Scott Genius

2fast4u

Biker serius
28/9/05
242
0
0
65
Torino
Visita sito
Proprio oggi mi è ritornato l'ammo dalla revisione, in pausa pranzo l'ho montato e regolato come da manuale, cavo e pressioni camera positiva e negativa ok, ora blocca perfettamente, e funziona in all travel, ma non riesco a trovare la regolazione per la posizione traction control.
Se mi mandi come regoli l'ammo mi fai un gran favore.
Qualcuno ha qualche idea?
Più tardi contatterò chi mi ha fatto la revisione per capire cosa è stato fatto.
Vi farò sapere.

Ok, mandami il tuo indirizzo e-mail.
ciao
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
sv
Visita sito
Bike
Scott
Ciao, hai risolto i problema ?
a me pare più che altro un problema di regolazione.
Se ti può servire ti mando in mp le indicazioni che uso io per il settaggio.

ciao
scusate se mi intrometto....anke io ho problemi con mio mono da 90 della mia rcgenius 20.....l'ho regolato con i settaggi della casa ma è duro come un legno!!!!!!!qualcuno puo' aiutarmi??????:celopiùg:
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
qualcuno ha provato la "vecchia" Genius da 125 e la nuova? differenze?impressioni?commenti???:spetteguless:

io l'ho provata ma aveva un 130, poi quella da 140 e infine io ho quella nuova da 150 ti dirò che le geometrie di quella nuova sono uno spettacolo. a confronto del modello vecchio la nuova è più guidabile nel misto veloce più comoda in salita e nelle discese tecniche è molto più guidabile:spetteguless:
 
io l'ho provata ma aveva un 130, poi quella da 140 e infine io ho quella nuova da 150 ti dirò che le geometrie di quella nuova sono uno spettacolo. a confronto del modello vecchio la nuova è più guidabile nel misto veloce più comoda in salita e nelle discese tecniche è molto più guidabile:spetteguless:
parlo del modello 2005-2008 e la nuova 2009...in che senso + comoda in salita?? sulla discesa non ho dubbi vista l'escursione...
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
parlo del modello 2005-2008 e la nuova 2009...in che senso + comoda in salita?? sulla discesa non ho dubbi vista l'escursione...

anch'io parlavo del 05-08 infatti il 08 monta 140.
la nuova in salita oviamente non è una scale ma nelle salite più ripide, con la scusa della escursione variabile la abbassi a 130 o se è propio ripida a 110 e vai alla grande,
io la abbasso poche volte e non essendo un gran scalatore ti dirò che in salita è uno spasso e se hai il traction mode regolato a dovere ti copia il terreno che è uno spettacolo, e poi ho risolto prablemi di mal di schiena, formicolii alle mani e ai piedi.
se ti serve altro chiedi:spetteguless:
 
anch'io parlavo del 05-08 infatti il 08 monta 140.
la nuova in salita oviamente non è una scale ma nelle salite più ripide, con la scusa della escursione variabile la abbassi a 130 o se è propio ripida a 110 e vai alla grande,
io la abbasso poche volte e non essendo un gran scalatore ti dirò che in salita è uno spasso e se hai il traction mode regolato a dovere ti copia il terreno che è uno spettacolo, e poi ho risolto prablemi di mal di schiena, formicolii alle mani e ai piedi.
se ti serve altro chiedi:spetteguless:
ma tu avevi anche il modello precedente o l'hai testata solo per poche ore? sei passatto dalla old Genius alla new? mi interessa la differenza nelle geometrie e il funzionamento delle sospensioni soprattutto in piano e in salita della nuova rispetto alla "vecchia"
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
ma tu avevi anche il modello precedente o l'hai testata solo per poche ore? sei passatto dalla old Genius alla new? mi interessa la differenza nelle geometrie e il funzionamento delle sospensioni soprattutto in piano e in salita della nuova rispetto alla "vecchia"

io non avevo quella vecchia ma grazie a degli amici e al mio sivende ho potuto testarla più volte.
le geometrie sono cambiate un bel pò, fai conto che nel vecchio ero a cavallo tra M ed L nel nuovo la L è centratissima per me,(180 cm)
roadohne_geo04.jpg

modello vecchio:D69,4°
C594 cm
E73,3°
A500 cm
B441 cm
modello nuovo: D68,7°
C610 cm
E73,5°
A475 cm
B384 cm
essendo molto più iclinata in salita è più guidabile e comoda poi anche perchè l'hanno allungata un pò, hanno migliorato un pò gli angoli più vicini all'AM quindi migliore in salita, in piano sempre con la scusa che più lunga vai meglio.
poi hai sempre le escursioni variabili se hai salite impegnative, oppure se decidi di fare una uscita solo pianure ad esempio, la porti a 130 e vai una meraviglia:spetteguless:
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
io non avevo quella vecchia ma grazie a degli amici e al mio sivende ho potuto testarla più volte.
le geometrie sono cambiate un bel pò, fai conto che nel vecchio ero a cavallo tra M ed L nel nuovo la L è centratissima per me,(180 cm)
roadohne_geo04.jpg

modello vecchio:D69,4°
C594 cm
E73,3°
A500 cm
B441 cm
modello nuovo: D68,7°
C610 cm
E73,5°
A475 cm
B384 cm
essendo molto più iclinata in salita è più guidabile e comoda poi anche perchè l'hanno allungata un pò, hanno migliorato un pò gli angoli più vicini all'AM quindi migliore in salita, in piano sempre con la scusa che più lunga vai meglio.
poi hai sempre le escursioni variabili se hai salite impegnative, oppure se decidi di fare una uscita solo pianure ad esempio, la porti a 130 e vai una meraviglia:spetteguless:

dimenticavo l'attacco dell'ammo non è messo come le vecchia ; il carro post se lo guardi non è in asse (guardandolo) lateralmente e il movimento centrale è fuori dalla verticale.
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
sv
Visita sito
Bike
Scott
tutto quello che posso dirti è che devi anere un sag alemo 15- % visto che è un'RC
PS mai fatta una revisione seria?
no la portero' settimana prox.......cmq è un 2006 ma il propietario ci andava ai giardini e comprata da me fine 2007......io l'ho messa un po' alla frusta, mi piace andare in discesa ma il mono ultimamente mi da dei calci nel cuxo.....anke quando deve solo copiare il terreno
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito
no la portero' settimana prox.......cmq è un 2006 ma il propietario ci andava ai giardini e comprata da me fine 2007......io l'ho messa un po' alla frusta, mi piace andare in discesa ma il mono ultimamente mi da dei calci nel cuxo.....anke quando deve solo copiare il terreno

allora ti devi regolare il rebound, probbabilmente è troppo veloce, e controlla bene il sag.
dopo revisionata sappi che te la devi tarare tutta perchè arriverà con una taratura da 55-60KG di solito.:spetteguless:
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
sv
Visita sito
Bike
Scott
allora ti devi regolare il rebound, probbabilmente è troppo veloce, e controlla bene il sag.
dopo revisionata sappi che te la devi tarare tutta perchè arriverà con una taratura da 55-60KG di solito.:spetteguless:
ho gia' provato a regolare il rebound...pensa ke l'ho messo il piu' lento possibile,x quanto riguarda la taratura mi andrebbe anke bene sono 57kg...io pensavo fosse quello propio quello il problema ke essendo troppo leggero nn riesco a farlo comprimerlo.....:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo