Santa Cruz V-10

kaio

Biker assatanatus
Te stai buono che è giunta ora di "aggiornare" il nomad :-)

il nomad va bene com'é, riesco a pedalarlo decentemente e in discesa é mooolto maneggevole. Il V10 invece inizio a sentirlo un po' "pesante"... (18kg) nei rilanci all'uscita delle curve o nei tratti dritti da "pestare" sui pedali, stancante a fine giornata quando iniziano a mancare le forze e le gambe noon spingono piú... anche nei pochi salti che faccio avverto sempre una certa mole del mezzo, a differenza del nomad che é un giocattolino...

quindi avevo una mezza idea di una bella cura dimagrante senza penalizzare la robustezza di base (leggasi, niente componenti di derivazione xc...)
costo totale dell'operazione intorno ai 1.800,00 euri per scendere di 2kg...

:nunsacci:

mi conviene cambiare con il carbon? ;-)
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
bè, in effetti è bruttina anche - forse - per la taglia XL (Peat è un manzo =)!!!!!) ma 900 gr in meno sul solo telaio... poi utlizzando il Vivid ad aria altri 400 gr in meno rispetto alla molla... sono numeri che fanno impressione!!! certamente anche il prezzo farà impressione =)
Sul tubo sella dubito siano stati così sprovveduti da farlo debole anche se visto così fa un po' impressone

@ Kaio: spendi sicuramente più di 1800€ e non scendi di 2 kg comprando carbon e Vivid air, però partendo da lì mi sa che viene fuori un missile da 15,5 kg o addirittura meno!!! soprattutto per i miei interessi vuol dire che una AM 160+160 di pari costo e raffinatezza può arrivare ormai tranquillamente a 13 kg... impressionante!!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Io sono rimasto assolutamente......DELUSO.....non mi piace affatto!!!!! :down:
preferisco dieci volte il vecchio.....:il-saggi:

a me piace veramente tanto.
Quanto a funzionalità, è una bici più attuale della ALU, che ho anch'io.
La alu fa 255 mm di corsa. Fa 67 di sterzo. il BB è a 14.7 ".
La nuova è un pochino più aperta di sterzo ( 1 grado ) nella configurazione di corsa uguale alla ALU. Poi puoi regolarla in diverse maniere. Mi sembra un modo elegante di poter adattare la bici alle varie gare della WC. Direi che forse per noi poveri mortali un assetto basta e avanza.
La mia ad oggi pesa 17,580 kg, non la trovo faticosa, laguido facilmente. Forse la cosa che prenderò in considerazione sarà protonizzare la marza WC a fine stagione. In questo modo scenderei a circa 17 kili. Non mi sembra male.
La cosa che mi piace di quella nuova è l'ammo più lungo, che vuol dire più sensibilità. Però neanche la ALU mi sembra male.
Piuttosto, è interessante la prospettiva di un D8 carbon, che a questo punto penso che prima o poi ( forse prima che poi ) arriverà. Con un kilo in meno di telaio, allora sì che potrebbe essere una bici che spazia dallo AM spinto alla DH :O)
 

Carlo46

Biker urlandum
a me piace veramente tanto.
Quanto a funzionalità, è una bici più attuale della ALU, che ho anch'io.
La alu fa 255 mm di corsa. Fa 67 di sterzo. il BB è a 14.7 ".
La nuova è un pochino più aperta di sterzo ( 1 grado ) nella configurazione di corsa uguale alla ALU. Poi puoi regolarla in diverse maniere. Mi sembra un modo elegante di poter adattare la bici alle varie gare della WC. Direi che forse per noi poveri mortali un assetto basta e avanza.
La mia ad oggi pesa 17,580 kg, non la trovo faticosa, laguido facilmente. Forse la cosa che prenderò in considerazione sarà protonizzare la marza WC a fine stagione. In questo modo scenderei a circa 17 kili. Non mi sembra male.
La cosa che mi piace di quella nuova è l'ammo più lungo, che vuol dire più sensibilità. Però neanche la ALU mi sembra male.
Piuttosto, è interessante la prospettiva di un D8 carbon, che a questo punto penso che prima o poi ( forse prima che poi ) arriverà. Con un kilo in meno di telaio, allora sì che potrebbe essere una bici che spazia dallo AM spinto alla DH :O)
:adore!:
 

jonny.stile

Biker serius
24/11/07
171
0
0
Udine
Visita sito
finalmente ho realizzato un piccolo sogno, da oggi ho anche io un bel v10, versione 2007 però sempre v10 è ;) .. ora, non ho la minima idea di che molla utilizzare sull'ammo.. io peso 67kg e m piace avere un carro sensibile e nn una barra d'acciao.. mi sapete dare qualche info sul "libraggio" della molla?? ora monto una da 600...

grazie :celopiùg:
 

jonny.stile

Biker serius
24/11/07
171
0
0
Udine
Visita sito
mmh.. come sospettavo.. infatti il ragazzo che l'aveva prima pesa 90kg..
ok, proverò un 450.. ma quella faccenda del sag di 10cm è da prendere inconsiderazione seriamente?? è davvero necessario avere un sag così "importante" affinchè lavori bene il mezzo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo