Salita: Sui pedali o seduti?

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
nelle salite ripidissime e sconnesse, da seduti, slittare all'indietro 2 cm sulla sella per dare più aderenza al posteriore (per la trazione), busto schiacciato per appesantire l'anteriore (per la guidabilità e l'antiribaltamento) e far frullare le gambe.
correggetemi se sbaglio

Ti correggo perchè stai sbagliando, non me ne volere.

Le salite ripidissime e sconnesse, si affrontano da seduti slittando IN AVANTI, possibilmente in punta di sella (lo so che fa male...) per massimizzare la trazione al posteriore.
Slittando indietro di 2cm sulla sella, come dici di fare tu, la bici tenderebbe naturalmente "ad impennare", perderendo anche aderenza e motricità.

D'accordo con te sul busto schiacciato in avanti, per evitare il ribaltamento.
 

Retanbike

Biker serius
27/5/08
112
0
0
T S
Visita sito
Ovviamente dipende dalle salite, cmq in linea di massima seduto
se sui pedali cercando sempre di avere razione post

quando non si va avanti a piedi veramente a trascinare la bici che invoca velocità
 

rc_biker

Biker novus
Vorrei avere le gambe per scattare in piedi con la ruota posteriore che slitta ma la potenza è tale che ti porti tutto dietro!!!!! Ma io non sono ne scienza ne fantascienza quindi sono costretto alla tecnica seduto cercando di non far perdere aderenza al posteriore e non far impennare l'anteriore con la nota tecnica di distribuzione del peso! Ovviamente in pendenze sopra il 20%!!!!!! Sull'asfalto quando posso sui pedali!!!!!!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
E come si fa a generalizzare? In piedi o seduto... dipende dalla bici(front o full), dipende dal tipo di fondo, dipende dalla pendenza, dipende dalle gambe, dipende dalla lunghezza, dipende dalla presenza o meno di fango...
Uno strappo corto non troppo pendente anche se ciottoloso o con ghiaia si può affrontare anche in piedi con il giusto rapporto mentre se è più lungo o molto pendente va preso seduto... e così via con i vari e numerosi casi.
Se proprio si vuol generalizzare, si può dire che in MTB non si usa alzarsi sui pedali con la frequenza della BDC... ma tra questo e dire "mai"....
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Di norma seduto, capita di fare qualche strappetto sui pedali. su asfalto ogni tanto in piedi per cambiare ritmo e riposare le balle. Però in generale si va molto meno in piedi rispetto a quando andavo in BDC (anche perchè a parere mio andare " en danseuse" ( se si scrive così) con la MTB è più difficile che con la BDC.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Io cerco di stare il più seduto possibile!!!
Vado su con il mio passo (lento lento) e mi alzo ogni tanto per spezzare un po' il ritmo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo