20 del 2007 e volevo chiedervi:
-la manutenzione dell'amm.post. ogni quanto va fatta ?
-quali sono i segnali che ti dicono che è ora di revisionare l'ammortizzatore?
-da un pò di tempo il comando al manubrio dell'amm.post. è diventato molto duro quando lo devo chiudere cosa può essere?
in fine quanto costa fare la revesione dell'ammortizzatore?
grazie a tutti per le risposte che verranno..
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
ciao sparkerisi sono un possessore di una spark 20 del 2007 e volevo chiedervi:
-la manutenzione dell'amm.post. ogni quanto va fatta ?
-quali sono i segnali che ti dicono che è ora di revisionare l'ammortizzatore?
-da un pò di tempo il comando al manubrio dell'amm.post. è diventato molto duro quando lo devo chiudere cosa può essere?
in fine quanto costa fare la revesione dell'ammortizzatore?
grazie a tutti per le risposte che verranno..
Per quanto riguarda la durezza, prova a sostituire il cavo e la guaina ingrassandoli bene quando li rimonti, più una bella pulizia con lubrificante al leveraggio sull'ammo.
Per quanto riguarda la manutenzione, proprio ieri mi sono informato dal mio rivenditore perchè il mio, se non lo uso per un pò di tempo, si scarica d'aria. Penso che un segnale da tenere in considerazione sia anche questo.
Mi ha detto che ci dovrebbero volere circa 100€ più il costo di eventuali parti di ricambio (o-ring, guarnizioni, etc.).
Il brutto, per chi la usa spesso, sono i tempi di attesa, circa 15 giorni.
Se qualcuno ha informazioni più precise, aggiornateci. Grazie
 

fabiog1974

Biker novus
Per quanto riguarda la durezza, prova a sostituire il cavo e la guaina ingrassandoli bene quando li rimonti, più una bella pulizia con lubrificante al leveraggio sull'ammo.
Per quanto riguarda la manutenzione, proprio ieri mi sono informato dal mio rivenditore perchè il mio, se non lo uso per un pò di tempo, si scarica d'aria. Penso che un segnale da tenere in considerazione sia anche questo.
Mi ha detto che ci dovrebbero volere circa 100€ più il costo di eventuali parti di ricambio (o-ring, guarnizioni, etc.).
Il brutto, per chi la usa spesso, sono i tempi di attesa, circa 15 giorni.
Se qualcuno ha informazioni più precise, aggiornateci. Grazie
in effetti anche il mio se rimane fermo per un pò noto un calo di pressione....cmq se fossero solo 15gg di attesa per me non sarebbe male visto che uso parecchio la bdc in questo periodo....complice anche il meteo :azz-se-m:
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ti posso dire che la mia F800 è XL, La Spark l'ho presa L (io sono meno al limite di te). Effettivamente il manubrio è più vicino e l'attacco è più corto di almeno 2 cm. Ma è più alto, e complessivamente la posizione in sella, la trovo migliore. Il sito dice che potevo prenderla XL, ma sicuramente sarebbe stata troppo grande.
Vai da un rivenditore e sali sopra una M (se puoi vai con la tua bici, così ti rendi conto subito), meglio se fai un giro con una M usata.


:celopiùg:
 

ale_carollo

Biker serius
8/9/04
126
1
0
43
Thiene (Vicenza)
Visita sito
Bike
Scott Genius MC 30 - Scott Genius 710 Plus - Scott Spark 710 - ParkPre RS9000
Questa invece è la mia : Spark 20 2011
L'ho potuta provare poco : confido quest'anno sfruttarla al meglio.


20110103009small.jpg


20110103008small.jpg
 

andreaviola

Biker serius
23/2/09
255
2
0
Toscana
Visita sito
ho cavallo 85 cm. quello che mi preoccupa della tgM non e' la misura del verticale (45 c.f) in quanto la mia attuale anthem e' 44....bensi l'orizzontale che risulta 1 cm inferiore alla mia attuale anthem che e' 59,5 mentre la spark e' 58,5, considerando che gia attualmente con l'antehem monto un attacco da 12....daltronde la tg L della spark mi sembra veramente grande 49 x 61.....boh!!

...tutto questo discorso lo faccio perche avrei trovate delle buone occasioni sia in tg M che L

Ciao, io ho esattamente le tue misure....
ho preso una L e ti devo dire che rispetto alla L della mia vecchia front, nonostante che la spark sia 1cm più lunga, mi pare giusta e molto compatta.
Non credo proprio tu possa stare bene su una M.
Attuamente ho un attacco da 10, ma forse lo cambierò con uno da 11!
 

Allegati

  • scott 072.jpg
    scott 072.jpg
    60 KB · Visite: 19

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ciao, io ho esattamente le tue misure....
ho preso una L e ti devo dire che rispetto alla L della mia vecchia front, nonostante che la spark sia 1cm più lunga, mi pare giusta e molto compatta.
Non credo proprio tu possa stare bene su una M.
Attuamente ho un attacco da 10, ma forse lo cambierò con uno da 11!

...si forse tra le 2 la L e' quella piu' giusta....leggermente grande, ma la M trovo sia troppo corta....

grazie
 

EdSiv

Biker novus
15/12/10
37
0
0
Cambiano (TO)
Visita sito
Prendi la 20 oppure chiedi se ti può montare sulla 30 il nude, dal mio rivenditore di fiducia mi hanno detto che gran parte degli acquirenti (su loro consiglio), hanno optato per la seconda ipotesi dopo che da quest'anno, invece di alzare i prezzi come al solito, hanno solo abbassato la componentistica

Grazie a tutti!
Quando sento che "hanno abbassato la componentistica"... mi spavento! Mi ero quasi deciso per la 20... mi devo preoccupare? Sapete, la spesa non è proprio indifferente.

Volevo chiedervi se la Spark 20 può essere considerata "polivalente": io la userei prevalentemente in montagna (Piemonte, val di Susa e Chisone... non so se avete presente), su strade ex-militari, senza speranze di gare (la preparazione atletica non lo permette).

Infine, il carro in alu è una iattura? si può convivere? Oppure tanto vale cercare una full-alu?

Grazie ancora!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo