Schwalbe Nobby Nic non scorre

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
allora io sono un fenomeno che ci giro all'anteriore e posteriore con n.n. 2.25 29" anche per i giri lunghi su asfalto per fare fondo. tra l'altro oggi mi sono fatto un falso piano in lieve salita a 45 con un filo di vento in poppa. sulla 26" rimasi ben sorpreso dalla modesta smart sam che scorre bene e ha una tenuta e un grip, in fuoristrada, che non ti aspetti... al posteriore ovviamente.
 

Superfetz

Biker serius
9/4/12
235
2
0
Gorizia
Visita sito
Giovedì una pietra mi ha fatto un taglio di 5mm circa sul fianco della gomma. Era la quarta uscita, alla seconda avevo bucato.

Sarà anche sfortuna ma il taglio sul fianco non mi stupisce, sono davvero sottili ai lati.

Ciao!
Io in inverno su sentieri simili ai tuoi uso NN evo snakeskin pacestar tubeless, sono relativamente leggere 26x2.25 650gr pesati. Devo dirti che non ho mai avuto alcun problema di forature e tagli vari nonostante giro su pietraie abbastanza toste...
 

ojais

Biker ultra
4/4/12
613
0
0
nardò
Visita sito
Fatta marathon di 70 km sotto la pioggia e con laghi di fango dall inizio alla fine, i nobby nic 2,10 sono stati formidabili. Mai perso la ruota ne anteriore né posteriore mentre più di qualche amiko con altre gomme l ho visto volare ...... Certo se devi fare asfalto il discorso cambia. Io peso 100 e le ho tubless ant a 2,10 e post 2,5
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Ciao!
Io in inverno su sentieri simili ai tuoi uso NN evo snakeskin pacestar tubeless, sono relativamente leggere 26x2.25 650gr pesati. Devo dirti che non ho mai avuto alcun problema di forature e tagli vari nonostante giro su pietraie abbastanza toste...

Si, se giri a Gorizia avrai ben occasione di girare sul Carso e trovare le stesse pietraie che trovo io.
Comunque deve essere sfortuna perché oggi, mentre rattoppavo lo strappo sul copertone, ho anche trovato una spina di un rovo conficcata nel copertone. Così siamo a 3 rotture in 5 uscite.

Per quanto riguarda farci asfalto non le considero proprio, ma su sterrato posso solo confermare la notevole tenuta.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.734
3.067
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
[MENTION=117486]ivanot[/MENTION] : girare con in NoNi non SnakeSkin sul carso significa cercare rogne, se poi usi camere con pressioni elevate la probabilità di forare è troppo alta per i miei gusti.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.734
3.067
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Scusate l'ignoranza ma non so cosa sia lo SnakeSkin. Le mie sono queste:
Schwalbe Nobby Nic Evo PaceStar

Posso chiedere che differenza c'è?

La versione SnakeSkin ha i fianchi rinforzati rispetto la versione base e sono più resistenti ( per farti un esempio un NoNi normale mi dura 200-250km sul carso, uno snakeskin almeno 2000 km ma spero anche di più :duello: )

Nella versione Double Defense non sono solo i fianchi ad essere rinforzati ma tutta la carcassa (mai provati), sicuramente i più robusti di tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: locolcia

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
La versione SnakeSkin ha i fianchi rinforzati rispetto la versione base e sono più resistenti ( per farti un esempio un NoNi normale mi dura 200-250km sul carso, uno snakeskin almeno 2000 km ma spero anche di più :duello: )

Nella versione Double Defense non sono solo i fianchi ad essere rinforzati ma tutta la carcassa (mai provati), sicuramente i più robusti di tutti.

Quoto! la differenza sui SnakeSkin si "sente"...anche a tatto!
 

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Diciamo che sul sito Schwalbe non è che sia ben spiegato e chiaro tutti i significati di come è composta una gomma....e quindi bisogna sbattersi un po per capire le differenze!!

Io ci ho provato, sono approdato a questo tipo di gomma dopo mille ricerche; ma sinceramente il mondo delle MTB è troppo variegato per uno che non ha tanta esperienza, ci sono troppi modelli e anche varianti dello stesso modello. Non è tanto facile fare una scelta azzeccata.

Comunque sarà utile per la prossima volta; almeno saprò a chi chiedere per una gomma economica da usare sul Carso.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.734
3.067
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Io ci ho provato, sono approdato a questo tipo di gomma dopo mille ricerche; ma sinceramente il mondo delle MTB è troppo variegato per uno che non ha tanta esperienza, ci sono troppi modelli e anche varianti dello stesso modello. Non è tanto facile fare una scelta azzeccata.

Comunque sarà utile per la prossima volta; almeno saprò a chi chiedere per una gomma economica da usare sul Carso.

sbagliando si impara ma per non sbagliare a proprie spese è meglio chiedere un consiglio :prost:

Diciamo che sul sito Schwalbe non è che sia ben spiegato e chiaro tutti i significati di come è composta una gomma....e quindi bisogna sbattersi un po per capire le differenze!!

che dire il nuovo sito è caotico nel dare le informazioni, il catalogo di soli 22Mb (!!!) non riporta le informazioni sulle varie tecnologie; nel sito vecchio le informazioni erano più dirette e chiare :il-saggi:

locolcia ha scritto:
Quoto! la differenza sui SnakeSkin si "sente"...anche a tatto!

la differenza è più evidente nelle RoRo e RaRa
 

Superfetz

Biker serius
9/4/12
235
2
0
Gorizia
Visita sito
Si, se giri a Gorizia avrai ben occasione di girare sul Carso e trovare le stesse pietraie che trovo io.
Comunque deve essere sfortuna perché oggi, mentre rattoppavo lo strappo sul copertone, ho anche trovato una spina di un rovo conficcata nel copertone. Così siamo a 3 rotture in 5 uscite.

Per quanto riguarda farci asfalto non le considero proprio, ma su sterrato posso solo confermare la notevole tenuta.

Dimenticavo! Le mie sono anche double defense!
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Giusto per chi sceglie un po' di scorrevolezza in più rispetto alle NN e un po' di grip in più rispetto alle Larsen TT.....

Qualcuno ha qualche misura di paragone per la Slant Six come gomma posteriore?
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
...che dire il nuovo sito è caotico nel dare le informazioni, il catalogo di soli 22Mb (!!!) non riporta le informazioni sulle varie tecnologie; nel sito vecchio le informazioni erano più dirette e chiare :il-saggi:

Hai ragione!
In effetti tempo fa avevo anche trovato un pdf molto interessante che ora sul sito non trovo più. E' un pdf con info tecniche sui pneumatici e cerchi.
Lo allego, sperando di far cosa gradita un po a tutti!

Buona Pasqua!
 

Allegati

  • Informazioni Tecniche Pneumatici.pdf
    959,1 KB · Visite: 63
  • Mi piace
Reactions: wilduca

ivanot

Biker superis
3/10/12
400
4
0
Trieste
Visita sito
Oggi ho fatto ancora un tragitto molto sconnesso sul Carso (per i locali il Tajano), sassi belli affilati che in discesa volavano dappertutto, sempre col patema d'animo di sbregare il fianco del copertone.

Stavo pensando di cambiare solo il posteriore con un 2.0 più scorrevole, lasciando davanti il mio Nobby Nic. Che copertura potrei abbinargli che scorra meglio e non mi crei troppi scompensi con l'anteriore?
 

Superfetz

Biker serius
9/4/12
235
2
0
Gorizia
Visita sito
Oggi ho fatto ancora un tragitto molto sconnesso sul Carso (per i locali il Tajano), sassi belli affilati che in discesa volavano dappertutto, sempre col patema d'animo di sbregare il fianco del copertone.

Stavo pensando di cambiare solo il posteriore con un 2.0 più scorrevole, lasciando davanti il mio Nobby Nic. Che copertura potrei abbinargli che scorra meglio e non mi crei troppi scompensi con l'anteriore?

Beato te che sei riuscito a pedalare.... Qua da noi ha piovuto tutto il giorno....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo