Scott Genius

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Bellissima! Ma dal vivo rende di più

stiamo (sto) attendendo le foto della tua....

intanto in arrivo alcuni upgrade... e già mi sogno la notte un gruppo completo x0 sram, con i particolari rosso anodizzato...

ma vengon fuori 750 euri... e la guarnitura doppia nativa è un 26x39.... decisamente trpoppo pesante, anche con un 11-34 dietro...


mi sa che convertirò la buona xt in 2x9, con corone 24-38... e magari dietro scambio l'11-32 con un 11-34...
 

lupodimare

Biker novus
9/6/11
1
0
0
ischia
Visita sito
Ciao
Giovedi scorso mi e' arrivata la mitica Scott genius 30 modello 2011.
La bici dopo un paio di giorni e qualche km su strada asfaltata e su pave ' di Basalto dove si e' comportata in maniera fantastica , mi presenta un problema sull' ammortizzatore posteriore ... Il pistone dell ammo rimane x meno di un centimetro all' esterno ,praticamente il pistone non rientra del tutto quando scendo dalla bici .
Ho controllato se le valvole delle camere ( positiva, negativa ) avessero qualche perdita ma nulla tutto sembra ok .
Ho controllato la pressione dell aria con la pompa in dotazione ed e' ok . Non ci sono perdite di olio . allora ho sgonfiato la le camere e ho rigonfiato partendo dalla positiva, rispettando la tabella Scott genius , raggiunta la pressione stabilita nella camera positiva il pistone rientra del tutto in sede ,passo alla camera negativa e appena pompo aria il pistone fuoriesce x circa 5/7 mm.
Ho allora contattato il rivenditore il quale mi ha detto di fare almeno un po' di rodaggio alle sospensioni macinando un po di km e poi di ricontattarlo per riscontrare se ci sono anomalie all ammo.
A parte questo problema la bici e' ottima e spero di risolvere senza dover mandare l' equalizer 2 in assistenza dopo pochi giorni di utilizzo sperando che rodandosi l'ammo il tutto ritorni alla normalita' .
Qualche consiglio ?

Giorgio
 

ale17

Biker serius
16/3/09
153
10
0
---------
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao
Giovedi scorso mi e' arrivata la mitica Scott genius 30 modello 2011.
La bici dopo un paio di giorni e qualche km su strada asfaltata e su pave ' di Basalto dove si e' comportata in maniera fantastica , mi presenta un problema sull' ammortizzatore posteriore ... Il pistone dell ammo rimane x meno di un centimetro all' esterno ,praticamente il pistone non rientra del tutto quando scendo dalla bici .
Ho controllato se le valvole delle camere ( positiva, negativa ) avessero qualche perdita ma nulla tutto sembra ok .
Ho controllato la pressione dell aria con la pompa in dotazione ed e' ok . Non ci sono perdite di olio . allora ho sgonfiato la le camere e ho rigonfiato partendo dalla positiva, rispettando la tabella Scott genius , raggiunta la pressione stabilita nella camera positiva il pistone rientra del tutto in sede ,passo alla camera negativa e appena pompo aria il pistone fuoriesce x circa 5/7 mm.
Ho allora contattato il rivenditore il quale mi ha detto di fare almeno un po' di rodaggio alle sospensioni macinando un po di km e poi di ricontattarlo per riscontrare se ci sono anomalie all ammo.
A parte questo problema la bici e' ottima e spero di risolvere senza dover mandare l' equalizer 2 in assistenza dopo pochi giorni di utilizzo sperando che rodandosi l'ammo il tutto ritorni alla normalita' .
Qualche consiglio ?

Giorgio
Ciao, purtroppo è un problema noto dell' equalizer, sulla mia del 2009 ho dovuto ricorrere all'assistenza 2 volte e ora ripresenta di nuovo qualche problema...se guardi anche i post sulla genius LT anche l'equalizer 3 presenta in alcuni casi lo stesso problema...
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
upgrades....

image_preview.php
[/url][/img]

darioras, aspettiamo la tua... :)
 
sul reggi telescopico è già in atto una diatriba tra me che non lo sento indispensabile e i miei amici che non riescono più a farne a meno...
per ora mi da più confidenza scendere con la sella alta (più controllo con le cosce), visto anche che provengo dal mondo delle front come guida.

appena qualcuno mi porta su qualche sentiero impraticabile con sella alta, allora valuterò di procedere con la spesa per il telescopico...



edit: e poi sul telescopico come ci attacco tutte quelle cianfrusaglie che porto dietro la sella??? d'inverno/primavera/autunno, uso uno zaino... ma d'estate, con 34 gradi, preferisco stare con la schiena libera.

Idem... scendo ovunque anche senza, però mi dicono anche a me che con la sella abbassata è tutto un'altro pianeta... chissà! quando avrò 200 e passa euro "da buttare" ce lo monterò :)
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
non è proprio la stessa cosa, ma per emergenze ovviamente si può risolvere cosi :)

personalmente per le mie tipologie di giri non serve, salita e discesa, magari d'inverno che c'è un po' più di saliscenti ...ma 200 euro sono sempre 200euro, poi per aumentare il peso...e come dice sempre un mio amico: finchè in compagnia ci sarà uno senza....risparmio anch'io:il-saggi:
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Giusto l'altro giorno aspettando un amico che doveva abbassare la sella ad ogni cambio di pendenza gli ho fatto notare che qui c'è gente che ha speso 200 euro proprio per evitare di fermarsi continuamente...per cui ci sarebbero gli estremi per una richiesta di rimborso danni! :-)

Avendo la possibilità di abbassare la sella manualmente il telescopico non è un elemento fondamentale, ma fidati che se fai dei percorsi con tanti sali e scendi la comodità di avere un comando remoto è davvero tanta. Comodità che aumenta se le pendenze sono notevoli e le variazioni repentine.

Purtroppo il peso è l'aspetto dolente. E purtroppo la differenza molto spesso non è nemmeno entro i 200 grammi come tu pensi. Ad esempio il mio ritchey wcs carbon 34,9x400 pesa 217 grammi, il reverb 31,6x380 550gr. Poi, ricordando anche la bussola di riduzione della crank brothers da 15cm con i suoi 65 grammi, in conclusione nel mio caso sono ben 4 etti tondi di differenza...
E se uno fissato con il peso come me decide di mettersi su sta zavorra significa che ne deve valere proprio la pena :-)
 
  • Mi piace
Reactions: ammiraglio87

SuperMario

Biker urlandum
7/8/04
591
10
0
Visita sito
Sabato ho preso la mia NUOVA Genius 60 2011, che bella !!!

Ho cambiato i freni con shimano SLX ed ho messo dei pedali flat Truvativ, più adatti alle mie passeggiate.

Sono 1.71 e pesante tra la S e la M ho scelto la più grande, più confortevole.

Ciao

SuperMario
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo