Salzkammergut trophy 2010

Fox84

Biker serius
4/4/08
281
0
0
Vicenza
Visita sito
Beh, guarda... sciropparsi 700 km di strada per andare fino a Bad Goisern e limitarsi a fare il percorso da 100 km...
...non ha molto senso... :nunsacci:
L'organizzazione propone 5 percorsi, ma per noi italiani ne esiste solo uno. :celopiùg:

Beh uno potrebbe andare per vedere posti nuovi e per provare una gara all'estero no?Per cominciare la 100 potrebbe andare più che bene....;-)
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Beh uno potrebbe andare per vedere posti nuovi e per provare una gara all'estero no?Per cominciare la 100 potrebbe andare più che bene....;-)

Si,esatto. Alla fine vale la pena anche per i 100. E se vogliamo anche per i 50, i 40 e i 20.... perchè state certi che un evento così in Italia non l'avete mai vista. E mai lo vedrete...:il-saggi:

Peccato solo che la massiccia presenza italiana, se si comporterà come in patria, rischi di rovinare un po' lo spirito "easy", "firndly", "outdoor", ecc... dell'evento... :-(
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Qui non si tratta di andare forte o piano, qui si tratta se hai 14-15 o 16 ore nelle ganbe! o meglio nella testa!!!!!!!

secondo me ci son tutte e due gli aspetti.......
devi andare 16 ore, è vero.....ma devi anche fare mi sembra di ricordare attorno ai 15 di media ( che non è pochissimo ).....personalmente, dopo aver provato a giugno a fare 4000 disl, avrei più dubbi sul fatto di riuscire a stare nel tempo massimo che a finire ( e ne ho tanti ........)

xtrncp, qual' è la media ultima necessaria per arrivare in tempo massimo?
 

achille

Biker grossissimus
secondo me ci son tutte e due gli aspetti.......
devi andare 16 ore, è vero.....ma devi anche fare mi sembra di ricordare attorno ai 15 di media ( che non è pochissimo ).....personalmente, dopo aver provato a giugno a fare 4000 disl, avrei più dubbi sul fatto di riuscire a stare nel tempo massimo che a finire ( e ne ho tanti ........)

xtrncp, qual' è la media ultima necessaria per arrivare in tempo massimo?
La media da tenere è 14-15 km/h, e nella media ci devi aggiungere le fermate ai ristori ed eventuali guasti meccanici, quindi si pedala oltre ai 14-15 km/h.
Poi personalmente punto di stare nelle 14 ore o poco più in modo di arrivare alle 19 e di tenermi due orette nel caso di ....crollo :-)))
L'allenamento è fondamentale! Ma ad un certo punto è più importante la testa.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
AlfA' ha scritto:
xtrncp, qual' è la media ultima necessaria per arrivare in tempo massimo?
Essendoci sul percorso vari "cancelli orari", occorre valutare bene le distanze tra l'uno e l'altro.
Questo vale solo per chi teme di non essere sufficientemente veloce. :nunsacci: :paur:
Complessivamente è vero ciò che ha scritto achille qui sopra, la media oraria minima per evitare squalifiche è attorno ai 14.5 km/h.
Ad ogni modo, vista la scorrevolezza del tracciato in caso di condizioni meteo favorevoli, la media del 15 km/h la si supera abbondantemente.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Forse per Fox84, che abita a Vicenza, andare a Bad Goisern non è una trasferta lunghissima.
Condivido la sua opinione, si può vedere come vengono organizzate la manifestazioni all'estero unendo anche la partecipazione a una gara da 100 km, fattibile praticamente da chiunque.
Ma io tutte le 4 volte che sono andato a Bad Goisern, ho sempre preso la tabella col numero rosso (anche quando mi rubarono la bici la notte della gara). :cry:
Perchè quando attacchi sul manubrio quella tabella col numero rosso, diventi immortale. :celopiùg:
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Forse per Fox84, che abita a Vicenza, andare a Bad Goisern non è una trasferta lunghissima.
Condivido la sua opinione, si può vedere come vengono organizzate la manifestazioni all'estero unendo anche la partecipazione a una gara da 100 km, fattibile praticamente da chiunque.
Ma io tutte le 4 volte che sono andato a Bad Goisern, ho sempre preso la tabella col numero rosso (anche quando mi rubarono la bici la notte della gara). :cry:
Perchè quando attacchi sul manubrio quella tabella col numero rosso, diventi immortale. :celopiùg:

Azz...ma l'hai fatta già quattro volte ?....e poi ti hanno rubato la bici proprio li in Austria ?...non avrei mai pensato...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Azz...ma l'hai fatta già quattro volte ?....e poi ti hanno rubato la bici proprio li in Austria ?...non avrei mai pensato...
Non ci credevo neppure io...
A Bad Goisern si può tranquillamente andare a fare la spesa al supermarket parcheggiando la bici all'esterno senza lucchetto, non c'è la minima tracia di criminalità.
Ma le grandi manifestazioni attirano non solo biker e gente onesta, ma anche organizzazioni dedite al furto e al riciclaggio di bici rubate.
Nel 2001, nel cuore della notte, entrarono nello scantinato dell'Hotel Heller (che pure in box custodiva 4 o 5 moto d'epoca di grande valore) e rubarono minuziosamente le mtb più pregiate, per un valore superiore ai 35.000 euro, lasciando quelle di gamma medio-bassa.
Erano ben attrezzati, perchè riuscirono a tranciare di netto un catenaccio per moto alle quali erano legate tre belle Cannondale di altrettanti sfortunati biker svedesi.
Io giunsi a Bad Goisern con 3 bici, per fare una vacanza di 5 giorni: la mia da gara (una FRM Be-Active montata XTR e guarnitura Race Face), la mia da allenamento (una Decathlon in acciaio montata XT), e quella di mia moglie (una Specialized Hardrock). Mi presero ovviamente solo la FRM, lasciando le altre. Solo che sulla FRM c'era la tabella di gara e il chip elettronico, e siccome del furto ci si accorse alle 4 del mattino, era troppo tardi per tentare di avere un nuovo chip e un nuovo numero, anche perchè nel frattempo ero chiamato a sporgere denuncia assieme a tutti gli altri sfigati.
 

jack474

Biker serius
23/5/05
166
0
0
Pesaro
Visita sito
Si,esatto. Alla fine vale la pena anche per i 100. E se vogliamo anche per i 50, i 40 e i 20.... perchè state certi che un evento così in Italia non l'avete mai vista. E mai lo vedrete...:il-saggi:

Peccato solo che la massiccia presenza italiana, se si comporterà come in patria, rischi di rovinare un po' lo spirito "easy", "firndly", "outdoor", ecc... dell'evento... :-(

Quoto fox84 e the.mtb.biker.

A Bad Goisern ci sono stato e ci tornerò per cercare di portare a termine "l'impresa"dei 209 però lo spirito dell'evento che si respira in paese il w.e. della gara è una cosa che in Italia non succede quasi mai, la DSB ci si avvicina ma a la Salz merita anche solo da spettatori.
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Incredibile....due o tre anni fa ai mondiali a Livigno portarono via tutte le bici della nazionale Belga custodite in albergo....e come dici tu è gentaglia che arriva da fuori....vabbè vorrà dire che dormirò abbracciando la mia Scottina...;-)

Non ci credevo neppure io...
A Bad Goisern si può tranquillamente andare a fare la spesa al supermarket parcheggiando la bici all'esterno senza lucchetto, non c'è la minima tracia di criminalità.
Ma le grandi manifestazioni attirano non solo biker e gente onesta, ma anche organizzazioni dedite al furto e al riciclaggio di bici rubate.
Nel 2001, nel cuore della notte, entrarono nello scantinato dell'Hotel Heller (che pure in box custodiva 4 o 5 moto d'epoca di grande valore) e rubarono minuziosamente le mtb più pregiate, per un valore superiore ai 35.000 euro, lasciando quelle di gamma medio-bassa.
Erano ben attrezzati, perchè riuscirono a tranciare di netto un catenaccio per moto alle quali erano legate tre belle Cannondale di altrettanti sfortunati biker svedesi.
Io giunsi a Bad Goisern con 3 bici, per fare una vacanza di 5 giorni: la mia da gara (una FRM Be-Active montata XTR e guarnitura Race Face), la mia da allenamento (una Decathlon in acciaio montata XT), e quella di mia moglie (una Specialized Hardrock). Mi presero ovviamente solo la FRM, lasciando le altre. Solo che sulla FRM c'era la tabella di gara e il chip elettronico, e siccome del furto ci si accorse alle 4 del mattino, era troppo tardi per tentare di avere un nuovo chip e un nuovo numero, anche perchè nel frattempo ero chiamato a sporgere denuncia assieme a tutti gli altri sfigati.
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
E' questo il vero motivo per andare a Bad Goisern!
Quando sali in bici alle 5 del mattino e hai la tebella rossa sai che alla fine della giornata solo due cose possono verificarsi.....o sei vincitore o sei vinto!
io penso solo che gia mettersi in griglia a 5 mattino poi magari salti non al 130 km, al 150°, 160° sei sempre un vincitore.

off topic:
comunque achille guarda in che società sei venuto anke questo deve essere motivo di soddisfazione fare parte dei nostri tesserati, vuol dire che le cose le sappiamo fare bene.
http://www.novecolli.it/news.php?id_news=35
 

achille

Biker grossissimus
io penso solo che gia mettersi in griglia a 5 mattino poi magari salti non al 130 km, al 150°, 160° sei sempre un vincitore.

off topic:
comunque achille guarda in che società sei venuto anke questo deve essere motivo di soddisfazione fare parte dei nostri tesserati, vuol dire che le cose le sappiamo fare bene.
http://www.novecolli.it/news.php?id_news=35

Cerchiamo di partre decisi....il ritiro non esiste e non è contemplato!
......e per finire la Salz ci vuole una grande società...:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo