Scott Genius LT

sbardj

Biker marathonensis
da testimone, confermo quanto dice il mio amico...!
ha chiuso un passaggio davvero da PAURA!! con questa bici stà diventando un fenomeno:-)
COMPLIMENTI :prost:

I complimenti li faccio io a te che ad ogni uscita mi delizi con gesti tecnici da manuale, come in gergo si dice "un bel vedere" e mi dai gli spunti per cercare di migliorarmi!
Scusate l'OT, ma vi assicuro che baratro e' proprio bravo ed un suo giudizio e' sempre ben accetto, tant'e' che se non fosse stato per lui non avrei mai comprato questa fantastica biga
 

zmit

Biker serius
Intanto il "problema" maggiore è la corona grossa che sbatte da tutte le parti. Sono in attesa del bash + tendi da CRC, in arrivo nei prossimi giorni


Montato bash + tendi Gamut. La catena sbatte ancora un pò, ma almeno non cade più. A chi l'ha montata: avete anche accorciato la catena? Mi sa che è necessario, perché così certe combinazioni di corone/pignone mi fanno "accartocciare" il cambio...:nunsacci:
 

tweedledee

Biker superis
Montato bash + tendi Gamut. La catena sbatte ancora un pò, ma almeno non cade più. A chi l'ha montata: avete anche accorciato la catena? Mi sa che è necessario, perché così certe combinazioni di corone/pignone mi fanno "accartocciare" il cambio...:nunsacci:

devi assolutamente accorciarla, Sram per fare la misura corretta consiglia di bypassare il cambio e far passare la catena come se la si volesse mettere diretta sulla corona più grande e sul pignone più grande e poi contare altre due maglie, accorciandola a quella misura
 
  • Mi piace
Reactions: baratro

zmit

Biker serius
devi assolutamente accorciarla, Sram per fare la misura corretta consiglia di bypassare il cambio e far passare la catena come se la si volesse mettere diretta sulla corona più grande e sul pignone più grande e poi contare altre due maglie, accorciandola a quella misura

Ok, fatto. In effetti non si accartoccia più, però non posso usare i 3 pignoni piccoli con la corona piccola, altrimenti la catena tocca il deragliatore. Non mi rimane che testare seriamentene nel fine settimana.

Ovviamente è partita qualche bestemmia per cercare di aprire il powerlock, salvo scoprire che è una falsamaglia monouso...

Tutta esperienza :)
 

tweedledee

Biker superis
Ok, fatto. In effetti non si accartoccia più, però non posso usare i 3 pignoni piccoli con la corona piccola, altrimenti la catena tocca il deragliatore. Non mi rimane che testare seriamentene nel fine settimana.

Ovviamente è partita qualche bestemmia per cercare di aprire il powerlock, salvo scoprire che è una falsamaglia monouso...

Tutta esperienza :)

Strano, io riesco ad usare tutti i rapporti, lievissimo sfregamento solo sull'11... sicuro non sia da registrare meglio il deragliatore?
 

tweedledee

Biker superis
... però non posso usare i 3 pignoni piccoli con la corona piccola, altrimenti la catena tocca il deragliatore

Ero poco attento e non avevo notato a che corona ti riferivi: nel caso della corona grande (la vecchia media, per intenderci) bisogna agire sulla tensione del cavo e trovare la posizione ottimale, nel caso della piccola è il finecorsa che comanda, anche se non credo sia conveniente usare quel tipo di incrocio pedalando :-)
 

tweedledee

Biker superis
Altra piccola rogna che vi consiglio di controllare: al mozzo posteriore Shimano 525 dopo un paio di mesi si è stranamente allentato leggermente il cono destro, me ne sono accorto in ritardo come sempre e credo di aver segnato la sede delle sfere e piegato leggermente l'asse... comunque gira ancora

A questo punto forse sarebbe interessante fare un elenco delle sfighe di tutti, cosicchè ci si possa premunire di amuleti e grattatine varie, oltre che tenere controllate le zone critiche.
Comincio io:

Tweedledee: ammo che sfrega sul copertone a fondocorsa e non rientrava a battuta completamente, sostituito in garanzia al terzo mese; forcella che ha perso 1 cm di escursione ancora da inviare in assistenza, visto che comunque funziona; viti di ritegno dell'ammo sostituite da me perchè con troppo gioco nelle boccole; lasco nei coni del mozzo post; cerchio anteriore piegato e successivamente distaccato nella giunta mentre cercavo di raddrizzarlo, anche se questo è colpa di una mia facciata i cerchi sono comunque un po' leggeri per un biker pesante come me, li ho sostituiti con dei cerchi saldati invece che spinati.

Nonostante tutto ciò sono sempre entusiasta di questa bici, mi ha consentito dei miglioramenti impressionanti in brevissimo tempo: difficile farlo capire a chi non la prova, ma è come se improvvisamente la barra dei propri limiti si sposti km in avanti, sia per la difficoltà dei passaggi che si riesce a superare sia per il livello di sicurezza che improvvisamente si prova nelle fasi più "acrobatiche", sia per le energie che permette di conservare in salite sempre più lunghe per sfruttarle in discese conseguentemente sempre più esaltanti.
Come hanno verificato tutti, assolutamente da eliminare la tripla sostituendola con un bash ed un tendicatena, aggiungerei anche come altrettanto indispensabile il reggisella telescopico; personalmente ho trovato ottimo il cambio XT Shadow sia come funzionamento che come profilo, rimane davvero "in ombra" rispetto al telaio e sicuramente almeno in un paio di occasioni ne avessi avuto uno di tipo diverso lo avrei lasciato sul posto. Grandioso inoltre poter comandare forcella ed ammo in simultanea con un solo comando remoto.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Nonostante tutto ciò sono sempre entusiasta di questa bici, mi ha consentito dei miglioramenti impressionanti in brevissimo tempo: difficile farlo capire a chi non la prova, ma è come se improvvisamente la barra dei propri limiti si sposti km in avanti, sia per la difficoltà dei passaggi che si riesce a superare sia per il livello di sicurezza che improvvisamente si prova nelle fasi più "acrobatiche", sia per le energie che permette di conservare in salite sempre più lunghe per sfruttarle in discese conseguentemente sempre più esaltanti.
Come hanno verificato tutti, assolutamente da eliminare la tripla sostituendola con un bash ed un tendicatena, aggiungerei anche come altrettanto indispensabile il reggisella telescopico; personalmente ho trovato ottimo il cambio XT Shadow sia come funzionamento che come profilo, rimane davvero "in ombra" rispetto al telaio e sicuramente almeno in un paio di occasioni ne avessi avuto uno di tipo diverso lo avrei lasciato sul posto. Grandioso inoltre poter comandare forcella ed ammo in simultanea con un solo comando remoto.

a conferma di ciò ti posso dire che causa della rottura ieri del forcellino (e quello di ricambio non lo ho e l'ho duvot ordinare) oggi sono dovuto uscire con il muletto che mi ha prestato il mio si vende che è una genius normale e mi sono reso conto che tra questa e la LT c'è veramente un abisso in discesa non ci sono paragoni e anche in salita seppure la genius normale sia più leggera non ho trovato una grossissima differenza. in discesa poi soprattutto nei passaggi più tecnici mentre la Lt non fa una grinza e sta fermissima la genius rimane più ballerina.
devo dire che ne ho sentito la mancanza.
 

zmit

Biker serius
Altra piccola rogna che vi consiglio di controllare: al mozzo posteriore Shimano 525 dopo un paio di mesi si è stranamente allentato leggermente il cono destro, me ne sono accorto in ritardo come sempre e credo di aver segnato la sede delle sfere e piegato leggermente l'asse... comunque gira ancora

A questo punto forse sarebbe interessante fare un elenco delle sfighe di tutti, cosicchè ci si possa premunire di amuleti e grattatine varie, oltre che tenere controllate le zone critiche.
Comincio io:

Tweedledee: ammo che sfrega sul copertone a fondocorsa e non rientrava a battuta completamente, sostituito in garanzia al terzo mese; forcella che ha perso 1 cm di escursione ancora da inviare in assistenza, visto che comunque funziona; viti di ritegno dell'ammo sostituite da me perchè con troppo gioco nelle boccole; lasco nei coni del mozzo post; cerchio anteriore piegato e successivamente distaccato nella giunta mentre cercavo di raddrizzarlo, anche se questo è colpa di una mia facciata i cerchi sono comunque un po' leggeri per un biker pesante come me, li ho sostituiti con dei cerchi saldati invece che spinati.

Nonostante tutto ciò sono sempre entusiasta di questa bici, mi ha consentito dei miglioramenti impressionanti in brevissimo tempo: difficile farlo capire a chi non la prova, ma è come se improvvisamente la barra dei propri limiti si sposti km in avanti, sia per la difficoltà dei passaggi che si riesce a superare sia per il livello di sicurezza che improvvisamente si prova nelle fasi più "acrobatiche", sia per le energie che permette di conservare in salite sempre più lunghe per sfruttarle in discese conseguentemente sempre più esaltanti.
Come hanno verificato tutti, assolutamente da eliminare la tripla sostituendola con un bash ed un tendicatena, aggiungerei anche come altrettanto indispensabile il reggisella telescopico; personalmente ho trovato ottimo il cambio XT Shadow sia come funzionamento che come profilo, rimane davvero "in ombra" rispetto al telaio e sicuramente almeno in un paio di occasioni ne avessi avuto uno di tipo diverso lo avrei lasciato sul posto. Grandioso inoltre poter comandare forcella ed ammo in simultanea con un solo comando remoto.

Rogne avute dalla mia LT 20 in 3 mesi di vita: nessuna [sgrat]. Ho constatato che la corsa della forca è di 17.4mm invece di 18 se settata per il mio peso (ca. 78Kg vestito). Siccome però continua a funzionare e non voglio rimanere senza bike per la riparazione, per ora me la tengo così. A fine stagione vedrò.

Confermo che eliminare la corona grande in favore di bash+tendicatena è buona cosa.

In sostanza confermo la soddisfazione per il mezzo. È incredibilmente polivalente grazie al manettino twinloc e permette di sopperire alla mia mancanza di manico in molte situazioni
 

zmit

Biker serius
[...] il muletto che mi ha prestato il mio si vende che è una genius normale e mi sono reso conto che tra questa e la LT c'è veramente un abisso in discesa non ci sono paragoni e anche in salita seppure la genius normale sia più leggera non ho trovato una grossissima differenza. in discesa poi soprattutto nei passaggi più tecnici mentre la Lt non fa una grinza e sta fermissima la genius rimane più ballerina.
devo dire che ne ho sentito la mancanza.

Io ho avuto modo di provare la genius 10 2009 su un percorso che normalmente faccio con la mia, un misto di salita su sterrato, single trail, discesa scassata e a tratti tecnica. Anche a me è parsa meno stabile sullo scassato (steli da 34), ma in salita la differenza si sente, secondo me. Saranno gli oltre 3kg in meno... Se la LT è buona in salita, la 'normale' eccelle. Poi in discesa le cose si invertono. Continuo a preferire la LT, ma per un utilizzo prettamente trail/XC la 'normale' ha il suo perché.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Io ho avuto modo di provare la genius 10 2009 su un percorso che normalmente faccio con la mia, un misto di salita su sterrato, single trail, discesa scassata e a tratti tecnica. Anche a me è parsa meno stabile sullo scassato (steli da 34), ma in salita la differenza si sente, secondo me. Saranno gli oltre 3kg in meno... Se la LT è buona in salita, la 'normale' eccelle. Poi in discesa le cose si invertono. Continuo a preferire la LT, ma per un utilizzo prettamente trail/XC la 'normale' ha il suo perché.

beh certo il peso ha la sua parte ma per un uso all mountain come ne faccio io che le salite le fai tranquillo e non te ne frega niente di quanto tempo ci metti ad arrivare in cima non fa una grossa differenza ma poi in discesa è un altro mondo.
 

faberbike1

Biker superis
2/1/11
456
0
0
molare
Visita sito
Altra piccola rogna che vi consiglio di controllare: al mozzo posteriore Shimano 525 dopo un paio di mesi si è stranamente allentato leggermente il cono destro, me ne sono accorto in ritardo come sempre e credo di aver segnato la sede delle sfere e piegato leggermente l'asse... comunque gira ancora

A questo punto forse sarebbe interessante fare un elenco delle sfighe di tutti, cosicchè ci si possa premunire di amuleti e grattatine varie, oltre che tenere controllate le zone critiche.
Comincio io:

Tweedledee: ammo che sfrega sul copertone a fondocorsa e non rientrava a battuta completamente, sostituito in garanzia al terzo mese; forcella che ha perso 1 cm di escursione ancora da inviare in assistenza, visto che comunque funziona; viti di ritegno dell'ammo sostituite da me perchè con troppo gioco nelle boccole; lasco nei coni del mozzo post; cerchio anteriore piegato e successivamente distaccato nella giunta mentre cercavo di raddrizzarlo, anche se questo è colpa di una mia facciata i cerchi sono comunque un po' leggeri per un biker pesante come me, li ho sostituiti con dei cerchi saldati invece che spinati.

Nonostante tutto ciò sono sempre entusiasta di questa bici, mi ha consentito dei miglioramenti impressionanti in brevissimo tempo: difficile farlo capire a chi non la prova, ma è come se improvvisamente la barra dei propri limiti si sposti km in avanti, sia per la difficoltà dei passaggi che si riesce a superare sia per il livello di sicurezza che improvvisamente si prova nelle fasi più "acrobatiche", sia per le energie che permette di conservare in salite sempre più lunghe per sfruttarle in discese conseguentemente sempre più esaltanti.
Come hanno verificato tutti, assolutamente da eliminare la tripla sostituendola con un bash ed un tendicatena, aggiungerei anche come altrettanto indispensabile il reggisella telescopico; personalmente ho trovato ottimo il cambio XT Shadow sia come funzionamento che come profilo, rimane davvero "in ombra" rispetto al telaio e sicuramente almeno in un paio di occasioni ne avessi avuto uno di tipo diverso lo avrei lasciato sul posto. Grandioso inoltre poter comandare forcella ed ammo in simultanea con un solo comando remoto.
Tanto per non dilungarmi troppo,cambiato completamente 3 ammortizzatori in 4 mesi,adesso ne prvo ancora 1 poi cambio bici,è più il tempo che sono fermo che quello che riesco a girare,vanno bene per 2 -3 uscite poi inizia a non bloccare più,il ritorno non funziona più,e inizia a rimbalzare (effetto bobbing)e la bici diventa impedalabile....è proprio un difetto di fabbricazione.Provo ancora un ammo poi basta...mi dispiace perchè complessivamente il mezzo mi soddisfa ,ma l'ammo è un disastro.
 

sbardj

Biker marathonensis
Tanto per non dilungarmi troppo,cambiato completamente 3 ammortizzatori in 4 mesi,adesso ne prvo ancora 1 poi cambio bici,è più il tempo che sono fermo che quello che riesco a girare,vanno bene per 2 -3 uscite poi inizia a non bloccare più,il ritorno non funziona più,e inizia a rimbalzare (effetto bobbing)e la bici diventa impedalabile....è proprio un difetto di fabbricazione.Provo ancora un ammo poi basta...mi dispiace perchè complessivamente il mezzo mi soddisfa ,ma l'ammo è un disastro.
Cavolo, mi dispiace per quanto ti sta capitando, io per ora non posso che parlarne bene (sgrat,sgrat) non tanto per la componentistica, ma quanto per la biga in generale.
Spendo due righe visto che da un pò di post a questa parte non si leggono molti commenti favorevoli.
Sinceramente non so se sia dovuto al fatto che ultimamente insieme al mio amcio baratro stiamo macinando km a più non posso, che alla fine mi sto "imparando" ad andare in bici o se è la biga stessa che ha "alzato" di pochino il mio livello, ma da quando ce l'ho sto chiudendo dei percorsi che sinceramente fino a poco tempo fa me li sarei sognati........
Già che ci sono allego una fotuzza, purtroppo non rende, ma vi assicuro che dal vivo è tutt'altra cosa, nonostante tutto la LT lo fa diventare un saltino sempli, semplice :-)
picture.php
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Cavolo, mi dispiace per quanto ti sta capitando, io per ora non posso che parlarne bene (sgrat,sgrat) non tanto per la componentistica, ma quanto per la biga in generale.
Spendo due righe visto che da un pò di post a questa parte non si leggono molti commenti favorevoli.
Sinceramente non so se sia dovuto al fatto che ultimamente insieme al mio amcio baratro stiamo macinando km a più non posso, che alla fine mi sto "imparando" ad andare in bici o se è la biga stessa che ha "alzato" di pochino il mio livello, ma da quando ce l'ho sto chiudendo dei percorsi che sinceramente fino a poco tempo fa me li sarei sognati........
Già che ci sono allego una fotuzza, purtroppo non rende, ma vi assicuro che dal vivo è tutt'altra cosa, nonostante tutto la LT lo fa diventare un saltino sempli, semplice :-)
picture.php

come non quotarti, amico mio!
:-)
 

tweedledee

Biker superis
...Tanto per non dilungarmi troppo,cambiato completamente 3 ammortizzatori in 4 mesi...
Ca...spita!!! La cosa è a dir poco inquietante, possibile che ci sia un difetto così congenito da ripresentarsi su tutti i pezzi che ti hanno sostituito? Ti hanno dato qualche spiegazione più specifica?

..Avete notato che sui cerchi Alexrims c'è scritto il peso?

L'avevo notato, c'è scritto 430 gr ma si vede che si riferiscono al cerchio senza gli occhielli sui fori dei nipples, perchè oggi ho pesato il mio piegato e fa 493 gr...
 

PoOL

Biker popularis
24/10/10
66
0
0
TORINO
Visita sito
Buongiorno a tutti ragazzi!!!
In 3 giorni sono riuscito a leggere tutte le pagine di questa discussione...ora mi leggerò il test postato alcune pagine fà! :)
Comunque mi sono innamorato di questa bici appena sono entrato in negozio...ero andato a chiedere per una Scott Voltage fr30...ma sapendo che non è molto pedalabile ho chiesto per altri modelli quando a un certo punto mi sono visto questa biga in esposizione...UNO SPETTACOLO!!! Anche se leggendo gli ultimi post un pò mi sto spaventando :( è una bella spesa e avere poi problemi non ci tengo...e anche vero che sono un ragazzo che vuole imparare a fare un pò di FR per cui sono uno alle primissime armi ed è possibile che non avrei nessun problema visto che non farei quello che fate voi :)
Comuque ho chiesto al sivende e ad altre persone e me ne hanno parlato bene...valuterò!!!
Grazie per adesso dei consigli...
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao ragazzi, finalmente ho rimosso la terza corona, montando bash + tendicatena. :mrgreen:
Non ho ancora avuto modo di provarli... lo farò domattina (se non piove). Una cosa che mi lascia perplesso è il rumore che la catena fa sul rullo del tendicatena: mi ci dovrò abituare? Anche il vostro è rumoroso? Ultima perplessità riguarda sempre il tendicatena: quando la catena scende sulla corona più piccola, esce dalla sede e si posiziona come in foto (sopra al "gradino"). Il mecca mi ha detto che è normale, ma sono tutti così i tendicatena? Ultima domanda: che corone avete montato? Sono indeciso se sostituire quella che adesso è diventata la più grande, con una 36.

Ciao e buone pedalate!
tortellino

foto(2).jpg foto(3).JPG
 

tortellino

Biker serius
4/4/10
236
0
0
Bologna
Visita sito
Anche se leggendo gli ultimi post un pò mi sto spaventando :( è una bella spesa e avere poi problemi non ci tengo...

Io ho fatto parecchie uscite, e di problemi ZERO.
La bici non è fantastica... di più!!!!! :mrgreen:
E' incredibile, è pedalabilissima (anche gli altri ragazzi del gruppo non pensavano si arrampicasse così bene), ed in discesa è spettacolare: ti trasmette sicurezza, ed ho fatto passaggi che prima consideravo impossibili. Più di una volta mi ha salvato le chiappe: se avessi avuto la vecchia biga sarei volato per terra.
Da parte mia, un dieci e lode!
Ciao!

tortellino
 

PoOL

Biker popularis
24/10/10
66
0
0
TORINO
Visita sito
Io ho fatto parecchie uscite, e di problemi ZERO.
La bici non è fantastica... di più!!!!! :mrgreen:
E' incredibile, è pedalabilissima (anche gli altri ragazzi del gruppo non pensavano si arrampicasse così bene), ed in discesa è spettacolare: ti trasmette sicurezza, ed ho fatto passaggi che prima consideravo impossibili. Più di una volta mi ha salvato le chiappe: se avessi avuto la vecchia biga sarei volato per terra.
Da parte mia, un dieci e lode!
Ciao!

tortellino
Grazie dell'incoraggiamento :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo