Scott Genius

SuperMario

Biker urlandum
7/8/04
591
10
0
Visita sito
Ecco qualche foto della mia nuova Genius 60 2011 con i seguenti UpGrade :

- Cambio Posteriore XTR 972 SGS Carbon
- Freni SLX con guaine bianche
- Pedali Truvativ Flat
- sganci rapidi PMP titanio


Che ne pensate ? :-)

Ciao

SuperMario











 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
Ciao, qualcuno di voi ha montato un guidacatena sulla Genius? Sapete che tipo di attacco ci vuole, la mia è un 2009?
Grazie

...ciao, io ho montato un guidacatena x doppia M.R.P. BB mount, togliendo lo spessore tra la calotta e il movimento centrale e modificandolo leggermente nella parte superiore perchè toccava contro l'attacco del deragliatore... trovata la giusta regolazione funziona benissimo...

...in commercio però trovi anche altri tipi BB Mount che non devi modificare, tipo quello della Shaman...

...spero di esserti stato utile, se hai domande falle pure...
 
  • Mi piace
Reactions: ammiraglio87

ale17

Biker serius
16/3/09
153
10
0
---------
Visita sito
Bike
Transition Patrol
...ciao, io ho montato un guidacatena x doppia M.R.P. BB mount, togliendo lo spessore tra la calotta e il movimento centrale e modificandolo leggermente nella parte superiore perchè toccava contro l'attacco del deragliatore... trovata la giusta regolazione funziona benissimo...

...in commercio però trovi anche altri tipi BB Mount che non devi modificare, tipo quello della Shaman...

...spero di esserti stato utile, se hai domande falle pure...

Ciao, grazie per la risposta. Avevo bisogno della conferma del tipo di attacco al movimento centrale. Ed è proprio il Commander della Shaman che ho intenzione di montare.
Ciao
 
Una domanda abbastanza seria...
Ho comprato una M stando a cavallo fra S ed M perchè la S era esaurita...

Con un programma su internet ho verificato le misure:

Your Measurements
Height: 169.00 cm
Sternum Notch: 137.00 cm
Inseam Length: 76.00 cm
Arm Length: 59.00 cm
Shoulder Width: 45.00 cm
Flexiblity: 7
Weight: 68.00 kilo
Foot Size: 41.00 EURO

WS Recommended Mountain Sizes
Frame Size center-to-center: 15 in
Frame Size center-to-top: 16 in
Overall Reach: 64.00 cm
Saddle Height: 67.11 cm
Handlebar Width: 0 cm

Dato che l'orizzontale effettiva della S è 3 cm più corta (555 contro i 585 della M), mettendo uno stem da 50mm (magari indietreggiando la sella x guadagnare in salita) (l'originale ne misura 80) ottengo un risultato paragonabile a quello dell'acquisto di una S?
in cosa è meglio e in cosa è peggio un M con stem modificato rispetto ad una S per le mie misure?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
@supermario: sei sicuro che il freno post lavori bene?cioè l'adattatore è quello giusto x quel disco?dalle foto sembra che sia troppo grande:nunsacci:


@antoniucci: la tua taglia sarebbe stata una S; una M ti può' andare se puoi usa un reggisella in asse KSi950(non provare neppure un reggisella non telescopico:arrabbiat:)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Ecco qualche foto della mia nuova Genius 60 2011 con i seguenti UpGrade :

- Cambio Posteriore XTR 972 SGS Carbon
- Freni SLX con guaine bianche
- Pedali Truvativ Flat
- sganci rapidi PMP titanio


Che ne pensate ? :-)

Ciao

SuperMario



[L]

le guaine sono esteticamente molto belle,ma non hanno nessun valore funzionale,i QR in titanio li vedo inutili su questo tipo di bici,già' la tua bike è penalizzata da non avere il pp se più ci metti un qr che è meno robusto (il titanio è più' elastico e va tirato di meno rispetto all' acciaio)....
piuttosto sposta un po' le leve verso l'interno; così' come sono non hai una buona ergonomia
l'xtr carbon è una figata e funziona da dio,personalmente -pero'- non avrei speso soldi x cambiare un xt (che va altrettanto)senza prima averlo rotto(...e si' perchè i cambi si rompono e l'xtr costa un botto ed è più' delicato)
:il-saggi:
 
che è meglio avanzare la sella oltre che accorciare la pipa
in modo da recuperare centralita':medita:

ma la sella non è meglio arretrarla? cioè, mi spiego... è vero che si tratta di una taglia più grande, ma sulla sella in fin dei conti ci si siete pressappoco solo in salita... in discesa non serve più di tanto avanzarla (apparte il fatto dell'averla come ingombro quando ci si tira indietro per tratti tecnici)

ma comunque sia, accorciando così tanto la pipa, i risultati che ottengo sono paragonabili all'avere una S?
Ossia... la manovrabilità di quanto mi si migliora?
perchè con una taglia in più, un po', in pedalabilità e stabilità dovrei averci guadagnato... vorrei capire però come recuperare nell'altro aspetto
 
ma la sella non è meglio arretrarla? cioè, mi spiego... è vero che si tratta di una taglia più grande, ma sulla sella in fin dei conti ci si siete pressappoco solo in salita... in discesa non serve più di tanto avanzarla (apparte il fatto dell'averla come ingombro quando ci si tira indietro per tratti tecnici)

ma comunque sia, accorciando così tanto la pipa, i risultati che ottengo sono paragonabili all'avere una S?
Ossia... la manovrabilità di quanto mi si migliora?
perchè con una taglia in più, un po', in pedalabilità e stabilità dovrei averci guadagnato... vorrei capire però come recuperare nell'altro aspetto
io ho la vecchia Genius e sono alto come te x me la M era davvero improponibile...con la S ho la sella tutta avanti...la m era davvero lunga ora non so se su questo modello sono cambiate di molto le geometrie
 
la mia a differenza della M vecchia ha l'orizzontale 1cm più lungo, ma la pipa è da 80 invece che da 110...
in tutto la mia M (pipa+orizz.eff.) è 1cm e mezzo più lunga della vecchia S (550+100 contro 585+80)

la vecchia M in tutto invece sarebbe stata 572+110... quasi 2 cm più lunga! o.O

però è anche da dire che la geometria è stata un po' rivoluzionata... già che si è passati dai 130 ai 150...


Ma comunque, principalmente, in sostanza, la domanda era... a parità di lunghezza totale (pipa+orizzontale) che differenze ci sono fra una bici che ha pipa più lunga e una con orizzontale più lungo?
Sono paragonabili come guidabilità? In cosa e meglio una e in cosa l'altra...
 
la mia a differenza della M vecchia ha l'orizzontale 1cm più lungo, ma la pipa è da 80 invece che da 110...
in tutto la mia M (pipa+orizz.eff.) è 1cm e mezzo più lunga della vecchia S (550+100 contro 585+80)

la vecchia M in tutto invece sarebbe stata 572+110... quasi 2 cm più lunga! o.O

però è anche da dire che la geometria è stata un po' rivoluzionata... già che si è passati dai 130 ai 150...


Ma comunque, principalmente, in sostanza, la domanda era... a parità di lunghezza totale (pipa+orizzontale) che differenze ci sono fra una bici che ha pipa più lunga e una con orizzontale più lungo?
Sono paragonabili come guidabilità? In cosa e meglio una e in cosa l'altra...
pipa + corta bici + nervosa e reattiva
a me la bici piace piccolina ma sono gusti personali ormai l hai presa vedi come ti trovi metti reggisella in linea non quello originale arretrato
 
ma sul tecnico (gradini di roccia, tornantini stretti, ecc) mi aiuterebbe averla più corta?
parlo in particolare della "sensazione di impuntamento" che a volte si può sentire o della manovrabilità sullo stretto (magari veloce)...

perchè se:

orizz. virtuale lungo -> stabilità
pipa corta -> reattività (non so se anche manovrabilità)

un compromesso decente magari lo posso trovare...
ovviamente rimane sempre una coperta... se tiri da una parte dall'altra si scopre!
però più o meno... ?
 
ma sul tecnico (gradini di roccia, tornantini stretti, ecc) mi aiuterebbe averla più corta?
parlo in particolare della "sensazione di impuntamento" che a volte si può sentire o della manovrabilità sullo stretto (magari veloce)...

perchè se:

orizz. virtuale lungo -> stabilità
pipa corta -> reattività (non so se anche manovrabilità)

un compromesso decente magari lo posso trovare...
ovviamente rimane sempre una coperta... se tiri da una parte dall'altra si scopre!
però più o meno... ?
ma scusa ste domande non te le potevi fare prima di acqustarla??:cucù:ormai ce l hai prova!! x me hai toppato misura, non hai scelta cambia pipa metti + corta avanza la sella + che puoi e metti tubo dritto e prova
da quello che ho capito la tua l hai provata...se ti va bene lasciala così...se la senti lunga fai le modifiche che ti hanno suggerito tutti
 
ci ho fatto 5-600 km... ci pedalo bene, quasi come fosse una front!
solo che magari nel tecnico potrebbe darmi qualcosina in più, specie nel caso in cui mi devo buttare col sedere all'indietro, ma non lo so di preciso perchè un raffronto con altre AM nn posso farlo, vengo dall'xc (e lì avevo lo stesso orizzontale di ora)... per me, così com'è, è già una rivoluzione!
pensavo alla pipa, perchè quei due-tre centimetri potevano permettermi di buttarmi all'indietro di più, ma non so se poi rischio di rimetterci sotto altri punti di vista...
 
ci ho fatto 5-600 km... ci pedalo bene, quasi come fosse una front!
solo che magari nel tecnico potrebbe darmi qualcosina in più, specie nel caso in cui mi devo buttare col sedere all'indietro, ma non lo so di preciso perchè un raffronto con altre AM nn posso farlo, vengo dall'xc (e lì avevo lo stesso orizzontale di ora)... per me, così com'è, è già una rivoluzione!
pensavo alla pipa, perchè quei due-tre centimetri potevano permettermi di buttarmi all'indietro di più, ma non so se poi rischio di rimetterci sotto altri punti di vista...
hai provato a modificare la posizione sulla sella ovvero ad avanzarla tutta?
prima fai le modifiche che puoi fare e prova poi metti pipa + corta...comunque chiamare una Genius AM mi pare esagerato...diciamo + marathon o endurance...Am vuol dire perno passante da 20 forcella da 36 sterzo + aperto...gomme da 2.3 ma ti scordi il peso della Genius
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo