Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Sabato le ho testate a finale x una giornata furgonata..
l'anteriore mi è piaciuto, preciso e reattivo, ha delle transizioni piu facili..
il posteriore abbastanza sostenuto.. ma meno delle e13..
sono pneumatici da secco o da smosso umido.. il fondo era bagnato e sulle rocce e sulle radici scappava via un po troppo..
le e13 che avevo prima come grip erano imbattibili..
non ho pedalato quindi non mi posso sbilanciare sulla scorrevolezza, ma la durezza del tassello fa ben sperare..
Ciao, sono Claudio quello con la Yeti del Gruppo di Finale Di Sabato
 
  • Mi piace
Reactions: boboz79

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Sono qui per Consigli su Gomma anteriore ora con umido su rocce ecc la Shorty che monto non tiene una cippa (con la shorty mi trovo bene nel fango e sui terreni smossi dei sentieri di montagna) per i prossimi Mesi vorrei provare la MICHELIN Wild Enduro Magi-X per chi l'ha provata come è Paragonata al Magic Mary Soft o al DHF 2,5 MaxGrip?
Grazie
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Sono qui per Consigli su Gomma anteriore ora con umido su rocce ecc la Shorty che monto non tiene una cippa (con la shorty mi trovo bene nel fango e sui terreni smossi dei sentieri di montagna) per i prossimi Mesi vorrei provare la MICHELIN Wild Enduro Magi-X per chi l'ha provata come è Paragonata al Magic Mary Soft o al DHF 2,5 MaxGrip?
Grazie
Io l’ho provata qualche uscita e vengo da un DHF maxxgrip, nettamente migliore in piega, per me un altro mondo.
La mia impressione è stata che non è proprio la prima scelta come gomma per rocce e radici bagnate, (alcuni hanno confermato questa “pecca”, altri l’hannoTrovata comunque buona)
Col dhf in quelle condizioni mi trovavo un po’ meglio,
ma per tutto il resto te la consiglio alla grande.
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Io l’ho provata qualche uscita e vengo da un DHF maxxgrip, nettamente migliore in piega, per me un altro mondo.
La mia impressione è stata che non è proprio la prima scelta come gomma per rocce e radici bagnate, (alcuni hanno confermato questa “pecca”, altri l’hannoTrovata comunque buona)
Col dhf in quelle condizioni mi trovavo un po’ meglio,
ma per tutto il resto te la consiglio alla grande.
Deve essere la Mescola MAG-X che sul bagnato non rende, avevo provato la wild Rock 2 e buona gomma ma non sul bagnato
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Comunque strano che con lo shorty non ti trovi ne parlano tutti molto bene (io non l’ho mai provato)
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Comunque strano che con lo shorty non ti trovi ne parlano tutti molto bene (io non l’ho mai provato)
Io mi trovo molto bene quando è nuovo poi dopo un 10k - la tenuta sulle rocce bagnate ecc scende drasticamente probabilmente lo strato di mescola morbida è proprio minimo con il MM soft è mi trovavo meglio in queste condizioni ma perdevo molto su fondi smossi ... compromessi la Copertura ideale per tutto non c'è .
 
  • Mi piace
Reactions: fuze

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Io mi trovo molto bene quando è nuovo poi dopo un 10k - la tenuta sulle rocce bagnate ecc scende drasticamente probabilmente lo strato di mescola morbida è proprio minimo con il MM soft è mi trovavo meglio in queste condizioni ma perdevo molto su fondi smossi ... compromessi la Copertura ideale per tutto non c'è .
ah ok
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Sono qui per Consigli su Gomma anteriore ora con umido su rocce ecc la Shorty che monto non tiene una cippa (con la shorty mi trovo bene nel fango e sui terreni smossi dei sentieri di montagna) per i prossimi Mesi vorrei provare la MICHELIN Wild Enduro Magi-X per chi l'ha provata come è Paragonata al Magic Mary Soft o al DHF 2,5 MaxGrip?
Grazie
Ciao Claudio.Usi la Maxxterra exo giusto?Ottima gomma la Michelin ma per il bagnato invernale meglio puntare,secondo me, su gomme piu specifiche.Purtroppo devi mettere in preventivo un po' di peso ma tanto con la gamba che hai non avrai molti problemi e in discesa avrai cio' che cerchi.Prova la Shorty DD Maxxgripp o la Magic SG ultrasoft e vedrai che differenza. Con la MM SG ,2 domeniche fa ho fatto il Vallone trovando neve all'inizio e bagnato poi.Ebbene il davanti non e' scivolato una solo volta,credimi.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Oggi giro viscido che più viscido non si può, dopo un temporale di stanotte.
Purtroppo su pietre e radici bagnate la magic Mary soft non ha brillato, ho fatto due settimane fa gli stessi percorsi in condizioni simili col butcher gripton e nonostante si impaccasse in tempo zero sulle pietre/radici non mi ha mai tradito e pure il vigilante High grip, la magic Mary si, soprattutto arrivando sulle pietre dopo un tratto fangoso paga pegno la mescola dura e i tasselli alti secondo me.
La ultrasoft è altra roba, limitatamente a queste condizioni però, sul resto le differenze non sono evidenti, almeno non per me.

Comunque io in queste condizioni normalmente non esco proprio, oggi è stato un caso...
Oggi mi sono ricordato bene che la gomma perfetta per ogni condizione non esiste :)
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Oggi giro viscido che più viscido non si può, dopo un temporale di stanotte.
Purtroppo su pietre e radici bagnate la magic Mary soft non ha brillato, ho fatto due settimane fa gli stessi percorsi in condizioni simili col butcher gripton e nonostante si impaccasse in tempo zero sulle pietre/radici non mi ha mai tradito e pure il vigilante High grip, la magic Mary si, soprattutto arrivando sulle pietre dopo un tratto fangoso paga pegno la mescola dura e i tasselli alti secondo me.
La ultrasoft è altra roba, limitatamente a queste condizioni però, sul resto le differenze non sono evidenti, almeno non per me.

Comunque io in queste condizioni normalmente non esco proprio, oggi è stato un caso...
Oggi mi sono ricordato bene che la gomma perfetta per ogni condizione non esiste :)
Esiste esiste...basta avere 2 set [emoji51]

A proposito di fango...eccolo...piovuto anche qui stanotte, giro di allenamento.
Sentierini lavorati e un po' di droppeto, buono per affinare la tecnica e fare un po' di fondo.
In alcuni brevi tratti pedalavo a vuoto...ma nonostante l'Aggressor sia al 50% ancora gliel'ammolla...[emoji6]

20181208_110939.jpg 20181208_101914.jpg 20181208_101920.jpg

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Fatto 2 uscite con le nuove HELLKAT 27,5 X 2,40 Enduro-DTC/ATC 120 TP, ma nei trasferimenti su asfalto la bike era sensibilmente meno pedalabile rispetto alle coperture precedenti (Continentale Mountain King 2 anteriore e Trail King al posteriore, entrambe sezione 2,40)
Ho quindi rimesso al posteriore il Trail King riottenendo una buona pedalabilità;
Suppongo che la mescola della Hellkat sia più indicata per l'anteriore ?
Dato che il Trail King mi da buon feeling in generale, ma si sta consumando, con cosa potrei sostituirlo ?
 
  • Mi piace
Reactions: Comi_S

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Fatto 2 uscite con le nuove HELLKAT 27,5 X 2,40 Enduro-DTC/ATC 120 TP, ma nei trasferimenti su asfalto la bike era sensibilmente meno pedalabile rispetto alle coperture precedenti (Continentale Mountain King 2 anteriore e Trail King al posteriore, entrambe sezione 2,40)
Ho quindi rimesso al posteriore il Trail King riottenendo una buona pedalabilità;
Suppongo che la mescola della Hellkat sia più indicata per l'anteriore ?
Dato che il Trail King mi da buon feeling in generale, ma si sta consumando, con cosa potrei sostituirlo ?
io le uso ant e post, nel periodo invernale preferisco molto grip anche al post, però su una 29, il discorso cambia, la ruota piu grande scorre meglio rispetto alla 27.5 , non sento una reale differenza di scorrevolezza tra le hellkat dtc atc e i dhr 2.40 che avevo prima, l unica differenza la notavo col hr2 da 2.30 al post ma l ho tagliato dopo poco e col fango si impastava di brutto, calcola che la versione hellkat pro da dh /enduro, sono la versione rsr con mescola dlc, ancora piu morbida , quella si che scorre meno ed è piu pesante e robusta di carcassa di un 120 /150g , queste dtc atc si pedalano benissimo a confronto ma hanno un pelo meno aderenza sui tasselli laterali, comunque se vuoi al post ci sarebbe la nevegal 2 da provare, io la provai sulla 27,5 appena usci, era piu scorrevole ma io preferisco tasselli laterali pronunciati anche al post, nei giri enduro guardo piu al divertimento e al feeling dei copertoni rispetto alla pedalabilità, se volgio pedalare ho una front am, quando prendo la full l obbiettivo è la velocità e il divertimento puro in discesa, anche perchè col casco integrale e tutte le varie protezioni che indosso : gomitiere , pettorina, ginocchiere supporto casco, l ultima fatica che sento sono le gomme pesanti o meno scorrevoli.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.227
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
io le uso ant e post, nel periodo invernale preferisco molto grip anche al post, però su una 29, il discorso cambia, la ruota piu grande scorre meglio rispetto alla 27.5 , non sento una reale differenza di scorrevolezza tra le hellkat dtc atc e i dhr 2.40 che avevo prima, l unica differenza la notavo col hr2 da 2.30 al post ma l ho tagliato dopo poco e col fango si impastava di brutto, calcola che la versione hellkat pro da dh /enduro, sono la versione rsr con mescola dlc, ancora piu morbida , quella si che scorre meno ed è piu pesante e robusta di carcassa di un 120 /150g , queste dtc atc si pedalano benissimo a confronto ma hanno un pelo meno aderenza sui tasselli laterali, comunque se vuoi al post ci sarebbe la nevegal 2 da provare, io la provai sulla 27,5 appena usci, era piu scorrevole ma io preferisco tasselli laterali pronunciati anche al post, nei giri enduro guardo piu al divertimento e al feeling dei copertoni rispetto alla pedalabilità, se volgio pedalare ho una front am, quando prendo la full l obbiettivo è la velocità e il divertimento puro in discesa, anche perchè col casco integrale e tutte le varie protezioni che indosso : gomitiere , pettorina, ginocchiere supporto casco, l ultima fatica che sento sono le gomme pesanti o meno scorrevoli.
Può darsi che io abbia avvertito molta differenza di scorrevolezza perché il confronto è stato col Trail King consumato; anche io preferesco aderenza in offroad, ho anche avuto su questa Jekyll magic Mary soft anteriore e nobby Nic Speedgrip posteriore in sezione 2,80 ma non ricordo la stessa poca scorrevolezza che ho avuto con la Hellkat

Boh ?!?!
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Può darsi che io abbia avvertito molta differenza di scorrevolezza perché il confronto è stato col Trail King consumato; anche io preferesco aderenza in offroad, ho anche avuto su questa Jekyll magic Mary soft anteriore e nobby Nic Speedgrip posteriore in sezione 2,80 ma non ricordo la stessa poca scorrevolezza che ho avuto con la Hellkat

Boh ?!?!
nobby nik è molto meno tassellato e piu scorrevole, è paragonabile alla nevegal 2. io il nobby nik lo tengo sulla front xc, lo considero da trail xc
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Sono qui per Consigli su Gomma anteriore ora con umido su rocce ecc la Shorty che monto non tiene una cippa (con la shorty mi trovo bene nel fango e sui terreni smossi dei sentieri di montagna) per i prossimi Mesi vorrei provare la MICHELIN Wild Enduro Magi-X per chi l'ha provata come è Paragonata al Magic Mary Soft o al DHF 2,5 MaxGrip?
Grazie
Ciao Claudio, secondo me sulle rocce e radici bagnate il maxxgrip ne ha un po di piu.. a me il dhf però non piace perchè è traditore.. ti direi se vuoi il massimo grip su radici e rocce bagnate o la e13 trs race che pesa un kg oppure la mm supersoft che però pesa quasi 1.3..
 

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.088
313
0
Visita sito
Sono qui per Consigli su Gomma anteriore ora con umido su rocce ecc la Shorty che monto non tiene una cippa (con la shorty mi trovo bene nel fango e sui terreni smossi dei sentieri di montagna) per i prossimi Mesi vorrei provare la MICHELIN Wild Enduro Magi-X per chi l'ha provata come è Paragonata al Magic Mary Soft o al DHF 2,5 MaxGrip?
Grazie
Ce l'ho da poco e di esperienza su rocce e radici non ne ho ma dell'Hillbilly Grid e della mescola Gripton in queste condizioni ne parlano bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo