Scott Genius

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
C'è da scucire i piccioli, come si dice cacare il grano oppure tirare fuori la moneta.:nunsacci:Finchè non ti crea problemi lasciala tranquillla, quando ti scricchiola portala da uno bravo. :spetteguless:

Eh...la mia un pò scricchiola infatti...e la parte del bravo volevo farla io...
Mi spieghi un pò meglio il concetto? Devo cacare in un campo di grano per scucire i cuscinetti? :nunsacci:
 

mago68

Biker extra
1/2/09
737
185
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
A parte gli scherzi, scucire significa toglierli dal telaio?

No volevo solo dire che se gli interventi che si fanno non sono fatti in maniera opportuna smontando pulendo lubrificando e riserrando il tutto a regola d'arte ma ci si limita a pulire con l'idropulitrice e a dare una spruzzatina d'olio, probabilmente accorciamo la vita alle parti meccaniche e saremo costretti a spendere dei soldi per sostituire i pezzi usurati.Scusa per le battute in fiorentino stretto ma a noi del granducato di toscana ci viene spontaneo esprimerci così.
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
No volevo solo dire che se gli interventi che si fanno non sono fatti in maniera opportuna smontando pulendo lubrificando e riserrando il tutto a regola d'arte ma ci si limita a pulire con l'idropulitrice e a dare una spruzzatina d'olio, probabilmente accorciamo la vita alle parti meccaniche e saremo costretti a spendere dei soldi per sostituire i pezzi usurati.Scusa per le battute in fiorentino stretto ma a noi del granducato di toscana ci viene spontaneo esprimerci così.

:-) e meno male che ho degli zii a Siena...che comunque quando parlano in dialetto stretto non capisco nemmeno cosa dicono. Per non parlare poi dei miei vicini friulani...
Figurati...non ti devi mica scusare!
Finalmente ho capito tutto cosa intendevi dire. Tra l'altro avevo letto cuscinetti schiacciati invece che schiattati... nessuno mi ha corretto :-(
Comunque cercando in rete una serie da 8 pezzi di cuscinetti per il nostro bolide si trova sui 40 euro, prodotti dalla enduro bearings
 
:-) e meno male che ho degli zii a Siena...che comunque quando parlano in dialetto stretto non capisco nemmeno cosa dicono. Per non parlare poi dei miei vicini friulani...
Figurati...non ti devi mica scusare!
Finalmente ho capito tutto cosa intendevi dire. Tra l'altro avevo letto cuscinetti schiacciati invece che schiattati... nessuno mi ha corretto :-(
Comunque cercando in rete una serie da 8 pezzi di cuscinetti per il nostro bolide si trova sui 40 euro, prodotti dalla enduro bearings
anche la mia all'inizio scricchiolava...poi in una discesa tosta si è spaccato il cuscinetto,,,,se hai estrattore e sai rimetterli lo puoi fare da solo altrimenti ti tocca andare dal meccanico come ho fatto io....mi sono fatto spillare un sacco di soldi ma l'ho bruciato!!:arrabbiat:
 

ultralucky

Biker extra
182.jpg
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Per chi può interessare o potrà interessare, ho scoperto (o meglio, me l'hanno detto, io non ci sarei arrivato...) che per la sostituzione dei cuscinetti vanno benissimo quelli comuni venduti in giro con le sigle ABEC 1,3,5,.., più precisamente di tipo 63800-2RS (dove il 2RS indica che sono chiusi da entrambe le parti) misura 10x19x7. Spesa per tutti gli 8 pezzi sui 25 euro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo