Scott Genius LT

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Ciao ragazzo,
nei modelli 2012 l'escursione l'hanno portata a 150/180, io ho la lt30 del 2011 (con il sistema nuovo) e la uso dal cicloturismo ai bike park..è un mezzo fantastico !!

NO NON HANNO CAMBIATO NIENTE E' SEMPRE UGUALE AL 2011
ME L'HA CONFERMATO ANCHE IL MIO SI VENDE, L'ESCURSIONE è RIMASTA A 140-180 ANCHE PERCHè IL REPARTO AMMORTIZZANTE è SEMPRE LO STESSO.
MA DOVE L'HAI VISTO 150-180 ???:nunsacci::nunsacci:

QUI PER ESEMPIO IL CATALOGO UFFICIALE SCOTT 2012 DELLA LT30 MA ANCHE PER GLI ALTRI MODELLI è LO STESSO:
http://www.scott-sports.com/gb_en/product/11260/64189/221736
 

sbardj

Biker marathonensis
NO NON HANNO CAMBIATO NIENTE E' SEMPRE UGUALE AL 2011
ME L'HA CONFERMATO ANCHE IL MIO SI VENDE, L'ESCURSIONE è RIMASTA A 140-180 ANCHE PERCHè IL REPARTO AMMORTIZZANTE è SEMPRE LO STESSO.
MA DOVE L'HAI VISTO 150-180 ???:nunsacci::nunsacci:

QUI PER ESEMPIO IL CATALOGO UFFICIALE SCOTT 2012 DELLA LT30 MA ANCHE PER GLI ALTRI MODELLI è LO STESSO:
[URL]http://www.scott-sports.com/gb_en/product/11260/64189/221736[/URL]

L'unica spiegazione è che gli hanno montato il dual position (se così fosse sarebbe una bellissima notizia:celopiùg:) anche in virtù del fatto che il dual permette di variare l'escursione di 3 cm e quindi i conti tornano : 180-150. Nell'angolo delle verità Wankel ha scritto che gli hanno montato il dual, quindi RS sta iniziando a sostituire i 2-step !
Sarebbe una notizia stratosferica che i modelli 2012 escono con il dual, non ci credo, però a pensari bene RS ha deciso giustamente di non produrre più il 2-step, se andiamo sul catalogo , tutte le forke, comprese le lyrick 12' montano il dualposition, alla fine non sarebbe un'eresia............fosse che scott non ha aggiornato i cataloghi???? boh
 

gio1098

Biker novus
2/11/09
18
0
0
Treviso
Visita sito
Il problema che descrive baratro e' che la forka essendo molto lineare tende ad affondare piu' del dovuto con conseguente tendenza al ribaltamento......Molto dipende dal peso del biker, piu' si e' leggeri e piu' si accentua. Con il mission control oggi ho apprezzato la possibilta' di cambiare il settaggio della forka a seconda del percorso che facevo con pochi clik pur rimanendo invariata la prex :-)


Salve a tutti,
ho alcune domande per quelli che hanno montato il mission control,
quali regolazioni permette?
come cambia il comportamento della forcella?
Io peso 75kg e con una pressione di 50psi il sag è al 25%, però la forca affonda eccessivamente nei salti e insaccate arrivando facilmente a fine corsa. Aumentando la pressione perdo aderenza e sensibilità nel tecnico guidato.
riesco a risolvere questi problemi con il mission control?
 

sbardj

Biker marathonensis
Salve a tutti,
ho alcune domande per quelli che hanno montato il mission control,
quali regolazioni permette?
come cambia il comportamento della forcella?
Io peso 75kg e con una pressione di 50psi il sag è al 25%, però la forca affonda eccessivamente nei salti e insaccate arrivando facilmente a fine corsa. Aumentando la pressione perdo aderenza e sensibilità nel tecnico guidato.
riesco a risolvere questi problemi con il mission control?
Se risolvi non posso garantirtelo, ma ti assicuro che migliori di molto. Girando qualche clik la risposta della forka cambia parecchio, io peso 85 kilozzi e la faccio lavorare come te a 50 psi,.e' un burro, ma di fondocorsa ne ho fatti ben pochi, poi ripeto, ognuno ha un tipo di guida e non tutti hanni gli stessi gusti.
 
E

ermo

Ospite
ciao a tutti io vorrei comprare la scott geniu lt 2012. c'e qualcuno che l ha comprata e sa dirmi se i problemi sulla forcella e sul amm sono risolti? grazie
 

boriss

Biker ultra
29/8/07
688
0
0
55
colle v elsa
Visita sito
Ciao io ho la LT40 del 2011 e dopo varie vicissitudini con la forka ho fatto un pianto e un lamento e mi son preso la fox 36 talas rc2 fit 180 kashima (ha un nome che non finisce più) problemi zero , effettivamente costicchia un pò , ma da luglio a oggi non ho mai lasciato la bici ferma un giorno .
Poi effettivamente adesso si guida che è un piacere rispetto alla liryk , è sempre un pelo lineare la Fox ma avendo tutte le regolazioni del mondo riesci sempre a trovare il giusto compromesso
Adesso però è venuta fuori la seconda nota negativa , l'ammo .
Ho resistito fino all'ultimo ma alla fine con 15 mm di corsa all'ammo persi ho dovuto mandarlo in assistenza (avevo la bici custom come l'harley davidson)
Io penso che sia un problema di materiali di primo montaggio perchè alcune bici hanno il problema e alcune no (vedi il bucone del Mugnax) Infatti se l'ammo lo mandi in garanzia alla Scott loro te ne rimandano uno nuovo e dopo pochi mesi il problema si ripresenta
mentre se lo mandi su alla DT SWISS a Rozzano , ti fanno ugualmente la garanzia , ma loro lo revisionano cambiando tutte le tunute interne e almeno un anno o più ti dura, (esperienza già fatta con la genius 40 del 2009)
Adesso spero che mi ritorni al più presto, che sto girando con dei ferri di bici presi in prestito qua e la ,
Quindi consiglio vivamente a chi ne ha bisogno di mandare l'ammo alla DT SWISS
 

sbardj

Biker marathonensis
Ciao io ho la LT40 del 2011 e dopo varie vicissitudini con la forka ho fatto un pianto e un lamento e mi son preso la fox 36 talas rc2 fit 180 kashima (ha un nome che non finisce più) problemi zero , effettivamente costicchia un pò , ma da luglio a oggi non ho mai lasciato la bici ferma un giorno .
Poi effettivamente adesso si guida che è un piacere rispetto alla liryk , è sempre un pelo lineare la Fox ma avendo tutte le regolazioni del mondo riesci sempre a trovare il giusto compromesso
Adesso però è venuta fuori la seconda nota negativa , l'ammo .
Ho resistito fino all'ultimo ma alla fine con 15 mm di corsa all'ammo persi ho dovuto mandarlo in assistenza (avevo la bici custom come l'harley davidson)
Io penso che sia un problema di materiali di primo montaggio perchè alcune bici hanno il problema e alcune no (vedi il bucone del Mugnax) Infatti se l'ammo lo mandi in garanzia alla Scott loro te ne rimandano uno nuovo e dopo pochi mesi il problema si ripresenta
mentre se lo mandi su alla DT SWISS a Rozzano , ti fanno ugualmente la garanzia , ma loro lo revisionano cambiando tutte le tunute interne e almeno un anno o più ti dura, (esperienza già fatta con la genius 40 del 2009)
Adesso spero che mi ritorni al più presto, che sto girando con dei ferri di bici presi in prestito qua e la ,
Quindi consiglio vivamente a chi ne ha bisogno di mandare l'ammo alla DT SWISS
Quando ho mandato il mio ammo in assistenza e' stato inviato dal mio sivende a dtswiss che ha sostituito i pezzi che non funzionavano, pero' credo che non sia rilevante dtswiss o scott, credo che all'inizio avevano ammo di scorta e poi sono finiti per ovvi motivi......
Quindi tra talas e lyrick quale tra le due preferisci?(tralasciando l'affidabilita') Io sulla mia ho montato i controlli delle velocita' e devo ammettere che e' una signora forcella.
 

sbardj

Biker marathonensis
Ieri ho fatto un giretto, solo 15 km di salita, ma con pendenza media oltre il 10 % e picchi superiori al 20.
Credo finalmente di aver trovato il giusto setup in sella, si arrampica come una capra, ho montato tra l'altro delle gomme più scorrevoli invece del fat, un'altra biga :-)

47409.jpg
 

mugnax

Biker grossissimus
Ieri ho fatto un giretto, solo 15 km di salita, ma con pendenza media oltre il 10 % e picchi superiori al 20.
Credo finalmente di aver trovato il giusto setup in sella, si arrampica come una capra, ho montato tra l'altro delle gomme più scorrevoli invece del fat, un'altra biga :-)

47409.jpg

e cos'hai messo su? siamo curiosi non lo sai?

io devo fare il cambio alla posteriore , ora ho su una scott ... non mi ricordo neanche il nome .. non male direi che non mi ci sono trovato male , ma ora sto pensando a mettere su una Kenda nevegal da 2,10 ... visto che davanti ho la stessa gomma ma da 2,35 che è una bomba che ne pensi?
 

Andrea2705

Biker novus
11/12/11
14
0
0
sicilia
Visita sito
Salve, scusate ma nella decisione di acquisto di una nuova biga mi è capitata un offerta di un a Genius 50 nuova mod. 2011 a 1900 euri circa. Secondo voi è un buon prezzo.? Per un utilizzio all mountain credo possa andare ma mi spaventa un po il peso.....e in ultimo l'ammo posteriore sconosciuto a tutti i meccanici di bici della mia zona...Insomma conviene spederci tutti questi soldini (l'alternativa sarebbe una classica Stumpy fsr 2011)
Grazie a tutti
 

sbardj

Biker marathonensis
e cos'hai messo su? siamo curiosi non lo sai?

io devo fare il cambio alla posteriore , ora ho su una scott ... non mi ricordo neanche il nome .. non male direi che non mi ci sono trovato male , ma ora sto pensando a mettere su una Kenda nevegal da 2,10 ... visto che davanti ho la stessa gomma ma da 2,35 che è una bomba che ne pensi?

Ho montato onza ibex fr 2.25 all'anteriore e maxxis ardent al posteriore, l'impressione che ho avuto e' che con una gomma scorrevole si sente ancora di piu' quanto siano efficaci le posizioni tractionmode e tuttobloccato.Il nevegal e' un'ottima gomma, ma la vedo come gomma per l'anteriore, anche se, visto la sezione da 2.1 dovrebbe girare bene anche al posteriore.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Salve, scusate ma nella decisione di acquisto di una nuova biga mi è capitata un offerta di un a Genius 50 nuova mod. 2011 a 1900 euri circa. Secondo voi è un buon prezzo.? Per un utilizzio all mountain credo possa andare ma mi spaventa un po il peso.....e in ultimo l'ammo posteriore sconosciuto a tutti i meccanici di bici della mia zona...Insomma conviene spederci tutti questi soldini (l'alternativa sarebbe una classica Stumpy fsr 2011)
Grazie a tutti

la genius io l'ho avuta prima della Lt. per giri AM va strabene il peso non si sente molto anche perchè aiutata dall'ammo che si blocca completamente ma in fondo per chi compra questa tipologia di bici il peso conta fino ad un certo punto.
rispetto alla Lt però c'è un abisso soprattutto in discesa.
a quel prezzo comunque secondo me ti porti a casa una bella bici e nel rapporto qualità/prezzo mi sembra un buon affare. Per i problemi delll'ammo se leggi il forum li conosci già anche se forse per questo tipo va un po meglio.
ciao
 

boriss

Biker ultra
29/8/07
688
0
0
55
colle v elsa
Visita sito
Quando ho mandato il mio ammo in assistenza e' stato inviato dal mio sivende a dtswiss che ha sostituito i pezzi che non funzionavano, pero' credo che non sia rilevante dtswiss o scott, credo che all'inizio avevano ammo di scorta e poi sono finiti per ovvi motivi......
Quindi tra talas e lyrick quale tra le due preferisci?(tralasciando l'affidabilita') Io sulla mia ho montato i controlli delle velocita' e devo ammettere che e' una signora forcella.
Finalmente mi hanno rispedito l'ammo , c'e voluto un po ma adesso funziona bene.
Per la forka io preferisco la fox ma ho avuto la lirik a molla e non era male solo per il fatto Che potevi modificare tutto quello che volevi.
Per questo Natale poi mi sono fatto due regalini , le Mavic Sx 2011 e l'hammersmidth , le prime niente da dire , l'hammer ha dei lati positivi ma anche qualche lato negativo ma siccome mi era montata la scimmia me lo son preso ugualmente , ora bisogna che mi alleni per togliere i lati negativi,cioè peso e rApporti più duri
 

sbardj

Biker marathonensis
Finalmente mi hanno rispedito l'ammo , c'e voluto un po ma adesso funziona bene.
Per la forka io preferisco la fox ma ho avuto la lirik a molla e non era male solo per il fatto Che potevi modificare tutto quello che volevi.
Per questo Natale poi mi sono fatto due regalini , le Mavic Sx 2011 e l'hammersmidth , le prime niente da dire , l'hammer ha dei lati positivi ma anche qualche lato negativo ma siccome mi era montata la scimmia me lo son preso ugualmente , ora bisogna che mi alleni per togliere i lati negativi,cioè peso e rApporti più duri

Allora diciamo che è stato molto bravo babbo natale quest'anno con te, 2 signori regali! Facci sapere come ti trovi, e con l'occasione metti pure un pò di foto che non fanno mai male!
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao ragazzi, ad oggi, come avete settata la mtb?
Sono curioso di sapere il valore del SAG che avete impostato (nell'ammo posteriore), e se la Genius LT la usate con la boccola in posizione LOW o HIGH. So bene che il tutto è soggettivo e dipende da come viene usata la mtb, ma ripeto, è giusto una mia curiosità.
Thanks.
 

sbardj

Biker marathonensis
Ciao ragazzi, ad oggi, come avete settata la mtb?
Sono curioso di sapere il valore del SAG che avete impostato (nell'ammo posteriore), e se la Genius LT la usate con la boccola in posizione LOW o HIGH. So bene che il tutto è soggettivo e dipende da come viene usata la mtb, ma ripeto, è giusto una mia curiosità.
Thanks.

Sag al 30% e posizione low, ora che ci rifletto in posizione high dopo un anno di utilizzo non l'ho mai provata, ma l'angolo bello aperto crea dipendenza :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo