Salita: Sui pedali o seduti?

pierluigi77

Biker novus
30/7/09
7
0
0
SORTINO SR
Visita sito
ho messo sui pedali per errore, ma e certo che se stiamo parlando di fuori strada si sta setuti con il petto in avanti e rampichino altrimenti io pernso che resti li nella salita appena ti alzi se parliamo di salite impegnative.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Ho cannato alla grande ho inserito "sui pedali" qnd volevo dire seduti...
anche perchè ho imparato la settimana scorsa come spostare il peso in punta di sella e così avvicinare di parecchio il busto al manubrio....così facendo la salita della Lessinia Bike che ho sempre fatto "sgommando" qst'anno lo fatta molto meglio e più velocemente.
 

tonysquirell

Biker novus
23/10/09
9
0
0
Napoli
Visita sito
La salita sterrata va fatta seduti, e quanto più si impenna tanto più avanti con ilculo sulla sella si deve andare, abbassando semrpe di più le spalle per aumentare il grup anche all'anteriore, io nei casi limiti giro anche le mani al contrario e tiro lo sterzo da sotto.
Certo le salite le faccio anche in fuorisella sempre con il culo indietro però per non perdere il posteriore ma non è che la posizione sia molto comoda quindi è da utilizzare in tratti non molto lunghi.
:il-saggi:
 

Fullspeedahead

Biker tremendus
5/3/08
1.257
0
0
55
Firenze
Visita sito
Io non ho votato. Non voglio assolutamente sollevare alcun tipo di polemica ma, a mio avviso, questo sondaggio poteva andare bene per bici da strada, ma in mtb ci sono troppe variabili per affrontare una salita: per prima la natura del terreno.
Non per ultima il tipo di bici (full o front) che pretendono tecniche diverse.
Nel mezzo tutto il resto: il grado di allenamento, le gambe, la pendenza della salita stessa, le condizioni atmosferiche ecc...
 

Deiv

Biker popularis
27/4/09
64
0
0
Monfalcone (go)
Visita sito
Direi che sulle salite impegnative di default vado in piedi e poi in pochi istanti uno capisce quanto può spingere o quanto debba avvicinarsi alla sella per aumentare il grip.
Salite "morbide" seduto sempre e ritmo costante.
 

FaberB

Biker serius
su salite impiccate: no propedal se ciotolose e viscide, forca bassa, mani vicine sul manubrio, busto in avanti, pedalata tonda con rapporto medio/leggero, pressione post 1.9 (fat albert 2.25), culo bello seduto in punta:azz-se-m: sulla sella!!!!! e vai a palla!
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Io non ho votato. Non voglio assolutamente sollevare alcun tipo di polemica ma, a mio avviso, questo sondaggio poteva andare bene per bici da strada, ma in mtb ci sono troppe variabili per affrontare una salita: per prima la natura del terreno.
Non per ultima il tipo di bici (full o front) che pretendono tecniche diverse.
Nel mezzo tutto il resto: il grado di allenamento, le gambe, la pendenza della salita stessa, le condizioni atmosferiche ecc...
Ciao. Mi hai letto nel pensiero ! Sono d'accordissimo con te.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Dipende dalla salita,dipende dalla forma,dipende dalla voglia

molto spesso per rilanciare mi alzo sui pedali,se la salita e' lunga e costante sto' seduto!

Votare seduto o sui pedali non ha senso!
 

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
salita impegnativa su sterrato pietre, allora seduto cercando di anticipare il rapporto. in piedi faccio tipo willy il coyote in accelerazione (le gambe gli girano ma rimane fermo ahahahah)
salita asfalto, cerco di stare sempre seduto, a meno che di rilanci, o se canno rapporto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo