Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

emiz

Biker superis
16/3/11
334
83
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR Evo Carbon 29 Tuned Niner Air9 RDO Tarmac Sagan Battaglin
Quanto ho smadonnato in questi gg con sterzo e serie sterzo...l’avrò smontato e rimontato una ventina di volte, anche in officina dal meccanico. Restava lenta la calotta inferiore...mi stavo preoccupando di qualche problema al telaio, invece era uno o più cavi che evidentemente interferiva e non faceva serrare bene il tutto...Ho comunque dovuto stringere la vite di sterzo di più di quanto facevo con altre bici.
 

emiz

Biker superis
16/3/11
334
83
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR Evo Carbon 29 Tuned Niner Air9 RDO Tarmac Sagan Battaglin
come ti trovi con li xtr a 4 pistoni? Avevi preso in cosiderazione anche gli XT 8120?
Sono strepitosi! Iper modulabili, e permettono di scendere a cannone senza preoccuparsi della frenata, ci sono sempre, per rallentare, correggere o inchiodare! Credo che gli xt 8120 siano totalmente analoghi, solo un filino più pesanti. I miei xtr li ho presi seminuovi da un amico, altrimenti avrei comprato XT 8120 nuovi.
 
Reactions: newgiok

Flood

Biker popularis
24/1/21
58
33
0
27
Roma
Visita sito
Bike
xc 100
posso chiederti la taglia che hai scelto e la tua altezza? Io sono 1,77 e non so se prendere la M o la L
Se posso permetterti magari fai un confronto con un'altra mtb che possiedi. Io sono alto esattamente quanto te e ho preso la vecchia spark in taglia L e mi ci trovo da dio. Secondo me fa tanto la differenza anche la posizione in sella che adotti. Io pedalo abbastanza piegato in avanti e per farmi calzare la taglia M avrei dovuto usare uno stem da 90-100mm, perfetto per ribaltarsi.
 
Reactions: Joloh

emiz

Biker superis
16/3/11
334
83
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR Evo Carbon 29 Tuned Niner Air9 RDO Tarmac Sagan Battaglin
posso chiederti la taglia che hai scelto e la tua altezza? Io sono 1,77 e non so se prendere la M o la L
1.90, XL, perfetta! È comunque una bici compatta, se hai manico potresti anche andare su L, e metterci poi un attacco più corto (o direttamente il manubrio integrato Syncros con attacco più corto)
 
Reactions: Joloh

gigi8703

Biker serius
24/9/11
251
55
0
Lecce
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC COMP 2022
Buonasera a tutti, sono da pochi giorni nel club scott con la mia sparkina rc comp 2022. È la prima volta che giro con una full, le prime impostazioni mi sono state fatte dal meccanico venditore ma ora a casa stavo verificando psi ritorno sia di forcella che di ammortizzatore.
Per il mio modello di ammortizzatore riuscite a linkarmi una tabella kg/psi? In negozio mi diceva che era al 15% di sag ma qui a casa io vedo quasi 25% per 66 kg circa e l'ammortizzatore è gonfiato a 160psi. Se avete altri consigli per i primi settaggi sono ben accetti.
Grazie
Luigi
 

franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.637
1.668
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
Tabelle non credo che ne troverai ed in ogni caso lasciano il tempo che trovano. Il 15% mi sembra poco, peraltro tu sei leggero e comunque la Spark bobba poco. Io comincerei con 20, 25% di sag e ritorno in posizione intermedia per poi eventualmente modificare dopo le prime impressioni.
 
Reactions: gigi8703

gigi8703

Biker serius
24/9/11
251
55
0
Lecce
Visita sito
Bike
SCOTT SPARK RC COMP 2022
Si grazie in effetti è così. Ho letto un po' di cose e ci siamo intorno a 20/25%. Ora il ritorno è a metà, vediamo nelle prossime uscite le sensazioni.
Grazie mille
 
Reactions: franico30

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.115
1.228
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Al momento ho un'olimpia in M, ci sto bene ma forse potrei stare meglio se fosse appena piu corta. Il reach dell'olimpia in M e' 1 cm piu' corto della Spark in M. il top tube della mia M invece e' 6 cm piu' lungo.
Insomma un casino. ho provato la spark in negozio e mi continuavano a dire che nella M stavo piccolo.
 
Reactions: Flood

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo