Scimmieddasa De Cumbatti... (parte 2)

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Ciao a tutti.
Scrivo qui, forse un pò OT, per chiedere il parere agli All Mountainers sardi per una rigommatura della mia bici. Lo chiedo qui perchè almeno parlo con chi conosce bene i terreni sardi (soprattutto quanto sanno essere cattivi certi calcari...).
La mia bici (Canyon Nerve AM) monta Fat Albert davanti, che è ancora buono, e Nobby Nic dietro, che non ne ha ancora per molto (e che, sinceramente, non trovo all'altezza del Fat).
Che ci monto dietro? Un Fat Albert anche li?
Oppure accoppiata Maxxis Minion DH avanti e High Roller dietro?
Single ply? (Su MB Action ne parlano benissimo) o meglio Dual ply?
Eventualmente da trasformare in tubless (con kit di trasformazione).
 

roberto caboni

Biker serius
13/10/09
123
0
0
49
assemini
www.3digital.it
Ciao a tutti.
Scrivo qui, forse un pò OT, per chiedere il parere agli All Mountainers sardi per una rigommatura della mia bici. Lo chiedo qui perchè almeno parlo con chi conosce bene i terreni sardi (soprattutto quanto sanno essere cattivi certi calcari...).
La mia bici (Canyon Nerve AM) monta Fat Albert davanti, che è ancora buono, e Nobby Nic dietro, che non ne ha ancora per molto (e che, sinceramente, non trovo all'altezza del Fat).
Che ci monto dietro? Un Fat Albert anche li?
Oppure accoppiata Maxxis Minion DH avanti e High Roller dietro?
Single ply? (Su MB Action ne parlano benissimo) o meglio Dual ply?
Eventualmente da trasformare in tubless (con kit di trasformazione).

ciao matti, guarda, ti do la mia esperienza proprio sul posteriore: maxxis minion dh r single ply, montato (su cerchi tubeless AM shimano xt) e partito a fare superfenugus: bucato subito su una pietra dopo un saltino, buco chiuso solo a gomma sgonfia con superattack gel e solo allora sigillato col lattice...sentenza? ho già ordinato il 2ply...
sul fat albert ti posso dire che l'ho montato davanti in versione ust e ha già due pezze interne per tagli non chiusi dal lattice..
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

p.s. quando organizziamo assieme?
ciaoo
 

said4m

Biker superioris
13/11/09
936
0
0
sant'antioco
Visita sito
Ciao a tutti.
Scrivo qui, forse un pò OT, per chiedere il parere agli All Mountainers sardi per una rigommatura della mia bici. Lo chiedo qui perchè almeno parlo con chi conosce bene i terreni sardi (soprattutto quanto sanno essere cattivi certi calcari...).
La mia bici (Canyon Nerve AM) monta Fat Albert davanti, che è ancora buono, e Nobby Nic dietro, che non ne ha ancora per molto (e che, sinceramente, non trovo all'altezza del Fat).
Che ci monto dietro? Un Fat Albert anche li?
Oppure accoppiata Maxxis Minion DH avanti e High Roller dietro?
Single ply? (Su MB Action ne parlano benissimo) o meglio Dual ply?
Eventualmente da trasformare in tubless (con kit di trasformazione).

ciao , io come te dietro monto un nobby 2,25 in versione tubeles mentre davanti un muddy mary 2,35 sempre tuibeles...
penso che al prossimo cambio del posteriore provero un high roller in versione 2,35 lust mescolta 60 ,se andra bene, piu in la provero la stessa gomma anche a l 'anteriore ma mescola 40...
ottimi sembrano anche gli ardent.. ma meno scorrevoli...
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Ciao a tutti.
Scrivo qui, forse un pò OT, per chiedere il parere agli All Mountainers sardi per una rigommatura della mia bici. Lo chiedo qui perchè almeno parlo con chi conosce bene i terreni sardi (soprattutto quanto sanno essere cattivi certi calcari...).
La mia bici (Canyon Nerve AM) monta Fat Albert davanti, che è ancora buono, e Nobby Nic dietro, che non ne ha ancora per molto (e che, sinceramente, non trovo all'altezza del Fat).
Che ci monto dietro? Un Fat Albert anche li?
Oppure accoppiata Maxxis Minion DH avanti e High Roller dietro?
Single ply? (Su MB Action ne parlano benissimo) o meglio Dual ply?
Eventualmente da trasformare in tubless (con kit di trasformazione).

Facevi prima ad affrontare a mani nude un cinghiale inferocito o un nido di vespe! :smile:

Su questo argomento su forum sardo trovi tutto ed il contrario di tutto. Tifo compreso.

Spera solo che questo post non sia letto dai moderatori altrimenti sono ca##i tuoi, nel senso che potrebbero farti la testa a pallone (nel senso buono del termine... :smile:)

Io posso dirti solo che da quando ho la Nerve ho utilizzato solo i nobby nic da 2,40 SNAKESKIN e sottolineo SNAKESKIN, senza problema alcuno, su qualsiasi terreno (terreno si fa per dire: spesso roccia e pietre...).

A mio parere i nobby nic hanno un unico difetto: costano umbè e non si riesce più a trovarli in offerta... :roll:
 
Ciao a tutti.
Scrivo qui, forse un pò OT, per chiedere il parere agli All Mountainers sardi per una rigommatura della mia bici. Lo chiedo qui perchè almeno parlo con chi conosce bene i terreni sardi (soprattutto quanto sanno essere cattivi certi calcari...).
La mia bici (Canyon Nerve AM) monta Fat Albert davanti, che è ancora buono, e Nobby Nic dietro, che non ne ha ancora per molto (e che, sinceramente, non trovo all'altezza del Fat).
Che ci monto dietro? Un Fat Albert anche li?
Oppure accoppiata Maxxis Minion DH avanti e High Roller dietro?
Single ply? (Su MB Action ne parlano benissimo) o meglio Dual ply?
Eventualmente da trasformare in tubless (con kit di trasformazione).

High Roller lust 2.35 front Crossmark lust 2.25 Rear (sono sui 900gr l'uno sono molto più resistenti dei single ply) vai e toccali con mano li trovi anche da Giorgio ad assemini...

ora utilizzo questa configurazione e mi sono trovato benissimo anche per la trans....... ma come arriva il fango HR anche dietro
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Facevi prima ad affrontare a mani nude un cinghiale inferocito o un nido di vespe! :smile:

Eh lo so caro... ma almeno qui spero di leggere al max 2-3 pagine, sul post apposito mi pare che siamo attorno alle 400 pagine... dovrei prendere ferie per leggere tutto.
In ogni caso grazie a tutti voi per i consigli/pareri.
Dopo che ne avrò raccolto un pò, andrò da Giorgio e comprerò quello che passa il convento... :smile:
No scherzo, vedremo.
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
Ciao a tutti.
Scrivo qui, forse un pò OT, per chiedere il parere agli All Mountainers sardi per una rigommatura della mia bici. Lo chiedo qui perchè almeno parlo con chi conosce bene i terreni sardi (soprattutto quanto sanno essere cattivi certi calcari...).
La mia bici (Canyon Nerve AM) monta Fat Albert davanti, che è ancora buono, e Nobby Nic dietro, che non ne ha ancora per molto (e che, sinceramente, non trovo all'altezza del Fat).
Che ci monto dietro? Un Fat Albert anche li?
Oppure accoppiata Maxxis Minion DH avanti e High Roller dietro?
Single ply? (Su MB Action ne parlano benissimo) o meglio Dual ply?
Eventualmente da trasformare in tubless (con kit di trasformazione).
Io per ora mi sto trovando bene con l'accopiata Maxxis DHF davanti 42a e High Roller dietro 60a da 2.35 single ply montate con camera.
Prima avevo i Fat Albert.
 

doc sirbonis

Biker serius
20/12/07
211
7
0
Panada city
Visita sito
High Roller lust 2.35 front Crossmark lust 2.25 Rear (sono sui 900gr l'uno sono molto più resistenti dei single ply) vai e toccali con mano li trovi anche da Giorgio ad assemini...

ora utilizzo questa configurazione e mi sono trovato benissimo anche per la trans....... ma come arriva il fango HR anche dietro
ma non hai detto schwalbe a vita???
pogaridari!!! itta è ti sei ricreduto???:omertà::omertà::omertà:
 

Teiwaz72

Biker superis
30/3/10
400
0
0
Sassari
Visita sito
io invece mi sono trovato benissimo con le Geax dhea ust 2.30 ant e post montate su cerchi fulcrum red zone tubeless... Sono larghissime e hanno una tenuta eccellente... praticamente hanno lo stesso disegno delle minion, ma forse tengono pure di più...
 
Ciao a tutti. Scrivo qui, forse un pò OT, per chiedere il parere agli All Mountainers sardi per una rigommatura della mia bici. Lo chiedo qui perchè almeno parlo con chi conosce bene i terreni sardi (soprattutto quanto sanno essere cattivi certi calcari...). La mia bici (Canyon Nerve AM) monta Fat Albert davanti, che è ancora buono, e Nobby Nic dietro, che non ne ha ancora per molto (e che, sinceramente, non trovo all'altezza del Fat). Che ci monto dietro? Un Fat Albert anche li?
Oppure accoppiata Maxxis Minion DH avanti e High Roller dietro? Single ply? (Su MB Action ne parlano benissimo) o meglio Dual ply? Eventualmente da trasformare in tubless (con kit di trasformazione).

... eh eh eh ... anch'io ho lo stesso tuo problema ... un noto puscher :omertà: del centro Sardegna mi ha vivamente consigliato le Onza Ibex ... dice che è robba grossa !!! ... da professionisti ... :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 
Bella coppia. Io per lo stesso peso (880 cadauno) ho optato per un Minion DHF 2,5 EXO davanti ed un High Roller Lust 2.35 dietro. Il minion davanti è largo come il fat albert. La differenza è la tenuta...

con quella spalla (versione snakeskin di maxxis) sono molto difficili da trovare......gli avevo cercati..... ma nisba....dove li hai presi
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ma non hai detto schwalbe a vita???
pogaridari!!! itta è ti sei ricreduto???:omertà::omertà::omertà:
Ma lassaddu perdi che è una bandieruola... va dove porta il vento: chiedilo a me se cambierei i FAT con qualcos'altro (e li uso da non so più nemmeno quanti anni...). Certo ci sono gomme con tenuta maggiore (e durata 1/10...) in certe situazioni (e peggiore in alte...) ma anche decisamente più pesanti...
A piedi però non ci sono mai rimasto... questo è certo!

P.S. L'ultimo che mi ha fatto rientrare con un bel po' di ritardo da un'uscita aveva dei Maxxis appena montati... non sono fatti per le pietre... direi...
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Ma lassaddu perdi che è una bandieruola... va dove porta il vento: chiedilo a me se cambierei i FAT con qualcos'altro (e li uso da non so più nemmeno quanti anni...). Certo ci sono gomme con tenuta maggiore (e durata 1/10...) in certe situazioni (e peggiore in alte...) ma anche decisamente più pesanti...
A piedi però non ci sono mai rimasto... questo è certo!

P.S. L'ultimo che mi ha fatto rientrare con un bel po' di ritardo da un'uscita aveva dei Maxxis appena montati... non sono fatti per le pietre... direi...

Dimmi Sandro, ma tu i Fat li ordini o li trovi in qualche negozio?
La mia idea sarebbe quella di mettere ora un Fat Albert anche al posteriore, al limite di sezione inferiore al 2.40 (che ne dici?).
Magari al prossimo cambio porverei le Onza Ibex, mi ispirano.
 
Ma lassaddu perdi che è una bandieruola... va dove porta il vento: chiedilo a me se cambierei i FAT con qualcos'altro (e li uso da non so più nemmeno quanti anni...). Certo ci sono gomme con tenuta maggiore (e durata 1/10...) in certe situazioni (e peggiore in alte...) ma anche decisamente più pesanti...
A piedi però non ci sono mai rimasto... questo è certo!

P.S. L'ultimo che mi ha fatto rientrare con un bel po' di ritardo da un'uscita aveva dei Maxxis appena montati... non sono fatti per le pietre... direi...


aspè un attimo...non ci sto sputo sopra....i fatalbert snakeskin sono delle ottime gomme peso/prestazioni 650gr le 2.25... (belle ciccie così non sò chi le batte) le ho utilizzate per 2 anni...quindi km già ne ho scrosciato qualcuno........i contro:a mè duravano veramente poco...ero fisso ordinando...poi ho anche cominciato a squarciarle non nella spalla, mà dove sono i tacchetti...e avevo voluto provare in bigbetty 2.4 900gr (molto cicciona ) molto resistente....ma troppo gripposa anche da pedalare..tolta subito

ora ho le maxxis da questa primavera e l'anteriore è perfetto e il posteriore al 50%...e toccandomi...niente squarci....

*a parer mio non si può paragonare un HR ad un fat albert ovvio che il maxxis è più resistente ma con 250gr in +......

Il discorso è ovviamente mooooooolto soggettivo...peso del biker,stile di guida,etcc
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo