Scott Genius

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
hai provato la LT?
x il mio utilizzo la mia Genius è una XC...devo trovare qualcosa di + cattivo

provata la LT
bellissima un avantreno esagerato
opinione personale troppa escursione, quindi bisogna usare molto sag.
l'ideale ( almeno per come la uso io e per i miei percorsi ) è di 160x36
magari dietro va bene anche un 140 se hai un carro che lkavora bene.
la LT hanno migliorato un po' il triangolo del carro , cambiando la dimensione delle leve, il nuovo ammo ora ha il sag esterno, per qui visibile.
ma torno a ripetere che per giudizio personale, non è uno dei migliori carri in commercio.
nel complesso a mio parere da 1 a 10 ci può stare un bel 7.5:spetteguless:
 

alfaromeo_

Biker novus
31/10/06
18
0
0
Limbiate (MI)
Visita sito
Oggi in un negozio a Caserta ne ho vista una precisamente la Genius MC20 con telaio in carbonio gruppo XT, la bici mi è stato detto che è del 2008, e veramente in buone condizioni almeno apparentemente, potreste darmi qualche dritta su cosa controllare su questa bici per riscontrare l'effettivo stato della bici?

Quanto quota usata? me la consigliate per l'all mountain?

A me hanno chiesto 1200 euro.
 

m@ui

Biker popularis
18/7/09
86
0
0
genova
Visita sito
Ciao Alfaromeo, non riesco ad aiutarti, vedi nei post precedenti che si parla di prezzi di usato. Per cosa controllare.....io guarderei un po i vari giochi/laschi tipo catena, mozzi, forca ......, magari controlla anche se ci sono botte evidenti sotto il movimenti centrale.
Ciao un saluto
 

Piantato Cronico

Biker serius
2/3/07
180
0
0
Trento
Visita sito
Ho appena assemblato un telaio mc 20 del 2008. Un po' di tutto per quel che riguarda la componentistica, con un occhio verso la leggerezza. Niente di esoterico ma il risultato è bellissimo. Non l'ho ancora usata, ma bici così bella non può che andare bene.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
quei soldi per una mc20 del 2008, se tenuta bene e con forcella revisionata, ci potrebbero anche stare.
Per quanto riguarda la domanda 'va bene per fare AM', qui ci sarebbe da valutare cosa intendi per fare AM.
Io ad esempio ho la 'nuova' genius 20, a cui ho cambiato freni (da xt a saint), ho tolto la tripla (22-36 + bash) e montato coperture più generose.
Io ci ho fatto tutto comunque (prediligo il tecnico stretto e trialistico), anche se quando fai pietraie e smosso veloce, si sente la mancanza di un forcellone da 36...
 
  • Mi piace
Reactions: ammiraglio87

Piantato Cronico

Biker serius
2/3/07
180
0
0
Trento
Visita sito
Ekkila ... ma CUanto bella è???????
picture.php
 

sbrokketti

Biker novus
18/12/10
21
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
@PIANTATO: bella davvero...complimentoni e soprattuto buon divertimento:sbavon:.

a questo punto però vorrei farvi alcune domande riguardanti questo giocattolino...
se la scott è precisa nelle consegne, sabato prossimo nel mio garage ci sarà una splendida genius 50 del 2011.
ho deciso di prendere questa bici, da affiancare alla mi vecchia front che dopo 9 anni di maltrattamenti è giunta ormai alla fine della sua carriera.
considerando che non ho mai fatto nulla di esagerato ed estremo,un po' perchè il vecchio mezzo non me lo permetteva e soprattutto perchè mi mancano coraggio e caratteristiche fisiche,ho pensato che questo modello poteva essere adatto alle mie esigenze...escursioni di parecchie ore, molta salita e discese un po' tecniche da affrontare a basse velocità, o discese veloci ma su fondi poco sconnessi (terra battuta o strade bianche) o al max gironzolando nel mio quartiere qualche rampa di scale.
ora però mi viene in mente una cosa....se un giorno dovessi impazzire, e dicedere di iniziare a fare qualcosa di più pesante...non dico da downhill ma comunque più impegnativo di quanto fatto fino ad ora.non so, discese appunto più veloci, su fondi parecchio pietrosi e con qualche salto, o meglio ancora in un bike park appositamente attrezzato (ce ne è uno non molto distante da dove abito), la genius 50 che limitazioni ha??non parlo di manegevolezza e stabilità, parlo puramente di robustezza...telaio, forcella, ammo posteriore....ci sono buone probablità che si ditrugga per strada, o è abbastanza forte ed affidabile???:nunsacci:
mi scuso in anticipo per eventuali cavolate dette ;-)
 

sbrokketti

Biker novus
18/12/10
21
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
mi son venuti fuori un sacco di dubbi dopo aver letto i post sulla genius lt.
non vorrei aver fatto una cavolata a non aver preso un lt40 , visto la "poca" differenza di prezzo (circa 500€ dovendoci aggiungere anche i pedali, che con la lt non danno)...però 185mm di escursione mi sembravano esagerati.
non so, datemi qualche vostro parere....:nunsacci:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
non so, datemi qualche vostro parere....:nunsacci:

è difficile dare un'opinione non sapendo le cose che fai e/o che ti piacerebbe fare, quello che posso dirti è che io personalmente non mi sarei posto proprio il problema: LT senza alcun dubbio!
I famosi 185 non li devi vedere come un problema ma come un'opportunità...peraltro regolabile a piacimento. :celopiùg:
 

sbrokketti

Biker novus
18/12/10
21
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
@PIANTATO: bella davvero...complimentoni e soprattuto buon divertimento:sbavon:.

a questo punto però vorrei farvi alcune domande riguardanti questo giocattolino...
se la scott è precisa nelle consegne, sabato prossimo nel mio garage ci sarà una splendida genius 50 del 2011.
ho deciso di prendere questa bici, da affiancare alla mi vecchia front che dopo 9 anni di maltrattamenti è giunta ormai alla fine della sua carriera.
considerando che non ho mai fatto nulla di esagerato ed estremo,un po' perchè il vecchio mezzo non me lo permetteva e soprattutto perchè mi mancano coraggio e caratteristiche fisiche,ho pensato che questo modello poteva essere adatto alle mie esigenze...escursioni di parecchie ore, molta salita e discese un po' tecniche da affrontare a basse velocità, o discese veloci ma su fondi poco sconnessi (terra battuta o strade bianche) o al max gironzolando nel mio quartiere qualche rampa di scale.
ora però mi viene in mente una cosa....se un giorno dovessi impazzire, e dicedere di iniziare a fare qualcosa di più pesante...non dico da downhill ma comunque più impegnativo di quanto fatto fino ad ora.non so, discese appunto più veloci, su fondi parecchio pietrosi e con qualche salto, o meglio ancora in un bike park appositamente attrezzato (ce ne è uno non molto distante da dove abito), la genius 50 che limitazioni ha??non parlo di manegevolezza e stabilità, parlo puramente di robustezza...telaio, forcella, ammo posteriore....ci sono buone probablità che si ditrugga per strada, o è abbastanza forte ed affidabile???:nunsacci:
mi scuso in anticipo per eventuali cavolate dette ;-)

come dicevo nel mio msg precedente, non sono molto esigente...non faccio nulla di estremo o esagerato...non penso di fare nulla in più di quello che facevo con la mia vecchia front, magari divertirmi un po' di più in discesa.
però visto che la spesa non è piccolissima, i dubbi iniziano a venir fuori (magari era meglio se venivano fuori prima di fare l'ordine)

cmq grazie per il tuo parere... ;-)
 

Piantato Cronico

Biker serius
2/3/07
180
0
0
Trento
Visita sito
La Genius per me è stata un capriccio, nel senso che avevo già una Merdida FLX (front da 130 mm) leggera che uso da xc, ma mi è capitata l'occasione del telaio Genius in carb, avevo già ruote, fork e altro e con poco l'ho messa assieme. Ora che ce l'ho sono davvero soddisfatto pur consapevole che sono due mezzi non troppo distanti come impiego. Personalmente comunque credo che una full con 130 mm posteriori (e 140 ant nel mio caso) se è nelle mani giuste ci fai davvero tutto.
 

Piantato Cronico

Biker serius
2/3/07
180
0
0
Trento
Visita sito
Nel delirio dell'influenza mi sono messo a pesare bici.....
kg 11,4 in questa configurazione.
Con pedali leggeri, bloccaggi e tublesizzate le gomme, vado a 11!!! FANTASTICO!!!!!
Un po' meno la mia Merida front che mi fa rattristare con i suoi 10,3 ... sigh!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo