Santacruz hightower 29/27.5+

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
in effetti anch'io sul bronson pur avendo un cane creek ad aria ed averci smanettato abbastanza sia come pressioni, riduttori di volume e idraulica non sono mai riuscito a farmelo piacere: o troppo brusco oppure troppi fine corsa anche su giri blandi e comportamento troppo floscio.
Sull'HT ho un X2 ad aria e già con il setup consigliato da fox per i miei psi funziona egregiamente, bello stabile in pedalata (ovvio da aperto bobba un pò pedalando seduto e bobba abbastanza pedalando in piedi) e filtra bene il terreno.
Avevo dimenticato di dire che sono andato anche 2 volte in bike park con l'HT e mi sono divertito un bel pò !!!
Secondo me, da come scrivi, sei un biker un pò smaliziato e non vedo perchè dovresti montare l'HT con le 27,5+ che vedo più adatte ad un neofita, con le 29 potresti divertirti di più.
Ho avuto anch'io l'X2 ultima serie e con il blocco (lo vedete su qualche pagina indietro montato sulla mia bike)...provato mille configurazioni, cambiato spessori interni...in salita o sul pedalato anche chiudendo proprio non riuscivo a digerirlo...filtrava troppa potenza...filtrava pure il classico colpo di reni che fai per saltare l'ostacolo improvviso che ti si para davanti rendendo una normale operazione che ho sempre fatto in automatico (anche per divertimento) una fatica esagerata...il VPP sentivo che lavorava in modo non ottimale: non dico che bobbava in modo tremendo anche ad ammo chiuso ma si muoveva troppo...su salita dissetata poi in qualche modo ok ma in asfalto mi dava quasi fastidio...a mio personale parere, troppo orientato alla discesa quell'ammo per metterlo su una bici da trail che va anche portata in salita...poi se andiamo su con gli impianti di risalita e facciamo solo discesa altra storia...spettacolare...un burro...ma a sto punto meglio altre bike... che dici?
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ho avuto anch'io l'X2 ultima serie e con il blocco (lo vedete su qualche pagina indietro montato sulla mia bike)...provato mille configurazioni, cambiato spessori interni...in salita o sul pedalato anche chiudendo proprio non riuscivo a digerirlo...filtrava troppa potenza...filtrava pure il classico colpo di reni che fai per saltare l'ostacolo improvviso che ti si para davanti rendendo una normale operazione che ho sempre fatto in automatico (anche per divertimento) una fatica esagerata...il VPP sentivo che lavorava in modo non ottimale: non dico che bobbava in modo tremendo anche ad ammo chiuso ma si muoveva troppo...su salita dissetata poi in qualche modo ok ma in asfalto mi dava quasi fastidio...a mio personale parere, troppo orientato alla discesa quell'ammo per metterlo su una bici da trail che va anche portata in salita...poi se andiamo su con gli impianti di risalita e facciamo solo discesa altra storia...spettacolare...un burro...ma a sto punto meglio altre bike... che dici?
il giro di domenica 65km x 1450mt l'ho fatto sulle colline dietro casa, salite tutte su asfalto (con strappi fino al 14%) e pedalando sempre a sedere non ho mai avuto la sensazione che l'ammo filtrasse niente o bobbasse in modo avvertibile o fastidioso (il mio ammo ha fatto la revisione completa solo pochi mesi fa). Peso 77kg e come pressione adesso è a 180psi.
Che ci possano essere ammo migliori o più adatti (e soprattutto più facili da settare) ci posso anche credere ma a parte il peso maggiore (circa 100gr in più di un dpx2 ad esempio) non ci vedo grossi difetti, personalmente lo ricomprerei.
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
il giro di domenica 65km x 1450mt l'ho fatto sulle colline dietro casa, salite tutte su asfalto (con strappi fino al 14%) e pedalando sempre a sedere non ho mai avuto la sensazione che l'ammo filtrasse niente o bobbasse in modo avvertibile o fastidioso (il mio ammo ha fatto la revisione completa solo pochi mesi fa). Peso 77kg e come pressione adesso è a 180psi.
Che ci possano essere ammo migliori o più adatti (e soprattutto più facili da settare) ci posso anche credere ma a parte il peso maggiore (circa 100gr in più di un dpx2 ad esempio) non ci vedo grossi difetti, personalmente lo ricomprerei.

Mi sembra di aver capito che hai il mio stesso ammortizzatore ma ad aria invece che a molla.
Quello con regolazione compressione ed estensione separati.
Se così è anche io quando lo presi segui la tabella fox per un settaggio base.
Così facendo in salita anche da aperto era molto stabile.
Però in discesa rendeva la bici pigra.
Non mi piaceva.
Ho così accelerato in ritorno alle basse e ho un pò aperto la compressione sempre alle basse.
Così facendo in effetti in discesa è parecchio migliorato ma in salita, con rapporti lunghi e cadenza di pedalata veloce l'ammortizzatore ed il carro bobbano parecchio di più.
Comprendo abbastanza quello che dice bersekt.
Per me non è un problema in quanto monto con calma. Però avverto comunque l'oscillazione ritmica della pedalata.
E' peraltro vero che la chiusura del mio fox è veramente molto efficiente, per cui se voglio eliminare l'oscillazione basta agire sulla levetta.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Io cerco continuamente tratti così. E se li trovo vorrei durassero all'infinito.
Quindi secondo te in queste condizioni meglio bronson o ht?
non saprei dirti, di tratti così ne trovo ben pochi e non saprei dirti quanto possa o non possa essere impacciata. Io tra l'altro preferisco bici relativamente lunghe (per la mia altezza) mentre immagino che per quei percorsi sia meglio stare compatti.
Per l'ammo: è quello con 4 regolazioni separate e in salita per il 90% del tempo lo tengo con il blocco inserito visto che faccio salite scorrevoli o comunque non troppo tecniche.
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
non saprei dirti, di tratti così ne trovo ben pochi e non saprei dirti quanto possa o non possa essere impacciata. Io tra l'altro preferisco bici relativamente lunghe (per la mia altezza) mentre immagino che per quei percorsi sia meglio stare compatti.
Per l'ammo: è quello con 4 regolazioni separate e in salita per il 90% del tempo lo tengo con il blocco inserito visto che faccio salite scorrevoli o comunque non troppo tecniche.


Quindi come il mio ma con elemento elastico l'aria al posto della molla.
Dicono essere eccellente.
Anche se il blocco è un pò meno efficace di quello con la molla.
"Non fatevi trarre in inganno, il DPX2 è un signor ammortizzatore ad aria con piggy back, personalmente lo ritengo uno dei migliori in circolazione e sicuramente quello che si addice meglio ad una bici con 140mm di escursione posteriore come la Yeti Sb 5.5, perché in salita ha un blocco molto deciso e in discesa è molto sensibile e “pieno” nella corsa. Al contrario, il Fox X2 non è così efficace nella chiusura della compressione, e questo è anche il motivo per cui gli abbiamo preferito il DPX2 per la comparativa."
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
tutto corretto ma secondo me il sistema VPP è già molto stabile di suo e non dovrebbe richiedere un ammo con un blocco molto marcato in chiusura. Ricordo che nella prime uscite con l'HT ho provato diverse volte a toccare con le dita la zona tra stelo e parapolvere dell'ammo per cercare di capire quanto bobbava e, da bloccato e pedalando seduti, il suo movimento è praticamente impercettibile su asfalto. Non sono così sicuro che un ammo con un blocco ancora più marcato possa portare benefici avvertibili in pedalata.
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
tutto corretto ma secondo me il sistema VPP è già molto stabile di suo e non dovrebbe richiedere un ammo con un blocco molto marcato in chiusura. Ricordo che nella prime uscite con l'HT ho provato diverse volte a toccare con le dita la zona tra stelo e parapolvere dell'ammo per cercare di capire quanto bobbava e, da bloccato e pedalando seduti, il suo movimento è praticamente impercettibile su asfalto. Non sono così sicuro che un ammo con un blocco ancora più marcato possa portare benefici avvertibili in pedalata.

Concordo sulla stabilità del vpp. Volevo solo precisare che anche con il vpp dettando l ammortizzatore più libero alle basse un maggior oscillamento e' percepibile soprattutto ad elevate cadenze. Praticamente nullo con tiro catena più importante
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Questi i trails in discesa che mi piace fare.
Lenti, tecnici, ripidi, guidati e con sassi fissi.
Grande! Questi piacciono anche a me...
Quest'anno in trasferta in Val di Fassa ne ho fatto "indigestione"...ma quanta acqua che abbiamo preso!!!
Concordo sulla stabilità del vpp. Volevo solo precisare che anche con il vpp dettando l ammortizzatore più libero alle basse un maggior oscillamento e' percepibile soprattutto ad elevate cadenze. Praticamente nullo con tiro catena più importante
Come dicevo..a me piace usare tutta la corsa o quasi di un ammo e di una forca quindi generalmente l'ammo lo tengo libero alle basse...il dpx2 in salita sconnessa lo tengo sbloccato...in salita asfaltata lo blocco e fidati che si sente una netta differenza tra bloccato e sbloccato...sull'X2 il blocco era per me più che altro un aumento della compressione non so se mi spiego...

ho letto ora il confronto sugli ammo che hai linkato prima...a livello teorico su HT un DHX2 + Link della HTLT sembra la morte sua...
...c'era @D-Lock che stava montando il Missing Link...quello è solamente per montare gli ammo metrici o aumenta pure lui come quello della LT la progressività?Come sei messo @D-Lock con quel progetto?
 
Ultima modifica:

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Grande! Questi piacciono anche a me...
Quest'anno in trasferta in Val di Fassa ne ho fatto "indigestione"...ma quanta acqua che abbiamo preso!!!

Come dicevo..a me piace usare tutta la corsa o quasi di un ammo e di una forca quindi generalmente l'ammo lo tengo libero alle basse...il dpx2 in salita sconnessa lo tengo sbloccato...in salita asfaltata lo blocco e fidati che si sente una netta differenza tra bloccato e sbloccato...sull'X2 il blocco era per me più che altro un aumento della compressione non so se mi spiego...

ho letto ora il confronto sugli ammo che hai linkato prima...a livello teorico su HT un DHX2 + Link della HTLT sembra la morte sua...
...c'era @D-Lock che stava montando il Missing Link...quello è solamente per montare gli ammo metrici o aumenta pure lui come quello della LT la progressività?Come sei messo @D-Lock con quel progetto?


Non mi fare ingolosire!
Ma secondo te quindi la ht riesce a fare ciò che fa il bronson dove dico io?
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
La mia HT...gomma ne grossa ne piccola...due Baron da 2.6 per quando vado in quei posti sono perfette.. o almeno per come vado io...:loll:

283343
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Non mi fare ingolosire!
Ma secondo te quindi la ht riesce a fare ciò che fa il bronson dove dico io?
La HT è la bici che ho preso per fare quelle cose dopo averne provato diverse per anni (chi mi conosce e legge questo messaggio lo sa e si metterà pure a ridere pensando a quante ne abbiamo provate assieme) e le fa pure bene...sta a te cucirtela addosso con ruote, gomme e ammo di tuo gradimento...intanto ordina il telaio che ora che è uscito il nuovo modello si trova pure bello scontato...:mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: Harvey

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
La HT è la bici che ho preso per fare quelle cose dopo averne provato diverse per anni (chi mi conosce e legge questo messaggio lo sa e si metterà pure a ridere pensando a quante ne abbiamo provate assieme) e le fa pure bene...sta a te cucirtela addosso con ruote, gomme e ammo di tuo gradimento...intanto ordina il telaio che ora che è uscito il nuovo modello si trova pure bello scontato...:mrgreen:

Appunto........sono le offerte che ci sono in giro che mi fregano.
Comunque bei trails.
Il secondo deve essere ottimo da fare.........sul bagnato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo