Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

sf73

Biker superis
Prima uscita dell'anno in configurazione high....ero scettico....ma devo dire che è tutta un'altra bike! Ho trovato l'assetto giusto....adesso vi faccio arrabbiare: comincio a pensare che la Spark sia....da XC. [emoji6]
 

matrug

Biker serius
24/2/07
211
2
0
63
Salerno
Visita sito
In configurazione high significa che hai girato la camma dello snodo ammortizzatore in modo che il movimento centrale risulti più alto? Vantaggi? Grazie.
 

sf73

Biker superis
Esatto! Vai indietro di qualche post...se ne è parlato poco tempo fa. Più da xc e meno da trail...ma scrivilo sottovoce, altrimenti qui si arrabbiano........[emoji1] In sintesi: guadagni molto in salita e la differenza in discesa non si sente.
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Esatto! Vai indietro di qualche post...se ne è parlato poco tempo fa. Più da xc e meno da trail...ma scrivilo sottovoce, altrimenti qui si arrabbiano........[emoji1] In sintesi: guadagni molto in salita e la differenza in discesa non si sente.
Allora mi dai ragione! Finalmente uno che la pensa come me! 😉

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

drakibike77

Biker superis
2/12/15
316
8
0
Visita sito
Esatto! Vai indietro di qualche post...se ne è parlato poco tempo fa. Più da xc e meno da trail...ma scrivilo sottovoce, altrimenti qui si arrabbiano........[emoji1] In sintesi: guadagni molto in salita e la differenza in discesa non si sente.
Quindi anche più pedalabile nello stretto veloce?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

drakibike77

Biker superis
2/12/15
316
8
0
Visita sito
Anche io sono un biker della domenica 😅, intendevo dire se nei tratti di sterrato pedalato l'hai sentita più efficace avendo l'angolo più chiuso

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito


Come scritto da me stesso e da [MENTION=99483]brucpiccolo[/MENTION] pochi post addietro, puoi montare anche un reggisella a passaggio interno facendo scendere il cavo lungo il tubo obliquo e facendolo entrare nel verticale attraverso un piccolo foro che dovrai fare un una borchie tra di plastica posta sotto la scatola del movimento centrale.
Noi abbiamo montato il KS Lev Integra
 

matrug

Biker serius
24/2/07
211
2
0
63
Salerno
Visita sito

Grazie del suggerimento, sono andato a controllare la parte inferiore della mia Spark 750. In effetti sotto la scatola del movimento centrale non c'è una borchia ma un piccolo foro, penso sia quello di scolo dell'acqua. Dunque riepilogando, faccio scendere il cavo lungo il verticale, lo lascio uscire dal foro dell'acqua e, agganciandolo insieme agli altri cavi sotto l'obliquo, lo porto al manubrio......giusto?
Ora mi vado a studiare il reggi da voi suggeritomi.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito


No, non devi farlo passare nel foro di scolo, anche perché dovresti allargarlo e perderesti la garanzia. Dovrai fare un foro nuovo nella borchia di plastica al centro dei due cavi che escono
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
No, sta più in basso, a circa 5/10 cm dalla scatola del movimento centrale. Da questa borchia escono due cavi provenienti dal tubo obliquo
Forse mi sbaglio, ma essendo la versione alu, e vedendo i fili a passaggio esterno, probabilmente non ha la borchia che dici tu.

Inviato dal mio M-PPxG410 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo