Scott Genius LT

boriss

Biker ultra
29/8/07
688
0
0
55
colle v elsa
Visita sito
L'ho testata brevemente, nei prossimi giorni sarò più preciso.
Dalle prime prove.. semplicemente un abisso rispetto la forca di serie

Enormemente più sensibile seppur ancora da rodare, anche con i settaggi at cazzum sono stato molto più veloce del solito..











Ciaoooo!
Ciao, facci sapere come va, io ho messo la fox 36 180 rc2 talas fit kashima, di cose ne ha tante ma non è paragonabile alla mia vecchia 36 van R, senza tanti settaggi ma efficacissima.
Te l'ammo come lo hai settato di pressioni? Vai meglio in Up o Down con la boccola dell'ammo?
Scusa se ti stresso con tutte ste domande , ma è poco che l'ho presa e ancora non ho trovato un buon assetto
 

aran

Biker serius
13/4/06
121
0
0
Gubbio
Visita sito
Ciao, facci sapere come va, io ho messo la fox 36 180 rc2 talas fit kashima, di cose ne ha tante ma non è paragonabile alla mia vecchia 36 van R, senza tanti settaggi ma efficacissima.
Te l'ammo come lo hai settato di pressioni? Vai meglio in Up o Down con la boccola dell'ammo?
Scusa se ti stresso con tutte ste domande , ma è poco che l'ho presa e ancora non ho trovato un buon assetto.

se puoi posta una foto del mezzo con la fox sono curioso di vederla!!!
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Come si può vedere dai montaggi, tendenzialmente ho puntato a freeridezzare la genius lt per avvicinarla di più alle mie esigenze.

Perciò anche i miei settaggi tendenzialmente sono un pò più per percorsi "duri" e pendenza fortemente negativa..

Quindi low per la boccole e la pressione della camera + più alta del consigliato per aumentare la progressività dell'ammo (che altrimenti mi lavora troppo vicino al fondocorsa) già così spesso e volentieri batto bash e pedivelle.. manubrio vicino, largo e alto.

Comunque probabilmente cambierò tutti i settaggi visto lo stravolgimento dovuto al cambio della forca!

Dimenticavo manca il reverb ma devo cambiare il tubo e mi piacerebbe il prossimo anno montare i formula oval o i the one..

Ovviamente tutto va considerato sapendo che sono un quintaletto fronte marcia ;D
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
Certo che tra la mia e quella di sbardj... 9 mm di tolleranza .. non sono proprio bruscolini, sicuramente si avranno rese della forcella differenti e questo può motivare perchè alcune siano proprio dei mattoni..
 

boriss

Biker ultra
29/8/07
688
0
0
55
colle v elsa
Visita sito
Ragazzi ho rotto il forcellino del cambio , dalle mie parti appena sanno dell'esistenza della LT, ordinarlo, è pura follia ci vogliono circa 25 giorni
Conoscete un sivende che ne ha uno in pronta consegna, io ha il mod 135RSW5
 

mugnax

Biker grossissimus
Ragazzi ho rotto il forcellino del cambio , dalle mie parti appena sanno dell'esistenza della LT, ordinarlo, è pura follia ci vogliono circa 25 giorni
Conoscete un sivende che ne ha uno in pronta consegna, io ha il mod 135RSW5

Boriss .. ma da Bikeparadise di Pontassieve hai sentito? lui ce l'ha di sicuro e se non lo ha gli arriva alla svelta .se non hai il n. ce l'ho io fammi sapere.
 

Rozzy

Biker serius
27/4/09
146
0
0
Taverne
Visita sito
Ciao a tutti io arrivo dalla dh e dopo un infortunio molto serio alla schiena ho deciso di lasciare perdere e tornare su una bici più tranquilla.....pensavo alla genius perchè mi sembra la bici totale ma dopo aver letto tutti i vostri commenti mi sono spaventato.....pensavo di aspettare il modello 10 del 2012.....e spero che risolveranno tutti i problemi da voi mensionati.....voi dite che ci riusciranno??????
 

mugnax

Biker grossissimus
Ciao a tutti io arrivo dalla dh e dopo un infortunio molto serio alla schiena ho deciso di lasciare perdere e tornare su una bici più tranquilla.....pensavo alla genius perchè mi sembra la bici totale ma dopo aver letto tutti i vostri commenti mi sono spaventato.....pensavo di aspettare il modello 10 del 2012.....e spero che risolveranno tutti i problemi da voi mensionati.....voi dite che ci riusciranno??????

CIAO
io ti parlo per la mia esperienza di LT ista ...che non ha avuto ( per ora nessun problema:-?) ... ti posso dire che come progetto dell'insieme è una bici fantastica che ti permette di fare cose che con altre bici faresti con molta più difficoltà, ti posso dire che i 180 sono tutti sfruttabili e ha una buona progressione nell'affondamento, ci faccio salti anche di un certo spessore ( non cose estreme ) e non ho ancora mai fatto un pacco a fondo corsa .
La geometria è perfetta per un uso Allmountain / freeride pedalato
Per quanto riguarda la pedalabilità il twinlok secondo me è fantastico, è come avere tre bici diverse in una sola .
Quindi ...che dire? se tutto funziona bene è una bici bomba ... poi inutile negare che i problemi all'ammo ci sono ... DT swiss che di norma è una casa blasonata dovrebbe risolverlo sto cavolo di problema .
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
CIAO
io ti parlo per la mia esperienza di LT ista ...che non ha avuto ( per ora nessun problema:-?) ... ti posso dire che come progetto dell'insieme è una bici fantastica che ti permette di fare cose che con altre bici faresti con molta più difficoltà, ti posso dire che i 180 sono tutti sfruttabili e ha una buona progressione nell'affondamento, ci faccio salti anche di un certo spessore ( non cose estreme ) e non ho ancora mai fatto un pacco a fondo corsa .
La geometria è perfetta per un uso Allmountain / freeride pedalato
Per quanto riguarda la pedalabilità il twinlok secondo me è fantastico, è come avere tre bici diverse in una sola .
Quindi ...che dire? se tutto funziona bene è una bici bomba ... poi inutile negare che i problemi all'ammo ci sono ... DT swiss che di norma è una casa blasonata dovrebbe risolverlo sto cavolo di problema .

quoto anche io.
La bici è una signora bici che va bene sia per giri pedalati anche duri (ho fatto giri di 2600 metri di dislivello senza avere nessunissimo problema riguardo alla pedalabilità del mezzo) sia per discese freeride anche spinte che per uscite sui bike park non troppo estremi. c'è da mettere in conto l'affidabilità ma questo è un problema generale perchè anche chi ha bici di altre marche ha problemi agli ammo e alle forche.:arrabbiat:
A conferma di ciò ti posso dire che in questo periodo avendo la forca in assistenza (3^ volta) per l'ormai noto problema del two step sto viaggiando con un muletto che mi ha prestato il mio si vende che è la genius 30 normale in carbonio ma rispetto alla lt c'è proprio un abisso: i passaggi in discesa che con la lt li volo e neanche me ne accorgo con questa sono molto più difficoltosi e in alcuni punti mi tocca anche scendere di sella mentre con la lt non ho ancora trovato un passaggio da fare a piedi. In salita poi è si più leggera e sale meglio ma in fondo non c'è tutta questa differenza come potrebbe sembrare.
queste sono le mie impressioni passando da una bici all'altra e facendo anche gli stessi percorsi e quindi le differenze si notano meglio.
la bici 2012 è uguale a quella del 2011 ma non so se hanno fatto delle modifiche al reparto ammortizzante per risolvere i noti problemi.:nunsacci::nunsacci:
 

selkis

Biker novus
22/10/11
3
0
0
mira -ve-
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da voi,(volevo cambiare la mia scott genius 30 rc vecchiotta ormai,) e visto la LT 30 ero idirizzato a farci un pensierino.
Da premettere che faccio montagna o discese varie raramente ,ma pratico molto il piano con sterrati ,sentieri, con buche varie (qualche volta anche asfalto)e vorrei passarci sopra senza tanto sentirle,che dite puo'essere una scelta giusta,o azzardata,
me la posso godere lo stesso o e' sprecata .
Grazie a chi mi puo' consigliare ciao
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da voi,(volevo cambiare la mia scott genius 30 rc vecchiotta ormai,) e visto la LT 30 ero idirizzato a farci un pensierino.
Da premettere che faccio montagna o discese varie raramente ,ma pratico molto il piano con sterrati ,sentieri, con buche varie (qualche volta anche asfalto)e vorrei passarci sopra senza tanto sentirle,che dite puo'essere una scelta giusta,o azzardata,
me la posso godere lo stesso o e' sprecata .
Grazie a chi mi puo' consigliare ciao

se non fai discese almeno stile super enduro o giri all mountain non la prendere ma orientati in una bici più leggera e con meno escursione anche perchè che ci fai con 180 di escursione se ti servono solo per superare le buche dei stradoni ?:smile:
 

selkis

Biker novus
22/10/11
3
0
0
mira -ve-
Visita sito
se non fai discese almeno stile super enduro o giri all mountain non la prendere ma orientati in una bici più leggera e con meno escursione anche perchè che ci fai con 180 di escursione se ti servono solo per superare le buche dei stradoni ?:smile:
OK,allora potrei optare per la genius 30 oppure la 40 che ha meno escursione e pesa meno, e se faccio qualche giro in montagna va bene lo stesso, che dici
grazie comunque del consiglio:i-want-t::prost:
 

sbardj

Biker marathonensis
Oggi giro abbastanza impegnativo con l'ammo rimesso a nuovo. Che dire, abituatomi con la dune e' imbarazzante quanto la scott sia piu' performante in discesa, da una sicurezza che rende facile passaggi di un certo livello, insomma, continuo ad esserne sempre piu' soddisfatto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo