Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mar.cuz

Biker serius
Allora dovrò vincere tra i 4700 e i 4900 ;-)...bella comunque questa nerve...molto bella...anche se confesso la mia predilezione per Scott...


PS: 5600 li avevo calcolati su un sito inglese di solito molto competitivo sui prezzi, avrò sbagliato nella conversione da pound ad euro...


se ti interessa una scott spark Rc dicembre 2010 forcella Dt gruppo XX e ruote crossmax tenuta benissimo ed in garanzia ufficiale io la vendo a 2800€ perchè passo al modello nuovo è una taglia S ma adattata ad M (cioè con attacco manubrio da 120) perchè a me piace la bici un pò più piccola e compatta....
 

cikin

Biker superis
Mi consigliate di passare all ario? Differenze col monarch? A parte il blocco.. ho visto costa pure meno...ha un idraulica meno raffinata?
no,è semplicemente un ammo che funziona diversamente.Se monti l ario devi togliere anche il trilock o come cavolo si chiama perchè l ammo ha solo 2 posizioni,aperto-chiuso.Oppure lo tieni ma togli il comando dell ammo e lasci solo quello della forca.In teoria l ario sarebbe quello da xc puro,non so bene cosa cambia di idraulica perchè non li ho mai aperti.Fossi io preferirei un ario,e lo setterei tipo dt swiss,cioè leggermente più "pigro",con un ritorno un po' accentuato,in modo che non bobbi e lavori su tutta la corsa in discesa senza mai insaccarsi.Ah tanto per info,esiste anche il monarch xx,con corpo in carbonio e bloccaggio idraulico al manubrio,very very cool.
Dovrai fare delle probe perchè solitamente quei tipi di telai,vedi spark,scalpel,epic,ecc.. escono dalla ditta con ammo customizzati,per cui non è detto che cambiando l ammo e basta migliori la situazione,magari dovrai fare delle modifiche di setup,vedi vari tuning che da rockshock,ma li si va più in un discorso di finezza tecnica e sensazione,cosa che non tutti sentono come differenza.Per cui sta a te.
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
no,è semplicemente un ammo che funziona diversamente.Se monti l ario devi togliere anche il trilock o come cavolo si chiama perchè l ammo ha solo 2 posizioni,aperto-chiuso.Oppure lo tieni ma togli il comando dell ammo e lasci solo quello della forca.In teoria l ario sarebbe quello da xc puro,non so bene cosa cambia di idraulica perchè non li ho mai aperti.Fossi io preferirei un ario,e lo setterei tipo dt swiss,cioè leggermente più "pigro",con un ritorno un po' accentuato,in modo che non bobbi e lavori su tutta la corsa in discesa senza mai insaccarsi.Ah tanto per info,esiste anche il monarch xx,con corpo in carbonio e bloccaggio idraulico al manubrio,very very cool.
Dovrai fare delle probe perchè solitamente quei tipi di telai,vedi spark,scalpel,epic,ecc.. escono dalla ditta con ammo customizzati,per cui non è detto che cambiando l ammo e basta migliori la situazione,magari dovrai fare delle modifiche di setup,vedi vari tuning che da rockshock,ma li si va più in un discorso di finezza tecnica e sensazione,cosa che non tutti sentono come differenza.Per cui sta a te.

grazie per la risposta, condivido quanto hai scritto...

qualcuno di voi conosce il monarch RL?

L'ho appena comprato..sembra essere un modello nuovo (2013) e sembra bloccarsi tipo l'ario...

http://cdn.sram.com/cdn/farfuture/K...4177_rev_a_2013_monarch_rl_service_manual.pdf
 

cikin

Biker superis
grazie per la risposta, condivido quanto hai scritto...

qualcuno di voi conosce il monarch RL?

L'ho appena comprato..sembra essere un modello nuovo (2013) e sembra bloccarsi tipo l'ario...

[url]http://cdn.sram.com/cdn/farfuture/KWHQ83n6xp8qVa_XyXsiKi38Px8t6M8J7mTZZmzNalU/mtime:1337718942/sites/default/files/techdocs/gen.0000000004177_rev_a_2013_monarch_rl_service_manual.pdf[/URL]
mah sembra funzionare tipo on-off,ma non avendolo sotto mano non so come sia in realtà.Allora mi sono informato sulle differenze tra monarch ed ario ed ho scoperto che,per me,l ario è prorpio quello da xc,dove l idraulica è più semplice e si ha solo una regolazione di compressione e rebound,mentre il monarch ha la regolazione alle alte e basse velocità,che da una parte è un bene,perchè puoi farti tu l ammo che desideri,dall altra si entra in un circolo vizioso di smanettamenti infiniti che ben pochi riescono a capire.Ottimo per l all mountain e l enduro.Effettivamente vedendo le caratteristiche io monterei di serie un ario rlr su una spark,e poi eventualmente un monarch xx,o rl,anche se non so come è,per fare un bel lavoretto di fino,se con l ario non ci si trova.
La cosa che mi preoccupa più di tutto è che non tutti i meccanici sono anche esperti di sospensioni e setup,per cui il rischio di fare dei pasticci è alto,ancor di più con una bici studiata in funzione di un ammo.
Non so su quell ammo non mi pronuncio perchè non lo conosco.
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
questo monarch RL, a differenza del monarch 3.3 che avevo prima, ha solo la levetta di aperto-chiuso (tipo ario) e la regolazione del ritorno (come sul monarch e sull'ario).

non ho altre regolazioni, cosi come non le avevo sul monarch 3.3, che però aveva il gate con 3 regolazioni, aperto-medio-chiuso, quest'ultimo non era un chiuso però perché la bici bobbava comunque)

:nunsacci:
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
La Lux di Canyon l'avete vista?
Certo che l'ho vista,è fuori di dubbio che la differenza di prezzo è notevole ad occhio e croce 1000€ di differenza,a parita' di montaggio, ma non è che mi entusiasmma piu' di tanto come linea, preferisco la Nerve CF (?) anche se non ha i blocchi sulle unita' ammortizzanti, come la mia,ciauz
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Certo che l'ho vista,è fuori di dubbio che la differenza di prezzo è notevole ad occhio e croce 1000€ di differenza,a parita' di montaggio, ma non è che mi entusiasmma piu' di tanto come linea, preferisco la Nerve CF (?) anche se non ha i blocchi sulle unita' ammortizzanti, come la mia,ciauz
Le versioni 2013 monteranno i fox 2013, cioè i CTD, che il blocco ce l'hanno. (Blocco, Propedal e Libero), si presentano meglio del Nude, che il propedal non ce l'ha. Ma ci sono anche altri costruttori tedeschi online di pari livello (qualità superiore ed estetica forse inferiore, ma è a gusto personale)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Buone notizie per gli amanti della full di casa scott....per il 2013 l'ammo nude 2 sara disponibile anche nelle vers. piu "economiche" a partire dal modello 40 in alluminio....beh! l'hanno capita...

PS. un ringraziamento a scott per aver mantenuto ancora le 26 in catalogo....

catalogo:

http://www.todomtb.com/2012/08/catalogo-scott-2013.html[url]http://www.todomtb.com/2012/08/catalogo-scott-2013.html[/URL]
Però mi sembra che la Spark 26" si ferma alla Spark 10 ed il montaggio sia ulteriormente scaduto. O sbaglio?
Comincia come Specy che costringe a comperare le 29"?
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Le versioni 2013 monteranno i fox 2013, cioè i CTD, che il blocco ce l'hanno. (Blocco, Propedal e Libero), si presentano meglio del Nude, che il propedal non ce l'ha. Ma ci sono anche altri costruttori tedeschi online di pari livello (qualità superiore ed estetica forse inferiore, ma è a gusto personale)
Ma non mi dire che il Twin Loc non sia una gran comodita', tutto a portata di dito senza lasciare il manubrio,io ho avuto per un periodo un Ario che no aveva il remoto ed era veramente scomodo dover mettere la mano sotto per chiudere l'ammo,il Propedal pero' non lo conosco, potrebbe essere una valida alternativa al Traction. Per le altre todesche, no non ci siamo, a me deve piacere una bici, altrimenti non la prendo,ciauz
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ma non mi dire che il Twin Loc non sia una gran comodita', tutto a portata di dito senza lasciare il manubrio,io ho avuto per un periodo un Ario che no aveva il remoto ed era veramente scomodo dover mettere la mano sotto per chiudere l'ammo,il Propedal pero' non lo conosco, potrebbe essere una valida alternativa al Traction. Per le altre todesche, no non ci siamo, a me deve piacere una bici, altrimenti non la prendo,ciauz
Il traction semplicemente irrigidisce la curva di compressione, l'ammo diventa più duro e si muove meno, ma è sempre libero. Il propedal lo chiamano 'piattaforma stabile', perché elimina completamente l'effetto della pedalata mediante l'idraulica dell'ammo. E' un blocco sulla compressione che agisce sugli impulsi a bassa frequenza (la pedalata) e non è attivo sulle alte (il terreno). Il risultato è che l'ammo è in grado di copiare il terreno e simultaneamente di eliminare l'effetto della pedalata.
Con il nuovo sistema a tre posizioni CTD, se mantiene le promesse, Fox ha in pratica fatto l'ammo perfetto per bike dall'XC all'AM
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Però mi sembra che la Spark 26" si ferma alla Spark 10 ed il montaggio sia ulteriormente scaduto. O sbaglio?
Comincia come Specy che costringe a comperare le 29"?

Si...pero' almeno qualche vers. di 26 l'hanno mantenuta....a dfferenza di speci...e dato che hanno messo il nude sulle versioni meno costose...evidentemente hanno visto bene di risparmiare su qualche componente
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.423
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark
Però mi sembra che la Spark 26" si ferma alla Spark 10 ed il montaggio sia ulteriormente scaduto. O sbaglio?
Comincia come Specy che costringe a comperare le 29"?
A guardare bene il catalogo mi sembra che tranne la 30 ci siano tutte le 26 anche le versioni in alluminio,ma penso sia l'ultimo anno, sento odore di 27,5 per il 2014,staremo a vedere, sta di fatto che cominciano a costare troppo ste bici,ciauz
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
E non so se avete notato, nessuna 26" ha il carro in carbonio.
No, no, la politica che vogliono perseguire 'sti Swisseri non mi piace proprio.
Vogliono vendermi la bike che dicono loro, ad un prezzo il doppio delle tedesche e con un montaggio che vale la metà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo