Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
ma 950 mi sembra troppo ottimistico, non saprei non ho la foto, ma ricordo che la mia bilancia segno' 1070g per dhr2 2.40wt, magari e' starata la mia bilancia, mentre la dhf 2.50 3c 1080g .
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta

Ciao, c'ero anch'io sabato al bike park dell'amiata......ma con un terreno del genere vanno bene anche i copertoni di legno[emoji23][emoji23][emoji23]

Che posto...[emoji1591][emoji1591][emoji1591]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Reactions: pavlinko80

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Ma il dhr2 anteriore lo usa qualcuno? Da come ho capito è buono anche in questa posizione

anche io 27.5X2.4 WT (EXO maxxterra) da 4 uscite 100 Km e 3500 mt di dislivello, mi trovo benissimo, venivo da DHF e prima HRII, frenata pazzesca, più sincero del DHF e ancora di più dell'HRII (ma erano da 2.3), forse su pieghe estreme e ad alta velocità non ha la stessa presa dei due precedenti dico forse perché pieghe estreme ad alta velocità non ne faccio ma sul tecnico lento tanta confidenza, sempre in presa e se molla avverte...avvertibile il miglioramento di scorrevolezza all'ant.

P.s ora sono in Liguria e l'ho provato anche su qualche tratto bello impestato di rocce fisse e smosse con polvere e ghiaino e mai un esitazione.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
ma usate il dhr 2 o il dhr all anteriore? io comunque resto dell idea che davanti mi trovo meglio con schwalbe hd o m.m, piu confidenza da subito su ogni terreno
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
ma usate il dhr 2 o il dhr all anteriore? io comunque resto dell idea che davanti mi trovo meglio con schwalbe hd o m.m, piu confidenza da subito su ogni terreno

DHR II, Schwalbe non le provo da un bel pezzo, i "vecchi" NN Snake skin non mi piacevano come spalla e si consumavano parecchio in fretta, sarei curioso del MM ma per un po' sono a posto, col DHR II è amore.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
ma usate il dhr 2 o il dhr all anteriore? io comunque resto dell idea che davanti mi trovo meglio con schwalbe hd o m.m, piu confidenza da subito su ogni terreno

DHR2, mai usato il dhr anche perchè quello sì era progettato per posteriore, il 2 va bene sia avanti che dietro. Per la guerra santa maxxis/schwalbe, l'importante è che ognuno alla fine trovi la gomma con cui si trova bene.
Io al prossimo giro ad esempio voglio provare Michelin, i nuovi Wild Enduro sulla carta sono molto interessanti, e quelli con GravityShield sono con carcassa simile ai Maxxis DD pur pesando qualcosina in meno.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
pero il dhr non lo fanno da 2.50, e visto che maxxis fa sempre copertoni stretti , il mio dhr2 da 2.40 e piu stretto della m.m 2.35, resto con l accoppiata dhf 2.50 e m.m per davanti, davanti mi piacciono copertoni belli cicci, mi piacerebbe provare il kenda hellkat pro da 29, ma non si decidono a farlo, con il 27.5 mi ero trovato bene, anzi era quello che mi dava piu sicurezza.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Infatti stesse sensazioni, dhr2 meglio sul lento tecnico e sul ripido e da più confidenza con curve a bici poco inclinata, dhf più da velocità.
 
Reactions: varro

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Grazie per le info sul dhr2 anteriore. Quasi quasi lo provo. Visto che sono un principiante. Ho già provato il dhf e mi sono trovato bene, ma non penso di essere riuscito a sfruttarlo al meglio..su un canale da 25mm, come lo vedete il 2.4? O meglio il classico 2.3. Montato su meta v4
 
Reactions: marasma79

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Perfetto il 2.4

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: baffo82

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
37
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
ottima gomma il dhr2 davanti. lo monto su cerchio con canale da 25mm in sezione 2.3 versione 3c exo, ci ho fatto anche bike park leggero. rispetto al mountain King che avevo prima è più squadrato ed aggressivo, la bici va inclinata per bene.

Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: baffo82

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Infatti stesse sensazioni, dhr2 meglio sul lento tecnico e sul ripido e da più confidenza con curve a bici poco inclinata, dhf più da velocità.

si mi ci sto trovando davvero bene, con ruote e gomme sono a posto ora, soprattutto per i sentieri liguri che sto frequentando che sono in molti casi belli appesi e scassati; lo passerò dietro sicuramente quando avrò finito l'aggressor e ho una Charge da provare davanti che ho letto qui che va bene per l'inverno, anche se in inverno solitamente giro poco... è coi freni che comincio ad avere problemi...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Che tipo di problemi?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo