Scarpe Shimano MT91

LM73

Biker serius
ti ha già risposto Disgraziau

l'abbinamento per me (come per lui) è fantastico
sinceramente non ho mai usato dei flat con fiveteen che sicuramente hanno una presa migliore (in discesa), ma siccome prima della discesa c'è da fare molta salita (per lo meno per me nel 99% dei casi) preferisco questa accoppiata

oppure puoi comprare:
-un paio di pedali con pin e un paio di fiveteen e usi questa accoppiata quanto fai discesa
-un paio di pedali con aggancio e un paio di scarpe con attacco e usi questa accoppiata quanto fai pedalato... ma anche qui che pedali e che scarpe?

io ho scelto questa accoppiata: Mallet e scarpe con carrarmato e attacchi (in realtà ne ho due: un paio basse e leggere (specialized) e un paio alte in goretex (mt91))
I miei percorsi 100% all mountain!!!!!!


Mi avete convinto! :prost:

Ora devo solo chiedere il finanziamento al ministero del tesoro.... di casa! :rosik:


Grazie a tutti per le risposte
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Primo giro di primavera, arrivano le scarpe invernali e non posso non provarle.

SHIMANO MT91

sapete già tutta la storia del numero, comuque la sera monto le tacchette e posso ammirare di come siano fatte bene, la pelle è morbida e eccellente al tatto, mentre la suola è comunque abbastanza rigida, l'alloggiamonto delle tacchette, data la suola alta, non sporge dalla scarpa.

La mattina me le infilo con un calzino spesso (il 46 mi va perfetto di lunghezza ma avevo paura lasciasse un pò in larghezza, comunque con il lacci e i tirantini riesco a chiuderle perfettamente al piede.
Faccio le scale di casa e inoltre a sembrare delle Timberland, mi accordo che le tacchette non battono assolutamente x terra, questo è un gran vantaggio nei tratti di roccia dove dobbiamo forzatamente scendere, oltre che per camminare sull'asfalto per un eventuale più giorni in MTB

Partiamo e il gruppetto di amici ammira le scarpe e chide informazioni, la presa sul pedale è ottima, l'spd entra subito (anche grazie al favoloso x-pedo) e piacevolissima sorpresa, il fatto di essere alte non si sentono assolutamente nella pedalata (cosa di cui avevo paura).
Col calziono lungo tirato giù e gli shorts...fanno la loro porca figura.
Naturalmente hon ho potuto saggiare nè la tenuta al freddo e neve, nè quella all'acqua, però devo dire che nonostante il caldo non ho mai avuto l'impressione che il piede bollisse, anzi stavo proprio bene.

A fine mattinata il piede era perfetto ed io stracontento dell'acquisto!!!!

veramente un prodotto eccellente e straconsigliatissimo!!!!!!

sid
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
ciao a tutti,

stavo cercando delle scarpe sicure su sentieri montani da usare con spd m545 e ho visto queste, però mi sembrano molto calde da ciò che dite...per un uso estivo è meglio andare su altro oppure potrebbero andare bene anche queste?

Ora ho un paio di northwave con le quali mi trovo non tanto bene in quanto sono grosse (un numero in più) e mi balla molto il piede quando cammino, senza contare che la suola grippa poco sulle rocce e sui sentieri e purtroppo la tacchetta esce fuori di un po' e quindi continuo a scivolare...

Se prendessi questo scarponcino rischio di dover comunque prendere un paio di scarpe per l'estate?

Grazie mille!!!!
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
le stavo guardando anche io perchè un ragazzo con cui vado le ha e mi dice le stesse tue impressioni..io ho le rocker..pagate 70 euro dal sivende...purtroppo non mi trovo così bene...sarà per il numero e per la suola in gomma abbastanza dura...

quello che volevo sapere era quindi se era meglio un paio di nw magari lew mission o le drifter (ma non vedo recensioni...) rispetto a queste shimano.....le mission 2012 le ho viste a 69 euro....mi sembra un ottimo prezzo!!!!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
le stavo guardando anche io perchè un ragazzo con cui vado le ha e mi dice le stesse tue impressioni..io ho le rocker..pagate 70 euro dal sivende...purtroppo non mi trovo così bene...sarà per il numero e per la suola in gomma abbastanza dura...

quello che volevo sapere era quindi se era meglio un paio di nw magari lew mission o le drifter (ma non vedo recensioni...) rispetto a queste shimano.....le mission 2012 le ho viste a 69 euro....mi sembra un ottimo prezzo!!!!

riguardo alle mt91,
io le sto continuando ad usare tutt'ora, soprattutto col rischio pioggia, penso riprenderò le mt42 quand ci sarà il caldo infernale
Dopo un utilizzo intenso confermo le eccellenti impressioni dei primi giorni, la scarpa è comodissima, la suola anche, la camminata è pari alla camminata con scarponcino da montagna (si potrebbe benissimo usare quelle), la pedalata non viene assolutamente inficiata dal fatto di essere "alto" sulla caviglia.
E per finire, quando rientro e lavo le parti della MTB (che posso e non si rovinano ) con la canna abbastanza in pressione, mi tolgo il fango dalle scarpe puntandocela sopra, bene anche dopo una sciacquata a pressione il piede dentro resta incredibilmente asciutto.

Per me il miglior acquisto di quest'anno, certo non ti saprei dire a 35 gradi come si comportano.
Una cosa miraccomando, se non le provi attento al numero e non basta provare un'altra scarpa shimano, questi sono fessi veramente, io ho:

44 - snikers, timberland, cat, ecc
45 - shimano MT42
46 - shimano MT91

ciao sid
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Veramente anche le mie Shimano estive hanno lo stesso difetto, però non posso mettere la ghettina in estate!

perchè no? sono molto piccole e non fanno caldo
se interessa ci sono anche queste
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=270946457917
sono anche più leggere tipo un secondo calzettino vengono usate dai corridori in estate!!!
se poi proprio vuoi provare te li potresti fare con un calzino e un po di elastico :il-saggi:
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
qualcuno di voi utilizza le MT91 coi pedali Mallet tipo questi:
http://www.productwiki.com/upload/images/crank_brothers_mallet_1.jpg

la presenza dei pin da problemi nello sgancio? Mi piace avere lo aggancio/sgancio piuttosto facile. Adesso di scarpe uso le MT51 e sono perfette.

IO!!!!!

la presenza dei pin non dà problemi, cmq io ho spessorato con un ritagio di gomma la tacchetta (3-4 mm. messi tra la suola e la tacchetta) e poi i PIN di questo modello sono regolabili nel senso che li puoi abbassare (avvitandoli) o alzare (svitandoli). Ci attacchi la scarpa e poi li regoli e VAI TRANQUILLO!! :i-want-t:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
perchè no? sono molto piccole e non fanno caldo
se interessa ci sono anche queste
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=270946457917
sono anche più leggere tipo un secondo calzettino vengono usate dai corridori in estate!!!
se poi proprio vuoi provare te li potresti fare con un calzino e un po di elastico :il-saggi:

io uso i calzini da calcetto (decathlon) che tengo arrotolati bassi per cui non mi entra niente, poi se c'è una discesa molto stretta con spine e altro li tiro su fino al ginocchio che mi riparano dalle spine e quant'altro, un pò come i bracciali per le braccia
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

orso91

Biker serius
3/6/11
256
0
0
Lodi
Visita sito
ciao a tutti, volevo chiedervi un informazione sulle mt91, che potrebbero essere le sostitute invernali delle mie attuali mt43.

leggo che si cammina molto bene con le mt91, grazie alla suola in vibram. le mie mt43 hanno una suola abbastanza scolpita in gomma morbida (no vibram), ma camminando su roccia o sassi mossi la differenza di grip rispetto a una scarpetta da trekking si sente molto. Credo che sia la rigidità del corpo della scarpa, in plastica dura, a rendere meno confortevole e sicura la camminata, quasi a rendere inefficace la suola in gomma.

ora, mi chiedevo cosa succede con le mt91. cioè, sotto il vibram c'è plastica dura, oppure la suola resta un po' più flessibile? nella prima eventualità, come si riesce a camminare tanto facilmente? è proprio il vibram che fa miracoli??

in tal caso mi decido a comprare le mt91, confidando nell'usarle anche in estate per i giri più tosti in montagna, altrimenti tanto varrebbe tenere le mt43 e comprare un paio di scarpette xc per il solo inverno (tanto in pieno inverno giro solo qui in pianura o max in collina)

grazie mille per l'aiuto!!!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ciao a tutti, volevo chiedervi un informazione sulle mt91, che potrebbero essere le sostitute invernali delle mie attuali mt43.

leggo che si cammina molto bene con le mt91, grazie alla suola in vibram. le mie mt43 hanno una suola abbastanza scolpita in gomma morbida (no vibram), ma camminando su roccia o sassi mossi la differenza di grip rispetto a una scarpetta da trekking si sente molto. Credo che sia la rigidità del corpo della scarpa, in plastica dura, a rendere meno confortevole e sicura la camminata, quasi a rendere inefficace la suola in gomma.

ora, mi chiedevo cosa succede con le mt91. cioè, sotto il vibram c'è plastica dura, oppure la suola resta un po' più flessibile? nella prima eventualità, come si riesce a camminare tanto facilmente? è proprio il vibram che fa miracoli??

in tal caso mi decido a comprare le mt91, confidando nell'usarle anche in estate per i giri più tosti in montagna, altrimenti tanto varrebbe tenere le mt43 e comprare un paio di scarpette xc per il solo inverno (tanto in pieno inverno giro solo qui in pianura o max in collina)

grazie mille per l'aiuto!!!

scusa non sto capendo la tua domanda
ma ti vuoi fare le 91 per andarci a fare trekking?
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
ciao a tutti, volevo chiedervi un informazione sulle mt91, che potrebbero essere le sostitute invernali delle mie attuali mt43.

leggo che si cammina molto bene con le mt91, grazie alla suola in vibram. le mie mt43 hanno una suola abbastanza scolpita in gomma morbida (no vibram), ma camminando su roccia o sassi mossi la differenza di grip rispetto a una scarpetta da trekking si sente molto. Credo che sia la rigidità del corpo della scarpa, in plastica dura, a rendere meno confortevole e sicura la camminata, quasi a rendere inefficace la suola in gomma.

ora, mi chiedevo cosa succede con le mt91. cioè, sotto il vibram c'è plastica dura, oppure la suola resta un po' più flessibile? nella prima eventualità, come si riesce a camminare tanto facilmente? è proprio il vibram che fa miracoli??

in tal caso mi decido a comprare le mt91, confidando nell'usarle anche in estate per i giri più tosti in montagna, altrimenti tanto varrebbe tenere le mt43 e comprare un paio di scarpette xc per il solo inverno (tanto in pieno inverno giro solo qui in pianura o max in collina)

grazie mille per l'aiuto!!!

Io avendo sia le MT90L e le MT91, ti posso solo dire che se devi fare tratti a piedi su terreni rocciosi, fangosi o tecnici sono perfette, se le vuoi comprare per l'inverno non sono adatte, nel senso che non sono scarpe invernali, si saranno sempre più protettive di un MT43, ma spendere quasi 200 euro per usarle solo per l'inverno....ti dico di no. In estate non ho mai avuto problemi di piede caldo e sudato, hanno una buona ventilazione e fanno ottimamente il loro lavoro.
 

orso91

Biker serius
3/6/11
256
0
0
Lodi
Visita sito
Le comprerei per l'inverno, e poi per alcuni giri in estate quando serve avere un ottimo grip su terreni particolarmente sconnessi (e solitamente in alta montagna non fa mai troppo caldo).
A sapere però che non otterrei particolari miglioramenti nei tratti di portage rispetto alle mt 43, mi comprerei un paio di scarpe xc puramente invernali, usando per tutte le altre occasioni le mt43 (c 3he però non mi soddisfano tantissimo né come qualità costruttiva, né come grip su roccia e ghiaioni). Il fatto è che non ho idea di quanto possano essere migliori le mt91 nei tratti a piedi.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Le comprerei per l'inverno, e poi per alcuni giri in estate quando serve avere un ottimo grip su terreni particolarmente sconnessi (e solitamente in alta montagna non fa mai troppo caldo).
A sapere però che non otterrei particolari miglioramenti nei tratti di portage rispetto alle mt 43, mi comprerei un paio di scarpe xc puramente invernali, usando per tutte le altre occasioni le mt43 (c 3he però non mi soddisfano tantissimo né come qualità costruttiva, né come grip su roccia e ghiaioni). Il fatto è che non ho idea di quanto possano essere migliori le mt91 nei tratti a piedi.

Tieni conto che le MT90 e MT91 cammini come avere indossato una scarpa da Trek, con suola semirigida, per cui adatte a camminare su terreni montani.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.498
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io avendo sia le MT90L e le MT91, ti posso solo dire che se devi fare tratti a piedi su terreni rocciosi, fangosi o tecnici sono perfette, se le vuoi comprare per l'inverno non sono adatte, nel senso che non sono scarpe invernali, si saranno sempre più protettive di un MT43, ma spendere quasi 200 euro per usarle solo per l'inverno....ti dico di no. In estate non ho mai avuto problemi di piede caldo e sudato, hanno una buona ventilazione e fanno ottimamente il loro lavoro.

scusa non capisco,
a parte che in rete si trovano a 130, ma che vuol dire per usarle d'inverno non ne vale la pena?
Io le uso d'inverno e senza non potrei fare, poi d'estate uso le MT41.
D'inverno sono eccellenti sia in tenuta di acqua, che neve e freddo, senza rischierei l'amputazione delle dita... mi sembra un ottimo investimento se lo si usa 6 mesi l'anno
poi de gustibus...
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
scusa non capisco,
a parte che in rete si trovano a 130, ma che vuol dire per usarle d'inverno non ne vale la pena?
Io le uso d'inverno e senza non potrei fare, poi d'estate uso le MT41.
D'inverno sono eccellenti sia in tenuta di acqua, che neve e freddo, senza rischierei l'amputazione delle dita... mi sembra un ottimo investimento se lo si usa 6 mesi l'anno
poi de gustibus...

Si scusa hai ragione, ho messo il prezzo di quando sono uscite sul mercato, infatti si trovano anche a meno di 130.
Intendevo che comprare una scarpa estiva per un uso invernale non é logico, poi che a te e ad altri vada bene niente da dire, ho solo voluto far capire che NON sono scarpe invernali. Se uno non ha problemi di freddo, può usare anche le infradito con calzetti di lana eheheheheheheh
A parte la battuta, sono scarpe eccellenti, foderate in Goretex, per cui idrorepellenti, poi per il freddo non posso dire nulla, perché qui da me di sicuro non si possono usare in inverno..... :)
Io se dovessi acquistare una scarpa esclusivamente per l'inverno, di sicuro non comprerei le MT91, ma parlo per me, per la mia esperienza e per dove vivo io, di sicuro uno che vive più a sud di me, ha pure la possibilità di pedalare per tutto l'inverno, qui no, qui da novembre a marzo/aprile, la bici si appende al chiodo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo