Scott Genius

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Ho messo il 950 perchè il telaio M mi rimane leggermente grande per pedalare e allora il 950 mi da quei 2 cm in meno che mi permettono di mantenere la sella più centrata sugli attacchi del reggisella

Ciao,
quanto sei alto per dire che la M è leggermente grande?
io sono alto 1.68 e non saprei se S o M della genius.
Chi mi consiglia sulla taglia?
Grazie
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ciao,
quanto sei alto per dire che la M è leggermente grande?
io sono alto 1.68 e non saprei se S o M della genius.
Chi mi consiglia sulla taglia?
Grazie
guarda qui

http://www.scott-sports.com/us_en/product/10029/55551/217957

Scegli size chart in basso.

Cmq ti vanno bene entrambe. Con la S ti diverti di più mentre con la M stai più comodo.

Sempre il solito discorso per chi, come te, sta a metà strada.
Più S che M a dire la verità...

Ciao
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
A dire il vero è S pieno! ha le mie stesse misure ;-)

Ho riguardato la tabella e confermo che è cavallo tra le due misure: infatti, pur essendo prienamente in S, è al limite per la M.

Ma continuo a chiedermi se la mia Specialized sumpjumper FSR del 2007 in taglia M sia sbagliata per me, eppure non ho mai avuto grossi problemi.
l'orizzontale virtuale è 585 con una pipa da 90.

Secondo me è proprio perchè ti andrebbe bene, al limite, anche una M il motivo per cui con la specy non vai male.

Tuttavia sei in S piena.
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Ragazzi grazie per l'aiuto.
Ieri sono stato dal si vende e anche secodo lui per me è meglio S.
Ma continuo a chiedermi se la mia Specialized sumpjumper FSR del 2007 in taglia M sia sbagliata per me, eppure non ho mai avuto grossi problemi.
l'orizzontale virtuale è 585 con una pipa da 90.
qui trovate il link alle geometrie.
[URL="http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?arc=2007&spid=22213&menuItemId=0"][url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?arc=2007&spid=22213&menuItemId=0[/URL][/URL]


caspita ma cosa ci fai con la bici XC
per tenerla così lunga.
io sono 180 con la genius 2009 avevo (taglia L) virtuale 610 e pipa 70
ora che ho un'altra biga full
fa 600 virtuale e 50 pipa
comunque dipende tanto dagli angoli sella e sterzo
 

boriss

Biker ultra
29/8/07
688
0
0
55
colle v elsa
Visita sito
novità sulla Genius LT???
LA VGLIO PROVAREEEE chissà se non manderà in pensione la mia gloriosa Genius 2005!!!:spetteguless:
ragazzi il prezzo sembra MOLTO COMPETITIVO!!!!
si parte da 2500 $ quindi sui 2500 euro!!! credo proprio che sarà MIAAAAA
[url]http://www.dirtragmag.com/blogarific/scott-2011-bike-launch-sun-valley-id/[/URL]
Domenica alla Superenduro di Punta Ala c'era la LT carbon in esposizione , è veramente bella , speriamo che l'ammo non sia complicato come quello della genius , sembrebbe che sull'equalizer3 avessero abbassato abbondantemente le pressioni dell'aria e secondo me è un grosso vantaggio. Comunque mi sa che fino ad anno nuovo non se ne vedranno in negozio.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
caspita ma cosa ci fai con la bici XC
per tenerla così lunga.
io sono 180 con la genius 2009 avevo (taglia L) virtuale 610 e pipa 70
ora che ho un'altra biga full
fa 600 virtuale e 50 pipa
comunque dipende tanto dagli angoli sella e sterzo

Ciao, la mia non è la stumjumper front ma la stumpjumper FSR
quindi tu sei a 600+50=650, io 585+90=675.
Caspita mi sa che ero proprio disteso.
 

Allegati

  • DSC01430 [640x480].JPG
    DSC01430 [640x480].JPG
    44,4 KB · Visite: 24

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Come si calcola il sag di questo ammo visto che lavora in estensione?? Come si capisce se si arriva a fondo corsa ??

Sembra strano, ma sul bordo della copertina posteriore del libretto di istruzioni c'è una banda grigia denominata "sag boy" mi sembra..

Siediti sulla sella in posizione di pedalata.

Fatti aiutare da qualcuno che con un filo misuri la distanza tra le due boccole delle viti all'estremità dell'ammo.

La lunghezza che misuri deve essere uguale al "sag boy".

Ciao
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Sembra strano, ma sul bordo della copertina posteriore del libretto di istruzioni c'è una banda grigia denominata "sag boy" mi sembra..

Siediti sulla sella in posizione di pedalata.

Fatti aiutare da qualcuno che con un filo misuri la distanza tra le due boccole delle viti all'estremità dell'ammo.

La lunghezza che misuri deve essere uguale al "sag boy".

Ciao

ideologicamente funziona così, il sistema è quello giusto.
ma per far lavorare bene ammo della genuina dovresti lasciare un buon 25% se non di più, di sag.
e regolare a modo la camera negativa.
è un carro non così facile da regolare, poi se ti accontenti di un +o- allora ok
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
ideologicamente funziona così, il sistema è quello giusto.
ma per far lavorare bene ammo della genuina dovresti lasciare un buon 25% se non di più, di sag.
e regolare a modo la camera negativa.
è un carro non così facile da regolare, poi se ti accontenti di un +o- allora ok

In teoria quella misura è proprio quella per avere un 25% di sag.

Confermo che è un carro difficile da regolare, sia a causa del fatto che è in trazione, sia a causa del fatto che le pressioni in gioco sono alte.

E' difficile infatti misurare con precisione una variazione di pressione di 0,2 bar sui 20 bar in gioco come indicato nella scaletta. Purtroppo quei 0,2 bar vanno a raddoppiare a causa delle due camere e alla fine l'imprecisione sulla pressione è 0,4 bar sui 5 di differenza tra le camere stesse, lavorando l'ammortizzatore a tale delta di pressione.

Il tutto produce un errore di quasi il 10%, che non è poco.. e secondo me è un bel problema.

Bel carro quello della genius, ma per la regolazione bisogna accontentarsi.
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Imho il carro è proprio l'unica cosa da cambiare nella Genius.....
Perchè? Io lo trovavo molto stabile e pedalabile in salita e in discesa tecnica una volta sono stato dietro a uno con una specialized sx..

Non ha il giunto horst, come tutte le americane non specialized, ma il carro è quello adesso riproposto pure da cannondale con la nuova Jekyll. Sono anni che lo fanno nella stessa maniera.. ci sarà un motivo, o no?!

Io la mia genius l'ho venduta non perchè mi trovavo male ma perchè era una taglia sbagliata e spero che la Torque ES che mi arriverà (spero a breve) in confronto (senza trascurare le differenze, per carità, non vorrei che qualcuno s'incaxxasse..) non mi deluda.

Ma scusa, se il carro è da cambiare, della genius cosa terresti? Visto che proprio su quello puntano..
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Perchè? Io lo trovavo molto stabile e pedalabile in salita e in discesa tecnica una volta sono stato dietro a uno con una specialized sx..

Non ha il giunto horst, come tutte le americane non specialized, ma il carro è quello adesso riproposto pure da cannondale con la nuova Jekyll. Sono anni che lo fanno nella stessa maniera.. ci sarà un motivo, o no?!

Io la mia genius l'ho venduta non perchè mi trovavo male ma perchè era una taglia sbagliata e spero che la Torque ES che mi arriverà (spero a breve) in confronto (senza trascurare le differenze, per carità, non vorrei che qualcuno s'incaxxasse..) non mi deluda.

Ma scusa, se il carro è da cambiare, della genius cosa terresti? Visto che proprio su quello puntano..

è il sistema dell'ammo che non mi piace molto.
non ho detto che è un cesso, ma quelli che vanno bene sono differenti.
la genius ha un ottimo telaio, un ottima stabilita sul carro(ma non il sistema ammortizzatore) ed un avantreno veramente ecezzionale, dove metti la ruota anteriore ci stà.

ma ne riparleremo quando avrai la tua nuova biga.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Ciao sono stato ad un test day della Scott e sono riuscito a provare una Genius in taglia M, non mi trovavo affatto male ma il responsabile della scott, affidandosi alla tabelle, mi consigliava una S.
Ho paura di essere troppo compatto con la S e quindi avere difficoltà nelle lunghe salite.
che dilemma :nunsacci:
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Ciao sono stato ad un test day della Scott e sono riuscito a provare una Genius in taglia M, non mi trovavo affatto male ma il responsabile della scott, affidandosi alla tabelle, mi consigliava una S.
Ho paura di essere troppo compatto con la S e quindi avere difficoltà nelle lunghe salite.
che dilemma :nunsacci:

a mio avviso resto per la s che ha un virtuale da 555
mentre una m ha 585
3 cm sono tanti. tu calcola che nasce con una pipa da 80 mi sembra, mio fratello che è 167 (noghese) ha accorciato la pipa di 3 cm.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
a mio avviso resto per la s che ha un virtuale da 555
mentre una m ha 585
3 cm sono tanti. tu calcola che nasce con una pipa da 80 mi sembra, mio fratello che è 167 (noghese) ha accorciato la pipa di 3 cm.

Purtorppo non ho potuto provare la S e quindi tastare le differenze.
Con la M mi sentivo comunque a mio agio, forse perchè ho pedalato una bici da 585+90=575. Se così fosse ho sempre pedalato una bici grande.
riassumendo:
Specialized stumpjumper M 585+90=575
Scott genius M 585+80=565
Scott genius S 555+80=535

ma la S sulle salite lunghe e ripide come si comporta? penso che dovrò piegarmi molto di più sul manubrio per caricare l'anteriore.

qui ci vuole un parere da saggio:il-saggi:

Grazie per la pazienza:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo