Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Se hai molto svettamento sella, a causa della forma del piantone sella, essa si sposta molto indietro, tanto da mangiarti i 2 cm di arretramento del reggi ed avere più comodo un telescopico (te lo consiglio vivamente) a testa in asse. Inoltre dopo molte sperimentazioni ho notato che la regola del pedale in asse al ginocchio è una puttanata. Quella regola è stata introdotta per gli stradisti, e questi si trovano ad affrontare le pendenze che noi abitualmente facciamo in fuoristrada solo in piccola parte nelle tappe di montagna. Inoltre in tali tappe loro procedono in piedi e quella regola vale solo per le pendenze da cronometro in pratica.
Avanzando un po' la sella, compatibilmente con la lunghezza dell'orizzontale che ci serve, aumenta molto la resa della pedalata in salita, poiché dobbiamo preoccuparci di meno di tenere giù l'anteriore.
Per quanto riguarda la riduzione della lunghezza dello stem, porta i vantaggi che si dicono, ma la ruota rimane dov'è e in discesa la devi caricare bene comunque bene. Accorciando lo stem, con la stessa posizione di guida precedente in discesa carichi meno l'anteriore. Accorciando lo stem devi avanzare la tua posizione rispetto al manubrio in certe situazioni (perlappunto dove l'anteriore non deve fuggire) e ti assicuro che già con 10 mm di accorciamento la differenza è notevole. Sulla mia l'ho fatto ed in salita non mi sento più troppo sdraiato, ma le prime discese che ho fatto ho capito che dovevo stare più sdraiato sopra il manubrio, in quanto la distanza tra movimento e ruota anteriore era sempre la stessa, e sempre la stessa doveva essere la mia posizione rispetto a loro tramite il manubrio arretrato. Solo che sui ripidoni poi la paura a volte ci fa arretrare troppo con lo stem più corto, bene ricordarselo sempre.
Se per trasformare togliendo il remoto intendi azionarlo come un Fox normale con la levetta, ti dico no, poiché la molla interna ha bisogno di essere trattenuta, altrimenti riporta la puleggia del cavo a zero come avviene per il Nude DT.

per me la regola del pedale vale..nel senso che in altre posizioni il mio ginocchio rotto soffre..ecco perché' voglio tenermi la posizione culo/sella/ginocchia/pedale identica. e le geometrie scale sono identiche a spark per quanto riguarda il tubo sella.
quel cm in più di tubo orizzontale che mi sdraierebbe lo tirero via con la pipa...ma il problema adesso e' che non potrò prendere il telaio spark...e si ricomincia da capo

in discesa non mi preoccupo della posizione, tanto la vario costantemente in funzione della discesa e ho abbastanza sensibilità da gestirla

immaginavo il prob del remoto, lo modifichero' come ho fatto con la mia reba disingaggiando la molla..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
io voglio usarmi la mia amata reba, e tirare via il remoto al float

sag 35% e' decisamente tantino per la spark..per di piu' con soli 120

io sulla scale con 100 tengo sui 20-25
La voglio molto comoda. L'uso che ne faccio della 20 2011 è più discesistico della 29, che uso per giri più lunghi e meno difficili tecnicamente.
L'ho gommata da Trail/AM e il Float CTD lo tengo al 30% e non arrivo al finecorsa ne' con l'ammo ne' con la forca, anche se sui ripidi affonda un po'.
Per quanto riguarda la forca, ho provato sulla mia per una settimana la SID che monta di serie la Spark 26 Premium 2012 e l'ho trovata molto inferiore alle Fox. Per me è un motivo in più per cambiare.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
..................
immaginavo il prob del remoto, lo modifichero' come ho fatto con la mia reba disingaggiando la molla..
A questo punto studiati bene la geometria di un'altra marca di telaio. Spendi di sicuro meno per avere lo stesso risultato.
Anche se la prima volta che smonti completamente il telaio ed il carro della Spark capisci perché è meglio non cambiare marca.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
La voglio molto comoda. L'uso che ne faccio della 20 2011 è più discesistico della 29, che uso per giri più lunghi e meno difficili tecnicamente.
L'ho gommata da Trail/AM e il Float CTD lo tengo al 30% e non arrivo al finecorsa ne' con l'ammo ne' con la forca, anche se sui ripidi affonda un po'.
Per quanto riguarda la forca, ho provato sulla mia per una settimana la SID che monta di serie la Spark 26 Premium 2012 e l'ho trovata molto inferiore alle Fox. Per me è un motivo in più per cambiare.

ah beh se manco arrivi a pacco allora e' altro discorso..ma con 35 rischi davvero di insaccarti a volte...io con la 100 più' di una volta ci arrivo a pacco eccome..

la SID non mi e' mai piaciuta. la fox e' indubbiamente un gradino sopra la reba, ma io amo la sua ruvida e semplice funzionalita'
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
A questo punto studiati bene la geometria di un'altra marca di telaio. Spendi di sicuro meno per avere lo stesso risultato.
Anche se la prima volta che smonti completamente il telaio ed il carro della Spark capisci perché è meglio non cambiare marca.

sfondi una porta aperta con me e scott...per questo preferisco modificarmi il float piuttosto che cambiare marca/telaio...ad oggi l'unica papabile e' la lux della canyon
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
sfondi una porta aperta con me e scott...per questo preferisco modificarmi il float piuttosto che cambiare marca/telaio...ad oggi l'unica papabile e' la lux della canyon
Non male. Solo che il telaio non te lo danno o non conviene. Magari smonti e vendi quello che non ti piace. Oppure cerchi una top di gamma Spark del 2012. Si trovano a 1/3 di quello che costavano nuove.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Non male. Solo che il telaio non te lo danno o non conviene. Magari smonti e vendi quello che non ti piace. Oppure cerchi una top di gamma Spark del 2012. Si trovano a 1/3 di quello che costavano nuove.

in che senso il telaio non te lo danno?

non voglio il dt nude...voglio il fox...altrimenti ci sono offertone anche per il 2013...ma i 2014 sembrano essere finiti tutti..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
in che senso il telaio non te lo danno?

non voglio il dt nude...voglio il fox...altrimenti ci sono offertone anche per il 2013...ma i 2014 sembrano essere finiti tutti..
Guarda, con due passate di lima il Float CTD ci passa sulla biella in low. Ed è molto meglio del Nude Fox sempre ed in particolare per l'uso che ne fai tu.
Top di gamma CTD adjust
http://www.hibike.it/shop/product/p...st-Valve-Factory-ammortizzatore-Mod-2015.html
Un telaio Spark Top di gamma usato lo trovi sui 1400/1500 euro ... cambi il movimento ed i cuscinetti degli snodi con 30/40 euro ....
Il Nude 2 165/38 monta anche sulle Spark 2011 e lo vendi presto ...

(Si è svegliata la scimmia?):rosik:

edit: Il telaio Lux lo vendono singolo in sconto a 1600 €, ma ne sono rimaste solo alcune taglie, casomai affrettati ...
(anche se a me il flex pivot non mi convince del tutto ...)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Guarda, con due passate di lima il Float CTD ci passa sulla biella in low. Ed è molto meglio del Nude Fox sempre ed in particolare per l'uso che ne fai tu.
Top di gamma CTD adjust
http://www.hibike.it/shop/product/p...st-Valve-Factory-ammortizzatore-Mod-2015.html
Un telaio Spark Top di gamma usato lo trovi sui 1400/1500 euro ... cambi il movimento ed i cuscinetti degli snodi con 30/40 euro ....
Il Nude 2 165/38 monta anche sulle Spark 2011 e lo vendi presto ...

(Si è svegliata la scimmia?):rosik:

edit: Il telaio Lux lo vendono singolo in sconto a 1600 €, ma ne sono rimaste solo alcune taglie, casomai affrettati ...

beh, ci sono le spark premium 2013 nuove che in effetti le porto a casa con meno di 2000euro...a quel punto ho il telaio identico al 2014 e 2015, e mi ritrovo solo il nude 2 dt..che a quanto mi dici posso tirare via (insieme al remote) e montarmi un fox float nuovo 2015 per 500 euro...spiegami pero' questa storia di snodi etc..

il lux lo sto tenendo d'occhio da giorni, ma e' disponibile solo in XL..a meno che rientri un L a breve devo aspettare l'eurobike quando presentano il 2015 che sicuramente sara' pure meglio..

uff..la scimmia e' ormai montata da giorni..ma non ho fretta, con la scale continuo a godere ad ogni uscita..

per curiosita..cosa intendi per "l'uso che ne fai tu"?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Non male. Solo che il telaio non te lo danno o non conviene. Magari smonti e vendi quello che non ti piace. Oppure cerchi una top di gamma Spark del 2012. Si trovano a 1/3 di quello che costavano nuove.

cmq e' incredibile...la lux che dovrebbe avere una vocazione un po più discesistica della scale e' tutta caricata all'anteriore in geometria rispetto alla scale o spark che sia..non solo per il mezzo grado di angolo sterzo in più, ma per i 2 in più di angolo sella e reach e stack...

continuo a stupirmi di come la scale sia un cavallo da corsa da XC eppure una discesista come poche altre nella sua categoria (e sara' per questo che pure usandola a farci AM mi ci trovo benissimo..)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
beh, ci sono le spark premium 2013 nuove che in effetti le porto a casa con meno di 2000euro...a quel punto ho il telaio identico al 2014 e 2015, e mi ritrovo solo il nude 2 dt..che a quanto mi dici posso tirare via (insieme al remote) e montarmi un fox float nuovo 2015 per 500 euro...spiegami pero' questa storia di snodi etc..
...................

per curiosita..cosa intendi per "l'uso che ne fai tu"?
A 2000 intendi usata come nuova vero? Un venditore nuova non te la da' sicuro a quel prezzo. Si, basta smussare un po' gli smussi che ha già la biella. Un lavoro fatto con criterio e nessuno se ne accorge. La Spark monta cuscinetti sigillati industriali standard, e sostituirli è molto facile. I cuscinetti delle full dopo qualche anno di uso vanno sostituiti, poiché anche se la si tiene bene e non si usa l'idropulitrice, si rovinano lo stesso, perché prendono belle botte sempre sulle stesse sfere. 6 cuscinetti e due polimeri. I sei cuscinetti, trovando il posto giusto, si cambiano con meno di 20 €.
Per l'uso che ne fai, non sei tu che in altra discussione mi hai allegato delle foto dei percorsi che fai dietro casa?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
A 2000 intendi usata come nuova vero? Un venditore nuova non te la da' sicuro a quel prezzo. Si, basta smussare un po' gli smussi che ha già la biella. Un lavoro fatto con criterio e nessuno se ne accorge. La Spark monta cuscinetti sigillati industriali standard, e sostituirli è molto facile. I cuscinetti delle full dopo qualche anno di uso vanno sostituiti, poiché anche se la si tiene bene e non si usa l'idropulitrice, si rovinano lo stesso, perché prendono belle botte sempre sulle stesse sfere. 6 cuscinetti e due polimeri. I sei cuscinetti, trovando il posto giusto, si cambiano con meno di 20 €.
Per l'uso che ne fai, non sei tu che in altra discussione mi hai allegato delle foto dei percorsi che fai dietro casa?

non avevo capito cosa intendessi..pensavo dovessi apportare delle modifiche oltre che alle bielle anche a cuscinetti etc, mentre tu parlavi di ordinaria manutenzione..quella non e' un problema, la bici la smonto e rimonta vite a vite ogni 2/3 mesi indi e' un piacere...come anche l'eventuale lavoretto per farci stare il float...curiosita..quale e' il problema rispetto al nude?l'attacco ha dimensione diverse e scott se ne e' fatto fare uno apposito da fox?

nuova scott premium o RC a 2000 gia' trovata; se ne prendo due pure meno..parlo di solo telaio ovviamente con ammo dt

devo guardare ora le differenze tra versione 2013 e 2014 oltre al nude (visto che 2014/2015 e' identica)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Non per dire ma io ho preso la spark Premium 2013 a 1800 euro e pur con permuta.
Il dt cmq funziona ottimamente per adesso
Allora sono rimasto un po' indietro coi prezzi. Per curiosità a quanto ve la darebbero ora una 2014? (che devo stirare le orecchie al mio rivenditore di fiducia?)
Il Nude 2 funziona bene, se è la 29 ho lo stesso tuo modello e non sento la necessità di sostituirlo col CTD per come la uso. Ma il Fox CTD funziona meglio. In Trail (e parlo della 26 2011, che ha un carro molto peggiore della >2012) in pedalata seduto è fermo e copia il terreno come se fosse aperto. In Climb è fisso pure in piedi e tuttavia non salta sullo sconnesso come il Nude 2 in Lock. Il Nude 2 è fermo in pedalata se gli chiudi un po' il ritorno/compressione, ma poi diventa più pigro quando lo apri tutto, ed in Lock è adatto solo su asfalto e stradoni lisci, poiché non copia nulla essendo completamente bloccato.
Ma non capisco perché non riferisce nessuno con un modello 2014 riguardo al Nude Fox. Ancora non sono riuscito a capire se è come il DT o come il CTD. Azz... non si parla della Spark qui? O la 2014 non l'ha comperata nessuno :smile::smile:?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Allora sono rimasto un po' indietro coi prezzi. Per curiosità a quanto ve la darebbero ora una 2014? (che devo stirare le orecchie al mio rivenditore di fiducia?)
Il Nude 2 funziona bene, se è la 29 ho lo stesso tuo modello e non sento la necessità di sostituirlo col CTD per come la uso. Ma il Fox CTD funziona meglio. In Trail (e parlo della 26 2011, che ha un carro molto peggiore della >2012) in pedalata seduto è fermo e copia il terreno come se fosse aperto. In Climb è fisso pure in piedi e tuttavia non salta sullo sconnesso come il Nude 2 in Lock. Il Nude 2 è fermo in pedalata se gli chiudi un po' il ritorno/compressione, ma poi diventa più pigro quando lo apri tutto, ed in Lock è adatto solo su asfalto e stradoni lisci, poiché non copia nulla essendo completamente bloccato.
Ma non capisco perché non riferisce nessuno con un modello 2014 riguardo al Nude Fox. Ancora non sono riuscito a capire se è come il DT o come il CTD. Azz... non si parla della Spark qui? O la 2014 non l'ha comperata nessuno :smile::smile:?

il telaio 2014 e' in giro a 3000 tondi, purtroppo non ce ne sono più' in giro...sto cercando se qualcuno ne ha..

anche a me piacerebbe sapere se questo fatidico fox nude va così tanto meglio..ma dalle review che ho letto in giro per forum stranieri sembra proprio di si. sembra pure che proprio scott (che e' svizzera) si sia stufata elle tante lamentele sul nude Dt (che e' svizzera) e sia passata a fox per avere qualcosa di meglio...e collabora con dt da tanti anni..

cmq a questo punto mi sa aspetterò settembre con i primi telai in consegna, e vediamo se non salta fuori un 2015 senza forca..o faccio la cazzotta e compro pure con la forca e vendo la scale con la reba..(e mi tengo l'altra reba a casa di riserva)

grazie per tutte le info nel frattempo..
 

energie

Biker superioris
30/8/05
926
1
0
43
LECCE
Visita sito
Il dt può essere un pro o un contro, personalmente preferisco un ammo completamente chiuso quando voglio. Il comfort mi va già bene cosi in trail. Il fox é solo più comodo. Se potessi prenderei un dt 313 ma non un fox.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Il dt può essere un pro o un contro, personalmente preferisco un ammo completamente chiuso quando voglio. Il comfort mi va già bene cosi in trail. Il fox é solo più comodo. Se potessi prenderei un dt 313 ma non un fox.
Mi sa che tu sei rimasto all'RP23 di Fox. Il Float CTD è diverso. Poi il 313 non è quello aperto/chiuso? E per te è meglio?
 

energie

Biker superioris
30/8/05
926
1
0
43
LECCE
Visita sito
Guarda che avevo il fox prima, con la spark devo correre e mi serve granitica. Il comfort non mi serve, altrimenti prendevo un altra bike.
Il dt ha 3 posizioni....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
non avevo capito cosa intendessi..pensavo dovessi apportare delle modifiche oltre che alle bielle anche a cuscinetti etc, mentre tu parlavi di ordinaria manutenzione..quella non e' un problema, la bici la smonto e rimonta vite a vite ogni 2/3 mesi indi e' un piacere...come anche l'eventuale lavoretto per farci stare il float...curiosita..quale e' il problema rispetto al nude?l'attacco ha dimensione diverse e scott se ne e' fatto fare uno apposito da fox?

nuova scott premium o RC a 2000 gia' trovata; se ne prendo due pure meno..parlo di solo telaio ovviamente con ammo dt

devo guardare ora le differenze tra versione 2013 e 2014 oltre al nude (visto che 2014/2015 e' identica)
Il problema del CTD sulla Spark è che col carro in low la testa dello stelo collide sul bordo della biella. Lo stelo del Nude termina smussato, mentre quello del Float finisce ad angolo retto. E' questo spigolo che arriva, solo al centro, sullo spigolo della biella.
il telaio 2014 e' in giro a 3000 tondi, purtroppo non ce ne sono più' in giro...sto cercando se qualcuno ne ha..

anche a me piacerebbe sapere se questo fatidico fox nude va così tanto meglio..ma dalle review che ho letto in giro per forum stranieri sembra proprio di si. sembra pure che proprio scott (che e' svizzera) si sia stufata elle tante lamentele sul nude Dt (che e' svizzera) e sia passata a fox per avere qualcosa di meglio...e collabora con dt da tanti anni..

cmq a questo punto mi sa aspetterò settembre con i primi telai in consegna, e vediamo se non salta fuori un 2015 senza forca..o faccio la cazzotta e compro pure con la forca e vendo la scale con la reba..(e mi tengo l'altra reba a casa di riserva)

grazie per tutte le info nel frattempo..

Se trovi un telaio 2013 o anche un 2012 non cambia nulla. Credo solo le grafiche
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo