Scott Scale 29" 7800g (Era Upgrade per XC - Scendere di 1kg)

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
nessuno vi tocca shimano xtr , per carità , io ho fatto solo dei paragoni tecnici, dopo ognuno si può trovare bene con i freni che vuole questo non vuol dire che uno frena più uno è piu modulabile uno è meglio dell altro per me o per te, le mie erano specifiche tecniche che evidenziavano differenze di qualità di lavorazioni e di materiale, dopo che shimano sia il più usato perchè non da manutenzione ne problemi sono daccordo ma a me non piace la frenata che ha on off, e alcuni aspetti tecnici, assieme all prezzo a qualcuno non piace formula che io prediligo e mi trovo benissimo fine della discussione

paragoni tecnici errati se sostieni che l'olio minerale è inferiore al dot o se dici che gli shimano sono poco modulabili... storicamente son proprio i formula che sono ON/OFF
poi se sei fanboy di formula allora capisco
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
paragoni tecnici errati se sostieni che l'olio minerale è inferiore al dot o se dici che gli shimano sono poco modulabili... storicamente son proprio i formula che sono ON/OFF
poi se sei fanboy di formula allora capisco
premetto che ho sia shimano xt che formula r1,e non sono fanboy di formula, per l olio minerale shimano se paragonato al dot 5.1 il punto di ebollizione è inferiore ma è uguale a dot 4, mentre per la modulabilità di formula io ho risolto montando il fcs che agisce un pò sulla quantità di olio e si percepisce sulla leva una risposta più dolce e costante e con pochissima corsa a vuoto cosa che non ho su shimano e ognivolta che freno mi ritrovo sempre la corsa a vuoto sulla leva prima che le pastiglie entrino in contatto con i dischi, e per questo non riesco a modulare la frenata , su shimano l unica cosa che posso fare solo modificare il reach allontanando la leva freno dal manubrio,che serve a ben poco se non hai delle mani belle grandi e dita lunghe dato che io freno con un solo dito
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Ieri primo montaggio del reggisella da 27.2 (come per Cannondale) con prova dell'adattatore e misure della posizione della sella.

La differenza tra i diametri e' impressionante! ... se a seguito di una caduta il reggisella si spezzera' non ci rimarro' troppo male...

Vedremo quanto flette/ammortizza... (per ora l'ho tolto, devo finire l'adattatore) uploadfromtaptalk1451725656335.png
 

dalon

Biker serius
23/8/14
116
19
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 rc wc
Ieri primo montaggio del reggisella da 27.2 (come per Cannondale) con prova dell'adattatore e misure della posizione della sella.

La differenza tra i diametri e' impressionante! ... se a seguito di una caduta il reggisella si spezzera' non ci rimarro' troppo male...

Vedremo quanto flette/ammortizza... (per ora l'ho tolto, devo finire l'adattatore) Vedi l'allegato 220785

Non ci rimarrai male, ma rischi di farti del male, occhio!!! :nunsacci::omertà:
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
si ma se il telaio scott e' stato progettato per un reggisella da 34.9 ci sara' un motivo !!!?? se monti un riduttore e un reggi da 27,2 non rischi di rompere il reggisella? , le vibrazioni l assorbimento urti e sopratutto la rigida' di un tubo piantone con diametro maggiore non sono le stesse di un tubo piantone per 27,2
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Mah... speriamo anche di no!

Comunque Cannondale (per dirne una) usa il 27.2 e non ha problemi di rotture.
Mentre Scott rimane sul 34.9 che ovviamente e' un reggisella per forza.di cose moooolto piu' rigido.
Perche' 2 scelte progettuali cosi' diverse? ... questo non l'ho mai capito...

stampo e progetto...il 34.9 e' continuo con il tubo sella...il 27.2 invece no. sta tutto in come si disegna la bici e come la si costruisce.

sulla carta vanno bene entrambi fermo restando che si progetti adeguatamente il resto..i foderi alti si infulcrano in maniera diversa essendo il tubo diverso etc etc

e' poi scontato che un 27.2 flette di piu, ma questo dipende da quanto fuorisella hai...e questo dipende da come e' progettata di nuovo la bici...tubo sella lungo ti permette di piu..

il grosso limite del 27.2 e' che non puoi metterci telescopici. e che solitamente richiede nel fulcro tra orizzontale e tubo sella l'archetto di rinforzo, cosi come anche tra i foderi alti
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
si ma se il telaio scott e' stato progettato per un reggisella da 34.9 ci sara' un motivo !!!?? se monti un riduttore e un reggi da 27,2 non rischi di rompere il reggisella? , le vibrazioni l assorbimento urti e sopratutto la rigida' di un tubo piantone con diametro maggiore non sono le stesse di un tubo piantone per 27,2
Io monto il 27.2 proprio per ottenere un minimo di flessione e quindi poter pedalare agevolemente sui terreni accidentati. (Dove ora un po' saltello... perdo efficienza dunque... e mi stanco di piu'...)

E' chiaro che il reggisella da 27.2 e' meno robusto dall'attuale di ben 34.9, ma il fatto che Cannondale e Specialized (per dirne 2) li utilizzino mi fa ben sperare...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io monto il 27.2 proprio per ottenere un minimo di flessione e quindi poter pedalare agevolemente sui terreni accidentati. (Dove ora un po' saltello... perdo efficienza dunque... e mi stanco di piu'...)

E' chiaro che il reggisella da 27.2 e' meno robusto dall'attuale di ben 34.9, ma il fatto che Cannondale e Specialized (per dirne 2) li utilizzino mi fa ben sperare...

cannonade e specy li usano su telaio progettati per quel diametro...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
lo usa anche trek superfly il 27.2, se non ricordo male sulla 9.8 x1 o xt dell 2015 c e stato un richiamo proprio per i reggisella in carbonio bontrager sostituito con uno in alluminio, a qualcuno del forum mi sembra di ricordare che lo hanno sostituito in garanzia con uno in alluminio, io sulla mia superfly 9.6 monto un trutativ t40 carbon da 2 anni ma io sono leggero e non ho molto fuorisella, comunque e' vero flette abbastanza il 27.2 ed aiuta io ho sentito molta differenza di comfort
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
cannonade e specy li usano su telaio progettati per quel diametro...
Secondo me una volta che c'e' l'adattatore il telaio "vede" un reggisella da 34.9... nel senso che le sollecitazioni che arrivano al telaio sono le stesse. (O inferiori.... visto che appunto il 27.2 flette di piu'...)

... e' chiaro che un adattatore e' un'inutile aggravio di peso, ma il mio pesa pochi grammi...
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Eccolo qui l'adattatore.
Quello sotto e semplicemente scotch... saro' stato mezz'ora ad avvolgere il 27.2 per portarlo a 34.9!

Ieri l'ho provato e funziona alla grande! ... penso che fletta 5mm o al max 10mm e il risultato e' ottimo poiche' ora riesco a pedalare senza saltellamenti quando e' accidentato. Mentre la flessione non e' avvertibile durante la pedalata.

Pero' dopo 2 orette e' scivolato giu' (apposta stavo girando in "circuito") e sono dovuto tornare alla macchina per montare lo standard... spero di risolvere con 1 giro di nastro d'alluminio sul reggisella... (misurando col calibro manca ancora 0.1 mm per arrivare a 34.9... avevo messo la pasta bloccacarbonio in abbondanza e penso che quella si sia ridistribuita- nelle 2 ore e poi il reggisella e' sceso...) uploadfromtaptalk1452442680830.jpg uploadfromtaptalk1452442693849.jpg uploadfromtaptalk1452442709295.jpg
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Eccolo qui l'adattatore.
Quello sotto e semplicemente scotch... saro' stato mezz'ora ad avvolgere il 27.2 per portarlo a 34.9!

Ieri l'ho provato e funziona alla grande! ... penso che fletta 5mm o al max 10mm e il risultato e' ottimo poiche' ora riesco a pedalare senza saltellamenti quando e' accidentato. Mentre la flessione non e' avvertibile durante la pedalata.

Pero' dopo 2 orette e' scivolato giu' (apposta stavo girando in "circuito") e sono dovuto tornare alla macchina per montare lo standard... spero di risolvere con 1 giro di nastro d'alluminio sul reggisella... (misurando col calibro manca ancora 0.1 mm per arrivare a 34.9... avevo messo la pasta bloccacarbonio in abbondanza e penso che quella si sia ridistribuita- nelle 2 ore e poi il reggisella e' sceso...) Vedi l'allegato 221153 Vedi l'allegato 221154 Vedi l'allegato 221155

attento che cosi è possibile si spezzi.... 321 è un buon peso, si puo scendere, a compromessi ovviamente, ma è gia molto buono.
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
attento che cosi è possibile si spezzi.... 321 è un buon peso, si puo scendere, a compromessi ovviamente, ma è gia molto buono.
Difficile...

Sella 97g (ed e' confortevole! ... ce l'ho su un'altra bici...) reggisella 195g (e per un 400mm e' ottimo) e adattatore 29g (potrei ritagliare lo scotch sotto lasciando solo una striscia di 5mm...)

E' il tutto costa 16€ (sella) + 21€ (reggisella)!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Difficile...

Sella 97g (ed e' confortevole! ... ce l'ho su un'altra bici...) reggisella 195g (e per un 400mm e' ottimo) e adattatore 29g (potrei ritagliare lo scotch sotto lasciando solo una striscia di 5mm...)

E' il tutto costa 16€ (sella) + 21€ (reggisella)!

119g ed è da 34.9
mcfk 34.9 x 400

69g
mcfk saddle

e tutto costa 258 + 289 :celopiùg:

per rimanere cina ti consiglio di andare almeno di 31.6.... almeno
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
119g ed è da 34.9
mcfk 34.9 x 400

69g
mcfk saddle

e tutto costa 258 + 289 :celopiùg:

per rimanere cina ti consiglio di andare almeno di 31.6.... almeno
Veramente notevole il reggisella, ma (a parte il prezzo!) e' senza arretramento e quel sistema di bloccaggio limita il posizionamento sella.

A me questi pesi superpiuma un po' preoccupano... OK per un 10% in meno per il max del carbonio, ma scendere sotto secondo me puo' essere rischioso...

Comunque questi cinesi non sono da sottovalutare... fanno migliaia di pezzi di buona qualita' (non il super top) e per quello tengono i prezzi bassi...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Eccolo qui l'adattatore.
Quello sotto e semplicemente scotch... saro' stato mezz'ora ad avvolgere il 27.2 per portarlo a 34.9!

Ieri l'ho provato e funziona alla grande! ... penso che fletta 5mm o al max 10mm e il risultato e' ottimo poiche' ora riesco a pedalare senza saltellamenti quando e' accidentato. Mentre la flessione non e' avvertibile durante la pedalata.

Pero' dopo 2 orette e' scivolato giu' (apposta stavo girando in "circuito") e sono dovuto tornare alla macchina per montare lo standard... spero di risolvere con 1 giro di nastro d'alluminio sul reggisella... (misurando col calibro manca ancora 0.1 mm per arrivare a 34.9... avevo messo la pasta bloccacarbonio in abbondanza e penso che quella si sia ridistribuita- nelle 2 ore e poi il reggisella e' sceso...) Vedi l'allegato 221153 Vedi l'allegato 221154 Vedi l'allegato 221155


Mah..per quanto ammiri l'arte dell'arrangiarsi, questa soluzione non mi piace per nulla..

C'è una ragione per cui esiste l'inserimento minimo, e non è solo del reggi..anche i telai vogliono un reggi che scarichi tutte le tensioni per un certo pezzo di tubo..

Il tuo accrocchio fa si invece di scaricare tutto in due punti soli concentrando le forze in punti dove magari il telaio a lungo andare ne risente..

Prendevi un ritchey in carbo da 34.9 stavi sui 180gr con tutto l'arrettamento che volevi
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
Mah..per quanto ammiri l'arte dell'arrangiarsi, questa soluzione non mi piace per nulla..

C'è una ragione per cui esiste l'inserimento minimo, e non è solo del reggi..anche i telai vogliono un reggi che scarichi tutte le tensioni per un certo pezzo di tubo..

Il tuo accrocchio fa si invece di scaricare tutto in due punti soli concentrando le forze in punti dove magari il telaio a lungo andare ne risente..

Prendevi un ritchey in carbo da 34.9 stavi sui 180gr con tutto l'arrettamento che volevi
In realta', anche se il contatto e' per tutta la lunghezza, la forza si scarica in 2 piccole aree: agli estremi superiore e inferiore.
In altre parole: sottoposto al momente flettente il reggisella si inclina (dico cosi' per dare un'idea intuitiva) e tocca col telaio sopra-sopra (beh... li' che il collarino che stringe) e sotto-sotto.
Il ritchey ce l'ha un mio amico sulla RC: e' molto rigido, mentre io col 27.2 ho ottenuto un minimo di flessibilita' (ho solo copiato da Cannondale...).

Mi metti il link del ritchey 34.9x400 da 180g?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
In realta', anche se il contatto e' per tutta la lunghezza, la forza si scarica in 2 piccole aree: agli estremi superiore e inferiore.
In altre parole: sottoposto al momente flettente il reggisella si inclina (dico cosi' per dare un'idea intuitiva) e tocca col telaio sopra-sopra (beh... li' che il collarino che stringe) e sotto-sotto.
Il ritchey ce l'ha un mio amico sulla RC: e' molto rigido, mentre io col 27.2 ho ottenuto un minimo di flessibilita' (ho solo copiato da Cannondale...).

Mi metti il link del ritchey 34.9x400 da 180g?


Cannondale ha un tubo della da 27.2 e un telaio costruito per quello. Tant'è che c'è l'archetto di rinforzo sotto..

Sopra e sotto non è come avere 10cm di contatto continuo. Puoi girarci intorno quanto vuoi..

Per me è un non senso usare un 27.2 su un 34.9. Più è rischioso per il telaio.
Me poi a te piace e ti ci trovi pure meglio, fai benissimo a usarlo.

Se cercavi flessione e comfort, dovevi evitare una front..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo