Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Eh! Non male neanche la tua come peso, che modello e'? Montaggio?
Scendere sotto i 10kg non e' semplice, nemmeno con una wcup come base di partenza.
È una Spark tg.L del '18...
Peso comprensivo di portaborraccia con portattrezzi (senza attrezzi) Specy, sensore velocità e supporto GPS entrambi Garmin.
Guarnitura Sram con PM Quarq... le gomme sono un peso medio ( 2 Maxxis da 640 gr. )
Ruote Space Carbon + carbon Ti , sella Prologo Ndr, manubrio originale con stem Truvativ e reggi SpaceCarbon. Freni Sram ultimate. Dischi 180 anteriore e 160 posteriore (entrambi provvisori e pesanti..)
Senza grossi salti mortali altri 150 gr. si tolgono con i dischi giusti e accorciare 3 guaine troppo abbondanti ( 10 cm. L una..)
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino and Alekk

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.137
272
0
52
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
  • Mi piace
Reactions: rugantino

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ciao a tutti.
Vi ho scritto per un po' perché dopo la Blur (che ho preso) la Spark RC era la mia seconda scelta.

Cmq.,in negozio una dozzina di Spark RC usate...non ne ho vista una pellicolata, e con segni sulla vernice
Segno che sia effettivamente di qualità.

@rugantino hai verniciato per sfizio o per bozze e segni?? Solo per curiosità
Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Ciao a tutti.
Vi ho scritto per un po' perché dopo la Blur (che ho preso) la Spark RC era la mia seconda scelta.

Cmq.,in negozio una dozzina di Spark RC usate...non ne ho vista una pellicolata, e con segni sulla vernice
Segno che sia effettivamente di qualità.

@rugantino hai verniciato per sfizio o per bozze e segni?? Solo per curiosità
Grazie

Verniciata per sfizio, nessun problema alla verniciatura originale.
Ormai la colorazione originale mia aveva un po' stancato e c'era più di qualche segno sul telaio, e quindi in una settimana ho manutenzione straordinaria (kit cuscinetti e boccole cambio, movimento centrale, serie sterzo e spurgo freni), verniciatura, upgrade alla trasmissione e rimontaggio.
Praticamente mtb nuova, tenendo conto che ho sostituito la forcella a dicembre
 
  • Mi piace
Reactions: Alekk

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Verniciata per sfizio, nessun problema alla verniciatura originale.
Ormai la colorazione originale mia aveva un po' stancato e c'era più di qualche segno sul telaio, e quindi in una settimana ho manutenzione straordinaria (kit cuscinetti e boccole cambio, movimento centrale, serie sterzo e spurgo freni), verniciatura, upgrade alla trasmissione e rimontaggio.
Praticamente mtb nuova, tenendo conto che ho sostituito la forcella a dicembre
Ho capito.
Se la bici ti dà soddisfazione hai fatto bene.

Perdonami se continuo qui, ma ho letto che sei solito fare giri di 100 km con la Spark.

Mi interessa sapere che tipologia di percorso (asfalto, sterrato ecc) ,dislivello.
E con che gomme hai percorso questi 100 km

Grazie
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Verniciata per sfizio, nessun problema alla verniciatura originale.
Ormai la colorazione originale mia aveva un po' stancato e c'era più di qualche segno sul telaio, e quindi in una settimana ho manutenzione straordinaria (kit cuscinetti e boccole cambio, movimento centrale, serie sterzo e spurgo freni), verniciatura, upgrade alla trasmissione e rimontaggio.
Praticamente mtb nuova, tenendo conto che ho sostituito la forcella a dicembre
Hai fatto un ottimo lavoro... ora è perfetta... è nuova!!
Per la forcella ti trovi meglio con la Sid rispetto a Fox?
Anche lì inoltre hai guadagnato qualche grammo come peso...
 
  • Mi piace
Reactions: rugantino

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Ho capito.
Se la bici ti dà soddisfazione hai fatto bene.

Perdonami se continuo qui, ma ho letto che sei solito fare giri di 100 km con la Spark.

Mi interessa sapere che tipologia di percorso (asfalto, sterrato ecc) ,dislivello.
E con che gomme hai percorso questi 100 km

Grazie

La spark mi dà veramente tanta soddisfazione, non sono un discesista puro però mi difendo abbastanza bene ed in salita e sul misto si guida che è un piacere.
Nessun disturbo.
Io abito a Tarquinia (VT, 100 km a Nord di Roma, nella maremma Laziale ed Alta Tuscia, siamo tre/quattro amici che amiamo fare giri lunghi con meno asfalto possibile (10/15% max del giro); i giri li studiamo con strava o altre applicazioni simili, con dislivello (tra 1300 ed i 2000) non impossibile anche perché il nostro territorio è prevalentemente collinare e ci sono poche montagne.
Amiamo soprattutto sentieri, sassi e strade forestali.
Questa primavera/estate ho utilizzo i Kenda boost (2,40 ant e 2.25 post) (ottimo mix tra grip e scorrevolezza), ora sto utilizzando i nuovi wolfpack con grande soddisfazione, sempre 2,40 ant e 2,25 post (versione trl, un pò pesantucce ma per l'inverno non è un problema). A marzo vedrò se provare i wolfpack versione tl o prenderere di nuovo i kenda.
Spero di esserti stato utile
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Hai fatto un ottimo lavoro... ora è perfetta... è nuova!!
Per la forcella ti trovi meglio con la Sid rispetto a Fox?
Anche lì inoltre hai guadagnato qualche grammo come peso...

grazie mille.
la sid mi permette di avere più sicurezza sullo scassato, con la fox avvertivo tanta flessione e torsione laterale.
oltre ai pochi grammi cambiando forcella (sid rl3 2019 con sid carbon 2020) mi permette di far lavorare la spark come piace a me, forcella a due posizioni e mono con tre posizioni.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
La spark mi dà veramente tanta soddisfazione, non sono un discesista puro però mi difendo abbastanza bene ed in salita e sul misto si guida che è un piacere.
Nessun disturbo.
Io abito a Tarquinia (VT, 100 km a Nord di Roma, nella maremma Laziale ed Alta Tuscia, siamo tre/quattro amici che amiamo fare giri lunghi con meno asfalto possibile (10/15% max del giro); i giri li studiamo con strava o altre applicazioni simili, con dislivello (tra 1300 ed i 2000) non impossibile anche perché il nostro territorio è prevalentemente collinare e ci sono poche montagne.
Amiamo soprattutto sentieri, sassi e strade forestali.
Questa primavera/estate ho utilizzo i Kenda boost (2,40 ant e 2.25 post) (ottimo mix tra grip e scorrevolezza), ora sto utilizzando i nuovi wolfpack con grande soddisfazione, sempre 2,40 ant e 2,25 post (versione trl, un pò pesantucce ma per l'inverno non è un problema). A marzo vedrò se provare i wolfpack versione tl o prenderere di nuovo i kenda.
Spero di esserti stato utile
perfetto.
io abito in bassa liguria, da me parte l alta via dei monti liguri, quindi in primavera volevo farne un pezzo.

fatta già tre anni fa ma con il frontino e le ikon da 2,2.

per curiosità , mettevi già le 2.4 sotto la fox immagino fox 32)?? io ho la step cast 2020, e sembra che la testa ridisegnata la renda molto piu rigida. Con la sid (come la tua) non mi sono mai trovato benissimo.

grazie
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
perfetto.
io abito in bassa liguria, da me parte l alta via dei monti liguri, quindi in primavera volevo farne un pezzo.

fatta già tre anni fa ma con il frontino e le ikon da 2,2.

per curiosità , mettevi già le 2.4 sotto la fox immagino fox 32)?? io ho la step cast 2020, e sembra che la testa ridisegnata la renda molto piu rigida. Con la sid (come la tua) non mi sono mai trovato benissimo.

grazie

Le 2.4 (solo anteriore) ho iniziato ad utilizzarle solo lo scorso anno quindi già con la sid rl3; con la fox 32 (la kashima prima versione della step cast del 2017) l'ho utilizzato solo con le 2.25 (roket ron e maxxis ardent race).
Prego
 

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
979
437
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
La spark mi dà veramente tanta soddisfazione, non sono un discesista puro però mi difendo abbastanza bene ed in salita e sul misto si guida che è un piacere.
Nessun disturbo.
Io abito a Tarquinia (VT, 100 km a Nord di Roma, nella maremma Laziale ed Alta Tuscia, siamo tre/quattro amici che amiamo fare giri lunghi con meno asfalto possibile (10/15% max del giro); i giri li studiamo con strava o altre applicazioni simili, con dislivello (tra 1300 ed i 2000) non impossibile anche perché il nostro territorio è prevalentemente collinare e ci sono poche montagne.
Amiamo soprattutto sentieri, sassi e strade forestali.
Questa primavera/estate ho utilizzo i Kenda boost (2,40 ant e 2.25 post) (ottimo mix tra grip e scorrevolezza), ora sto utilizzando i nuovi wolfpack con grande soddisfazione, sempre 2,40 ant e 2,25 post (versione trl, un pò pesantucce ma per l'inverno non è un problema). A marzo vedrò se provare i wolfpack versione tl o prenderere di nuovo i kenda.
Spero di esserti stato utile
Io abito a vt, che percorsi fate da tarquinia con poco asfalto? Monti della Tolfa, poligono? Te lo chiedo per prendere spunto su nuovi trail.
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Io abito a vt, che percorsi fate da tarquinia con poco asfalto? Monti della Tolfa, poligono? Te lo chiedo per prendere spunto su nuovi trail.

Si dipende prendiamo direzione Tuscia passiamo dal poligono o ancarano/monte romano oppure zona farnesiana se verso monti della Tolfa (blera, civitella cesi).
Su strava mi trovi come Pierluigi Befani
 
  • Mi piace
Reactions: sergio0624

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo