Südtirol Sellaronda HERO 2012

MarcoD

Biker serius
7/1/10
186
0
0
Venezia (prov.)
Visita sito
sto valutando se partecipare, volevo sapere da voi che l'avete fatta il tempo che puo' fare un ciclista con allenamento nella media sul percorso di 50 km. grazie
Se per allenamento nella media intendi arrivare a questa gara con circa 2000 km nelle gambe e 20.000 mt di dislivello da inizio anno e con ritmo gara già da tre mesi la finisci in 4.30 (il mio tempo dello scorso anno, incluse soste panoramiche in vetta!!)
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Parlando di arrivare alla gara, per chi ha corso la 2011, come la vedete una 29 con corone 38-24 e pignoni 11-36?
Sono abituato alla doppia sulla 26 ormai da anni, ora l'incognita sono le salite moOOolto lunghe con forte pendenza, un'esperienza tutta nuova per me con la 29.
 

PAOLOVALE12

Biker serius
parlando di arrivare alla gara, per chi ha corso la 2011, come la vedete una 29 con corone 38-24 e pignoni 11-36?
Sono abituato alla doppia sulla 26 ormai da anni, ora l'incognita sono le salite moooolto lunghe con forte pendenza, un'esperienza tutta nuova per me con la 29.
per quel che ho visto io nel 2011 non c'erano molte 29 forse proprio per le salite mooolto lunghe e con pendenze allucinanti come dici te, per quanto riguarda la doppia ne ho viste poche anche di quelle ma li dipende dalla tua gamba. Ciao
 

PAOLOVALE12

Biker serius
Ma queste pendenze allucinanti, quanto lo sono? Cioè, con la 26 si ha quella sensazione di ribaltamento per cui si pedala in punta di sella?
per me e' stata allucinante guarda la cartina con l'altimetria sul sito per farti un'idea non dico che e' impossibile anzi se sono riuscito a farla io dopo neanche un'anno di mtb. Solo la prima salita ti porta un dislivello in ascesa di 800 metri in praticamente 4km il che vuol dire 20% di pendenza media per me non e' poco e a giudicare da quanta gente spingeva penso che sia molto dura.
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
per me e' stata allucinante guarda la cartina con l'altimetria sul sito per farti un'idea non dico che e' impossibile anzi se sono riuscito a farla io dopo neanche un'anno di mtb. Solo la prima salita ti porta un dislivello in ascesa di 800 metri in praticamente 4km il che vuol dire 20% di pendenza media per me non e' poco e a giudicare da quanta gente spingeva penso che sia molto dura.

Ok, già il parametro 20% è più comprensibile :)
Il fondo però, anche vedendo i video, sembra più che buono, giusto?
 

PAOLOVALE12

Biker serius
Ok, già il parametro 20% è più comprensibile :)
Il fondo però, anche vedendo i video, sembra più che buono, giusto?
si il fondo e' buono le salite sono praticamente tutte di ghiaia (almeno nella 50 che ho fatto io), avevo provato la prima salita il giovedi prima della gara e c'era molta ghiaia invece il sabato con il passaggio di molti prima di me si era creata una bella traiettoia.
[url]http://www.sellarondahero.com/ita/hero_percorsi.htm[/URL] spero ti possa essere utile ciao
 

achille

Biker grossissimus
Parlando di arrivare alla gara, per chi ha corso la 2011, come la vedete una 29 con corone 38-24 e pignoni 11-36?
Sono abituato alla doppia sulla 26 ormai da anni, ora l'incognita sono le salite moOOolto lunghe con forte pendenza, un'esperienza tutta nuova per me con la 29.

Vai tranquillo ti dò la mia benedizione, provata ieri la specialized front (29) con la guarnitura che tu dici su un percorso più duro del sellaronda, ottima impressione, ripeto vai tranquilo....
 

pantan

Biker superis
22/11/09
336
8
0
Visita sito
per me e' stata allucinante guarda la cartina con l'altimetria sul sito per farti un'idea non dico che e' impossibile anzi se sono riuscito a farla io dopo neanche un'anno di mtb. Solo la prima salita ti porta un dislivello in ascesa di 800 metri in praticamente 4km il che vuol dire 20% di pendenza media per me non e' poco e a giudicare da quanta gente spingeva penso che sia molto dura.

Se ne parla poco ma sul percorso breve non e' male neanche il tratto di salita dal lupo bianco a passo sella... verso la meta' c'e' un bel pezzo con pendenze proibitive. In quel tratto ho visto pochi bikers in sella !
 

lele3010

Biker superis
10/4/06
354
0
0
48
Zola Predosa (Bologna)
Visita sito
50km
Le pendenze sono tutte belle impegnative, con buon allenamento si pedalano senza problemi, ma sempre belle faticose!
La 1° Selva-Dantercepies con un buon allenamento la si fa tutta in sella. Dal Panorama al Dantercepies c'è un bello strappo, sono sceso e ho spinto.
La 2° Corvare-Campolongo è decisamente la più pedalabile, tutta in sella.
La 3° Arabba-Pordoi, il primo tratto è fattibile, il secondo è un pezzo di bitume e si fa bene, il terzo tratto sale verso Portavescovo incrociando i tosti della 82 per andare poi a Pordoi. Bella acida! Pedalata al 95%.
La 4° Lupo Bianco-Sella, pedalata solo per un 35-40%, il resto ho SPINTO!
Su questa ho pensato più volte di arrendermi, ma concentrandomi a dovere sono arrivato su e poi all'arrivo. Soddisfattissimo DELLA MIA HERO!!

Il fondo in tutte le salite è il classico da carrareccia di montagna, per me sempre ben pedalabile.
Fortunatamente l'edizione 2011 è stata caratterizzata da tempo bello e no pioggia. La bici alla fine del giro era bella impolverata!

In occasione di altri giri ho fatto anche il Duron, BELLO TOSTO bel primi km e gli ultimi 600mt.
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Vai tranquillo ti dò la mia benedizione, provata ieri la specialized front (29) con la guarnitura che tu dici su un percorso più duro del sellaronda, ottima impressione, ripeto vai tranquilo....

Proprio con quella bici mi presenterò allo START ;-)

Anche io mi 'diletto' sull'Appennino e devo dire che abbiamo le nostre belle salite, anche belle tecniche oltre che toste :-?
 

PAOLOVALE12

Biker serius
50km
Le pendenze sono tutte belle impegnative, con buon allenamento si pedalano senza problemi, ma sempre belle faticose!
La 1° Selva-Dantercepies con un buon allenamento la si fa tutta in sella. Dal Panorama al Dantercepies c'è un bello strappo, sono sceso e ho spinto.
La 2° Corvare-Campolongo è decisamente la più pedalabile, tutta in sella.
La 3° Arabba-Pordoi, il primo tratto è fattibile, il secondo è un pezzo di bitume e si fa bene, il terzo tratto sale verso Portavescovo incrociando i tosti della 82 per andare poi a Pordoi. Bella acida! Pedalata al 95%.
La 4° Lupo Bianco-Sella, pedalata solo per un 35-40%, il resto ho SPINTO!
Su questa ho pensato più volte di arrendermi, ma concentrandomi a dovere sono arrivato su e poi all'arrivo.

sono daccordo con te sul resoconto ma da come hai descritto il giro e' vero, la salita al dantercepies si pedala quasi tutta, quella al campolongo e' la piu'facile poi si va al pordoi belli stanchi e qui si incomincia a scendere un'po' dalla mtb, infine la piu' tosta forse perche' per ultima la salita al sella che ho fatto per poco sui pedali come tutti quelli che ho visto del resto quindi penso che non sia corretto dire che le salite si pedalano tutte senza problemi con un buono allenamento. o sbaglio? ciao
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Io la farò con la mia full che mi ha fatto finire il lungo della DSB
Nell'occasione monterò il pacco pignoni 12-36 e le classiche corone 3x10 (24/32/42).
Se non riesco a spingere col 24-36 allora è verticale :smile:
 

lele3010

Biker superis
10/4/06
354
0
0
48
Zola Predosa (Bologna)
Visita sito
sono daccordo con te sul resoconto ma da come hai descritto il giro e' vero, la salita al dantercepies si pedala quasi tutta, quella al campolongo e' la piu'facile poi si va al pordoi belli stanchi e qui si incomincia a scendere un'po' dalla mtb, infine la piu' tosta forse perche' per ultima la salita al sella che ho fatto per poco sui pedali come tutti quelli che ho visto del resto quindi penso che non sia corretto dire che le salite si pedalano tutte senza problemi con un buono allenamento. o sbaglio? ciao

Paolo, in effetti il mio "con buon allenamento si pedalano senza problemi, ma sempre belle faticose!" è forse un pochino esagerato . Detto questo, ci sono biker che riescono a farla tutta ma proprio tutta in sella. :hail: NOn parlo dei prim 10 ovviamente ma di colleghi che hanno nelle gambe e nella testa queste distanze.
ciao
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
50km
Le pendenze sono tutte belle impegnative, con buon allenamento si pedalano senza problemi, ma sempre belle faticose!
La 1° Selva-Dantercepies con un buon allenamento la si fa tutta in sella. Dal Panorama al Dantercepies c'è un bello strappo, sono sceso e ho spinto.
La 2° Corvare-Campolongo è decisamente la più pedalabile, tutta in sella.
La 3° Arabba-Pordoi, il primo tratto è fattibile, il secondo è un pezzo di bitume e si fa bene, il terzo tratto sale verso Portavescovo incrociando i tosti della 82 per andare poi a Pordoi. Bella acida! Pedalata al 95%.
La 4° Lupo Bianco-Sella, pedalata solo per un 35-40%, il resto ho SPINTO!
Su questa ho pensato più volte di arrendermi, ma concentrandomi a dovere sono arrivato su e poi all'arrivo. Soddisfattissimo DELLA MIA HERO!!

Il fondo in tutte le salite è il classico da carrareccia di montagna, per me sempre ben pedalabile.
Fortunatamente l'edizione 2011 è stata caratterizzata da tempo bello e no pioggia. La bici alla fine del giro era bella impolverata!

In occasione di altri giri ho fatto anche il Duron, BELLO TOSTO bel primi km e gli ultimi 600mt.

Insomma!!! Ho le foto nel tratto subito prima del Rif.Panorama in cui spingevano anche W.Costa e Felderer,il fondo e' sconnesso,si arriva in mucchio e appena uno scende si scende praticamente tutti,l'unica alternativa e' sfruttare il tratto erboso sul margine DX ,ma anche li l'umidita' non aiuta.
 

PAOLOVALE12

Biker serius
Originalmente inviato da achille
Vai tranquillo ti dò la mia benedizione, provata ieri la specialized front (29) con la guarnitura che tu dici su un percorso più duro del sellaronda, ottima impressione, ripeto vai tranquilo


non conosco i tuoi monti ma conosco i miei a abito vicino alla collina, comunque ho girato molto e sentieri ripidi e lunghi come sulle dolomiti (e non solo in val grdena ma in tutto il Trentino) li ho visti poche volte se non mai. Da noi ci sono salite impegnative e srtrappi duri, li sono strappi da 4/5/6 km
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo