Ruote E Gomme Trail / Down country

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La pressione è giusta fin quando:

1) non sbuffa la gomma
2) non stallona la gomma
3) non deriva la gomma
4) non batti il cerchio

Se rispetti questi 4 punti tenendo la gomma a 1,1 oppure tenendola a 2,0...lo puoi verificare solo tu...non esiste la pressione "standard" per tutti...
Io quando parto tengo i DD...ovvero i doppia carcassa a circa 2 davanti e 2,5 dietro...e poi sgonfio in fase di riding e discese, ma ho fatto il "dito" nel sentire la gomma...e pesato ieri ahimé faccio 105kg...devo mettermi a dieta...
 

yuza mtb

Biker serius
25/6/20
234
87
0
rovellasca
Visita sito
Bike
Scott Spark 740 + Triban 100
Cosa intendi per "sbuffa"?
Comunque ok faccio qualche ulteriore prova, per ora ho provato tra 1,8 e 2,3 circa (ammesso che la pompa decathlon sia precisa...) senza avvertire differenze apprezzabili nel comportamento (anche vero che non sono molto esperto, ma i percorsi che faccio sono sempre gli stessi quindi ho gli stessi riferimenti), proverò a scendere un po'
Qual'è il "limite" di sicurezza in uso XC prima di rischiare uno stallonamento o una pizzicatura? 1,5? Meno?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sbuffa quando ti accorgi che fa proprio uno sbuffo "sonoro" e capisco i che ha stallonato per 1 secondo e te ne accorgi perché vedi che è fuoriuscito del lattice sul tallone, mi capitò su un WTB montato ant. dove ancora non sapevo il suo limite, avendolo montato da poco.
Quando sentii lo sbuffo, misurai la pressione con l' aggegino della Swalbhe e quella era la pressione da non raggiungere MAI...
 
Ultima modifica:
Reactions: Nessunego

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Il Dissector nasce come gomma polivalente che puoi montare sia davanti che dietro, in opportuna misura e mescola, come il DHR2 per intenderci, ma questo è più "artigliato" quindi lo puoi spingere oltre la tenuta del Dissector.
Io su terreno naturale Appenninico e Alpino preferisco l' Assegai, dove ho maggior frenata e controllo sullo smosso rispetto al DHF che ho sull' altro set.
Poi tengo una gomma di scorta "jolly"...lo Shorty ma quella è per fondi viscidi, smollati, fangosi...da intenditori...
 

alemar67

Biker serius
15/5/15
238
124
0
Visita sito
Bike
canyon cf 5.9 - canyon lux trail 6
le camere d'arie le concepisco solo se esci 2-3 volte al mese, se rientri in questo range c'è poco da fare
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.555
517
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Potrebbe aver senso allora un Assegai 2.50 WT. C'è solo da scegliere se MaxxGrip o MaxxTerra e se EXO o EXO+. Il Dissector è EXO MaxxTerra e mi trovo bene, ma se il MaxxGrip offre tanta più sicurezza davanti, può aver senso cambiarlo.

Edit: andando verso l'inverno, penso che la mescola MaxxGrip sia l'opzione migliore.
 
Ultima modifica:

yuza mtb

Biker serius
25/6/20
234
87
0
rovellasca
Visita sito
Bike
Scott Spark 740 + Triban 100
le camere d'arie le concepisco solo se esci 2-3 volte al mese, se rientri in questo range c'è poco da fare
Non entriamo nella diatriba camere/tubeless....!
Si uso la mtb da 0 (inverno) a 10 (estate) volte al mese, 25-30km alla volta, single trails nei boschi
Ma, come ho scritto, avevo gomme (con camera e gonfiate a 2bar) che erano stabili e precise e ora ho gomme (con camera e gonfiate a 2bar) che vanno dove vogliono...la deduzione è semplice: dipende dalla gomma. Carcassa? Fianchi? Boh..
Soluzione 1: abbassare la pressione e vedere che succede
Soluzione 2: cambiare gomme e tornare a gomme più....boh. Rigide? Robuste? Rotonde...?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si ok...ma sei passato da Maxxis...quali non ho ben capito a Shalbwe NN...che è una gomma tutto fare che non eccelle in nulla...
 

yuza mtb

Biker serius
25/6/20
234
87
0
rovellasca
Visita sito
Bike
Scott Spark 740 + Triban 100
Si ok...ma sei passato da Maxxis...quali non ho ben capito a Shalbwe NN...che è una gomma tutto fare che non eccelle in nulla...
A memoria Minion dietro e non ricordo cosa davanti, mi pare Ardent...hai ragione anche te, difficile tirare ad indovinare!
Buttu su un bel paio di magic mary o big betty da 2.4?
I miei cerchi sono Syncros XC37 e "di serie" montava 2.25 davanti e dietro
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.036
9.002
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Se la bici è XC/DC....come oggi si dice e vuoi un qualcosa di scorrevole, devi restare sulla tua configurazione.
Se vuoi qualcosa di più gripposi, devi andare su gomme più specifiche con i loro pro e contro.
Io sul frontino da XC ho Ardent e Crossmark2 entrambe da 2,25 e mi piacciono molto, ma parliamo di asfalto, strade bianche e sentieri S0...
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.948
2.639
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Ho riesumato il wolfpack Trail che tempo fa avevo messo al posteriore(però non mi aveva convinto)..
Ero curioso di provarlo all'anteriore,quindi ieri l'ho montato e oggi pomeriggio complice il via libera della tigre che voleva riposare ho preso la palla al balzo e via...
Terreno prevalentemente secco,terra battuta,sottobosco e rock garden.
Come prima uscita devo dire niente male mi ha stupito soprattutto il grip in curva,da fiducia..scorrevolezza notevole,che nel mio caso non va trascurata avendo diversi km di trasferimento su asfalto..
Unica pecca è un 2.25..un 2.40 per la nostra tipologia di mtb è sicuramente più indicato,comunque me lo faccio andare bene.
Pressione tenuta 1.5bar senza inserto.
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.878
2.527
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Sono stato una settimana a Molveno e mi sono fato 3 gorni di Park sulle piste della Paganella con la Spur... Ho percorso tutte le varie piste (escluse Arancia meccanica/apocalypse) e 2 dei trail naturali Ude's e la Giada Line (per me molto tosta). Gli XR4 si sono comportati benissimo senza problemi di grip (era bello asciutto/polveroso) nè di affidabilità... Ovviamente non sono gomme da park (così come non lo è la bici) ma sono riuscito a divertirmi senza problemi se non un pò di dolore alle mani
 
Ultima modifica:

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.484
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Il disegno mi piace molto, mi ispira grip eheheh ;)
Il profilo mi sembra molto tondeggiante, forse perché i tasselli laterali non sono altissimi.
Ce l'hai su un canale da 30?
La mescola e carcassa come sono?
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.948
2.639
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Si il profilo è tondeggiante,ho i cerchi con canale interno da 27mm
Come carcassa non è molto sostenuto,inoltre ha poco volume d'aria rispetto i copertoni di ultima generazione,consiglio il 2.4!
Come mescola non è morbidissima direi simile alla soft di schwalbe.
Ripeto che secondo me è un buon copertone soprattutto nel periodo invernale,rimpiango solo di non aver preso il 2.4 mannaggia
 
Reactions: Goldstein and g.f.

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Si comprano direttamente dal loro sito?
Hanno spese di spedizione?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo