Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
@gargasecca ieri proprio nel bel mezzo di un trail verso la fine della giornata, ero un po’ cotto anche se avrei voluto spingere ancora, così mi è venuta in mente quella storia e ho fatto una prova ...
Devo verificare meglio la prossima volta, ma così a sensazione c’è del vero in quello che diceva @Akira81
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.089
9.037
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@gargasecca ieri proprio nel bel mezzo di un trail verso la fine della giornata, ero un po’ cotto anche se avrei voluto spingere ancora, così mi è venuta in mente quella storia e ho fatto una prova ...
Devo verificare meglio la prossima volta, ma così a sensazione c’è del vero in quello che diceva @Akira81


Negativo per me...ero stanco anche io, tant' è che quando ho saltato il Drop del Poeta ero un pelino rigido e quando sono atterrato mi è venuto un crampo sul quadricipite dx...mi sono fermato, 1 minuto di stretcing e sono ripartito sempre con un rapporto "medio"...quel tanto che bastava per avere un minimo di tiro della catena e poter dare la "mezza" falcata per superare un ostacolo improvviso.
Tanto...1° non rilancio, 2° non so bono, 3° in discesa stretta tecnica se poco poco arrivo a 30km/h rischio di spalmarmi addosso ad un albero o roccia.
L' unica...avere un tavolo da biliardo che conosci a memoria...e allora "potrei" tenere un rapporto duretto/duro...ma di sicuro MAI un 36/11 o giù di lì...:il-saggi:
Aggiungo...nel mentre ero in falso piano all' inizio, un paio di guadi...ti dico solo che la pozza fangosa mi è arrivata al mozzo...mi sono incagliato nonostante un rapporto agile, e messo il piede fortunatamente in pizzo in pizzo al lato...fossi stato "duro" manco mi si staccava il piede dal pedale...:specc:
 

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.088
313
0
Visita sito
Il merito è tutto della ottima mescola gripton, quasi miracoloso il grip che ha visto che è pure molto scorrevole.
Per la primavera ti consiglio di provare eliminator grid gripton così se ti trovi bene (e credo proprio sarà così) ci farai una breve recensione.
L'ho vista ma è costosa la ragazza.
Dopo aver provato la Gripton capisco le risposte del direttore nella discussione sulla prova delle Eliminator, anche se non condivido i modi, sull'uso della stessa mescola ant/post. Questa mescola va bene ovunque perché grippa ma scorre.
Leggo @fafnir che stai usando le Ground Control, come le trovi adesso?
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
L'ho vista ma è costosa la ragazza.
Dopo aver provato la Gripton capisco le risposte del direttore nella discussione sulla prova delle Eliminator, anche se non condivido i modi, sull'uso della stessa mescola ant/post. Questa mescola va bene ovunque perché grippa ma scorre.
Leggo @fafnir che stai usando le Ground Control, come le trovi adesso?
Molto bene, per uso trail chiaramente. Gomma con molto volume, veloce, buon grip, durata molto buona.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Che dirvi...report di ieri:
il socio @hmkid era tumefatto sabato...perfetto...mi organizzo il sabato con la mia milf...:beautifu:...e offro il mio supporto ad uscire dallo stato comatoso per la domenica.:omertà:

Detto fatto...appuntamento non troppo presto che sta iniziando l' inverno.
Si arriva al parcheggio 2°...fa freddino :-((:
Tiro giù le bici congelate, dovevo lasciare le termo coperte sulle Maxxis...:sculacci:

I trasferimenti sono tutti su asfalto...alla fine il giro segnerà poco meno di 6h per 40km e 1150mt di dislivello, 3 salite e 3 discese...e che discese:
Conciarelle
Malpasso
Poeta

Alla prima pedalata...la mia Rocky mi ricorda che sotto al manubrio c' è un certo Shorty gonfiato a 1,55/1,6atm , che con la mescola maxxgripp fredda fa sentire ogni tacchetto che si aggrappa sull' asfalto.
Il socio mi sente da 5mt di distanza :mrgreen:
Di contro l' Aggressor che si assesta sui 2,25/2,3atm non fa sentire la tanto sperata "meno watt al rotolamento" rispetto al Brakout, più o meno la fatica è quella, ma almeno non vibra su asfalto, vediamo poi la mescola se reggerà il confronto.
Finito l' asfalto, una comodo carrareccia con 3/4 rampini da 22x32 e qualche guado, si passa oltre, le gomme si sono scaldate.
Si arriva all' attacco di Conciarelle, flow nel boschetto,un paio di rilanci, un paio di saltini da 30cm e poi toboga con finale sporco su fondo sdrucciolevole, ottimo per prendere confidenza con la bici, far scaldarei freni.
Arrivati in fondo, dove vi ho fatto le foto delle gomme un paio di pagine indietro, freddo, le pozzanghere sono ghiacciate, ci passo dentro con la bici come un bambino :pirletto:
Secondo trasferimento su asfalto, per poi arrivare ad un' altra comoda carrareccia: GpM a 1066mt, ci si riveste, inizia Malpasso.
Primo tratto scomodo, su rocce fisse in pendenza e staccionata a sx per non cadere nel vuoto...si ha la sensazione che il manubrio si stia per incastrare.:paur:
Dopo pochi metri si deve per forza scendere, si fa un passaggio e c' è l' unico passaggio tecnico che ancora non sono capace a fare e che solo maestro @guapo73 ci riesce. :hail:
Lo evito, rimonto in bici e poi tutta una prima parte su roccia fissa e asciutta, per poi svilupparsi su tornantini smossi e in un continuo di ripidi su smosso leggero e in contropendenza, inserisco lo Shorty, lo spingo sotto e lui + sicuro che mai...per poi finire su un tratto più fluido in campagna e un paio di saltini finali.
L' Aggressor da dietro non scappa, regge, anche consumato e con mescola Dual sempre sicuro.
In effetti il Breakout secondo me, complice una forma + rotonda, una mescola migliore e un pelino + di volume e spalla sostenuta gli posso chiedere anche di andare "oltre"...ma l' Aggressor sa il fatto suo, poche parole e tanta sostanza.
Anche questa, una discesa completa, bella e fondo perfetto.

Si risale su asfalto...5km di passione per arrivare al Poeta: prima parte sporca con fondo umido, rocce fisse, gradini, stancante. Seconda parte con un paio di ripidi tecnici, non penso a nulla, bici perfetta, grip fantastico, mi concentro solo sul sentiero.
Il socio resta estasiato dallo stile...si arriva alla strada bianca per poi prendere la 3° parte: sapendo...cosa c' è, faccio 3 giri alla valvola verde della Formula35...si scende, si prende velocità e subito salto del Poeta, drop da 1mt buono con atterraggio su altra rampa di legno, mi sono giocato 1 Jolly, Formula35 arrivata ad 1cm dal fondo corsa, poi è un susseguirsi di salti + bassi, sponde, toboga e quant' altro.
Le Maxxis non fanno una piega, la bici praticamente non rimbalza, si mangia tutto.
Anche qui, a metà c' è un salto "importante" che sempre il maestro @guapo73 ha nel suo palmares...per me è pericoloso perchè ha un Gap di 3mt dal salto all' atterraggio...:!:...non ho tutta quella velocità e tecnica per superarlo...passo nella Chicken-Line e proseguo.
Finisce l' ultimo divertimento...e si ritorna alle auto su asfalto x altri 3-4km...dove pensando ad @Akira81 innesto il 36/11 solo per qualche decina di metri...troppo duro da spingere a fine giro e con integrale e armatura ancora addosso...:il-saggi:
Setup invernale perfetto, quando senti grip e freni come vuoi, non puoi che concentrarti solo sul sentiero.
:prost:
Complimenti,mi piace leggere la passione che droppa fra le righe .Comunque concordo con te sulla Breakout. Un pelo meno scorrevole ma grandissima in discesa. Secondo me meglio metterla in inverno mentre nelle mezze stagioni meglio l’Aggresor. Davanti ti invito a provare la MM Sg Ultrasoft .Penso proprio che te ne potresti innamorare .
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Amico mio...5h e 50minuti...le nostre uscite sono sempre tra le 5 e le 7h...non è che ce la prendiamo comoda...è comprensivo di pause, merenda, foto e vestizioni.
Tieni presente...mi sono dovuto vestire e svestire 3 volte...ad ogni discesa c' è questo rito...:-?:
Che triste spettacolo vederti svestito .
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
..per carità ognuno è libero di provare... ma leggo "che è poco sostenuta, se caricata sembra quasi stallonare"...ETTECREDO a 1,5 bar su una gomma 1 ply e magari come biker pesi pure un bel pò......ricordiamoci che ci sono delle pressioni minime da rispettare scritte sul copertone...
Quoto!
Direi banale: non esiste 1 ply gonfiato a 1,5 bar!
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
..per carità ognuno è libero di provare... ma leggo "che è poco sostenuta, se caricata sembra quasi stallonare"...ETTECREDO a 1,5 bar su una gomma 1 ply e magari come biker pesi pure un bel pò......ricordiamoci che ci sono delle pressioni minime da rispettare scritte sul copertone e che ci sono le regolazioni sulle sospensioni.......Magari prova a 1,7/8 bar e concentrati sul rebound

Sai quante volte l’ho detto...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Oggi giro con diverse discese, di tutti i tipi.
Magic Mary 2.35 soft snakeskina 1.8 bar all'esterno con 7 gradi per i miei 82 kg vestito, risolto tutti i problemi dell'altro giorno.
Gomma eccezionale, pare quasi di barare, ed ho guadagnato anche un po' di giocosita'.
Sarà dura toglierla dalla ruota davanti...

Mi manca solo il viscido da testare...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Presente, hr2 exo 3C all'anteriore su cerchio dtswiss da 25mm, peso circa 72 kg, mai avuti problemi.
Con la Charge che è un 2ply era uno stallonare unico, o almeno perdite di lattice a iosa.
Se ne sei soddisfatto, va sicuramente bene così!
Pensa che peso solo 5-6 kg più di te: uso 1,8-1,9 su SS e 1,4-1,5 su SG sempre su cerchio dtswiss da 25mm.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Oggi giro con diverse discese, di tutti i tipi.
Magic Mary 2.35 soft snakeskina 1.8 bar all'esterno con 7 gradi per i miei 82 kg vestito, risolto tutti i problemi dell'altro giorno.
Gomma eccezionale, pare quasi di barare, ed ho guadagnato anche un po' di giocosita'.
Sarà dura toglierla dalla ruota davanti...

Mi manca solo il viscido da testare...
Hahaha ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Sempre le stesse, mai toccato con il cerchio, il wild enduro rear sostiene molto bene

Sent from my ANE-LX1 using MTB-MAG.com mobile app
Sabato le ho testate a finale x una giornata furgonata..
l'anteriore mi è piaciuto, preciso e reattivo, ha delle transizioni piu facili..
il posteriore abbastanza sostenuto.. ma meno delle e13..
sono pneumatici da secco o da smosso umido.. il fondo era bagnato e sulle rocce e sulle radici scappava via un po troppo..
le e13 che avevo prima come grip erano imbattibili..
non ho pedalato quindi non mi posso sbilanciare sulla scorrevolezza, ma la durezza del tassello fa ben sperare..
 
  • Mi piace
Reactions: fuze

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Sabato le ho testate a finale x una giornata furgonata..
l'anteriore mi è piaciuto, preciso e reattivo, ha delle transizioni piu facili..
il posteriore abbastanza sostenuto.. ma meno delle e13..
sono pneumatici da secco o da smosso umido.. il fondo era bagnato e sulle rocce e sulle radici scappava via un po troppo..
le e13 che avevo prima come grip erano imbattibili..
non ho pedalato quindi non mi posso sbilanciare sulla scorrevolezza, ma la durezza del tassello fa ben sperare..

Ho sentito parlare bene di queste e13, ma le tengono in pochi e chi le ha dice che ci sono problemi con le consegne.
Sarei curioso di provarle un giorno
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Ho sentito parlare bene di queste e13, ma le tengono in pochi e chi le ha dice che ci sono problemi con le consegne.
Sarei curioso di provarle un giorno
io le avevo di serie con la capra.. il grip della race anteriore è inarrivabile anche rispetto alla supersoft schwalbe o alle maxxgrip.. la posteriore trs+ è tipo una maxterra.. la pecca è che costano piu delle rivali, e la posteriore non scorre..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo