Scott Genius

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ho paura di essere troppo compatto con la S

MA scusa, hai provato anche la S per caso?

Se sei proporzionato e non hai un cavallo particolarmente alto va di S.

Io sono 185 cm e avevo un genius 30 taglia M (maledetto rivenditore..) che mi stava piccola, non tanto per la lunghezza dell'orizzontale, ma per il piantone, avendo infatti un cavallo di quasi 90cm che mi faceva tenere un fuorisella veramente esagerato.

A un mio amico invece che è 182 cm, ma che ha molto meno cavallo di me, le andava a pennello.
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
MA scusa, hai provato anche la S per caso?

Se sei proporzionato e non hai un cavallo particolarmente alto va di S.

Io sono 185 cm e avevo un genius 30 taglia M (maledetto rivenditore..) che mi stava piccola, non tanto per la lunghezza dell'orizzontale, ma per il piantone, avendo infatti un cavallo di quasi 90cm che mi faceva tenere un fuorisella veramente esagerato.

A un mio amico invece che è 182 cm, ma che ha molto meno cavallo di me, le andava a pennello.


Lui è esattamente a cavallo tra M ed S...
La S è solo 1,5cm più bassa, ma 3cm + corta... Secondo me va bene anche su M... Tieni anche conto che una M sarà anche più facile da vendere...

P.S. Ma chi è chl "cane" che ti ha rifilato una M????????? Io sono 1,75 e sulla vecchia Genius ero a cavallo tra M ed L... :rosik:
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Lui è esattamente a cavallo tra M ed S...
La S è solo 1,5cm più bassa, ma 3cm + corta... Secondo me va bene anche su M... Tieni anche conto che una M sarà anche più facile da vendere...

P.S. Ma chi è chl "cane" che ti ha rifilato una M????????? Io sono 1,75 e sulla vecchia Genius ero a cavallo tra M ed L... :rosik:

Ho capito chi sei, CIAO!
Anche Dario sosteneva che anche M poteva andare, ma il ragazzo di Acerbis era convinto per S dicendo che sia per la tabella sia per tipologia di bici è più consona.

S:duello:M
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Purtorppo non ho potuto provare la S e quindi tastare le differenze.
Con la M mi sentivo comunque a mio agio, forse perchè ho pedalato una bici da 585+90=575. Se così fosse ho sempre pedalato una bici grande.
riassumendo:
Specialized stumpjumper M 585+90=575
Scott genius M 585+80=565
Scott genius S 555+80=535

ma la S sulle salite lunghe e ripide come si comporta? penso che dovrò piegarmi molto di più sul manubrio per caricare l'anteriore.

qui ci vuole un parere da saggio:il-saggi:

Grazie per la pazienza:medita:

a parte che la cifra dovrebbe essere 6 davanti ai tuoi conti.
ma se il tuo uso è maraton e am io andrei sul sicuro S
le geometrie che ti ritrovi con la genuina ti permettono di pedalarla anche senza abbassare la forka(se non vai a fare lo scanupia che il 45 di pendenza)
ha veramente una geomatria gisto.
domenica ti organizzi vieni al raduno di noi cialtroni veneti e ti pedali quella di noghese,
solo da in su ovviamente perchè da in giù avresti sicuramente delle difficolta in frenata:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: noghese

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Dado: se le misure sono quelle che mi hai dato via MP, la tua taglia non può che essere S.
Poi è logico che essendo abituato a pedalare una bici grande per te, quando hai provato la M, ti è sembrata già la 'tua bici', ma non è così credimi ;-)
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Sicuramente l'essere abituato alla misura "abbondante" gioca il suo ruolo.
La mia altezza è 168,5 per essere precisi e 77 di cavallo.
Ho analizzato il size chart di scott (quello in formato excel) che secondo me non è ben fatto perchè potevano dividere le celle ad unità di 1cm.
Ho dovuto misurare e dividere il dieci sezioni. questo è il risultato.
Il mio utilizzo è un po' vario: lunghe ascese pedalate eventualmente qualche pezzo a spinta, discese veloci o tecniche ma quasi mai trialistiche.
P.S. grazie per l'invito ma il Veneto è un po' lontano per me.
 

Allegati

  • size_genius.jpg
    size_genius.jpg
    39,8 KB · Visite: 23

Spartaco101

Biker superis
17/8/10
420
0
0
Roma
Visita sito
Anch'io sono da poco possessore di una Genius, per la precisione una 60, del 2010, felice e pienamente soddisfatto!
E' la mia prima bici, ed aver azzeccato il genere è già una gran soddisfazione! Anche la bici in sè mi piace da matti, in tutto e per tutto!
Certo che, come principiante, non posso dare un giudizio tecnico accurato, ma qualche impressione posso darvela:

Si arrampica da paura ovunque, a basse e alte velocitòà. Il twinloc in posizione Traction Control è davvero ottimo, conferisce un assetto comodo e versatile al massimo. A buon bisogno, su asfalto il blocco totale da i suoi benefici.
E' pedalabilissima anche con la completa escursione delle sospensioni, che a mio avviso si comportano sempre bene.
Il peso(12,90kg) è davvero contenuto per un utilizzo all mountain (di fatto è una trail:)).
Come già detto da alcuni di voi, non eccelle in nessun utilizzo più spinto, ma per divertirsi va bene davvero per fare tutto.

Diciamo che in generale ad una bici cosi versatile avrei dato una posizione di guida un po meno racing, magari con un riser più alto, ma ripeto, lo dico da principiante.
In particolare invece un appunto lo farei ai freni del mio allestimento, e cioè i Juicy 3: sarà che li sto usando per le prime volte, ma frenano un po' pochino! O meglio, sono poco modulabili, e danno tutto al fondocorsa della leva.

Questo è l'allestimento:
Rock Shox Recon 335 solo air 140mm // Equalizer 2
Avid Juicy 3 F/R 185mm
Alex Xc-55
Schwalbe Nobby Nic 26x2.25
Der. Shimano SLX
Guarnitura e cambio Shimano Deore
 
Ciao ragazzi.... mi serve un consiglio da voi....:specc: vorrei comprare una full con escursioni "importanti" 150-160... e pensavo proprio alla Genius o genius lt 2011 (o anche 2010 se ne trovassi qualcuna)
Volevo sapere da voi , venendo da una front (scott scale 30 2010) come va, che impressione da e cosa cambia in pedalata e discesa..... :celopiùg:
Voi che modello mi consigliereste?????
[url]http://www.scott-sports.com/us_en/product/10029/55565/217959[/URL]

scott_genius_40_xl.jpg


Oppure , andando più estremamente sulla Genius LT...

[url]http://www.scott-sports.com/us_en/product/10039/55639/217964[/URL]


38562-94243_1_Zoom.jpg


Ciao e grazie in anticipo.....
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
tutto dipende da quel che ti piace o quel che ti piacerebbe fare.
La Genius e la LT, sono differenti fra loro e destinate a due usi un po' diversi (non te li sto a descrivere tanto è ovvio)

Io possiedo una genius 20 2009 (precedentemente avevo una Scale). La comodità di una full è impagabile, soprattutto se fai molte ore in sella magari sullo sconnesso. Ovviamente nei tracciati XC e nelle salite da Xc o asfaltate perdi un pò di prestazioni per 'strada' ;-)....però poi la discesa è un'altra storia...

se hai la possibilità prendi un modello in carbonio e con forcella con perno passante (ne guadagnerai moltissimo in stabilità)..

PS: preparati a perdere qualche ora a settare il carro della genius o-o
 
tutto dipende da quel che ti piace o quel che ti piacerebbe fare.
La Genius e la LT, sono differenti fra loro e destinate a due usi un po' diversi (non te li sto a descrivere tanto è ovvio)

Io possiedo una genius 20 2009 (precedentemente avevo una Scale). La comodità di una full è impagabile, soprattutto se fai molte ore in sella magari sullo sconnesso. Ovviamente nei tracciati XC e nelle salite da Xc o asfaltate perdi un pò di prestazioni per 'strada' ;-)....però poi la discesa è un'altra storia...

se hai la possibilità prendi un modello in carbonio e con forcella con perno passante (ne guadagnerai moltissimo in stabilità)..

PS: preparati a perdere qualche ora a settare il carro della genius o-o
Grazie....:celopiùg: però il passaggio alla genius lo farei agli inizi del 2011 (causa motivi economici):-).....
I modelli in carbonio costicchiano e magari dovrei stare su una Genius 30

[url]http://www.scott-sports.com/us_en/product/10029/55551/217957[/URL]
però anche la 40 non è male....
Forse la Genius LT è un pò troppo per me, vorrei fare un passaggio moderato.
Ho sentito gente che dopo aver preso una full non tornerebbe più indietro a una front.....:hahaha:

La tua frase sul settaggio del posteriore mi mette i brividi....:smile::smile:
 

anasta

Biker novus
27/10/09
39
1
0
La Spezia
Visita sito
Ciao vi vorrei chiedere un consiglio!
possiedo una Bianchi front e da tempo sto cercando un telaio full.
qualche giorno fa ho trovato questo Scott Genius MC20 del 2007 per 350€.
mi da oltre all'ammo, il reggisella e serie sterzo.
Cosa ne pensate conviene prenderlo?è valido?

L'alternativa sennò sarebbe stato uno stumpjumper sempre 07 della solita fascia di prezzo.

Aspetto due dritte!ciao e grazie
201011212316239699633.jpg
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
Allora,la bici è un modello del 2004,ottimo telaio,ottimo carro,125mm al posteriore che tramite manettino diventano 90mm oppure 0(lockout granitico) e 130 all'anteriore(è una talas 90/110/130).Ora non so in che stato è il telaio e l'uso che ne è stato fatto,ma questa è una cosa risolvibile ispezionandolo scrupolosamente soprattutto sulla zona saldature e sotto l'obliguo.350€ sono giusti,io esigerei anche la forca,perchè ti ripeto la bike non è del 2007 ma del 2004,per il resto grande bici,il grande Friski ci ha vinto il mondiale maraton del 2003 a Lugano se ricordo bene..se vuoi maggior specipiche a riguardo chiedi pure..
 

anasta

Biker novus
27/10/09
39
1
0
La Spezia
Visita sito
Grande!!!!
Già non sapevo che fosse del 2004..infatti ora proverò a tirare giu col prezzo.
il tipo però insiste che la bici è perfetta e sempre usata su strade bianche.
comunque abita a livorno e io a spezia quindi ci troviamo per lo scambio a mano e posso vedere la bici prima di acquistarla.

come forcella da montarci possiedo una recente manitou r7 che dovrebbe montare senza problemi no?

ti chiedo, dato che mi trovo davanti a questa decisione, quale secondo te mi convenga, se lo stumpjumper del 2008 (questo http://mercatino.mtb-forum.it/showproduct.php/product/117176/cat/500 )
oppure l'mc20 in questione?
il prezzo per entrambi è 350€.

Grazie 1000 per l'aiuto!!! :)
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Ciao vi vorrei chiedere un consiglio!
possiedo una Bianchi front e da tempo sto cercando un telaio full.
qualche giorno fa ho trovato questo Scott Genius MC20 del 2007 per 350€.
mi da oltre all'ammo, il reggisella e serie sterzo.
Cosa ne pensate conviene prenderlo?è valido?

L'alternativa sennò sarebbe stato uno stumpjumper sempre 07 della solita fascia di prezzo.

Aspetto due dritte!ciao e grazie

da scottista ti consiglio telaio epic..
carro gran lunga superiore:spetteguless:
 
ovviamente dipende dai percorsi, ma con la genius ( come le simili da 140-150) inizia ad essere stretta di nuovo:spetteguless:
soprattutto x gli angoli...da quello che ho capito anche la nuova Genius (non LT) ha angoli un pò chiusi come la mia old Genius (troppo XC)
la nuova LT invece + Enduro è corretto???
se è così LA VOGLIO!!!!
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
soprattutto x gli angoli...da quello che ho capito anche la nuova Genius (non LT) ha angoli un pò chiusi come la mia old Genius (troppo XC)
la nuova LT invece + Enduro è corretto???
se è così LA VOGLIO!!!!

la genius con fika da 150 fa 78°
mentre la LT dichiarato mi sembra 67°
ma il mio pensiero è sempre il movimento del carro.
io sono passato a mojo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo