Südtirol Sellaronda HERO 2013.....di tutto e di più....

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Sì ecco... Non parliamo del fango e dei risucchi alla catena... E dell'olio d'oliva come lubrificante. Alla prossimo parto con la boccetta dell'olio in tasca

Nel pacco gara della Val di Fassa Bike di quest'anno c'erano 3 campioncini di olio per catena in un blister usa e getta, tipo quelli a tubolare dello zucchero nei bar. A proposito di gadget intelligenti delle granfondo...

lo scorso anno mi ero portato una siringa senza ago piena di olio dietro (che non ho usato, son bastati i lavaggi con l' acqua ai ristori)

tra l' altro mentre preparavo la siringa, mi ha beccato la padrona di casa con il punturone preparato e pronto di roba sospetta in mano...........
ma tanto si sa che i ciclisti son tutti pieni, ho solo contribuito ad aumentare l' aneddotica
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
io l'anno passato ne ho incrociati un paio con la rigida e sempre a piedi in discesa!

sapessi quanti ne spazzolo, io con la rigida, loro con le forcelle............giù dal pordoi mi ci vole il pallottoliere ogni anno

la verità è che la media dell' abilità discesistica è veramente bassa, nessuno si offenda..........l' unica cosa che la forca rigida preclude son le velocità sopra i 50 all' ora.......il resto è questione di allenamento

non so se vi ricordate, all' inizio dei pratoni del gardena c'è un sasso, in tratto piano, su cui bisogna salire..............oh.........la gente che era davanti a me ( cioè medio buoni biker ) è scesa a piedi.....con le forcelle.........mi sbalordii
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
.la gente che era davanti a me ( cioè medio buoni biker ) è scesa a piedi.....con le forcelle.........mi sbalordii
confermo, in discesa dal Pordoi mi son preso parecchie soddisfazioni anche io...in salita mi sverniciano anche donne e bambini
penso che alla base di tutto ci sia anche il fatto che parecchi si preparano quasi interamente in BDC e riprendono la Mtb solo l'ultimissimo periodo o....forse sbaglio...
 

luke87

Biker serius
2/10/10
168
0
0
Visita sito
Bike
Tabros Thunder

Confermo la tua sensazione che l'abilità discesistica è veramente bassa. Io corro in Piemonte principalmente e devo dire che il livello tecnico è buono, ma appena esco a fare qualche GF/MX fuori regione, in discesa vedo dei gran pedalatori che mi tirano il collo in salita, con dei limiti enormi quando la strada scende. Nonostante ciò, secondo me, se tu montassi una forca sicuramente il tempo che "perderesti" in salita avendo un peso in più lo recupereresti con gli interessi in discesa. Questo lo trovo indiscutibile!
Mi alleno con un muletto con la forca rigida e corro sempre con la forca ammo...quindi so di cosa si sta parlando
 

beh io adesso sto valutando di vendere il mio muletto per prendere una bdc e fare fondo, tanto nelle tabelle che sto seguendo ho anche due giornate in cui mi posso dedicare liberamente alla pratica della mtb, quindi vado di single track una volta e mi alleno con la squadra la seconda..

ho montato le ruote da ciclo-cross per fare fondo su asfalto e argini sul muletto, ma non ha molto senso, quindi credo che mi prendo una bdc che ha geometrie differenti dalla mtb, e mi permetterà di lavorare sulla resistenza e sulla FC
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito

son quasi daccordo, infatti per quest' anno sto pensando di rimontare la forcella ammo..............
il mio andare con forca rigida è principalmente una questione di peso\budget.....
con forcella sotto i 10 kg nn ci rimango............e un kg al srh vuol dire parecchio.......ma posso dimagrire
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
ma se hai ristori magnavi come una bestia anche se avevi la rigida!!!!
poi in discesa facevi da tappo e hai creato una coda della mad..na...
e il giorno dopo non sei voluto nemmeno venire a rifare il giro dell'SRH con calma perchè eri un po' rotto...
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
beh non è detto che con la forca ammortizzata avrebbero fatto le discese in sella... magari erano un po' intimoriti dalle discese
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
beh io le gradinate le facevo anche con la bmx rigida con ruote da 20"...
il problema è quanto margine hai, quanta voglia di fati male vuoi mettere in campo e la velocità a cui scendi...
probabilmente anche i pezzi in cui siamo scesi a piedi li avremmo potuti fare in MTB o quanto meno provare a farli...
ma non volendo rischiare di fare disastri siamo scesi comodamente a piedi.
poi la pioggia della notte/mattina e la marea di gente che ci precedeva avevano reso anche i sentieri piu brutti di quello che già erano
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
secondo me per finire la Hero corta senza pretese (arrivando anche sfasciati al traguardo) serve:
un minimo di tecnica di MTB
un po' di abitudine a fare salite della durata attorno all'oretta
una condizione fisica accettabile
un mezzo affidabile
e tanta volontà di soffrire!!!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
non mi pare tu fossi fresco come una rosA!
beh fresco no ma ai ristori io sarei potuto fermarmi anche meno...
poi il sella per farlo pedalato mi ci vogliono cmq le bombe...
all'ultimo ristoro del sella avro' aspettato almeno 20 min...
ma cmq questo non per la bike, ma come hai detto tu causa problemi fisici ti sei preparato meno...
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
ma tu hai fatto tutta la discesa dal pordoi in sella?
in generale hai fatto tutte le discese del SRH senza mai scendere dalla MTB???

Sti xazzi!!!
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
perchè voi riuscite a scendere a piu di 50 all'ora dai sentieri del pordoi???
soprattutto il pezzo dopo aver fatto il tornate in strada e ci reimmette nel bosco superando una casetta rossa??

io 50 km/h posso pensare di riuscire a farli sul primo pezzo del pordoi fino a quando di aggira il laghetto (pozzanghera), dopo devo avvertire l'elisoccorso di stare in zona !!!!
per prendere i 50 km/h oltre a non toccare i freni devi anche pedalare mentre scendi...
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Io son sceso a piedi per un bel pezzo del Pordoi, diciamo dal laghetto fino al successivo avvicinamento alla strada statale. Ci ho provato, ma su quelle radici e pietre bagnate la mia bike andava dove voleva lei, e spesso rasentavo le piante....non proprio una cosa sana. È verissimo che le gare spesso si vincono in discesa!!
Io comunque preferisco così piuttosto che il contrario: puntualmente tutti quelli che mi staccavano in discesa poi li ribeccavo sulla salita successiva!
 

PAOLOVALE12

Biker serius
senza fango si fa tutte le discese senza scendere, senza problemi...
io ho fatto 20 metri a piedi...
anch'io ho fatto solo un pezzo di 10/20 metri a piedi giu dal pordoi perche' era pieno di radici viscide, ma sopprattutto pieno di gente, quindi per non rischiare sono sceso ma si poteva fare anche quello tranquillamente, in salita mi passavano anche le famiglie a piedi ma in discesa posso dire e non esagero che forse solo uno mi ha sorpassato. parlo della hero "corta"

p.s. un paio di voli pero' non me li sono fatti mancare ( il piu' bello su quelle ca.....zo di passerelle di legno sui pratoni della prima discesa giu' dal passo gardena (se non erro) gia sul prato sembrava di sciare poi su quelle passerello ho voluto fare lo sborone e l'ho pagata.)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo