Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
..ok inizio forse a capirci qcs ..
una precisazione .. nel post dove hai recensito la tua, hai scritto carcassa EN-DTC ma secondo me ti sei confuso con la AEC (infatti , nell'immagine che hai postato, sul cartoncino che avvolge la gomma é scritto AEC).
detto ció, la EN-DTC é una mescola .. un po piu "dura" della RSR.. e fin qui ci siamo.
però non riesco a inquadrare ancora una cosa ... a questo link se ne trovano alcune con dei codici (sono le versioni da dh/gravity? non é prevista la carcassa AEC e ce ne sono anche con mescola EN-DTC)
https://bicycle.kendatire.com/en-us/find-a-tire/bicycle/downhillgravity/hellkat-pro/#product-specs
in quest'altro invece dovrebbero esserci le versioni enduro/am con altri codici (ci sono le AEC e anche con mescola DUAL. di EN-DTC non ce ne sono)
https://bicycle.kendatire.com/en-eu/find-a-tire/bicycle/enduro-all-mountain/hellkat/
permane un po di dubbio.. e poi, si trovano online le 2,60?
La dual non è altro che la en dtc ossia dual thread compound (dtc) in versione enduro, ti ho suggerito la AEC RSR dual layer ossia una duplice mescola su due strati con la race stick-e e sui fianchi ancora più morbida come quella provata da me in 29"..
Sulla reperibilità delle 2.6 non ti so aiutare ma la rete sarà tua valida alleata.saluti.
 

gian72to

Biker infernalis
15/1/19
1.863
1.270
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
moderna. ..
Ciao a tutti voi del 3D, qualcuno sa indicarmi qual è la sezione minima di dhf e dhr che posso montare su cerchi ibis 938,canale interno 34o 35mm, perché i 2.50che ho adesso mi sembrano esagerati ,coi 2.30 la gomma non si "squadra "troppo ?grazie a chi mi illuminerà ..
 

leonisa

Biker tremendus
11/9/15
1.077
308
0
Alto Adige
Visita sito
Bike
Rose Ground Control
non mi piacciono affatto, nessuno di quei continental ha tasselli di transizione, per di piu i tasselli laterali sono poco pronunciati e i centrali troppo bassi. preferisci restare con i hellkat in inverno e in primavera estate con maxxis dhr e dhf
Concordo riguardo al M. King, è un compromesso leggero, nulla a che vedere con gli argomenti qui. Il X. King è un posteriore, anche questo per uso molto leggero.
Ma del Baron, mi chiedo se lo hai provato per affermare ciò.
I tasselli di transizione sul DHF dove li vedi?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Concordo riguardo al M. King, è un compromesso leggero, nulla a che vedere con gli argomenti qui. Il X. King è un posteriore, anche questo per uso molto leggero.
Ma del Baron, mi chiedo se lo hai provato per affermare ciò.
I tasselli di transizione sul DHF dove li vedi?
dhf lo metterò dietro il dhr lo metto davanti, proprio per quel motivo dei tasselli di transizione mancanti, il dhf e dhr2 su terreni secchi va abbastanza bene, il baron ha tasselli laterali troppo bassi, almeno per me, su una enduro 29 non lo monterei mai, su una trail am si
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.089
9.037
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao a tutti voi del 3D, qualcuno sa indicarmi qual è la sezione minima di dhf e dhr che posso montare su cerchi ibis 938,canale interno 34o 35mm, perché i 2.50che ho adesso mi sembrano esagerati ,coi 2.30 la gomma non si "squadra "troppo ?grazie a chi mi illuminerà ..
Domandina...che senso ha avere dei cerchi così larghi...
In secondus...che senso ha diminuire la sezione della gomma
In terzum...ma hai letto il 3d ?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

gian72to

Biker infernalis
15/1/19
1.863
1.270
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
moderna. ..
Domandina...che senso ha avere dei cerchi così larghi...
In secondus...che senso ha diminuire la sezione della gomma
In terzum...ma hai letto il 3d ?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Ciao @gargasecca, Maestro, un esteta della mtb come te saprà benissimo che le moderne enduro strafighe di yeti ,santa ,pivot, ibis,ecc ,montano tutte cerchi WT e relativi gommoni ...Con pneumatici più snelli penso si guadagni in precisione, peso,reattività ...Non avendo il tuo livello di competenza su cerchi e gomme chiedevo un consiglio, scusa se ho inquinato il 3d!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ciao a tutti voi del 3D, qualcuno sa indicarmi qual è la sezione minima di dhf e dhr che posso montare su cerchi ibis 938,canale interno 34o 35mm, perché i 2.50che ho adesso mi sembrano esagerati ,coi 2.30 la gomma non si "squadra "troppo ?grazie a chi mi illuminerà ..

Ho i 2.3 su cerchio con canale da 30 e credo siano al limite,al posteriore non mi preoccuperei troppo,ma almeno all'anteriore sui tuoi da 34 monterei i modelli appositi da 2.4/2.5 WT.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Su questo punto nessuno di noi può aver mai confuso le idee di chi legge.
Siamo credo tutti d'accordo nel dire che le maxxis 2.3 su 35 mm interni siano una cazzata.
Io non ho mai capito a cosa serva un cerchio così largo in generale, finisce per pesare un botto e limitarti enormemente nella scelta delle gomme. Però magari sono io niubbo.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io non ho mai capito a cosa serva un cerchio così largo in generale, finisce per pesare un botto e limitarti enormemente nella scelta delle gomme. Però magari sono io niubbo.
Serve alle stesse persone a cui serve un manubrio da 800mm con le spalle di mia figlia, alle stesse che hanno un reach da 490 in taglia L o le stesse con l'X6 in centro storico.
In alcuni casi purtroppo qualcuno vuole una determinata bici e le scelte assurde del costruttore rifilano questo, che è più un contro che non un pro.
Adesso è costretto ad una manciata di gomme invece di una selezione completa come avrebbe col 30 mm, se proprio vogliamo un cerchio largo.
 
  • Mi piace
Reactions: D-Lock

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.089
9.037
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Su questo punto nessuno di noi può aver mai confuso le idee di chi legge.
Siamo credo tutti d'accordo nel dire che le maxxis 2.3 su 35 mm interni siano una cazzata.
Vedo che sei stato ancor più "diretto"
Evidentemente mi ero spiegato male...[emoji28]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.089
9.037
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao @gargasecca, Maestro, un esteta della mtb come te saprà benissimo che le moderne enduro strafighe di yeti ,santa ,pivot, ibis,ecc ,montano tutte cerchi WT e relativi gommoni ...Con pneumatici più snelli penso si guadagni in precisione, peso,reattività ...Non avendo il tuo livello di competenza su cerchi e gomme chiedevo un consiglio, scusa se ho inquinato il 3d!
Riporto:

Asymmetric Profile 6066 Aluminum Rims

New Super Durable Ibis Hubs

Work Great with Plus Tires to 2.8"

Boost Axle Spacing Front and Rear

SRAM XD or Shimano Drivers

29" with a 38mm Outer and 34mm Inner Width

Both wheels are pre-taped with valve stems for a hassle free tubeless installation.

Quindi...se non ho capito male parliamo di gomme semiplus...
Inutile andarci in puzza se uno ti fa notare determinate cose.
Saluti


Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Starei su maxxis WT oppure se avessi la condanna di avere quei cerchi proverei le specialized butcher o eliminator grid 2.6, costano molto meno in negozio e dicono vadano molto bene.
 

gian72to

Biker infernalis
15/1/19
1.863
1.270
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
moderna. ..
Ringrazio tutti per le risposte, @fafnir, non mi riferivo al punto larghezza cerchi larghezza gomme ,ma alla mole immensa di dati a cui si accede in questo 3D ...A volte opinioni e pareri sono talmente tanti e dettagliati che mi disorientano! Sulla questione delle AM enduro trendy ,effettivamente finché i polli come me le acquistano. ..
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

gian72to

Biker infernalis
15/1/19
1.863
1.270
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
moderna. ..
Io non ho mai capito a cosa serva un cerchio così largo in generale, finisce per pesare un botto e limitarti enormemente nella scelta delle gomme. Però magari sono io niubbo.
...per voi "senatori "che masticate mtb da tanti anni è naturale stupirvi dei cerchi attuali ,io ho cominciato da poco e i miei primi cerchi erano roval traverse 29mm interni con gomme 2.3...Non ho ancora mai provato le sensazioni di cerchi e gomme realmente snelli,prossimamente lo farò. ..Grazie della vostra gradita attenzione.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
...per voi "senatori "che masticate mtb da tanti anni è naturale stupirvi dei cerchi attuali ,io ho cominciato da poco e i miei primi cerchi erano roval traverse 29mm interni con gomme 2.3...Non ho ancora mai provato le sensazioni di cerchi e gomme realmente snelli,prossimamente lo farò. ..Grazie della vostra gradita attenzione.
Lol, io sono tutt'altro che un senatore figurati. Dico solo che un canale così largo io non l'avrei mai preso, perché non ne vedo dal basso della mia scarsezza il motivo, e in più come vedi ci sono molte poche scelte. Già in 29" ci sono meno opzioni, wt ancora meno. Però capisco che se la bici usciva così c'era poco da fare, a meno di non insistere a farsene dare di più stretti.
Per la cronaca io ho preso 27.
 

gian72to

Biker infernalis
15/1/19
1.863
1.270
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
moderna. ..
...
Lol, io sono tutt'altro che un senatore figurati. Dico solo che un canale così largo io non l'avrei mai preso, perché non ne vedo dal basso della mia scarsezza il motivo, e in più come vedi ci sono molte poche scelte. Già in 29" ci sono meno opzioni, wt ancora meno. Però capisco che se la bici usciva così c'era poco da fare, a meno di non insistere a farsene dare di più stretti.
Per la cronaca io ho preso 27.
Si la bici esce così, come quasi tutte le 29 moderne ,in questi giorni di fango e neve ,con pressione bassissima, il grip del dhr 2.50 max terra è stupefacente. Prima avevo 650b 2.30 stessa identica gomma e nelle stesse condizioni ero molto più insicuro ...dovrò farmi un set estivo con cerchi e gomme più stretti .
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Ciao a tutti voi del 3D, qualcuno sa indicarmi qual è la sezione minima di dhf e dhr che posso montare su cerchi ibis 938,canale interno 34o 35mm, perché i 2.50che ho adesso mi sembrano esagerati ,coi 2.30 la gomma non si "squadra "troppo ?grazie a chi mi illuminerà ..
Se ti può essere utile, ti metto un po' di foto dal vivo, poi ti regoli tu.
Questi sono rispettivamente un DHF ed un Aggressor, entrambi EXO, entrambi 2.30,entrambi "decisamente vissuti" montati su ruote Ibis 941 (35mm interno come le tue). Il DHF, come vedi misura 61mm col calibro.
Sulle altre ruote, Sunringlé charger comp 29" con cerchio (che dovrebbe essere un Helix sl27, canale 27 mm interno) c'è montato un Vittoria Martello 2.35. Anche queste col calibro misurano 61mm.
Considerato che, in genere i Maxxis vestono stretto, a me non dispiace nessuna delle due soluzioni. Sarò fermo, non capirò una mazza, ma il cerchio largo a me "me piace".
7a3968762adfea95aaf2dd33cc1439e8.jpg
bf4f1a4919049d02f86b78f8fc7190e9.jpg
e39c3e49b36f955d0bf8d14e4301df04.jpg
57f4cc39808ea11d50ea21251f5b345d.jpg
74ee69d62772162b7693efa4da2dce69.jpg
699cae0bdf822afc0dce33233396db98.jpg


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: marpa
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo