Südtirol Sellaronda HERO 2012

edibetta

Biker superis
20/4/09
482
7
0
54
Brescia
Visita sito
ciao,
mi sono iscritto per la prima volta al SRH 82km...e ho appena finito di leggere tutti i post.......
a parte l'ansia e la voglia di misurarmi in questa gara vorrei riprendere una domanda fatta in precedenza....
se dovessi venire in camper avtee suggerimenti sul posto quando venire (meglio per esempio il giovedì) e dove mettersi?

Grazie per l'aiuto

ernesto
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
ciao,
mi sono iscritto per la prima volta al srh 82km...e ho appena finito di leggere tutti i post.......
A parte l'ansia e la voglia di misurarmi in questa gara vorrei riprendere una domanda fatta in precedenza....
Se dovessi venire in camper avtee suggerimenti sul posto quando venire (meglio per esempio il giovedì) e dove mettersi?

Grazie per l'aiuto

ernesto
lo scorso anno presenti in camper, c' un posto vicino al centro ma non ci stanno molti camper, con bagni chimici a disposizione. Io ti consigli di andare su presto, noi arrivati al venerdi mattina abbiamo fatto appena in tempo a trovare posto.
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
QUOTO,
permettetemi un altro consiglio ..... scarpe vecchie, poco rigide che vi permettano di camminare meglio ....... e salvate il più possibile la gamba che poi vi servirà al duron (salita lunga e dura ma comunque pedalabile dove si può recuperare molto) ed anche dopo ricordo qualche km verso il finale dove c'è da pedalare.

I vostri commenti mi fanno ricordare le meravigliose senzazioni dell'anno scorso ....... avete scelto la gara della gare (e di gare ne ho fatte)!!

Unico vero augurio che posso farvi ........ meteo dell'anno scorso!!

Ovviamente se dovesse piovere e fare freddo...entra in gioco la sopravvivenza...:maremmac:...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Ma tu vieni quest'anno ?...se non erro l'anno scorso abbiamo corso abbastanza appaiati...

sisi certo e che no?

quest' anno ho anch' io la 29..........in discesa è un missile.....magari facciamo davvero appaiati ( lo scorso anno mi sa che mi hai dato un quarto d'ora)

Spero di partire in griglia avanti come te...........feci 129 con 23 elite.....ho chiesto, ma son stati possibilisti ma non precisi.tra un pò riprovo, ora hanno tutte le iscrizioni e spero me lo sappian dire: come mi allenerò da quì in poi dipende anche da quello..........
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
sisi certo e che no?

quest' anno ho anch' io la 29..........in discesa è un missile.....magari facciamo davvero appaiati ( lo scorso anno mi sa che mi hai dato un quarto d'ora)

Spero di partire in griglia avanti come te...........feci 129 con 23 elite.....ho chiesto, ma son stati possibilisti ma non precisi.tra un pò riprovo, ora hanno tutte le iscrizioni e spero me lo sappian dire: come mi allenerò da quì in poi dipende anche da quello..........

Bene...io l'anno scorso con la 29 rispetto al 2010 mi sono dato 10 min,e ti assicuro che i primi mesi di 29 rispetto a fine stagione facevo molta fatica a spingerla,per quest'anno sono fiducioso...:i-want-t:...
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
il duron sfriziona una po all'inizio fino al rif. micheluzzi, poi spiana per qualche km, poi c'e' una salita che se fosse la prima è "tranquilla", fatta con tutto il giro alle spalle puo' ancora dire la sua ;-)!
Io la scorsa estate ho fatto il giro della Val Duron, Sassolungo e Sassopiatto partendo da Campitello, praticamente ho fatto poco meno della metà del percorso da 82 km. e alla sera ero veramente provato, anche se il giorno prima avevo fatto a Cortina il Giro dei 5 Rifugi (in realtà erano 7) per circa 72 km.
Ricordo un paio di rampe per arrivare al Rif. Micheluzzi veramente toste, anche se all'SRH a giudicare dalla traccia Gps si dovrebbe passare dal paesino di Val, quindi si sale un pò + dolcemente. Certo che dopo il falsopiano successivo al rif. i tornanti finali per arrivare al passo sono veramente duri, sicuramente li farò a piedi! Poi però dopo lo scollinamento credo (e spero :omertà:) sarà quasi tutta discesa!
QUOTO,
permettetemi un altro consiglio ..... scarpe vecchie, poco rigide che vi permettano di camminare meglio .......

Consiglio giustisismo! Io calzerò delle scarpe Scott da AM con suola gommata e molto buone per camminare. Non saranno efficaci nella pedalata come i classici scarpini da XC ma sono un buon compromesso.
 

luca84

Biker serius
9/9/10
252
1
0
40
Cenaia (PI)
Visita sito
ciao,
mi sono iscritto per la prima volta al SRH 82km...e ho appena finito di leggere tutti i post.......
a parte l'ansia e la voglia di misurarmi in questa gara vorrei riprendere una domanda fatta in precedenza....
se dovessi venire in camper avtee suggerimenti sul posto quando venire (meglio per esempio il giovedì) e dove mettersi?

Grazie per l'aiuto

ernesto

Ho chiesto informazioni sulla sosta dei camper su facebook nel gruppo SRH e mi hanno risposto cosi :

Ciao Luca.Purtroppo in Val Gardena non c’è un campeggio attrezzato.
Nel fine settimana dal 23/06 al 24/06/2012 è possibile sostare con il camper presso la seggiovia Ciampinoi, che dista ca. 500 metri dalla partenza della gara.
Sul parcheggio saranno disponibili dei bagni chimici.

Inoltre è possibile sostare con il camper presso la cabinovia Saslong a S.Cristina, che dista ca. 2km dalla partenza della gara.
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
66
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
Ho chiesto informazioni sulla sosta dei camper su facebook nel gruppo SRH e mi hanno risposto cosi :

Nel fine settimana dal 23/06 al 24/06/2012 è possibile sostare con il camper presso la seggiovia Ciampinoi, che dista ca. 500 metri dalla partenza della gara.
Sul parcheggio saranno disponibili dei bagni chimici.
Credo sia il parcheggio al quale si riferiva teora. Io l'ho visto passandoci di fianco con gli sci: ci sta veramente poca roba
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Ho chiesto informazioni sulla sosta dei camper su facebook nel gruppo SRH e mi hanno risposto cosi :
Ciao Luca.Purtroppo in Val Gardena non c’è un campeggio attrezzato.

Questa è una cosa che non riesco a capire...:nunsacci: Io infatti volevo venire su in tenda, ma ho dovuto ripiegare per un normalissimo albergo.
In Val Pusteria invece sarò al camping Olympia di Dobbiaco per la DSB!
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
66
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
Questa è una cosa che non riesco a capire...:nunsacci: Io infatti volevo venire su in tenda, ma ho dovuto ripiegare per un normalissimo albergo.
In Val Pusteria invece sarò al camping Olympia di Dobbiaco per la DSB!
In Val Gardena hanno espressamente deciso questa linea: NON apertura di alcun campeggio ! Tassativo.
 

luca84

Biker serius
9/9/10
252
1
0
40
Cenaia (PI)
Visita sito
In Val Gardena hanno espressamente deciso questa linea: NON apertura di alcun campeggio ! Tassativo.

Speriamo di trovare posto in uno di questi due parcheggi citati da loro....avevo intenzione di partire il giovedi sera dopo lavoro e non fare una tirata fino a Val Gardena ma fermarmi a dormire in una stazione di servizio dell'autostrada e riprendere il viaggio il venerdi mattina....a questo punto faro' una tiratona e arrivo direttamente sul posto...mi sa che arrivare di venerdi sia moooolto caotico!!!
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.730
28
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
QS LO SAPEVO GIà!! scusa se ho urlato:celopiùg:
a quanto pare su 4 km c'è 1 km proprio in piedi...e il fondo è un po' "scivoloso" (brecciolino) o sbaglio?

Si...forse questa è la salita peggiore della gara,che se fosse presa alla fine si vedrebbero le immagini tipo "la ritirata di Russia"...se hai un discreto allenamento la fai tutta in sella,devi solo cercare di non perdere la pedalata cercando il grip dove c'è meno brecciolino...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Poi però dopo lo scollinamento credo (e spero :omertà:) sarà quasi tutta discesa!

si vai tranquillo che dopo passo duron ci sarà si e no da dare tre colpi di pedale :smile::smile::smile::smile:

:spetteguless: c' ho messo un ora e mezzo lo scorso anno......tienite perchè se la finisci li dicendo è tutta discesa..............è lunga arrivare

Consiglio giustisismo! Io calzerò delle scarpe Scott da AM con suola gommata e molto buone per camminare. Non saranno efficaci nella pedalata come i classici scarpini da XC ma sono un buon compromesso.

io consiglio di mettere i tacchetti da calcio in punta alle scarpe , secondo me è meglio che la scarpa morbida..il terreno dove c'è da camminare è tutto sommato morbido e coi tacchetti fai un agran bella presa


a quanto pare su 4 km c'è 1 km proprio in piedi...e il fondo è un po' "scivoloso" (brecciolino) o sbaglio?

nooo di impedalabile ci saranno 200 metri, e se ci fosse da fare solo quella, neanche quei 200. fondo perfetto.
 
  • Mi piace
Reactions: lanetwork

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo