Scott Genius

vufero

Biker novus
Ciao a tutti, stò per aquistare una Genius 40; sono alto 1,90 e sono indeciso tra il telaio L o XL. La misura del cavallo è 97 cm. C'è qualcuno della mia misura che magari è già possessore e può consigliarmi???
Il venditore sarebbe più per la L e me la farebbe anche provare; ma credo che da due pedalate in un piazzale si capisca ben poco.
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Ciao a tutti, stò per aquistare una Genius 40; sono alto 1,90 e sono indeciso tra il telaio L o XL. La misura del cavallo è 97 cm. C'è qualcuno della mia misura che magari è già possessore e può consigliarmi???
Il venditore sarebbe più per la L e me la farebbe anche provare; ma credo che da due pedalate in un piazzale si capisca ben poco.

tu prova pure la L ma io ho il cavallo più basso di te circa 14 cm e uso una L.
secondo me per il modello nuovo ti ci vuole decisamente la XL.
comunque vedrai subito che la propozione sella manubrio è troppo disuguale,:spetteguless:
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Ciao a tutti, stò per aquistare una Genius 40; sono alto 1,90 e sono indeciso tra il telaio L o XL. La misura del cavallo è 97 cm. C'è qualcuno della mia misura che magari è già possessore e può consigliarmi???
Il venditore sarebbe più per la L e me la farebbe anche provare; ma credo che da due pedalate in un piazzale si capisca ben poco.

io ho guardato le misure del telaio secondo me ti ci vuole XL
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
x carita'mi trovo alla grande..anzi colgo l'occasione x ringraziarti dei consigli,:prost:ho ritarato il mono e ho tenuto le pressioni un po' piu' basse e va un po' meglio,cmq necessita del dottore..:cry:.....OPERIAMO??????

ti dirò che le sospensioni sono molte soggettive,
non sò che tipo di discese hai dalle tue parti ma se provi a penderci la mano o (il culo sopra la bici) a guidare con la sella bassa( 7-8 cm) vai il doppio meglio.:spetteguless:
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
sv
Visita sito
Bike
Scott
ti dirò che le sospensioni sono molte soggettive,
non sò che tipo di discese hai dalle tue parti ma se provi a penderci la mano o (il culo sopra la bici) a guidare con la sella bassa( 7-8 cm) vai il doppio meglio.:spetteguless:
.......SON ABITUATO AD ANDARE CON LA SELLA ALTA ANKE QUELLI DELLA MIA SQUADRA KE FANNO FREERIDE ME LO DICONO E CI CREDO XKE' IN DISCESA LA SELLA ME LA DO' SEMPRE NELLE :celopiùg: XO' A ME ,E RIPETO A ME NN PIACE FERMARMI TUTTE LE VOLTE AD ALZARE ED ABBASSARE LA SELLA.......MI VENGONO LE GAMBE DI LEGNO:i-want-t:CMQ IN DISCESE FACILI E LARGHE VANNO TUTTI MA NEL TECNICO TIPO SILGLETRACKS O PIETRAIE..........AH COME STACCANO........P.S.SE MI VEDI SEMBRO LA PASSIONE DI CRISTO.....TUTTO SPACCATO DAI ROVI....AHIA!!!!!:smile::smile::smile:
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
.......SON ABITUATO AD ANDARE CON LA SELLA ALTA ANKE QUELLI DELLA MIA SQUADRA KE FANNO FREERIDE ME LO DICONO E CI CREDO XKE' IN DISCESA LA SELLA ME LA DO' SEMPRE NELLE :celopiùg: XO' A ME ,E RIPETO A ME NN PIACE FERMARMI TUTTE LE VOLTE AD ALZARE ED ABBASSARE LA SELLA.......MI VENGONO LE GAMBE DI LEGNO:i-want-t:CMQ IN DISCESE FACILI E LARGHE VANNO TUTTI MA NEL TECNICO TIPO SILGLETRACKS O PIETRAIE..........AH COME STACCANO........P.S.SE MI VEDI SEMBRO LA PASSIONE DI CRISTO.....TUTTO SPACCATO DAI ROVI....AHIA!!!!!:smile::smile::smile:

che ti lamenti io ho le braccia che da quanto rigate sono, senbro una cartina geografica o se preferisci, sembra che ho litigato con il gatto:smile::smile:
ti capisco è una noia fermarsi per abbassare , infatti per fine anno mi farò un regalo, il reggisella telescopico, ma per ora continuo così e stò a vedere se esce qualcosa di nuovo o abbassano un pò i prezzi:nunsacci:
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
sv
Visita sito
Bike
Scott
che ti lamenti io ho le braccia che da quanto rigate sono, senbro una cartina geografica o se preferisci, sembra che ho litigato con il gatto:smile::smile:
ti capisco è una noia fermarsi per abbassare , infatti per fine anno mi farò un regalo, il reggisella telescopico, ma per ora continuo così e stò a vedere se esce qualcosa di nuovo o abbassano un pò i prezzi:nunsacci:
Bella tocca il reggisella telescopico.....occhio xo' ke nn so se tutti,ma alcuni tendono a muoversi a destra e a sinistra,poco,ma deve essere fastidioso........x quanto riguarda il tempo,da noi faceva un freddo cane e pioveva (nei boschi me ne frego)ma i miei compagni di merende hanno insistito x fare una gara su bdc.......mi son fatto un kulo!!!!
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
Bella tocca il reggisella telescopico.....occhio xo' ke nn so se tutti,ma alcuni tendono a muoversi a destra e a sinistra,poco,ma deve essere fastidioso........x quanto riguarda il tempo,da noi faceva un freddo cane e pioveva (nei boschi me ne frego)ma i miei compagni di merende hanno insistito x fare una gara su bdc.......mi son fatto un kulo!!!!

lo sò lo sò , infatti si stà valutando bene il dafarsi,:spetteguless:
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
Bella tocca il reggisella telescopico.....occhio xo' ke nn so se tutti,ma alcuni tendono a muoversi a destra e a sinistra,poco,ma deve essere fastidioso........x quanto riguarda il tempo,da noi faceva un freddo cane e pioveva (nei boschi me ne frego)ma i miei compagni di merende hanno insistito x fare una gara su bdc.......mi son fatto un kulo!!!!

Si, alcuni hanno piccole oscillazioni a sx e dx, ma solo quando si pedala in punta di sella. Da quel che leggo però il ks è ben piantato e non si smuove di un millimetro
 

mr.mana

Biker popularis
8/3/08
57
0
0
pordenone
Visita sito
ciao a tutti
ho vinto da poco 3000 eurini alla SNAI :celopiùg: e la settimana scorsa ho provato il test bike della genius 20....meravigliosa... rispetto poi alla mia trek fuel 80 del 2005.
Sono riuscito a fare un giro di 2 orette in pianura... su sentierini e greto sassoso del fiume tagliamento,poi a mio parere l'ammo era scarico o non tarato per i miei 85kg cosi l' ho riportata al negozio che ha confermato la mia teoria...
e me la fara riprovare con le dovute regolazioni...
Fatta questa lunga premessa ho 2 domande
-Rispetto alla mia trek con la scott come si pedala in salita? (ho notato una certa differenza in pianura)
-La mia scelta cadrebbe o sulla 30 o sulla 50, a parte il peso che per mè non è importante perche è meglio il telaio in carbonio?? e li vale 1000 euri in piu???
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
ciao a tutti
ho vinto da poco 3000 eurini alla SNAI :celopiùg: e la settimana scorsa ho provato il test bike della genius 20....meravigliosa... rispetto poi alla mia trek fuel 80 del 2005.
Sono riuscito a fare un giro di 2 orette in pianura... su sentierini e greto sassoso del fiume tagliamento,poi a mio parere l'ammo era scarico o non tarato per i miei 85kg cosi l' ho riportata al negozio che ha confermato la mia teoria...
e me la fara riprovare con le dovute regolazioni...
Fatta questa lunga premessa ho 2 domande
-Rispetto alla mia trek con la scott come si pedala in salita? (ho notato una certa differenza in pianura)
-La mia scelta cadrebbe o sulla 30 o sulla 50, a parte il peso che per mè non è importante perche è meglio il telaio in carbonio?? e li vale 1000 euri in piu???

alla prima domanda ti dirò che in salita è bella pedalabile male che vada abbassi la forka a 130 0 110,
per la seconda in carbonio è migliore anche se non è lo stesso della 20,10,LTD,
ha il carro in allu ma ti grarantisco che se non hai mai usato il carbo fai un bel salto. un'altra cosa , nella 30 anche se non ha il mozzo passanye monta una fox e quindi migliore,
è difficile paragonarla alla trek anche perchè la genius ha delle geometrie spettacolari:il-saggi:
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
ciao a tutti
ho vinto da poco 3000 eurini alla SNAI :celopiùg: e la settimana scorsa ho provato il test bike della genius 20....meravigliosa... rispetto poi alla mia trek fuel 80 del 2005.
Sono riuscito a fare un giro di 2 orette in pianura... su sentierini e greto sassoso del fiume tagliamento,poi a mio parere l'ammo era scarico o non tarato per i miei 85kg cosi l' ho riportata al negozio che ha confermato la mia teoria...
e me la fara riprovare con le dovute regolazioni...
Fatta questa lunga premessa ho 2 domande
-Rispetto alla mia trek con la scott come si pedala in salita? (ho notato una certa differenza in pianura)
-La mia scelta cadrebbe o sulla 30 o sulla 50, a parte il peso che per mè non è importante perche è meglio il telaio in carbonio?? e li vale 1000 euri in piu???

Io ho preso la Genius 40 e in confronto alla Scale 10 devo dire che la salita la fai ma devi farla con calma, mentre la Scale 10 mi permetteva di arrampicarmi con estrema facilità. comuqneu sono due tipi di bici molto diverse.

Sta di fatto che ho abbandonato la Scale 10 e uso esclusivamente la Genius 40, mi diverto da morire faccio le salite con calma e mi sollazzo in discesa grazie alla regolazione dell'escursione.
 

mr.mana

Biker popularis
8/3/08
57
0
0
pordenone
Visita sito
alla prima domanda ti dirò che in salita è bella pedalabile male che vada abbassi la forka a 130 0 110,
per la seconda in carbonio è migliore anche se non è lo stesso della 20,10,LTD,
ha il carro in allu ma ti grarantisco che se non hai mai usato il carbo fai un bel salto. un'altra cosa , nella 30 anche se non ha il mozzo passanye monta una fox e quindi migliore,
è difficile paragonarla alla trek anche perchè la genius ha delle geometrie spettacolari:il-saggi:
grazie per la velocissima risposta......quindi tu mi consigli la 30....:nunsacci: non mi resta che riprovare il test ben assettato e su un tracciato un po piu tecnico e pendente per convincermi definitivamente.....
 

mr.mana

Biker popularis
8/3/08
57
0
0
pordenone
Visita sito
Io ho preso la Genius 40 e in confronto alla Scale 10 devo dire che la salita la fai ma devi farla con calma, mentre la Scale 10 mi permetteva di arrampicarmi con estrema facilità. comuqneu sono due tipi di bici molto diverse.

Sta di fatto che ho abbandonato la Scale 10 e uso esclusivamente la Genius 40, mi diverto da morire faccio le salite con calma e mi sollazzo in discesa grazie alla regolazione dell'escursione.
immagino che tra scale e genius ci sia una bella differenza,forse tra la mia fuel (16 kg pieni) e la 30 un po meno,certo che come guida, percorrenza sule curve veloci e tutto il mododi sentire la bici sono su due pianeti diversi.....
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
immagino che tra scale e genius ci sia una bella differenza,forse tra la mia fuel (16 kg pieni) e la 30 un po meno,certo che come guida, percorrenza sule curve veloci e tutto il mododi sentire la bici sono su due pianeti diversi.....

Anche io sono passato da scale a genius..certo era più veloce in salita su sterrato 'semplice', ma sul tecnico molto sconnesso (radici, ciotolato, ecc...) la genius in traction mode, con ammo e rebound ben tarati, copia il terreno che è una meraviglia, favorendo così la trazione.
Quoto anche io la Genius 30. Oltre al carbonio (che già da solo fa tanta roba), la forcella che ha in allestimento è un'altro pianeta.
Vedrai che se la acquisterai non avrai di che pentirti....
Ecco un piccolo filmatino di domenica giusto per invogliarti:hahaha:

http://www.youtube.com/watch?v=IcY6_-pVtio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo