Ruote E Gomme Trail / Down country

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.952
2.648
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Grazie, quindi la carcassa è la stessa identica delle versioni "trail"?
La mia curiosità era quella...
P.S. non mi capacito come faccia a pesare ben 100g meno del dichiarato
Secondo me si,cambia solo la mescola,riguardo al peso per quel che mi riguarda meglio così visto che mi sono dato un limite di 900gr..oltre su una downcountry diventa tutto più goffo,rilanci,manovrabilità ecc ecc.
800gr per me sono la giusta via di mezzo
Comunque provatelo ragazzi sto copertone,merita!
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.851
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Grazie, quindi la carcassa è la stessa identica delle versioni "trail"?
La mia curiosità era quella...
P.S. non mi capacito come faccia a pesare ben 100g meno del dichiarato

Anche il mio Scorpion Enduro M era 100g di meno, ma anche molto più piccolo del dichiarato (ne avevo parlato qualche mese fa anche in questa discussione).
 
Reactions: Goldstein

frankie88

Biker serius
4/11/15
280
76
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper
scusate sempre in casa pirelli cosa cambia tra lo scorpion M trail e quello M xc ? la carcassa è prowall e la mescola SmartGRIP Compound solo il peso?
 

elia222

Biker serius
9/7/21
114
137
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Orbea Laufey
Alla fine ho trovato un'ottima offerta per l'accoppiata Schwalbe e ho preso quelle, ecco i pesi reali:
Wicked Will Super Trail Speedgrip 957g
Nobby Nic Super Ground Soft 841g

Quando le metto su vi aggiorno su come vanno.
 

Allegati

  • NN.jpg
    495,4 KB · Visite: 23
  • WW.jpg
    452,2 KB · Visite: 23

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.903
2.548
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Alla fine ho trovato un'ottima offerta per l'accoppiata Schwalbe e ho preso quelle, ecco i pesi reali:
Wicked Will Super Trail Speedgrip 957g
Nobby Nic Super Ground Soft 841g

Quando le metto su vi aggiorno su come vanno.
mi piace il fatto che ci sia la gomma dietro con carcassa robusta ma mescola dura e tassello più basso e l'anteriore leggero ma con + grip. Quasi tutte le case fanno mecola dura+ carcassa leggera e mescola morbida con carcassa robusta e ti ritrovi l'anteriore inutilmente più pesante e robusto del posteriore.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Specialized eliminator grid Trail t7
45 euro in negozio, 975 grammi

Resusciterò la bici dopo un mese e mezzo di inutilizzo (ho fatto solo BDC)

Messa all anteriore, ed al posteriore per ora lascio la.ground control da 2.35 in T5.

Ma ho disponibile la stessa in t7...ed eventualmente una purgatory....ma li non saprei...devo pedalare molto...già sono sopra i 14 kg...

Campo di prova Lunigiana, zone della prossima castagna bike ,quindi in xc "spinto"....
 

Allegati

  • IMG_20230922_220214.jpg
    276,3 KB · Visite: 11
Reactions: Mutant and Guxx

frankie88

Biker serius
4/11/15
280
76
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper
hai mai provato la ground control T7 all'anteriore nelle stagioni più umide? perchè la stavo valutando al posto della butcher T7 siccome faccio anche dei percorsi di asfalto, cosi la kenda karma 2 pro la passerei alla mia ragazza.. altrimenti dovrei comprare una pirelli scorpion M ed io rimetto su la butcher
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Se hai manico per tenerla in velocità si va bene...semmai stai più basso di pressione.

Sarebbe meglio il butcher ..in t7 si pedala cmq bene....

Io ho messo il GC T7 solo perché faccio tantissimo bitume in estate
 
Reactions: frankie88

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.485
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Tutte tranne Schwalbe e Maxxis appunto ;)
 

Marco890

Biker novus
6/9/23
11
5
0
34
Terni
Visita sito
Bike
forse rockrider st530
nella mia front (trek marlin 6 gen3) ho ancora le prime gomme: Bontrager XT3 comp (https://www.vitalmtb.com/product/guide/tires/bontrager/xt3-comp-39221)

sono 29x2.4 30TPI - 1015g , montate sui suoi cerchi canale 23

volevo passare a Tubeless Ready, ero orientato su Maxxis

peso 78kg, faccio trasferimenti asfalto e percorsi abbastanza semplici e comunque se piove non vado, sono un principiante.

quindi direi un mix XC/Trail leggero

Voglio delle gomme da usare tutto l'anno

pensavo di mettere :

posteriore IKON 2.2 o 2.35?
anteriore ARDENT RACE 2.35
per l'anteriore ho visto anche il FORECASTER ma la misura minima è 2.4 e solo WT (quindi credo non adatta ai cerchi da 23mm)
oppure il DHF che è 2.3 ma non so se è esagerata per il mio uso facendomi perdere scorrevolezza su asfalto e ghiaino

consigli? grazie
 

frankie88

Biker serius
4/11/15
280
76
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper
potresti provare le specialized ground control T5 post e T7 ant, oppure una maxxis rekon post e una kenda karma 2 pro ant ( so che non sono tutte maxxis ma tienile in considerazione )
 
Reactions: Mutant

Orphen

Biker novus
18/11/22
30
23
0
39
Saluggia (VC)
Visita sito
Bike
Cube stereo ONE44 race & reaction C62 pro
Per il tuo uso consiglierei vittoria barzo all anteriore e mezcal al posteriore. Carcassa xc/trail (fianco grigio - non quelle marroncine che sono in carcassa race ). Graphene 2.0. Scegli tu se in 2.25 o 2.35. Io le ho sulla front in 2.25 e mi trovo molto bene
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.903
2.548
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
grazie, tenendo comunque i miei cerchi da 23c
meglio comunque un 2.35/2.4 o 2.20/2.25?
La misura consigliata sarebbe 2.2" ma puoi comunque montare un 2.3/2.4" dipende molto anche dal modello e dalla forma che hanno, un copertone che nasce già molto ''tondo'' farà effetto palloncino queli squadrati andranno sicuramente meglio.
In generale se prendi modelli ''vecchiotti'' sono pensati per canale stretto anche nelle misure più grandi, ad esempio i 2.3" di maxxis vanno sicuramente bene, i 2.4WT(pensati per 30mm) meglio evitarli.
 

quercetano

Biker novus
12/12/20
30
6
0
31
Prato
Visita sito
Bike
Rockrider st530
Ciao a tutti, devo cambiare gomma all'anteriore. Attualmente, nella mia 29", monto una butcher 2.30 grid vecchio modello con cui mi trovo molto bene. Pensavo di mettere la nuova butcher 2.60 grid trail T9 per girare con pressioni inferiori ed avere meno rimbalzi e grip. Faccio di tutto, giri lunghi ma anche trail enduro in senso stretto parecchio incazzati con rocce e radici. Vorrei sapere se a differenza del vecchio butcher mettendo il suddetto butcher da 2.60 grid trail T9 rischio di ritrovarmi un anteriore parecchio più pesante e piantato. Se la differenza è minima ok altrimenti magari valuto la T7.
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.081
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Prova a chiedere a @yayayaya che ha provato per bene le butcher
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo