Südtirol Sellaronda HERO 2013 - Iscrizioni aperte dal 25.10.2012

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito
allora come corone ho sram xx 28-42 e pacco pignoni 36 ( la mia bike è una flash 26); qualcuno mi ha consigliato corone 25-38 (PMI) o 26-39 (xx). voi cosa ne pensate?? grazie a tutti:i-want-t:

Tutto dipende da come sei allenato. Io quest'anno avevo la 26"con la tripla 44/32/22 e dietro 11/34. devo dire che ho ringraziato tante volte il 22/34. Ho fatto a piedi la terza salita piena di sassi in mezzo al bosco e un pezzo all'inizio della salita che mi portava al falso piano prima del Duron + qualche piccolo pezzettino del Duron (non tanto per la durezza, ma xè ero un po' in crisi). Quest'anno credo che tornerò con una 27,5 e sinceramente non so se monterò un 38/24 e 11/36 oppure 36/22 per salvarmi la gamba. Sicuramente con il 36 in alcune discese dovrò fare il mulinello, ma non mi importa + di tanto, quello che mi interessa è stare in sella il più possibile
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
Due Hero fatte e fatte con una 29.
Rapporti usati:
36-22 davanti e 11-36 dietro.

In alcuni tratti, già ampiamente citati, non c'è verso si sale a piedi.
Il 22-36 è corto ma oltre la pendenza è il fondo di sassi smossi che non ti consente l'equilibrio.
Quindi si sale a piedi. Tutti. Anche i primi-primi...
Nelle discese il 36-11 è più che suff: con un copertone da 2 pollici sviluppi circa 7,40 metri ogni pedalata che per 100 pedalate al minuto fanno circa i 45 km/h che in un single track con curve, spuntoni di roccia e ostacoli vari è già un bel andare...
Certo ci sono anche le forestali ghiaiate o i tratti asfaltati dove si possono fare velocità maggiori, ed allora?
Allora si spinge "fin che c'è nè" e poi in posizione più che si può si lascia correre la bici cercando di rifiatare un attimo.
Perchè questi tratti veloci durano un attimo e poi arriva subito l'eterna salita...
:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: poppo and ios66

ausable

Biker popularis
12/1/08
78
0
0
piemonte
Visita sito
Come rapporti l'anno scorso l'ho fatta con il 24-38 e 11-34; complice il fango ho patito un pò; quest'anno forse passo al 22-36 in base all'allenamento e alle condizioni del fondo
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
Iscritto alla mia seconda Hero (62 km). Obiettivo minimo fare lo stesso tempo dello scorso anno ma con 10 km in più.

Quanto ai rapporti, l'anno scorso ho usato il 38-24 davanti e l'11-36 dietro, mi sa che questa volta opto per un 36 davanti. Il tutto con una 29"
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Iscritto alla mia seconda Hero (62 km). Obiettivo minimo fare lo stesso tempo dello scorso anno ma con 10 km in più.

Quanto ai rapporti, l'anno scorso ho usato il 38-24 davanti e l'11-36 dietro, mi sa che questa volta opto per un 36 davanti. Il tutto con una 29"
idem con patate...osti andrea l'obiettivo mi pare "!mpegnativo"!!
io avevo il32/22 ant e 11-34 dietro, 9v
gas29 stambek rigida
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Dici che ho esagerato? Vabbe cerchiamo di superare i cancelli entro il tempo limite e stop!
si puo' fare
dovremmo farci un bel chiulo i mesi prima.
se fossero 10 km in piano vuol dire 30 minuti...
quindi vuol dire limare un 45 minuti...aumentando km e dislivello.
Diciamo che se ci fermiamo meno ai ristori e cidiamo dentro...
 
D

dandy1973

Ospite
Due Hero fatte e fatte con una 29.
Rapporti usati:
36-22 davanti e 11-36 dietro.

In alcuni tratti, già ampiamente citati, non c'è verso si sale a piedi.
Il 22-36 è corto ma oltre la pendenza è il fondo di sassi smossi che non ti consente l'equilibrio.
Quindi si sale a piedi. Tutti. Anche i primi-primi...
Nelle discese il 36-11 è più che suff: con un copertone da 2 pollici sviluppi circa 7,40 metri ogni pedalata che per 100 pedalate al minuto fanno circa i 45 km/h che in un single track con curve, spuntoni di roccia e ostacoli vari è già un bel andare...
Certo ci sono anche le forestali ghiaiate o i tratti asfaltati dove si possono fare velocità maggiori, ed allora?
Allora si spinge "fin che c'è nè" e poi in posizione più che si può si lascia correre la bici cercando di rifiatare un attimo.
Perchè questi tratti veloci durano un attimo e poi arriva subito l'eterna salita...
:celopiùg:






belle parole........................

esattamente il mio pensiero
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Ragazzi un consiglio...dovrò cambiare tutto il cambio (ora ho un alivio 8v)...ho trovato su internet sram x7 con doppia e freni avid oppure sram x9 sempre con freni avid compresi nel prezzo, la differenza di prezzo è di circa 100€, quale mi consigliate?

Secondo me fra x7 e x9 sono buoni entrambi. Freni forse cobsiglierei gli x9. I manettini x7 sono più plasticosi, ma li ho sulla bici da enduro e han sempre funzionato egregiamente. Io direi x7.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
L'Ornella (terza salita) la si fa quasi tutta a spinta. Quest'anno col bagnato a volte si faceva fatica pure a piedi. Io avrò camminato per un'oretta, forse meno. La mia curiosità è vedere con l'asciutto quanto riuscirei a stare in sella.
Un altro punto dove potresti spingere è sull'ultima salita (Passo Duron), ma lì dipende a che punto sei con le forze ed eventuali crampi.

guarda non ti conosco, non so quanto sei allenato, ma di sicuro potresti farne in sella un quarto del totale, per il resto lascia perdere,io l'ho fatta nel 2011, e dopo 150 metri credo forse qualcosina in più (avevo perso il lume) sono sceso e l'ho fatta a piedi, un Odissea, arsura, non avevo acqua, le barrette il mio stomaco non le riceveva più e le mie 3 vertebre schiacciate con una ernia al disco mi han fatto tribolare le pene dell'inferno
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Iscritto alla mia seconda Hero (62 km). Obiettivo minimo fare lo stesso tempo dello scorso anno ma con 10 km in più.

Quanto ai rapporti, l'anno scorso ho usato il 38-24 davanti e l'11-36 dietro, mi sa che questa volta opto per un 36 davanti. Il tutto con una 29"

io salivo con il 22 x 28 pensa te e non sapevo di avere il 28, me lo han fatto notare dopo, al rotorno ho cambiato il pacco pignoni dietro montando il 32
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo