scapin 29 "oracle"???

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
so x certo che Scapin importa e vernicia(fonte compagno d'uscite in visita alla fabbrica prima dell'acquisto della nuova bdc) PECCATO xké Scapin era x me un vanto nazionale
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
OK, ma siamo sicuri che importi la stessa identica roba che possiamo acquistare noi in Cina? Lo stampo identico non significa sempre e comunque che lo sia anche quello che ci metti dentro ;-)


Però lo stampo rimane lo stesso utilizzato anche per altri, e alla fine quello che vedo non è più una bici che già al primo sguardo mi dice "sono una scapin", come è sempre stato, ma diventa una delle tante....

Poi che Olympia abbia il potere (ordinando centinaia di telai) di farsi produrre un oggetto più o meno peso o con più o meno fibre posizionate qua o là e quindi presumibilmente più prestazionale, sono considerazioni che si potrebbero fare solo testandoli, sempre che poi queste differenze dinamiche siano così macroscopiche da poter essere avvertite e tali da giustificare il maggiore esborso (considerazioni sulla garanzia escluse).
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Però lo stampo rimane lo stesso utilizzato anche per altri, e alla fine quello che vedo non è più una bici che già al primo sguardo mi dice "sono una scapin", come è sempre stato, ma diventa una delle tante....

Poi che Olympia abbia il potere (ordinando centinaia di telai) di farsi produrre un oggetto più o meno peso o con più o meno fibre posizionate qua o là e quindi presumibilmente più prestazionale, sono considerazioni che si potrebbero fare solo testandoli, sempre che poi queste differenze dinamiche siano così macroscopiche da poter essere avvertite e tali da giustificare il maggiore esborso (considerazioni sulla garanzia escluse).

Ripeto, il fatto che lo stampo sia lo stesso (cosa da verificare, comunque...) non implica che i telai che ne escano siano identici nella sostanza.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ripeto, il fatto che lo stampo sia lo stesso (cosa da verificare, comunque...) non implica che i telai che ne escano siano identici nella sostanza.

Quello che intendi dire è chiaro e non lo discuto, sono totalmente daccordo.
Che lo stampo poi, venga modificato per accontentare un determinato cliente, può avvenire penso a fronte di determinate comande, visto il costo dello stampo stesso.


Probabilmente bisognerebbe scindere il fattore Design, alla base di queste critiche (che rimane però il primo ad essere percepito), dalla fattura tecnica del prodotto che può verosimilmente differire.

Per assurdo però se Cannondale o Scott producessero un'epic cambiando qualcosina allo stampo originale migliorando la lavorazione del carbonio e limando sul peso, i toni (ed i problemi legali) sarebbero un tantino diversi, ma la sostanza non cambierebbe ;-).
Nel mio immaginario quella bici rimarrebbe una epic!
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
56
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Sempre che sia effettivamente solo rimarchiato: cosa che senza pesare il telaio nudo è difficile da stabilire.

Secondo Scapin peserebbe 1,250 kg in taglia M,non trovo il peso sul sito Alibaba,vedremo se mi risponderanno alla mia richiesta.
Domandona:Se metto in piedi un'aziendina e importo i telai della Fibertek e li vernicio secondo mie specifiche è fattibile secondo voi,non e che Scapin abbia proibito di venderli in Italia?
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Secondo Scapin peserebbe 1,250 kg in taglia M,non trovo il peso sul sito Alibaba,vedremo se mi risponderanno alla mia richiesta.
Domandona:Se metto in piedi un'aziendina e importo i telai della Fibertek e li vernicio secondo mie specifiche è fattibile secondo voi,non e che Scapin abbia proibito di venderli in Italia?

Chiedilo direttamente a loro...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Domandona:Se metto in piedi un'aziendina e importo i telai della Fibertek e li vernicio secondo mie specifiche è fattibile secondo voi,non e che Scapin abbia proibito di venderli in Italia?
Questo non possiamo saperlo: nulla vieta che ci siano accordi commerciali in tal senso.

sul catalogo Scapin lo danno a 1190gr. Lo abbiamo pesato in taglia L ed eravamo oltre i 1400gr...
Direi che questo chiude la questione.
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
56
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Nel mio caso specifico mi definisco cliente tipo,nel senso che sono uno che si affeziona al marchio e anche quando il nuovo modello che arriva non è all'altezza del nome lo acquisto lo stesso credendoci comunque.
Con questo mercato divenuto oramai"piccolo" cominciano a crollare alcuni miti,o forse sarebbe meglio dire falsi miti.
Ho saputo,e anche scritto,che Stefano Scapin è in un periodo sabbatico e sta lavorando con Pinarello per nuovi progetti e da questo deduco che nel 2011 non abbia dedicato anima e cuore al "suo" marchio,conseguenza ne è la Oraklo,classico telaio dozzinale acquistabile da chiunque in internet da ditte cinesi,sfido a trovare un telaio uguale alla Specialized(in tutto)o al Giant XTC piuttosto che allo Scott ecc. ecc...,questa è l'ennesima dimostrazione che siamo sempre piu' in mano alla globalizazzione dei grossi numeri e dalle aziende multinazionali che dettano legge e prezzi.
Eppure sono convinto,per amore non per pura convinzione,che Stefano tornerà a sfornare idee e progetti come solo lui sa fare:cry:........
 

mvalto

Biker serius
7/2/10
259
5
0
56
CUNCURESS-BASSA BRIANZA
Visita sito
Bike
Scapin Oraklo 2017
Spero per fine settimana di averla in mano,anche se qua al nord parlano di temperature polari per almeno 7 giorni,e farvi una recensione da secondo possessore del mezzo in questione.

-10/-15 gradi:volo:
 

cavy

Biker popularis
Nel mio caso specifico mi definisco cliente tipo,nel senso che sono uno che si affeziona al marchio e anche quando il nuovo modello che arriva non è all'altezza del nome lo acquisto lo stesso credendoci comunque.
Con questo mercato divenuto oramai"piccolo" cominciano a crollare alcuni miti,o forse sarebbe meglio dire falsi miti.
Ho saputo,e anche scritto,che Stefano Scapin è in un periodo sabbatico e sta lavorando con Pinarello per nuovi progetti e da questo deduco che nel 2011 non abbia dedicato anima e cuore al "suo" marchio,conseguenza ne è la Oraklo,classico telaio dozzinale acquistabile da chiunque in internet da ditte cinesi,sfido a trovare un telaio uguale alla Specialized(in tutto)o al Giant XTC piuttosto che allo Scott ecc. ecc...,questa è l'ennesima dimostrazione che siamo sempre piu' in mano alla globalizazzione dei grossi numeri e dalle aziende multinazionali che dettano legge e prezzi.
Eppure sono convinto,per amore non per pura convinzione,che Stefano tornerà a sfornare idee e progetti come solo lui sa fare:cry:........


Ti confermo che sta lavorando ad un progetto......:omertà:

......interessante progetto........ ;)
almeno per me.......
ma intanto io ho preso la Murdok non volevo aspettare troppo....
a proposito scordatevi Oraklo in breve termine....sono state fulminate tuttealla faccia delle cinesi ehehehehhe

il mio piccolo test
http://antoincristi.altervista.org/pagina-638341.html
 

basa

Biker ultra
Ciao ragazzi......

al di la di chi come quando e perchè..... vi do la mia impressione su questo MOSTRO di bellezza e MECCANICA :sbavon::sbavon::sbavon:

per prima cosa

quella in FOTO scapin 1.jpg

è esattamente quella che si vedrà usare dai corridori SCAPIN...

montata così

TelaioFibra di carbonio monoscocca UDM Toray T700
ForcellaRock Shox Revelation XX World Cup
RuoteDT Swiss XR-400 29" con mozzi Zefiro
PneumaticiGeax Saguaro
GuarnituraARI BIKE 36/25
Cambio Post.SRAM XX 10 Speed
DeragliatoreSRAM XX-10
Cassetta pignoniSRAM XG-1099
CatenaSRAM Powerchain 1901R
Comandi cambioSRAM XX 10-Speed
ManubrioFSA
Attacco manubrioSyncros
PedaliShimano XTR PD-M980
FreniFormula R1
SellaBPeople Vincere
Tubo sellaSyncros FLV2


per un peso al di sotto dei 10kg ....in taglia M ( nn l'ho ancora pesata ma dovrei essere intorno ai 9.9, ma qualcosa posso rubicchiare)

io sono alto 1.82 x 68 kg e devo dire che ci sto abbastanza bene...
ora devo aggiustare qulache millimetro di BIOMECCANICA ma diciamo che a grandi linee ci siamo..... cmq

premetto che io nn sono mai montato in cima ad una 29 quindi sono andato a scatola chiusa, ne avevo solo sentito parlare....


appena montato sopra, l'effetto è stato quello di essere seduti sopra a un CHOPPER.... perchè vedevo la ruota anteriore molto in avanti...... ma poi dopo un' oretta ho comiciato a farci l'occhio.....

l'ho voluta provare in salita.... e devo dire che con questi rapporti, nn è male... prima con il 26, pedalavo 42-27 e 11-34, e con questi per il momento mi ctrovo bene ( 36-25 / 11-36) ....subito ho notato che la pedalata deve essere abbastanza agile per andare bene, am anche con una cadenza diciamo sulle 60-70 nn si comporta male, ma il bello è avvenuto nel ripido e sconnesso!!!......
IMPRESSIONANTE la facilità di scavalcare i SASSI...... mi sono sentito come se una mano mi spingesse dal basso..
sono salito salito fino a quasi quota 1200... e notavo oltre alla facilità di salire, ancha la comodità , molto meno laboriosa e stancante rispetto a un 26.. poi è arrivata la DISCESA e da li sono rimasto semplicemente SBALORDITO... e la prima cosa che ho pensato è stata quella che ci si fa male... nel senso cheti da tanta sicurezza che in discesa si va veramente forte.... infatti nelle curve veloci arrivavo un pelo lungo allora ho capito che basta anticipare e diciamo il gioco è fatto....
la sensazione è stata quella di una BICI STABILE sul e anche molto RILASSANTE, infatti nn si avvertono piu' gli scossoni ... sembra di avere una FULL... e in curva è una SPADA, precisa!!!

ho provato anche ad andare fuori traiettoria e li i 100mm piu' la ruota da 29 hanno fatto il loro lavoro...
poi ho sono andato verso un sentiero abbastanza tosto con sassi molto sporgenti...con il 26 facevo fatica e a volte scendevo con questa passo sopra e mi da la sicurezza di nn ribaltarmi...infatti anche sul tecnico sono molto soddisfatto..

sempre nel scendere mi sono imbattutto in velocità dentro a una classica Carrata di TRATTORE... con il 26 avevo sempre la sensazione di toccare i pedali con questa nn o perchè mi sembra di nn toccare e afforntare con molta sicurezza e disinvoltura l'ortacolo......

arrivato a cio ho affrontato un'altra salita... fino a quota 1400 con pedenze oltre il 15%... nn ho fatto rilanci anche perchè incominciavo a sentire la stanchezza....sailto e sceso sempre a fucilata...ho provato ad affrontare un pezzo di discesa con la forcella completamente bloccata perchè volevo simulare un' eventuale modifica con forcella rigida.... ma visto che qui da me in appenino ci sono delle belle pietre e sentieri sassosi, dato che c'è la forcella la uso...

alla fine sono tornato a casa MOLTO SODDISFATTO.......

sono contento perchè questa bici oltre a essere veramente bella, va anche molto bene...

concludendo ho fatto il 1° giro

77 km
2200 di dsl
4h30

quindi ho capito che questa bici è molto meno stancante che un 26 .....

allego il giro

[URL="http://connect.garmin.com/activity/145193022"][url]http://connect.garmin.com/activity/145193022[/URL][/URL]




spero di essere stato utile sull 'impressione....
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo