Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Addirittura un errore di progettazione, mi sembra una conclusione parecchio azzardata. Se tutte le Spark avessero questo problema ce ne saremmo accorti ormai, no? Io la settimana scorsa ho acquistato una cassetta della Sram, il pignone più piccolo aveva un dente difettoso, vogliamo dire che tutte le cassette Sram sono progettate male?

Comunque concordo con gli altri utenti, devi farti sentire in tutti i modi e minacciare di fare cattiva pubblicità. Scott e sopratutto il rivenditore si stanno comportando veramente male.

intendevo dire un errore di progettazione perchè li è chiaro che non c'è abbastanza spazio per far lavorare liberamente l'ammortizzatore. ok aumentare lo spessore per aumentare la rigidità ma un minimo di snodo ci vuole per evitare che tocchi...
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
Mi ha appena telefonato il rivenditore che ha ricevuto una mail dalla scott a seguito della mia telefonata:
Il pezzo di quel colore non è nel magazzino europeo quindi lo smontano da una bici dello show room e il rivenditore spera di montarmelo entro la settimana prossima.

Spero che mantengano la parola data visto che sono 3 mesi che faccio telefonate al rivenditore.
Lui secondo me non è stato abbastanza incisivo nel segnalare il problema!
 

baz

Biker imperialis
Ho chiamato il numero scott ed ho parlato con un tipo che con aria di sufficienza mi ha risposto che loro trattano solo con i punti vendita, che sono loro a dover risolvere il problema e che l'indirizzo scott della mail a cui non ho avuto risposta era corretto. In sostanza una presa in giro !!
Che vergogna Scott...
Se entro lun non ricevo una risposta riproverò a chiamare, che altro posso fare ??

Faccio presente che specialized mi ha risolto in garanzia un problema alla cartuccia del brain della forcella in meno di una settimana!
Ti garantisco che scott è super com assistenza però ti ripeto che tutto deve partire dal rivenditore... in questo momeno credo che il responsabile dell'assistenza sia in ferie, ma il casino devi farlo al tuo negoziante!!!
nel dubbio ti consiglio l'email con le foto, quando in scott riprenderanno a lavoroare lo vedranno sicuramente, riprova comunque a chiamare la settimana prossima
vedrai che qualcosa risolvi, ma + che altro dovresti prendere per il collo il tuo negoziante e segnala re il problema alla scott... queste cose le guardano!!
ciao :prost:
 

baz

Biker imperialis
Mi ha appena telefonato il rivenditore che ha ricevuto una mail dalla scott a seguito della mia telefonata:
Il pezzo di quel colore non è nel magazzino europeo quindi lo smontano da una bici dello show room e il rivenditore spera di montarmelo entro la settimana prossima.

Spero che mantengano la parola data visto che sono 3 mesi che faccio telefonate al rivenditore.
Lui secondo me non è stato abbastanza incisivo nel segnalare il problema!
mi ero perso questo post... dai che qualcosa si muove
in bocca al lupo!!! e cambia negozio!!!
ciao :prost:
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
intendevo dire un errore di progettazione perchè li è chiaro che non c'è abbastanza spazio per far lavorare liberamente l'ammortizzatore. ok aumentare lo spessore per aumentare la rigidità ma un minimo di snodo ci vuole per evitare che tocchi...

Infatti... la mia paura è che cambiando lo snodo su cui tocca lo stelo dell'ammo il problema non si risolva. Può anche dipendere da qualche altro componente tipo la biella no ?? Staremo a vedere... appena ho novità vi informo.

grazie !
 

baz

Biker imperialis
Infatti... la mia paura è che cambiando lo snodo su cui tocca lo stelo dell'ammo il problema non si risolva. Può anche dipendere da qualche altro componente tipo la biella no ?? Staremo a vedere... appena ho novità vi informo.

grazie !
la cosa strana è che le spark che ho visto girare dal mio negoziante non hanno questo problema!!!
può darsi davvero che dipenda da qualche componente difettoso...
ciao :prost:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Infatti... la mia paura è che cambiando lo snodo su cui tocca lo stelo dell'ammo il problema non si risolva. Può anche dipendere da qualche altro componente tipo la biella no ?? Staremo a vedere... appena ho novità vi informo.

grazie !
beh stai a vedere... comincia con quello, al max metti un po di nastro adesivo o colora con unpennarellino la bielletta rovinata e vedi se picchia ancora...
cmq se alla fine tu sei il solo (speriamo ) qua sul forum ad avere quel problema, credo sia una cosa risolvibile con i pezzi di ricambio che hanno loro.
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
Salve a tutti,
Ho visto che sul sito Scott non dichiara il peso della Spark, per cui vi chiedo quanto pesa la Spark 35 (parlo della taglia di riferimento - M)?
Inoltre la differenza con i modelli superiore - oltre all'allestimento - mi sembra sia sostanzialmente il carro non in alluminio ma anch'esso in carbonio. E' una soluzione che giustifica l'evidente salto di prezzo? Incide effettivamente sul peso? A quanto arriva il peso in quei modelli con il carro in carbonio?
Grazie...
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Salve a tutti,
Ho visto che sul sito Scott non dichiara il peso della Spark, per cui vi chiedo quanto pesa la Spark 35 (parlo della taglia di riferimento - M)?
Inoltre la differenza con i modelli superiore - oltre all'allestimento - mi sembra sia sostanzialmente il carro non in alluminio ma anch'esso in carbonio. E' una soluzione che giustifica l'evidente salto di prezzo? Incide effettivamente sul peso? A quanto arriva il peso in quei modelli con il carro in carbonio?
Grazie...


Il peso della 35 e' 11,4 senza pedali...non ricordo quale siano i modelli con carro in crbonio ma sul sito credo lo specifichi.....per il peso di quest'ultimi a seconda del modello all'incirca saremo dai 9 ai 10,5 circa
 

UnFaith

Biker novus
4/3/12
14
0
0
Trento
Visita sito
Salve a tutti,
Ho visto che sul sito Scott non dichiara il peso della Spark, per cui vi chiedo quanto pesa la Spark 35 (parlo della taglia di riferimento - M)?
Inoltre la differenza con i modelli superiore - oltre all'allestimento - mi sembra sia sostanzialmente il carro non in alluminio ma anch'esso in carbonio. E' una soluzione che giustifica l'evidente salto di prezzo? Incide effettivamente sul peso? A quanto arriva il peso in quei modelli con il carro in carbonio?
Grazie...

SL 8.8
Premium 9.8
RC 9.7
10 10.4
20 10.9
30 11.2
35 11.3
Carbonio dalla Spark 10 in su e alluminio dalla 20 in poi.
 

UnFaith

Biker novus
4/3/12
14
0
0
Trento
Visita sito
Ti conviene guardare questa, forse non devi aspettare neanche di vincere
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/series/nerve-cf.html
e molto probabilmente il nuovo Fox Float CTD funziona meglio del Nude 2

C'è da dire che la Spark 10 costa 4.700 di listino e non 5.600. Certo che la Canyon che hai linkato è una gran bella biga e dovrebbe costare anche qualcosa meno. Considerando come è montata, imho si merita molto più della Scott i soldi che costa.
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
C'è da dire che la Spark 10 costa 4.700 di listino e non 5.600. Certo che la Canyon che hai linkato è una gran bella biga e dovrebbe costare anche qualcosa meno. Considerando come è montata, imho si merita molto più della Scott i soldi che costa.

Allora dovrò vincere tra i 4700 e i 4900 ;-)...bella comunque questa nerve...molto bella...anche se confesso la mia predilezione per Scott...


PS: 5600 li avevo calcolati su un sito inglese di solito molto competitivo sui prezzi, avrò sbagliato nella conversione da pound ad euro...
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Allora dovrò vincere tra i 4700 e i 4900 ;-)...bella comunque questa nerve...molto bella...anche se confesso la mia predilezione per Scott...


PS: 5600 li avevo calcolati su un sito inglese di solito molto competitivo sui prezzi, avrò sbagliato nella conversione da pound ad euro...


Comunque la spark 10 la porti a casa anche vincendo "solamente" 3800 euros
 

RideLiveSurvive

Biker serius
30/8/10
256
0
0
roma
Visita sito
Comunque la spark 10 la porti a casa anche vincendo "solamente" 3800 euros

Ti riferisci - immagino - agli sconti sul prezzo di listino.
Io nel caso punterei a quelli di fine stagione che sono più consistenti (in GB sono già usciti i primi sconti e sono molto interessanti ma non sulla 10, ancora...)

Ma a questo punto vi faccio una domanda...che cosa mi consentirebbe di fare in più una spark rispetto alla mia scale? A parte, la doppia ammortizzazione e quindi il maggior confort per la schiena e il resto..., dove troverei maggior vantaggio? E con quali differenze rispetto alla mia scale?
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ti riferisci - immagino - agli sconti sul prezzo di listino.
Io nel caso punterei a quelli di fine stagione che sono più consistenti (in GB sono già usciti i primi sconti e sono molto interessanti ma non sulla 10, ancora...)

Ma a questo punto vi faccio una domanda...che cosa mi consentirebbe di fare in più una spark rispetto alla mia scale? A parte, la doppia ammortizzazione e quindi il maggior confort per la schiena e il resto..., dove troverei maggior vantaggio? E con quali differenze rispetto alla mia scale?


Beh...900 euro di sconto e' circa il 20%.....forse trattando un po' qualcosa di meglio si otterrebbe....riguardo ai vantaggi della spark.... sicuramente piu comodita'e divertimento...personalmente e' molto di cio' che cerco in una bike...poi ognuno ha degli obbiettivi differenti
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
vi chiedo una cortesia, sto montando un telaio scott spark 20 del 2008.
non capisco esattamente dove passa il filo del deragliatore anteriore, sotto al tubo obliquo.

In particolare arrivato in zona movimento centrale, c'è qualcosa che lo blocca e fa in modo che poi vada su verso il der. anteriore?

avete foto?

Ho visto c'è un buco per una vite sotto al M.C.

grazie
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Volevo chiedervi se bloccando forcella e ammo con la levetta sul manubrio la spark è una bike con la reattività di una fronto quasi
Le full non mi hanno mai convinto perchè mi piace spesso rilanciare sui pedali e la possibilità di bloccare tutto con la levetta mi attira molto
Se trovassi una buona occasione usata la proverei
Saluti roberto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo