Scott Genius

acott

Biker superioris
7/9/06
875
2
0
Villabate (PA)
Visita sito
Acott, come ti trovi con il disco ashima davanti e i freni xt? Che pastiglie hai? Ti fischia nelle frenate forti?
E il reggisella ti sta su oppure alla lunga ti scende un pò? Hai usato la pasta bloccante?
Come avevo risposto prima: appena la provo vi farò sapere, Giovedì l'ho provata, per quanto riguarda il disco Ashima ho notato che fischiava se provavo per breve tempo in salita e non in discesa frenando più efficacemente. Il reggisella scendeva, l'ho stretto un po e non mi ha più dato nessun problema.
I freni Shimano Xt fanno il loro dovere, ma non sono eccezzionali, ho provato gli Avid Juicy 5 montati momentaneamente nella Lancer ed ho notato che sono più potenti e frenavo per la maggior parte delle volte solo con quello posteriore.
Voi che freni mi consigliate?
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
I freni Shimano Xt fanno il loro dovere, ma non sono eccezzionali, ho provato gli Avid Juicy 5 montati momentaneamente nella Lancer ed ho notato che sono più potenti e frenavo per la maggior parte delle volte solo con quello posteriore.
Voi che freni mi consigliate?

Io ho provato gli XTR e i juicy seven. Gli avid hanno una frenata più potente senza dubbio, ma poco modulabili. Gli xtr sono più leggeri...alla fine non so quali scegliere dei due. Dipende da cosa preferisci, se li hai provati entrambi devi decidere tu. Gli xt/xtr effettivamente sono più semplici come montaggio/smontaggio pastiglie. Ma non è che stai a cambiare pastiglie o far spurghi ogni due giorni
 
Io ho provato gli XTR e i juicy seven. Gli avid hanno una frenata più potente senza dubbio, ma poco modulabili. Gli xtr sono più leggeri...alla fine non so quali scegliere dei due. Dipende da cosa preferisci, se li hai provati entrambi devi decidere tu. Gli xt/xtr effettivamente sono più semplici come montaggio/smontaggio pastiglie. Ma non è che stai a cambiare pastiglie o far spurghi ogni due giorni
io ho avuto shimano LX e Avid Juicy 3...con gli LX mi sono trovato malissimo con le pastiglie originali mentre con le EBC benissimo ora con le Avid originali nessun problema e non costano molto...
 

acott

Biker superioris
7/9/06
875
2
0
Villabate (PA)
Visita sito
Io ho provato gli XTR e i juicy seven. Gli avid hanno una frenata più potente senza dubbio, ma poco modulabili. Gli xtr sono più leggeri...alla fine non so quali scegliere dei due. Dipende da cosa preferisci, se li hai provati entrambi devi decidere tu. Gli xt/xtr effettivamente sono più semplici come montaggio/smontaggio pastiglie. Ma non è che stai a cambiare pastiglie o far spurghi ogni due giorni
Quindi la decisione è la mia, a questo punto propenderei per gli Avid, appunto perchè hanno una frenata più potente, così da posticipare la frenata.
Grazie per i consigli,
 

maxxl

Biker serius
26/2/06
138
5
0
Follonica(GR)
Visita sito
regalo di natale anke per la bici............... :spetteguless:

29122009052p.jpg


rockshox revelation 2010
 

Leon2007

Biker popularis
7/4/08
79
0
0
GENOA
Visita sito
Complimenti...un'ottima compagna di giochi...con lei ci si diverte parecchio.
Testata a fondo? Come va?
Con scott mi son sempre trovato bene, prima una front, poi la genius con 125mm al posteriore, poi la ransom (pesante per la salita e usata poco, me l'han rubata:azz-se-m: praticamente subito) e ora questa, un regalo di mia moglie:loll:, a mio parere la migliore, da usare a 360°. Difetti? La forca senza perno passante (e per una bici di sto livello uno sforzo scott lo poteva anche fare) sullo sconnesso veloce perde in precisione e i freni avid, elixir R, a cui non si riesce a togliere un fastidioso fruscio all'anteriore quando scalda. Il set up dell'ammo, ma questo lo sapevo già, m'ha fatto un pò dannare ma alla fine ho vinto io! Comunque assolutamente più che soddisfatto
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Anche i miei avid toccano e fanno sempre qualche rumore.
Nelle nuove Genius il perno passante è di serie dalla 20 in su.
Sei fedele alla Scott come molti...c'è qualche valido motivo...
Aggiorna i dati personali! ;-)
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
37
Torino
Visita sito
io sulla 'nuova' monto delle 2.35 con mescola 60...grip ovunque ;-) (aggiungo che faccio AM tecnico, quindi è fondamentale il grip negli appoggi minimi)


Beh... mescola da 60 non è proprio morbidissima... diciamo che è il giusto compromesso per fare tutto...
Pe esempio il muddy mary della schwalbe ha un 30 e qualcosa... come anche alcune Maxxis... Però la scorrevolezza è ai minimi storici... ;-)

Cmq io ho sempre montato gomme da 2.3 sulla Genius per un uso all-mountain/enduro... :duello:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo