Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
.
Io ho pedalato maxxterra su rekon e DhR 2.4

Niente di tragico,.ma in trasferta di ritorno bestemmio troppo...

be' sul piano del grip maxxterra dovrebbe essere un altro livello rispetto alla dual. poi se da pedalare non va bene per i giri che fai, ci può stare di provare la dual, d'altronde fra grip e scorrevolezza è sempre un compromesso.
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Si con il dhf 2.3 mi trovo benissimo...2.5 già provato , sicuramente in discesa ripaga ma per è fatica "inutile".
Shore 40 suppongo sia la maxxgrip, già provata...e si...si fa pedalare anche quella..
Kenda è una delle tante che cerco.

Avessero fatto in dhf 2.4 lo prendevo al volo. Il 2.5 non ti solo più grosso, ma ha proprio i tasselli molto più grandi...
Sì sto vedendo li....grazie...
Io ho pedalato maxxterra su rekon e DhR 2.4

Niente di tragico,.ma in trasferta di ritorno bestemmio troppo...
174D7B93-09B0-4A81-8E5D-CA6CF2F7C6B0.jpeg

Tu no bestemmia troppo, tu scriv tropp! Pedala! 2.5… ma vattinnn :smile:
 
  • Haha
Reactions: OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Vedi l'allegato 496157

Tu no bestemmia troppo, tu scriv tropp! Pedala! 2.5… ma vattinnn :smile:
Non dico che sia impedalabile , anzi .
Ho avuto dhf 2.5 maxxgrip e posso parlarne solo bene..
Per l accoppiata tassello mescola peso e sezione si fa sentire per uso Am.
SE facessi enduro (salgo , scendo. fine) ok...
e sei al top.
Peraltro ho pesato una Rekon Exo+ maxxterra recuperata a due soldi che terrò per la bella stagione: peso reale 950 gr...quindi non è un fuscello anche perché il peso derivante dai tasselli è pochino.
Io ho avuto il rekon maxxterra al posteriore, non va male...solo su roccia smossa mi scappava un po' il posteriore (ma avevo un altra bici).
Si consuma subito e su asfalto nei trasferimenti di ritorno è un delirio...

Non capisco perché maxxis sulle gomme da Trail non usi la maxxspeed .... è sempre una 60 centrale 50 laterale di shore....contro la dual (62/60)
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Oggi primo giro con la Pirelli. Fondo molto bagnato ma evitate le zone di pura argilla.
Eravamo in due, io con la Stoic e il mio amico delle Pirelli che ha sfoggiato la sua nuova front da enduro Orange P7 29“ (vedere foto nella sezione dedicata) con Pirelli Trail S come me all'anteriore e Pirelli M al posteriore con inserto PTN giallo solo al posteriore.
Siamo scesi bene. Niente di tecnico ma terreno ugualmente insidioso.
É presto per trarre conclusioni ma sono molto soddisfatto al momento.
Ho impostato la pressione 1.60bar (tubeless).
Sembrano scaricare molto bene il fango. Hanno due bei canali di transizione tra battistrada e tasselli laterali.
Ho fatto il video, se non ci saranno problemi vari (inquadratura o simili) lo pubblicherò.
 
  • Mi piace
Reactions: lucafam and oblomov

fab82

Biker tremendus
31/10/16
1.233
956
0
castagnole piemonte
Visita sito
Bike
Norco sight +bmc urs
Oggi ho provato per la seconda volta le specialized butcher t9 davanti e eliminator t7 dietro, ho fatto un giro da 1700mt+ terreno son passato da neve ghiaccio a fango e pietre per finire con terra asciutta un bel ventaglio di condizioni...che dire mi son piaciute un sacco sono molto polivalenti sicuramente consigliate...le monto su un mde damper
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and rolly

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
la wild enduro rear, che non ho ancora usato, sta presentando molti segni di umidità del lattice sui fianchi, micro gocce trasparenti. la pressione è scesa un po': ha perso 0,3 bar nelle prime 16 ore e poi ancora 0,1-0,2 prima di stabilizzarsi.

con la wild enduro front non è successo, nemmeno dopo un anno di utilizzo (al netto di lockdown etc)

a qualcuno è capitato?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
la wild enduro rear, che non ho ancora usato, sta presentando molti segni di umidità del lattice sui fianchi, micro gocce trasparenti. la pressione è scesa un po': ha perso 0,3 bar nelle prime 16 ore e poi ancora 0,1-0,2 prima di stabilizzarsi.

con la wild enduro front non è successo, nemmeno dopo un anno di utilizzo (al netto di lockdown etc)

a qualcuno è capitato?
Anche la mia acquistata a Luglio 2020 ma presenta solo delle chiazze e perde pochissimo , quest’anno ho preso la front per fare l’accoppiata e non lo fa
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.989
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quando c'è tanto fango la migliore gomma è quella del cuscino della poltrona di casa:-?:
@hmkid
Ieri la seconda discesa la parte alta esposta al sole reggeva bene...la parte bassa nel bosco bella umida...quasi "bordeline" fortuna non era liquida...fondo di terra tipo toboca con sponde...flow...tutto ricoperto di un mare di foglie appiccicose di quercia/leccio...fortuna non erano faggi.
Il DHF bello impastato alla fine...si intravedeva solo la superficie dei tasselli centrali...ma ha retto botta senza fare scherzetti...d'altronde non ho piegato molto e non gli ho dato lo stesso gas che avrei dato con lo Shorty...ma finché non lo trovo, questo passa il convento... :celopiùg:
Al momento cmq soddisfatto, anche perché la prima discesa su roccia bastarda in diagonale si poca pendenza e poi più smosso e scavato...ma asciutto e li è andato benissimo, tranne un tornante del c@xxo...:-?:
 

Allegati

  • 20211208_103738.jpg
    20211208_103738.jpg
    552,6 KB · Visite: 67
  • IMG-20211208-WA0018.jpg
    IMG-20211208-WA0018.jpg
    363 KB · Visite: 66
  • Mi piace
  • Love
Reactions: tirrolo and hmkid

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.428
1.074
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Ciao a tutti, sto avendo problemi a tallonare una Maxxis su cerchio Dtswiss da 30 mm.
Allego foto, sembra che il tallone sia rivolto verso l'esterno e non l'interno.
Ho provato sia con serbatoio dell'aria per tubeless che con l'aria compressa dal benzinaio, ma nulla.
Non vorrei smontare e rimontare il copertone, mi ha fatto faticare nell'inserirlo sul cerchio.
La gomma ha circa tre anni e mezzo ma usata poco (era di serie sulla bici), può essersi compromessa la resistenza e forma del tallone nel forzato sul cerchio.?
Qualche consiglio per rimediare?
Grazie
 

Allegati

  • IMG_20211209_173854.jpg
    IMG_20211209_173854.jpg
    286,7 KB · Visite: 46

mago68

Biker extra
1/2/09
737
185
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Per farla scivolare fino alla posizione corretta devi mettere acqua e sapone sia sulla gomma che sul cerchio, poi gonfia senza esagerare con la pressione c’è chi col compressore ha rotto i raggi. Un altro accorgimento dopo averla posizionata con le mani e prima di iniziare a gonfiare è mettere una cinghia nella parte centrale del battistrada e stringere quanto basta per schiacciarla un po’ e favorire che si allarghi
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and gargasecca

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
@hmkid
Ieri la seconda discesa la parte alta esposta al sole reggeva bene...la parte bassa nel bosco bella umida...quasi "bordeline" fortuna non era liquida...fondo di terra tipo toboca con sponde...flow...tutto ricoperto di un mare di foglie appiccicose di quercia/leccio...fortuna non erano faggi.
Il DHF bello impastato alla fine...si intravedeva solo la superficie dei tasselli centrali...ma ha retto botta senza fare scherzetti...d'altronde non ho piegato molto e non gli ho dato lo stesso gas che avrei dato con lo Shorty...ma finché non lo trovo, questo passa il convento... :celopiùg:
Al momento cmq soddisfatto, anche perché la prima discesa su roccia bastarda in diagonale si poca pendenza e poi più smosso e scavato...ma asciutto e li è andato benissimo, tranne un tornante del c@xxo...:-?:
Sulle pietre anche bagnate il dhf mette tanta gomma a terra c'è poco da fare, io mi sono sempre trovato bene
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.428
1.074
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Per farla scivolare fino alla posizione corretta devi mettere acqua e sapone sia sulla gomma che sul cerchio, poi gonfia senza esagerare con la pressione c’è chi col compressore ha rotto i raggi. Un altro accorgimento dopo averla posizionata con le mani e prima di iniziare a gonfiare è mettere una cinghia nella parte centrale del battistrada e stringere quanto basta per schiacciarla un po’ e favorire che si allarghi
Il fatto è che quando è gonfia sembra tallonata, il cerchietto sulla gomma vicino al tallone sembra alla stessa distanza sia nei punti tallonato che in quelli dove poi sgonfiando si stallona.
Con la cinghia non ho mai provato; devo lasciare la cinghia chiusa per far allargare la gomma verso l'esterno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo