Santacruz Nomad Carbon

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
OT
caxxo......a meno che tutti quei tecnici...ingegneri....e commentatori che parlano x ore prima e dopo la gara (immagino oltretutto pagati fior di quattrini) dicano caxxate.....:celopiùg:
Mi ricordo proprio della Ferrari...che fu "riparata" in quanto si era scalfito il telaio e x averne uno nuovo ci voleva + di 1 mese.....e poi....non so ora se con il nuovo regolamento lo possono sostituire o SOLO riparare.
Fine OT.

OT

Ho i miei dubbi... :nunsacci:
Secondo me non si fanno molti problemi a sostituire la benchè minima cosa... Stiamo parlando della Formula 1... ( o che dir si voglia Formula MASSIMA... ) Non so' se rendo...

Fine OT.

Tornando in tema ( quasi )..., le riparazioni si possono fare su un telaio in carbonio E su un telaio in alluminio; e comunque qui non si discute credo se e come riparare un telaio in carbonio, si sta discutendo la novità di Santa Cruz... che secondo me ha tirato fuori un prodotto, piu per la nuova tendenza di mercato che non per altro.
 
  • Mi piace
Reactions: koffo

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
OT

Ho i miei dubbi... :nunsacci:
Secondo me non si fanno molti problemi a sostituire la benchè minima cosa... Stiamo parlando della Formula 1... ( o che dir si voglia Formula MASSIMA... ) Non so' se rendo...

Fine OT.

Tornando in tema ( quasi )..., le riparazioni si possono fare su un telaio in carbonio E su un telaio in alluminio; e comunque qui non si discute credo se e come riparare un telaio in carbonio, si sta discutendo la novità di Santa Cruz... che secondo me ha tirato fuori un prodotto, piu per la nuova tendenza di mercato che non per altro.


Beh....se è ammaccato c'è poco da riparare....se è rotto...anche lì....voglio vedere chi lo risalda......:il-saggi:

Santa ha tirato fuori il prodotto giusto al momento giusto.....in quanto sennò la Enduro e la HD non avrebbero rivali alla pari (parlando di Carbonio).....:il-saggi:

http://www.mtblink.it/carbonio.htm

chi ripara il carbonio

e qui x es. un 3d che parlano di telai F1 riparati.
http://www.automodellando.it/forum/topic.asp?rand=5334240&whichpage=67&TOPIC_ID=11502&#236374

o-o
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
ma perchè, invece la enduro è stata copiata dalla mojo hd?

:smile::smile::smile::smile:

Alla fine oh...basta che ci si diverte, poi se sono copie...questo lo lasciamo giudicare ai poveri di pensieri...:celopiùg:
Se poi si dice che la mojo abbia la sua "fantastica guida" allora io dico: MAGARI HANNO COPIATO LA MOJO! COSì TUTTI ABBIAMO LA FANTASTICA GUIDA! :p :celopiùg:
:smile::smile::smile::smile:

So' diventati tutti copioni.... ;-)

:smile::smile::smile::smile:

Ogniuno ci puo' vedere una certa somiglianza con... ma in effetti... come giustamente dici... basta che si ci diverta!!!!

:celopiùg:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito

Beh....se è ammaccato c'è poco da riparare....se è rotto...anche lì....voglio vedere chi lo risalda......:il-saggi:

Santa ha tirato fuori il prodotto giusto al momento giusto.....in quanto sennò la Enduro e la HD non avrebbero rivali alla pari (parlando di Carbonio).....:il-saggi:
Remedy?
Alla fine cambia un cm di escursione, e la remedy è un po' più orientata alla salita.
E poi ci sono la cannondale moto, la scott ransom...
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Beh....se è ammaccato c'è poco da riparare....se è rotto...anche lì....voglio vedere chi lo risalda......:il-saggi:

Santa ha tirato fuori il prodotto giusto al momento giusto.....in quanto sennò la Enduro e la HD non avrebbero rivali alla pari (parlando di Carbonio).....:il-saggi:

Se è ammaccato.. un telaio in alluminio te lo tieni ammaccato, ma l'alluminio comunque si puo' risaldare. Non è un lavoro semplice e va fatto con gli attrezzi e materiali giusti, ma è comunque fattibile.

Per il "prodotto giusto", diciamo che concordo, ma, ribadisco, proprio perchè è la tendenza del mercato a richiederlo e quindi Santa Cruz ha giustamente risposto con un prodotto che già solo nel nome del modello ha un fantastico biglietto da visita... NOMAD !!!
... Già solo il nome... è una garanzia ;-), ma come per Specialized la ENDURO... ecc. ecc. ...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se è ammaccato.. un telaio in alluminio te lo tieni ammaccato, ma l'alluminio comunque si puo' risaldare. Non è un lavoro semplice e va fatto con gli attrezzi e materiali giusti, ma è comunque fattibile.

Per il "prodotto giusto", diciamo che concordo, ma, ribadisco, proprio perchè è la tendenza del mercato a richiederlo e quindi Santa Cruz ha giustamente risposto con un prodotto che già solo nel nome del modello ha un fantastico biglietto da visita... NOMAD !!!
... Già solo il nome... è una garanzia ;-), ma come per Specialized la ENDURO... ecc. ecc. ...


Guarda che forse ti confondi con telai in acciao......che sono riparabili.....l'alluminio NON si ripara.....aspetto cmq un intervento di qualcuno "ferrato" tipo Marco1971 o altri.

Ti ho messo un link trovato "al volo" su Google sulle F1 riparate.

@david_jcd

Si ci sono la Moto e la Remedy.....ma di tante bici viste in giro..(negozi....uscite in Montagna ecc)..non le ho mai viste....forse ci sarà un motivo......:nunsacci:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
Guarda che forse ti confondi con telai in acciao......che sono riparabili.....l'alluminio NON si ripara.....aspetto cmq un intervento di qualcuno "ferrato" tipo Marco1971 o altri.

Ti ho messo un link trovato "al volo" su Google sulle F1 riparate.

@david_jcd

Si ci sono la Moto e la Remedy.....ma di tante bici viste in giro..(negozi....uscite in Montagna ecc)..non le ho mai viste....forse ci sarà un motivo......:nunsacci:

Non mi confondo tranquillo...
Se vuoi farti una passeggiata... visto che sei di Roma... in via Alberto Pollio 28 c'è un laboratorio dove riparano telai in alluminio... Tanto per...

Scusa ma il link non lo vedo.
 

Senza Bici

Biker cesareus
20/8/08
1.733
-1
0
23 km da ROMA
Visita sito

Kinesis18

Biker ultra
23/9/06
664
0
0
Pioltello
Visita sito
E' bellissima e secondo me è l'evoluzione naturale della precedente visto che per farla più leggera, più rigida e performante la fibra di carbonio è il materiale più adatto! Se un giorno avrò le possibilità economiche la comprerei sicuramente!
 

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
ma solo il telaio???? E montata di media gamma quanto costa????!!!!!
Ammazai oh... :(

è roba solo per l'elite... :(


sicuramente non te la regalano...ma non si discosta tantissimo da un enduro carbon, che di listino fa 2790 euro solo telaio...e 6590 euro come bici completa...
vuoi che con 6590 euro non riesci a montare una nomad carbon in maniera più che dignitosa?

sia chiaro, restano prezzi elitari, eh, mica dico che 6000 euro son bruscolini... e poi alla fine paghi 100 euro ogni etto in meno rispetto al telaio in alu:smile:
 

sgamarco

Nulla si crea tutto si modifica
27/5/08
3.653
53
0
50
Roma EST
Visita sito
Bike
- IBIS Mojo 27.5 - Camber 29EVO - Stj HT carbon
E' in messaggio che ho messo prima.....
ti aggiungo anche questo...

[URL]http://www.cyclinside.com/Bicicletta-da-corsa/I-Materiali/Fibra-di-carbonio.html[/URL]

Sì...3000€ solo il telaio nudo con il Monarch.

Sono però curioso di sapere se rimangono 2 anni di garanzia......

Non vedo pero' il link alla Formula 1 scusa.

Come ribadivo prima... in questo altro link che hai messo, infatti dicono:
" E se si rompe?
Innanzitutto dipende da cosa si rompe. Un composito può essere sempre riparabile ma non è detto che ne valga la pena,... "

E' da questa affermazione che mi vengono dei dubbi sul fatto che in Formula 1 con gli investimenti ( e gli sprechi ) di moneta contante che ci sono, che possano stare a perder tempo nel valutare se vale la pena riparare qualcosa o invece utilizzare un pezzo nuovo e via...
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Guarda che forse ti confondi con telai in acciao......che sono riparabili.....l'alluminio NON si ripara.....aspetto cmq un intervento di qualcuno "ferrato" tipo Marco1971 o altri.

Ti ho messo un link trovato "al volo" su Google sulle F1 riparate.

@david_jcd

Si ci sono la Moto e la Remedy.....ma di tante bici viste in giro..(negozi....uscite in Montagna ecc)..non le ho mai viste....forse ci sarà un motivo......:nunsacci:

..."riparare" un telaio in alluminio è sempre una operazione molto critica.
Più che di riparazione parlerei di "ricondizionamento" nel caso di eventuali ri-saldature...
Ma ripeto tali operazioni e procedure debbono essere messe in atto da chi conosce nel dettaglio sia il tipo di leghe metalliche utilizzate, il materiale che costituisce il cordone di apporto ecc. ecc.
Senza contare che serve anche sapere il tipo di trattamento termico (le procedure di invecchiamento accelerato ecc .ecc.) utilizzato per le leghe serie 6000 ecc. ecc.
Troppi dettagli che non possono essere conosciuti da artigiani o qualunque altra persona che non sia un dipendente del particolare marchio costruttore (e tutta la relativa catena di sviluppo e progetto dei telai).
Se poi le rotture nelle regioni vicine ai cordoni di saldatura sono per avvenuta rottura per fatica è anche pericoloso ricorrere a riparazioni self-service.
Dato poi che molto spesso i costruttori utilizzano tubi in lega di alluminio totalmente custom (in pratica partendo quasi dalla bauxite per arrivare a tutte le infinite combinazioni di trattamenti termici, procedure di invecchiamento accelerato ecc. ecc.) solo loro conoscono nel dettaglio come si debba procedere per ricondizionare un telaio.
Bozzature, e cricche varie comprese...
Nel caso dell'acciaio e del fratellone titanio è diverso...non avendo limiti di rottura per fatica...per questo esistono molti artigiani che costruiscono telai in tubi di acciaio (lo faceva anche uno zio di mio padre a partire da tubi Columbus per costruire telai per biciclette da corsa).
Trek ad esempio ha tutta una serie di protocolli interni per garantire che le saldature su telai in leghe di alluminio siano state eseguite allo stato dell'arte "attuale" (esame tramite raggi X compreso).
Riscaldare i telai in alluminio durante la saldatura poi può portare a deformazioni termiche ad esempio di un distretto molto critico come la scatola del movimento centrale...con conseguente necessità di ri-rettifica nel caso di montaggio di movimenti centrali a calotte esterne.
Grazie.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...di leggere recensioni e documenti tecnici scritti nel mondo anglosassone e di dovere avere sempre accanto la mia fida H.P 48 SX per effettuare conversioni delle unità di misura...
Perché qualcuno non fa sapere agli ingegneri di lingua e provenienza anglosassone che siamo nel 2010 dell'era volgare e che sarebbe ora di adottare il sistema internazionale di unità di misura ?
Libbre, pollici, piedi, yard, cucchiai da cucina, pinte...speriamo di non dovere ritornare nel 2012 ai cubiti dato che come è già successo si paventa un cambiamento epocale.
Grazie.

Marco1971.
 
  • Mi piace
Reactions: maxrosso

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
...di leggere recensioni e documenti tecnici scritti nel mondo anglosassone e di dovere avere sempre accanto la mia fida H.P 48 SX per effettuare conversioni delle unità di misura...
Perché qualcuno non fa sapere agli ingegneri di lingua e provenienza anglosassone che siamo nel 2010 dell'era volgare e che sarebbe ora di adottare il sistema internazionale di unità di misura ?
Libbre, pollici, piedi, yard, cucchiai da cucina, pinte...speriamo di non dovere ritornare nel 2012 ai cubiti dato che come è già successo si paventa un cambiamento epocale.
Grazie.

Marco1971.
sarà dura. Anche da noi, spesso in fisica si usa ancora il cgs.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.037
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non vedo pero' il link alla Formula 1 scusa.

Come ribadivo prima... in questo altro link che hai messo, infatti dicono:
" E se si rompe?
Innanzitutto dipende da cosa si rompe. Un composito può essere sempre riparabile ma non è detto che ne valga la pena,... "

E' da questa affermazione che mi vengono dei dubbi sul fatto che in Formula 1 con gli investimenti ( e gli sprechi ) di moneta contante che ci sono, che possano stare a perder tempo nel valutare se vale la pena riparare qualcosa o invece utilizzare un pezzo nuovo e via...


http://www.automodellando.it/forum/topic.asp?rand=5334240&whichpage=67&TOPIC_ID=11502&#236374

Certo...poi la riparazione va "valutata" sul momento...ci mancherebbe.

parlavano addirittura della Ferrari di Berger....cmq sono sicuro al 100% che in anni + "recenti"......ripararno il telaio della Ferrari x motivi "temporali"....(ci voleva troppo tempo x averne uno nuovo).
Devo cercare in rete.....quando c'ho tempo...:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo