Südtirol Sellaronda HERO 2012

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Saremmo in due...:-)

comunque il lato positivo è che per una volta entrerei in griglia all' ultimo secondo disponibile........tanto in quella griglia li si è relativamente pochi ( 150?) da nn fare differenza dove si parte e comunque quelli che ci son dentro sono nel 99% dei casi più forti di me......

dai magari sta volta ci si conosce :i-want-t:
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Ecco come mi organizzo.
Chiaramente è la mia maniera non è detto che ad altri vada bene nè tantomeno voglio insegnare qualcosa a qualcuno.
Ci mancherebbe.
Le marathon come la Legend Extreme, la DSB e la SRH sono sfide con se stessi quindi...un affare...personale... ed ognuno si gestisce i propri affari come meglio crede...
Allora...
Viaggio col gps e la traccia caricata.
In genere con attivati i campi orario, km percorsi e velocità media.
Modifico la traccia in maniera che abbia la durata del tempo entro il quale devo arrivare alla fine e quindi la velocità media sarà il mio... faro.
L'ultimo campo infatti mi serve come riferimento importante in quanto devo stare sempre sopra il dato medio per stare dentro il tempo di gara.
Es:
il Tempo max è 11h (0730-1830).
Ipotizzando di passare tutti i cancelli ho impostato una velocità media di 9 km/h che mi permetterebbe di finire tra le le 9 e le 9h30' di tempo gara. Viaggiare sotto tale velocità metterebbe a rischio il (mio) risultato.
Se sto sempre sopra tale velocità e i bpm me lo permettono ben venga.
Nelle marathon cerco sempre di gestire le forze e non esagerare per evitare fuori giri e crampi (sopratutto nell'ultimo vitale quarto di gara).
Uso il cardio ma controllo con cura i bpm solo nelle salite cercando di non andare mai fuori soglia (per me 175, quindi non supero mai nelle marathon 170, per abitudine).
Mi alimento ogni ora dalla partenza con mezza barretta (sempre al seguito) fino alla fine della gara.
Bevo spesso e uso il Camelbak (1l) con sali sciolti.
A tutti i ristori prendo un paio di mezze banane e me le metto in tasca ed un altro paio me le mangio.
Ai ristori mi bevo sempre un bicchiere di sali

Mi preparo una tabella che poi plastifico (ecco quella per la SRH, dati arrotondati)


che attacco sul manubrio con 2 fascette e mi serve per avere un'idea immediata del tempo a disposizione e degli obiettivi in itinere mentre pedalo.
Ho messo come arrivo a Selva max 1815 perchè max voglio arrivare 15' prima della chiusura reale...
Io mi ci trovo bene e m'aiuta molto.
Non faccio gara sugli altri ma su me stesso e quindi è importante sapere quanto tempo ho a disposizione tra un cancello
ed un altro, quanto è lunga la salita su cui sto sputando sangue, etc.
Questi dati mi occupano anche la mente e mi permettono di far passare il tempo. Dopo tante ore in mtb, il sole, la stanchezza diventa difficile anche solo fare due calcoli e la tabella è un riferimento immediato e sicuro
Chiaramente cerco di guardarmi attorno, se posso chiacchero con qualcuno che ha il mio stesso passo.
Ecco come faccio
Giusto?Sbagliato?
A me serve e va bene così
In bocca al lupo a tutti
A chi ci riuscirà e a chi ce la metterà tutta...perchè solo la voglia di farla...è da eroi
Keep in touch
visto che mi sembri un tipo preciso e sgamato, che non lasci nulla al caso ;-), dal punto di vista meccanico come ti organizzi? cosa ti porti?
non vorrei non finire per un problema tecnico che potevo risolvere con un piccolo accorgimento...

ciao.

Grazie
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
grandissimi!!!!!!!!!!

hanno scaglionato le partenze......

a me non piace molto, ma li serve. Tra l' altro son stati veramente ggeniali a scaglionare la prima griglia di solo 10 minuti da tutti quelli del lungo e di quasi un ora quelli della 52km..................in questo modo è quasi corsa sull' uomo per i lunghisti.

questo dovrebbe garantire qualche tappo in meno in cima al dantercepies e molta più fluidità al reinserimento del corto le due volte successive:
lo scorso anno mi trovai un pelo tappato sia prima del campolongo che sopratutto dopo il sourasass................un croato maledetto a piedi non si spostava neanche chiedendo :rosik::rosik:

dhe...............se mi fanno davvero partire in prima griglia, rimarrò ultimo sututto il dantercepies :-)
L unico croato in gara ero io, ho fatto la gara on 7 ore. Tu?? Non mi pare di avere Ostacolato nessuno, anzi ero io a bestemiare perche non si spostavano verso passo pordoi....
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
L unico croato in gara ero io, ho fatto la gara on 7 ore. Tu?? Non mi pare di avere Ostacolato nessuno, anzi ero io a bestemiare perche non si spostavano verso passo pordoi....

mmmmmmmh no allora ho sbagliato nazionalità...chiedo scusa....

era un numero arancione del corto ( mi ricordavo croato, ma se hai fatto il lungo evidentemente non era così), scendeva risaliva scendeva risaliva e non cedeva la posizione :smile::smile:

comunque il "maledetto" non voleva essere offensivo o-oo-o
 

istria

Biker tremendus
18/11/09
1.110
59
0
croatia
Visita sito
mmmmmmmh no allora ho sbagliato nazionalità...chiedo scusa....

era un numero arancione del corto ( mi ricordavo croato, ma se hai fatto il lungo evidentemente non era così), scendeva risaliva scendeva risaliva e non cedeva la posizione :smile::smile:

comunque il "maledetto" non voleva essere offensivo o-oo-o

Non ce problema si scherza, solo non volevo passare per va-lentino, io vado come Stoner hahahah, ci si vede a Selva forse
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
comunque il lato positivo è che per una volta entrerei in griglia all' ultimo secondo disponibile........tanto in quella griglia li si è relativamente pochi ( 150?) da nn fare differenza dove si parte e comunque quelli che ci son dentro sono nel 99% dei casi più forti di me......

dai magari sta volta ci si conosce :i-want-t:

Vero...l'unico pericolo è non farsi prendere dalla foga in partenza (rimanendo tra gli ultimi di quella griglia),a me sarebbe piaciuto rimanere in classifica finale comunque nei primi 100...ma quest'anno la vedo veramente dura...
Certo che ci vedremo...o-o
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Mi dispiace che hai dovuto perdere un po' del tuo tempo ... che potevi utilizzare per gli allenamenti. Per questo ti ringrazio tanto ... e farò in modo da incoraggiarti, massaggiarti, nutrirti ... allenarti :soffriba: (senza zavorra!!!) fino al giorno fatidico, ... così come tu l'hai fatto con me in questi giorni.
Sai già a chi voglio che dedicherai la tua performance (se vorrai), e dopo aver fotografato il mio Hero preferito (Mirko Celestino :spetteguless: ... ehehehe! ... scherzo!! :rosik: ) sarò fiera di farti tante foto, sia per MTB Channel ... che per gustarmele ogni tanto tra me ed io! Grazie .... :bacetto:

Certo che la dedicherò a lui... ;-)
Il segrato per rendere al meglio è quello di arrivare riposati al giorno della gara...quindi da oggi al 23 giugno farai tutto tu in casa...:smile:...
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
grandissimi!!!!!!!!!!

hanno scaglionato le partenze......

a me non piace molto, ma li serve. Tra l' altro son stati veramente ggeniali a scaglionare la prima griglia di solo 10 minuti da tutti quelli del lungo e di quasi un ora quelli della 52km..................in questo modo è quasi corsa sull' uomo per i lunghisti.

questo dovrebbe garantire qualche tappo in meno in cima al dantercepies e molta più fluidità al reinserimento del corto le due volte successive:
lo scorso anno mi trovai un pelo tappato sia prima del campolongo che sopratutto dopo il sourasass................un croato maledetto a piedi non si spostava neanche chiedendo :rosik::rosik:

dhe...............se mi fanno davvero partire in prima griglia, rimarrò ultimo su tutto il dantercepies :-)


Ciao scusa dove hai trovato queste info sulle partenza scaglionate?? sul sito del SRH?
 

Andrea1976

Biker superis
5/3/08
432
0
0
Padania
Visita sito
altra domanda.. dato che il mio obiettivo è arrivare, se parto un'ora dopo i tempi limite entro cui passare i cancelli sono gli stessi o anche quelli vengono slittati in avanti??
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
ma dove avete trovato gli orari per l'entrata in griglia ?

c'è qualcosa nel regolamento [url]http://www.sellarondahero.com/it/regolamento.asp[/URL]

10. ORDINE DI PARTENZA
I gruppi vengono suddivisi nel seguente modo:

1) Griglia di partenza 1: 82 km e 52 km
Partenza ore 7.30
Gruppo A: Open Men (Elite-Under) – Open Women (Elite-Under)
Gruppo B: Top Class Marathon Tesserati Men FCI (Elite Sport, Master 1-2-3-4-5-6-7-8)
Gruppo C: Top 100 Tesserati Men e Women Südtirol Sellaronda HERO 2011 (escluso Elite e Top Class del gruppo A e B – limite classifica 200)

2) Griglia di partenza 2: 82 km
Partenza ore 7.40
Gruppo A: Donne amatori SW-MW
Gruppo B: Tesserati Men FCI + Enti della Consulta

3) Griglia di partenza 3: 52 km
Partenza ore 8.10
Gruppo A: Donne amatori SW-MW
Gruppo B: Tesserati Men FCI + Enti della Consulta

4) Griglia di partenza 4: 82 km e 52 km
Partenza ore 8.30
Gruppo A: Top 100 Hobby Uomini e Donne Südtirol Sellaronda HERO 2011 (limite classifica 200)
Gruppo B: Hobby Uomini/Donne 82 km
Gruppo C: Hobby Uomini/Donne 52 km

Corridori che partiranno in una griglia precedente a quella assegnata vengono squalificati.
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
Datemi un paio di gg e metto il link al pdf per il download :spetteguless:
:celopiùg:

Thanks...:celopiùg:

visto che mi sembri un tipo preciso e sgamato, che non lasci nulla al caso ;-), dal punto di vista meccanico come ti organizzi? cosa ti porti?
non vorrei non finire per un problema tecnico che potevo risolvere con un piccolo accorgimento...

ciao.

Grazie


Mi permetto di risponderti io, in modo da verificare se qualcuno aggiungerebbe qualcosa a quello che normalmente mi porto dietro per una competizione così lunga ed impegnativa...

- 1 camera d' aria
- lo smaglia catena
- una falsa maglia
- una bomboletta di gonfia e ripara
- 1 bomboletta di CO2
- 2 brugole (una da 4 e una da 5).

Ciao...:celopiùg:
 

persiste

Biker serius
14/11/05
158
28
0
milano
Visita sito
ciao
sarebbe mooolto meglio
ma dove avete trovato gli orari per l'entrata in griglia ?



mi rispondo da solo : regolamento dal sito di SRH

10. ORDINE DI PARTENZA
I gruppi vengono suddivisi nel seguente modo:

1) Griglia di partenza 1: 82 km e 52 km
Partenza ore 7.30
Gruppo A: Open Men (Elite-Under) – Open Women (Elite-Under)
Gruppo B: Top Class Marathon Tesserati Men FCI (Elite Sport, Master 1-2-3-4-5-6-7-8)
Gruppo C: Top 100 Tesserati Men e Women Südtirol Sellaronda HERO 2011 (escluso Elite e Top Class del gruppo A e B – limite classifica 200)

2) Griglia di partenza 2: 82 km
Partenza ore 7.40
Gruppo A: Donne amatori SW-MW
Gruppo B: Tesserati Men FCI + Enti della Consulta

3) Griglia di partenza 3: 52 km
Partenza ore 8.10
Gruppo A: Donne amatori SW-MW
Gruppo B: Tesserati Men FCI + Enti della Consulta

4) Griglia di partenza 4: 82 km e 52 km
Partenza ore 8.30
Gruppo A: Top 100 Hobby Uomini e Donne Südtirol Sellaronda HERO 2011 (limite classifica 200)
Gruppo B: Hobby Uomini/Donne 82 km
Gruppo C: Hobby Uomini/Donne 52 km
 

LucaBrasi

Biker assatanatus
14/5/06
3.067
5
0
Svizzera del Sud
Visita sito
Bike
Scott Spark 910 MY18
Thanks...:celopiùg:




Mi permetto di risponderti io, in modo da verificare se qualcuno aggiungerebbe qualcosa a quello che normalmente mi porto dietro per una competizione così lunga ed impegnativa...

- 1 camera d' aria
- lo smaglia catena
- una falsa maglia
- una bomboletta di gonfia e ripara
- 1 bomboletta di CO2
- 2 brugole (una da 4 e una da 5).

Ciao...:celopiùg:
un copertone? no? non ci sono molte roccie in discesa?
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
Metto la firma per essere l'ultimo con 10h59' :spetteguless:
ed hai tutta la mia stima e l'"in bocca al lupo"!!
[io sono un "vile, brutto e schifoso!"* del 52km.. ..ma col tuo stesso obbiettivo.. :=D]

no, puntualizzavo solo che quando Alfà parlava di ultimo, era "dei primi 150".. ...quelli che noi vedremo solo la sera prima, via! :)

@luca: senza arrivare a portare il copertone, uno può portarsi delle "toppe" di vecchia camera d'aria (io uso què); o (ho sentito che hanno letto qui sul forum) dei rettangoli di bottiglia di plastica.. ;)
poi ognuno fa come si sente più sicuro.

@andrea 1976: visto che la partenza (a 'stò punto: la prima partenza) è stata anticipata rispetto allo scorso anno, potrebbe essere (ipotizzo) efffettivamente che "sbaraccheranno" i tappeti dei cancelli effettivamente considerando come partenza l'ultima griglia (quindi alla solita ora del '11, per capirsi). (un ora è troppo per dire "arrangiatevi"!significherebbe cambiare le regole dopo che uno s'è iscritto... ...uè, non siamo mica in Italia lì :=) )

*citazione. E chi non l'ha presa peste lo colga!
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
@luca: senza arrivare a portare il copertone, uno può portarsi delle "toppe" di vecchia camera d'aria (io uso què); o (ho sentito che hanno letto qui sul forum) dei rettangoli di bottiglia di plastica.. ;)
poi ognuno fa come si sente più sicuro.
ah, e poi ...quante sottigliezze!
celestino 1 mese fa a Prato (Da piazza a piazza) ha dimostrato che, per arrivare in fondo, avere gomma sopra al cerchio ..è facoltativo!

:)
 

Dami-Ktm

Biker superis
26/8/09
420
1
0
Ferrara
Visita sito
un copertone? no? non ci sono molte roccie in discesa?

No.. E' chiaro che se uno vuole essere super previdente, potrebbe anche portarselo dietro, ma io personalmente non ho voglia di portarmi dietro un "fardello del genere", sebbene sono propenso, per la prima volta in vita mia, di usare lo zaino, ma sarà già pieno tra barrette, gellini, antivento/pioggia, manicotti, gambali, guanti lunghi e penso basta....

Il metodo delle toppe citato da HardJumper può essere un' alternativa...

Ciao!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo