Sassari città - Uscite Settimanali

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
per aggiornare la cartografia locale volevo segnalare due sentieri che sono stati rimessi in sesto di recente.

Appena usciti da Sassari, direzione Osilo sulla scorrimento veloce, si può nuovamente girare sulla destra in un breve sentiero che termina col famoso pantano dell'abbeveratoio. Fino a qualche tempo fa il tributo di sangue da pagare ai rovi era troppo alto, ora dev'essere passato quel famoso colonnello che diceva "sniff, sniff... mi piace il napalm" e ci passa anche un trattore. Permette di evitare un bel tratto di asfalto e, fatto al ritorno in discesa, mette di buonumore.

Proseguendo nella stessa strada verso Osilo, passato il bivio sulla sinistra per Acchettas, si entra sulla destra (all'altezza del sottopassaggio) in una sterrata veloce; al primo curvone ampio, sulla sinistra, si deve entrare a destra e si vede l'inizio di un s.track (i primi 5 metri da fare a piedi per quasi tutti) tracciato dagli enduristi.
E' un sentiero tranquillo da fare fino a due gradoni di roccia (solo per esperti) che sono il preludio alla pietraia..... ma una pietraia che, senza avere nemmeno una grossa pendenza, fa sembrare la sassaia di punta giglio uno sterratone. Si sbuca sulla strada vecchia Sassari Osilo, nei presso dell'ingresso Bunnari Vecchio, e chi non è sceso dalla mtb ha sicuramente buone braccia.....

Io l'ho fatta col bagnato (leggasi acqua corrente) ma con l'asciutto mi voglio riscattare. Certamente chi vuole allenare la resistenza sullo sconnesso pesante non rimarrà deluso...
 

antoss

Biker assatanatus
per aggiornare la cartografia locale volevo segnalare due sentieri che sono stati rimessi in sesto di recente.

Appena usciti da Sassari, direzione Osilo sulla scorrimento veloce, si può nuovamente girare sulla destra in un breve sentiero che termina col famoso pantano dell'abbeveratoio. Fino a qualche tempo fa il tributo di sangue da pagare ai rovi era troppo alto, ora dev'essere passato quel famoso colonnello che diceva "sniff, sniff... mi piace il napalm" e ci passa anche un trattore. Permette di evitare un bel tratto di asfalto e, fatto al ritorno in discesa, mette di buonumore.

Proseguendo nella stessa strada verso Osilo, passato il bivio sulla sinistra per Acchettas, si entra sulla destra (all'altezza del sottopassaggio) in una sterrata veloce; al primo curvone ampio, sulla sinistra, si deve entrare a destra e si vede l'inizio di un s.track (i primi 5 metri da fare a piedi per quasi tutti) tracciato dagli enduristi.
E' un sentiero tranquillo da fare fino a due gradoni di roccia (solo per esperti) che sono il preludio alla pietraia..... ma una pietraia che, senza avere nemmeno una grossa pendenza, fa sembrare la sassaia di punta giglio uno sterratone. Si sbuca sulla strada vecchia Sassari Osilo, nei presso dell'ingresso Bunnari Vecchio, e chi non è sceso dalla mtb ha sicuramente buone braccia.....

Io l'ho fatta col bagnato (leggasi acqua corrente) ma con l'asciutto mi voglio riscattare. Certamente chi vuole allenare la resistenza sullo sconnesso pesante non rimarrà deluso...

Bella Ale, finalmente ti hanno accontentato...
ora sarà possibile evitare quel tratto di asfalto veloce!
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
...
Proseguendo nella stessa strada verso Osilo, passato il bivio sulla sinistra per Acchettas, ...

Quel sentiero ha visto la prima uscita "osilese" della nuova (allora...) bobotonica color... cammello indisposto... di un noto (neo) principe del forum, attualmente girato a dottor operaio di bassa lega.

L'ha fatto al contrario ed ha pure bucato... :hahaha::hahaha::hahaha:
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
Quel sentiero ha visto la prima uscita "osilese" della nuova (allora...) bobotonica color... cammello indisposto... di un noto (neo) principe del forum, attualmente girato a dottor operaio di bassa lega.

L'ha fatto al contrario ed ha pure bucato... :hahaha::hahaha::hahaha:


Ce ne sono anche altri tre da approfondire, due segnati dagli enduristi e uno da provare.

Partono tutti dalla casa che si trova a sinistra per chi sale, arrivando dalla salitona in asfalto che io e i miei compagni di merende chiamiamo affettuosamente "i maiali", all'altezza del tornante dove ci si ferma sempre per ricompattare il gruppo.
il primo, quello da provare, inizia sulla sinistra più o meno all'altezza della casa, e, dopo un primo masso facilmente saltabile con bici in spalla, prosegue in direzione bunnari. Io ne ho fatto un pezzo e sono tornato indietro per motivi di tempo, ma tornerò al più presto.

Gli altri si trovano proseguendo oltre la casa fino ad un bivio: la svolta a destra porta sulla Osilo Nulvi, e la svolta a sinistra porta verso il Bunnari (sbuca esattamente alla discesa in cemento che si congiunge al'asfalto), solo che i miei compagni di merende, che l'hanno fatto su mia indicazione e snza di me, hanno cannato qualche incrocio e/o cancello e si sono quasi persi ... dico quasi perchè, alla fine, sono comunque rientrati a casa....

a presto con nuove news...
 

antoss

Biker assatanatus
Antonè.... mi non fare come quello che alla mia domanda al telefono "quanti siete?" ha risposto "eh... noi siamo uno!"

...io ero un'ottantina!:rosik:
invidiosi! peggio per chi ha temuto l'acqua, è stata una bella giornata di sole e Posada ha un bellissimo centro storico guardate le foto di Domenico su feisbuc. Stavo per dire "somiglia un po ad Osilo" ma poi cosa direbbero gli osilesi?:nunsacci:
stattebuoono
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Ce ne sono anche altri tre da approfondire, due segnati dagli enduristi e uno da provare.

...

il primo, quello da provare, inizia sulla sinistra più o meno all'altezza della casa,

Quello, dopo un inizio incoraggiante, se ne muore lì! Magari, ottant'anni fa, forse, si arrivava pure a Bunnari, adesso finisce in una ex vigna. Nelle vicinenze, però, c'è un rudere di casa con il forno intatto che spicca innaturalmente tra la vegetazione...

Gli altri si trovano proseguendo oltre la casa fino ad un bivio: la svolta a destra porta sulla Osilo Nulvi...

... e lì si scende piacevolmente in mezzo al sentiero che attualmente somiglia tantissimissimo ad un argentino torrentello! Alla fine, però, attravversata l'importante arteria che porta ad Osilo, si può "provare" a risalire "sa pittiracca de Laros", che lambisce le proprietà di un noto biker osilese ed è riservata ai veri amatori della salitina tennica...

e la svolta a sinistra porta verso il Bunnari (sbuca esattamente alla discesa in cemento che si congiunge al'asfalto)...

E questa si che è bella! Da percorrere tutta d'un fiato fin giù senza perdersi e senza lasciarci i denti!

Si sappia, però, che è già stata percorsa da (quasi) tutti i forumendoli di IchNUSS e dintorni. Compresi DD e capopollo addirittura! :smile:
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
... e lì si scende piacevolmente in mezzo al sentiero che attualmente somiglia tantissimissimo ad un argentino torrentello! Alla fine, però, attravversata l'importante arteria che porta ad Osilo, si può "provare" a risalire "sa pittiracca de Laros", che lambisce le proprietà di un noto biker osilese ed è riservata ai veri amatori della salitina tennica...


dimmi se per caso sa pittiracca de Laros è quel sentiero che si sviluppa ai lati di una sorta di solco attraversato in questi periodi da acqua corrente, con qualche intermezzo ultra sassoso, e anch'essa molto frequentata dagli enduristi....
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
...
dimmi se per caso sa pittiracca de Laros è quel sentiero che si sviluppa ai lati di una sorta di solco attraversato in questi periodi da acqua corrente, con qualche intermezzo ultra sassoso, e anch'essa molto frequentata dagli enduristi....

Potrebbe... direi di sì...

Poi dove termina quella inizia quella "de su Prunu", bella e terribile dove ho visto lievitare il cucciolo di leopardo accompagnato dalle grida di terrore di alcuni cacciatori appostati nelle vicinanze... :paur:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo