Scimmieddasa De Cumbatti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ah zio mi sono preso un UST Larsseen TT lo devo montare dietro po aggrappai nello sconnesso mi.......... lo monto in scorrevolezza o in trazione? Sigumenti è meda carrearmau!
Ha ha ha.... Larssen TT carrearmau???? Tocca già è liscio di suo, se lo metti pure in scorrevolezza... buonanotte. Almeno per lunedì montalo in trazione (per quella poca che ha!)
aa9a_2.JPG

Magari questa ne ha poco poco di più di grip... cosa ne dici?
product_thumb.php
 

gnappo78

Biker poeticus
4/5/05
3.552
0
0
Cagliari
Visita sito
Ha ha ha.... Larssen TT carrearmau???? Tocca già è liscio di suo, se lo metti pure in scorrevolezza... buonanotte. Almeno per lunedì montalo in trazione (per quella poca che ha!)
aa9a_2.JPG

Magari questa ne ha poco poco di più di grip... cosa ne dici?
product_thumb.php

Boh rispetto ai pitoni lo vedo carro armato io.....ma forse non hai visto come avevo la gomma posteriore a tonara!ahahaah LISIAAAAAAAAAAA MEDAAAAAAAAAAA a livellu de bici da strada!:mrgreen: Figurati se quel Larsen per me non sembra carroarmato!!ahuahauuah OK QUINDI LO MONTO IN TRAZIONE!!!:-? Ehhhhhhhhhhhhhhhhh certuuuuuuuuuuuuuuuuu ahahaa e chini camminada con una cosa deaicci oh zio!!:sculacci:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
grande zio sandro:-? bellissimao-o hai fatto veramente al volo x montarla
adesso non resta che vedere come va in discesa...e sopratutto in salita:mrgreen:...lunedi bideusu e si spassiausu :yeah!:
Ieri finita di montare e COLLAUDATA subito col giretto del mare. Ci d'appu acconcara prima in salita e poi in discesa su una pietraia che conosco molto bene e che utilizziamo per fare un po' di "scuola tecnica"... saggiustiziadatiriri... non se n'è nemmeno accorta... salendo sembrava una moto da enduro, scendendo... boh? Non me ne sono nemmeno accorto...
Altro test veramente infido: sabbia... interi banchi di decine e decine di metri di lunghezza bella smossa e profonda: mai fermato! Passa dappertutto. La cosa che mi ha impressionato è che all'inizio sia forka che ammo mi sembravano parecchio duri rispetto alla Epic, allora ho ammorbidito un po'... meno male che avevo la pompa ad alta pressione: ho dovuto aumentare la pressione di un bel po' perchè entrambe scorrevano ch'è una meraviglia e non erano per niente scomode. Ora devo solo verificare le regolazioni della forka, che sono veramente tante, ma per lunedì arriverò in assetto da combattimento!
Ho azzeccato anche la sostituzione del 32 con il 34 davanti, praticamente riesco a tenere in piano ben oltre i 30 km/h senza frullare come un disperato nonostante l'assenza del 44, mentre col 22 dovrei avere tutta la coppia che mi serve in salita ripidissima.
Quello che dicono di questo telaio è assolutamente vero, si pedala alla grande, anche salendo sui pedali e senza attivare il propedal rimane sempre decisamente stabile (cun cussu chi costara... he he he).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...certuuuuuuuuuuuuuuuuu ahahaa e chini camminada con una cosa deaicci oh zio!!:sculacci:
Beh... se l'Albert lo usi in asfalto o in sterratone bianco a mo di biliardo, magari ti tremano un po' is barrasa... he he he sembra di avere un martello pneumatico tra le mani! Ma in tutto il resto (roccia, terra smossa, fango... etc etc) de sicuru non sindi andara! E siccome io in asfalto la zingarella non la devo usare...
Tra l'altro la versione "piccolina" (Little Albert da 2.10, quelle che vedi in foto... perchè le Albert da 2.25 e le Fat Albert da 2.35 fanno molta più PAURA) le ho prese pure per la Epic, da montare per Morgongiori, vedremo come si comportano... ma se solo assomigliano alle sorelle maggiori... mmhhh come me la godo!
 

Dydslump

Biker superis
7/11/06
460
0
0
cagliari
Visita sito
exca, inanzitutto complimenti con la nuova zingarella....stavo pensando anche io di orientarmi verslo le albert da 2.10 stavo guardicchiando su hibike, ho visto sia il modello ust che non ust, le mie ruote sono le cross ride, secondo te potrei provare a prendere un modello ust da montare poi con la camera d'aria? giusto per avere una spalla un po + robusta...oppure il tallone delle ust su cerchi per camera d'aria disturbano troppo??
visto che ci siamo mi mandate in mp l'indirizzo del dispensatore asseminese di scimmie, da girare a collega asseminese che vuole rimettere in sesto la sua bike ??
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Nel frattempo ho montato un Hayes Nine Carbon con disco Braking da 160 a margherita all'anteriore: ottimo, non è mica vero che gli Hayes sono poco modulabili: su asfalto mi son fatto tranquillamente 3/4 metri sulla ruota anteriore senza accennare minimamente al capottamento!!! Comunque funge, anche se forse davanti sarebbe meglio un 180...... comunque il casino ora è montare quello dietro, cioè trovare l'adattatore specy (vedi firma) visto che il carro della mia vecchia SJ non ha l'attacco disco, a qualcuno di voi non è che gliene avanza uno in garage per caso?
AIUTOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
exca cos' il propedal???? non centra niente col md-80 vero? :mrgreen:
No no... tranquillo: nel pannello dell'MD-80 non lo trovi... he he he
Per in non avezzi agli ammortizzatori posteriori (questi sconosciuti!), il propedal è un sistema (credo di proprietà Fox) che permette alla sospensione di rimanere rigida se sottoposta a sollecitazioni a bassa frequenza (tipicamente quelle derivanti dalla pedalata), e di lavorare più o meno regolarmente se invece sottoposta a sollecitazioni ad alta frequenza (quelle che sono trasmesse dalle ruote a causa del fondo irregolare). In pratica ti permette di pedalare senza "bobbing" (soprattutto dove serve: in salita) e di usufruire comunque della sospensione (cosa impossibile se si utilizzano sistemi di blocco totale della sospensione).
Su bici dotate di carro a 4 punti d'infulcro (VPP su Santacruz ed altri, FSR con giusto Horst per Specialized... e via dicendo) o altri sistemi, si ha anche l'aiuto della geometria del carro stesso per evitare parzialmene il bobbing, ma anche l'indurimento della sospensione in frenata... ma così andiamo su discorsi un po' troppo tecnici...
 
No no... tranquillo: nel pannello dell'MD-80 non lo trovi... he he he
Per in non avezzi agli ammortizzatori posteriori (questi sconosciuti!), il propedal è un sistema (credo di proprietà Fox) che permette alla sospensione di rimanere rigida se sottoposta a sollecitazioni a bassa frequenza (tipicamente quelle derivanti dalla pedalata), e di lavorare più o meno regolarmente se invece sottoposta a sollecitazioni ad alta frequenza (quelle che sono trasmesse dalle ruote a causa del fondo irregolare). In pratica ti permette di pedalare senza "bobbing" (soprattutto dove serve: in salita) e di usufruire comunque della sospensione (cosa impossibile se si utilizzano sistemi di blocco totale della sospensione).
Su bici dotate di carro a 4 punti d'infulcro (VPP su Santacruz ed altri, FSR con giusto Horst per Specialized... e via dicendo) o altri sistemi, si ha anche l'aiuto della geometria del carro stesso per evitare parzialmene il bobbing, ma anche l'indurimento della sospensione in frenata... ma così andiamo su discorsi un po' troppo tecnici...
non centrerà niente col md-80...ma...siamo li comunque :mrgreen:
eehh la tecnologia...:-((
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Nel frattempo ho montato un Hayes Nine Carbon con disco Braking da 160 a margherita all'anteriore: ottimo, non è mica vero che gli Hayes sono poco modulabili: su asfalto mi son fatto tranquillamente 3/4 metri sulla ruota anteriore senza accennare minimamente al capottamento!!! Comunque funge, anche se forse davanti sarebbe meglio un 180...... comunque il casino ora è montare quello dietro, cioè trovare l'adattatore specy (vedi firma) visto che il carro della mia vecchia SJ non ha l'attacco disco, a qualcuno di voi non è che gliene avanza uno in garage per caso?
AIUTOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!
Eh si Ade... con un 180 davanti saresti mooolto più tranquillo e non perderesti in modulabilità... mentre con un 203... diventa un po' VIOLENTO (almeno per i miei 53 kg... magari con te si ammorbidirebbe un tantino di più... he he he). Per l'adattatore... hai provato a sentire l'amico Extreme? Solo che probabilmente al momento sarà sicuramente in ferie.
 

Robjumper

Biker ciceronis
Ieri finita di montare e COLLAUDATA subito col giretto del mare. Ci d'appu acconcara prima in salita e poi in discesa su una pietraia che conosco molto bene e che utilizziamo per fare un po' di "scuola tecnica"... saggiustiziadatiriri... non se n'è nemmeno accorta... salendo sembrava una moto da enduro, scendendo... boh? Non me ne sono nemmeno accorto...
Altro test veramente infido: sabbia... interi banchi di decine e decine di metri di lunghezza bella smossa e profonda: mai fermato! Passa dappertutto. La cosa che mi ha impressionato è che all'inizio sia forka che ammo mi sembravano parecchio duri rispetto alla Epic, allora ho ammorbidito un po'... meno male che avevo la pompa ad alta pressione: ho dovuto aumentare la pressione di un bel po' perchè entrambe scorrevano ch'è una meraviglia e non erano per niente scomode. Ora devo solo verificare le regolazioni della forka, che sono veramente tante, ma per lunedì arriverò in assetto da combattimento!
Ho azzeccato anche la sostituzione del 32 con il 34 davanti, praticamente riesco a tenere in piano ben oltre i 30 km/h senza frullare come un disperato nonostante l'assenza del 44, mentre col 22 dovrei avere tutta la coppia che mi serve in salita ripidissima.
Quello che dicono di questo telaio è assolutamente vero, si pedala alla grande, anche salendo sui pedali e senza attivare il propedal rimane sempre decisamente stabile (cun cussu chi costara... he he he).

NO COMMENT!!!

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!::yeah!:

:)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::))):
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Eh si Ade... con un 180 davanti saresti mooolto più tranquillo e non perderesti in modulabilità... mentre con un 203... diventa un po' VIOLENTO (almeno per i miei 53 kg... magari con te si ammorbidirebbe un tantino di più... he he he). Per l'adattatore... hai provato a sentire l'amico Extreme? Solo che probabilmente al momento sarà sicuramente in ferie.


Beh, per il momento l'anteriore rimane così, dopo le varie ferie ferragostane ci penso.... piuttosto il disco Braking mi sembra un po' troppo spesso per le pinze Hayes, bohh, poi controllo in modo da non cannare il disco da 180.
Extreme l' ho contattato qualche giorno fa, mi ha risposto alla mail dicendo che avrebbe chiesto a Specialized Italia ma poi è arrivato il periodo di ferragosto e allora ciccia, comunque confido nella loro serietà visto che hanno già dimostrato di essere in gamba anche a distanza!!!
Se nel frattempo qualcuno avesse l'adattatore inutilizzato in garage.......
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
è vero, quando l'ho montato la prima volta sembrava un pò spesso anche a me, considera però che ti dura di più; quando smonti e rimonti una pinza devi allargare i pistoncini con una lama piatta, dopo si riadatta da sola. Considerando che tu avrai montato il braking davanti, mentre invece sulla mia bici stava dietro, se lo trovi comunque troppo preciso prova a togliere un pò d'olio dal circuito.
saluti
g.

P.S.
hai un MP
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
è vero, quando l'ho montato la prima volta sembrava un pò spesso anche a me, considera però che ti dura di più; quando smonti e rimonti una pinza devi allargare i pistoncini con una lama piatta, dopo si riadatta da sola. Considerando che tu avrai montato il braking davanti, mentre invece sulla mia bici stava dietro, se lo trovi comunque troppo preciso prova a togliere un pò d'olio dal circuito.
saluti
g.

P.S.
hai un MP

Mi sono informato qui sul forum e a quanto pare i braking sono spessi 2 mm. contro 1,8 mm degli hayes. Comunque ho pulito i bordi dei pistoncini con un po' d'alcol per sgrassarli, facendoli fuoriuscire un pochino dalla pinza, come consigliato in molti post, ho rimandato a battuta, aspettato che si stabilizzassero i quad-ring, rimesso la ruota e pinzato più volte..... giretto di prova e tutto a posto, senza la necessità di togliere olio dal circuito. Credo di aver agito bene, in caso contrario aspetto le tirate d'orecchio!!!!
Devo ancora provarlo nelle lunghe discese per vedere se il disco da 160 non scalda troppo altrimenti vado di 180 e quello lo passo dietro, come potenza comunque mi va già bene così...
Bye
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Santa Cruz..... che altro posso dire?
E cosa vuoi dire zio?
Approfitto per ulteriore aggiornamento sulle impressioni "sul campo" della tettona: la salita di Perd'e Pibera (oltre 4 km con pendenza media tra il 14 ed il 15%) l'ho fatta senza mettere il piede a terra, anche negli strappi più tosti. Il discorso pedalabilità pura (su salite non tecniche, da XC insomma)quindi lo ritengo praticamente chiuso: nonostante i 14 kg riesco a portarla anche nelle salite più impegnative, basta ovviamente abbassare un attimo i ritmi di pedalata ed utilizzare i rapporti giusti.
Sul discorso discesa ancora non mi pronuncio, il test di oggi non era particolarmente adatto: il primo tratto di discesa era impossibile da fare a piedi (infatti l'abbiamo fatto strisciando col sedere) figuriamoci in bici. Quando è diventata pedalabile ormai eravamo giù ed ho potuto solamente testare l'ottimo funzionamento della forka su pietraia, che incassava qualsiasi cosa le capitasse davanti, ed il limite lo ha avuto il pilota (soprattutto psicologico) e non il mezzo, complice anche una capottata precedente alla discesa a causa di una pietra che mi ha chiuso lo sterzo mentre regolavo il propedal dell'ammo, ma anche la normale prudenza nel condurre un mezzo totalmente nuovo che ancora non si conosce. Il resto della discesa (per motivi di tempo abbiamo dovuto tagliare gli altri single) era tutta su sterratone veloce con tornanti (quasi 10 km), divertenti quanto si vuole, ma non adatti ne alle mie caratteristiche ne a quelle del mezzo. Ad ogni modo lo sterratone mi ha permesso di tarare meglio la Lyrik, alla quale ho azzerato i 4 scatti di Speed Compression (sia High che Low) dell'idraulica consigliati dalla Rock Shox, in quanto la rendevano un po' troppo nervosa per i miei gusti (e soprattutto i miei pesi!), ed a quel punto è diventata molto più gestibile e morbidosa.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
@ ADexu
per il tuo freno post dai un'occhiata a questo sito:
www.braketherapy.com
ciao
g.

Interessante!
Sto aspettando risposta per l'adattatore originale, che non poggia sul mozzo e quindi non mi fa casino quando devo togliere la ruota, avevo visto anche quello della A2Z ma solo il fatto di dover togliere lo sgancio per smontare la ruota me lo rende un po' antipatico. Comunque anche questa se non è troppo macchinosa quando si smonta la ruota è una buona soluzione, sempre a scoprire dove posso comprarlo.... bah, al limite prendo le specifiche dell'International Standard e ME LO COSTRUISCO!!!
Presi i K18? Mmmmm, mi sa che col ferragosto di mezzo....
Bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo