Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
P.S. monto i 941 (IBIS) su una Ripley (sempre IBIS)...sebbene siano proposti quindi dalla stessa casa, vedo grama montare più di questo 2.30, soprattutto sul posteriore, dove la luce tra i foderi è veramente al limite...il discorso quindi del montare per forza "almeno" un 2.5WT nel mio caso non è applicabile
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
P.S. monto i 941 (IBIS) su una Ripley (sempre IBIS)...sebbene siano proposti quindi dalla stessa casa, vedo grama montare più di questo 2.30, soprattutto sul posteriore, dove la luce tra i foderi è veramente al limite...il discorso quindi del montare per forza "almeno" un 2.5WT nel mio caso non è applicabile
Se monti un 2.3 su un cerchio così largo farai una fatica immane a pedalare, soprattutto su asfalto e in salita.
Praticamente hai tutti i tasselli della gomma che attaccano sempre e comunque, anche i laterali con mescola più morbida che normalmente dovrebbero stare a riposo.

Inoltre in caso di bassa pressione il cerchio andrà sempre a tagliare la gomma sulla parte più debole, cioè in mezzo dove non ci sono tasselli.

E hai anche meno grip in curva.

Insomma ibis la prossima volta può dare direttamente le martellate sui maroni dei clienti, visto che manca poco
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
P.S. monto i 941 (IBIS) su una Ripley (sempre IBIS)...sebbene siano proposti quindi dalla stessa casa, vedo grama montare più di questo 2.30, soprattutto sul posteriore, dove la luce tra i foderi è veramente al limite...il discorso quindi del montare per forza "almeno" un 2.5WT nel mio caso non è applicabile
Ok, ma hai la fila laterale del DHF praticamente dritta...quindi non pieghi un c@xxo in curva.
Hai Poi lo svantaggio della spalla completamente dritta.
Io uso cerchi stretti...e su un 2,5 posso avere il problema contrario, ovvero la fila esterna troppo in "piega"...ma lo tengo solo davanti appunto e il 2,3 lo tengo dietro.
Per me ha più senso cambiare i cerchi con qualcosa di più consono...è come se su un auto ci voleste mettere un 185 su un cerchio da 7,5"...[emoji28]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

gian72to

Biker infernalis
15/1/19
1.863
1.270
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
moderna. ..
P.S. monto i 941 (IBIS) su una Ripley (sempre IBIS)...sebbene siano proposti quindi dalla stessa casa, vedo grama montare più di questo 2.30, soprattutto sul posteriore, dove la luce tra i foderi è veramente al limite...il discorso quindi del montare per forza "almeno" un 2.5WT nel mio caso non è applicabile
Sei stato gentilissimo ,grazie, dalle foto sembrerebbe plausibile ,io tra me e me la pensavo come @fafnir ...Però adesso mi vien voglia di provare con maxxis 2.40o MM 2.35...
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
ok, partiamo dal presupposto che abbiate ragione voi @gargasecca e @fafnir. facciamo l'ipotesi che non pieghi e vada sempre dritto.
come è possibile che i tasselli più morbidi laterali che sono sempre in presa e mi fanno fare fatica a pedalare, con quasi 2000km sul groppone, siano ancora messi meglio dei centrali?
Chiaro, avendo lo spazio monterei gomme più larghe dal disegno apposito come le WT, ma se non ci stanno...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ok, partiamo dal presupposto che abbiate ragione voi @gargasecca e @fafnir. facciamo l'ipotesi che non pieghi e vada sempre dritto.
come è possibile che i tasselli più morbidi laterali che sono sempre in presa e mi fanno fare fatica a pedalare, con quasi 2000km sul groppone, siano ancora messi meglio dei centrali?
Chiaro, avendo lo spazio monterei gomme più larghe dal disegno apposito come le WT, ma se non ci stanno...
La gonfi troppo?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Ciao a tutti voi del 3D, qualcuno sa indicarmi qual è la sezione minima di dhf e dhr che posso montare su cerchi ibis 938,canale interno 34o 35mm, perché i 2.50che ho adesso mi sembrano esagerati ,coi 2.30 la gomma non si "squadra "troppo ?grazie a chi mi illuminerà ..

Esagerati ...perché?
Distinguiamo tra anteriore e posteriore. All’anteriore 2.5 è una misura normale con Maxxis ed è praticamente pari al 2.35 di Schwalbe. Ti hanno fatto i wt apposta tra l’altro...
Posteriore ci può stare, comunque esistono anche dei 2.35 o 2.4 se non sbaglio.
Ad ogni modo non è che non abbia senso avere cerchi più larghi (infatti vedo opinioni contrastanti) e sicuramente ha un senso cercare di alleggerire le ruote se giri su terreni poco scassati o fai giri lunghi, quello che non trovo il massimo è abbinare le due cose. In parole povere se sei convinto di aver bisogno di gomme strette forse sarebbe meglio montarle su cerchi ugualmente stretti.

Per rispondere alla tua domanda e su questo penso siano tutti d’accordo: sì saranno più squadrate le gomme da 2.30.
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
La gonfi troppo?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
No, la vera comodità di sta ruota è che se scendi di pressione va proprio meglio senza aver mai stallonato/tagliato/derivato
quando salgo 2-2.2 davanti 2.2-2.4 dietro, scendo 1.5-1.7 davanti 1.6-1.8 dietro, e sono 1.80x83-85 kg in assetto da doccia
 

gian72to

Biker infernalis
15/1/19
1.863
1.270
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
moderna. ..
Se monti un 2.3 su un cerchio così largo farai una fatica immane a pedalare, soprattutto su asfalto e in salita.
Praticamente hai tutti i tasselli della gomma che attaccano sempre e comunque, anche i laterali con mescola più morbida che normalmente dovrebbero stare a riposo.

Inoltre in caso di bassa pressione il cerchio andrà sempre a tagliare la gomma sulla parte più debole, cioè in mezzo dove non ci sono tasselli.

E hai anche meno grip in curva.

Insomma ibis la prossima volta può dare direttamente le martellate sui maroni dei clienti, visto che manca poco
Quindi secondo te alla Ibis sono dei coglioni e i tester di enduro mtb che hanno eletto la RiPmo migliore trail bike sul pianeta Terra anche ?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
ok, partiamo dal presupposto che abbiate ragione voi @gargasecca e @fafnir. facciamo l'ipotesi che non pieghi e vada sempre dritto.
come è possibile che i tasselli più morbidi laterali che sono sempre in presa e mi fanno fare fatica a pedalare, con quasi 2000km sul groppone, siano ancora messi meglio dei centrali?
Chiaro, avendo lo spazio monterei gomme più larghe dal disegno apposito come le WT, ma se non ci stanno...

La gonfi troppo?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app

Le gonfi un po’ di più, troppo secondo me non si può dire: se scendi bene e non hai problemi di sorta il troppo non esiste. Sarai tu a doverci dire se la tua bici è ballerina dietro oppure no.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
No, la vera comodità di sta ruota è che se scendi di pressione va proprio meglio senza aver mai stallonato/tagliato/derivato
quando salgo 2-2.2 davanti 2.2-2.4 dietro, scendo 1.5-1.7 davanti 1.6-1.8 dietro, e sono 1.80x83-85 kg in assetto da doccia
La tenevo io a 1,8/1,9...su cerchio da 21mm e con 100kg a secco...quindi direi troppo gonfia e i laterali non si consumano

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quindi secondo te alla Ibis sono dei coglioni e i tester di enduro mtb che hanno eletto la RiPmo migliore trail bike sul pianeta Terra anche ?
Qualche dubbio...
Di IBIS ne vidi una sola un paio di anni fa a Civitavecchia...proprio una trail da 29"...poi mai più vista...quindi non so quanto abbiano recepito queste classifiche

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
La tenevo io a 1,8/1,9...su cerchio da 21mm e con 100kg a secco...quindi direi troppo gonfia e i laterali non si consumano

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
a scendere o a salire? asfalto o fuori strada? ripeto, quel DHF ha quasi 2000km, andrò pure piano, ma non faccio poco dislivello
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Qualche dubbio...
Di IBIS ne vidi una sola un paio di anni fa a Civitavecchia...proprio una trail da 29"...poi mai più vista...quindi non so quanto abbiano recepito queste classifiche

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Anche di Lamborghini se ne vedono poche, non mi sembra un buon motivo per dire siano brutte macchine
 

gian72to

Biker infernalis
15/1/19
1.863
1.270
0
52
TORINO
Visita sito
Bike
moderna. ..
Mi
Qualche dubbio...
Di IBIS ne vidi una sola un paio di anni fa a Civitavecchia...proprio una trail da 29"...poi mai più vista...quindi non so quanto abbiano recepito queste classifiche

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Mi sembra che tutti i marchi blasonati abbiano sposato il formato WT ,non solo Ibis, secondo voi è solo marketing o effettivamente è complessivamente migliore ?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
a scendere o a salire? asfalto o fuori strada? ripeto, quel DHF ha quasi 2000km, andrò pure piano, ma non faccio poco dislivello
In bikepark a Pescasseroli a settembre 2017.
DHF maxxterra e HR2 Dual entrambe da 2,3 entrambe su Mavic Enduro gialli, canale 21mm ant. E 19mm post.
Feci solo la mattina...5 discese...quindi 3000mt di dislivello, quindi me li ricordo bene, nonché usati in precedenza.
Se vuoi domani controllo il file .xls e ti dico.
Il DHF poi lo tolsi ancora in ottimo stato e regalato insieme all' Aggressor all' amico @hmkid montati sul frontino...parlo delle 27,5".
Su una 29" con quel cerchio dovrebbe permetterti di scendere ancora...ma poi rischi che batte il cerchio.
Ormai tengo il set DD e il set Tough entrambe su 2 coppie di XL con cerchio da 23mm...2,5 l'ant. e 2,3 il post.
Come pressioni sono tra 1,2 e 1,5 davanti e tra 2,0 e 2,3 dietro...asseconda se ho sotto le WTB o le DD.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Anche di Lamborghini se ne vedono poche, non mi sembra un buon motivo per dire siano brutte macchine
Dipende...anche la mia Rocky é rara se é per questo...ma non significa che vada male.
Pensa, non so neppure chi le vende a Roma in quanto è un marchio che non prendo in considerazione...sui gusti non si discute...[emoji28]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo