Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.851
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Buon divertimento allora ! ;-) Però davvero non capisco quelli che vengono a chiedere consigli e poi tanto rimangono su quello che avevano già deciso, anche se sconsigliato ! :????: (non mi riferisco solo a te ;-)).

Quando accade di chiedere consiglio, prima di farlo mi preoccupo di documentarmi così da cercare d'essere preparato; ascolto, metto insieme i pezzi e poi faccio la mia scelta in base alle mie esigenze.
Come detto tempo fa, ho esperienza diretta con un amico e compagno di uscite che le ha avute prima su HighTower e ora su SB130: se lui va significa che posso teoricamente farlo anche io.
Onestamente non l'ho mai visto su bagnato.
Toccherà testare assieme anche questa condizione.
La Pirelli S è solida e pesa il giusto.
Se non mi dovesse piacere, passerò tranquillamente ad altro.
Continuerò con gran curiosità e interesse a leggere gli interventi di tutti voi.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
domandine...
1-il DHR2 2.4 WT mescola SpeedGrip come lo vedete all'anteriore in inverno? rispetto al corrispondente DHF 2.5 WT sempre SpeedGrip?
entrambi con carcasse normali EXO non rinforzate? (per fortuna non mi servono)
2-mi consigliate qualche sito fatto bene per configurare ruote custom. tipo actionsport? non i cinesi carbon...
grazie
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.711
3.357
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
domandine...
1-il DHR2 2.4 WT mescola SpeedGrip come lo vedete all'anteriore in inverno? rispetto al corrispondente DHF 2.5 WT sempre SpeedGrip?
entrambi con carcasse normali EXO non rinforzate? (per fortuna non mi servono)

scusa ma dhr è maxxis mentre speedgrip è una mescola della schwalbe. mi sfugge qualcosa?

forse intendevi maxxspeed? anche in questo caso mi sfugge qualcosa, dato che sul sito maxxis non vedo nessuna versione del dhr con mescola maxxspeed.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
domandine...
1-il DHR2 2.4 WT mescola SpeedGrip come lo vedete all'anteriore in inverno? rispetto al corrispondente DHF 2.5 WT sempre SpeedGrip?
entrambi con carcasse normali EXO non rinforzate? (per fortuna non mi servono)
2-mi consigliate qualche sito fatto bene per configurare ruote custom. tipo actionsport? non i cinesi carbon...
grazie

Io mi sono trovato bene con fitwheels, se non sei un peso piuma come @gargasecca ;-) Mi sono fatto assemblare le ruote per la Rallon, dt350+ex511, e anche ruote per la gravel (strapazzati entrambi i set per bene, girano dritte, pesano poco e costano poco).
 
  • Mi piace
Reactions: frantic

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.711
3.357
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Intanto chiedo venia perché, frettolosamente, ho letto Speedgrip ma ho interpretato MaxxSpeed.
Ora, essendo MaxxSpeed la mescola più dura di Maxxis, è decisamente sconsigliata all'anteriore in inverno, da qui il mio commento... scherzoso.
Ciò posto, non è che volevi scrivere MaxxGrip?
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.711
3.357
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
A parità di mescola, in inverno vedo meglio il DHR2 all'anteriore, se non altro perché frena molto più del DHF.
Conta che altre gomme di altri produttori hanno praticamente lo stesso disegno, con varianti di larghezza, carcasse e mescole (Michelin DH34, Schwalbe Big Betty, e sicuramente altri ancora).
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Io mi sono trovato bene con fitwheels, se non sei un peso piuma come @gargasecca ;-) Mi sono fatto assemblare le ruote per la Rallon, dt350+ex511, e anche ruote per la gravel (strapazzati entrambi i set per bene, girano dritte, pesano poco e costano poco).
ho visto il sito, hanno ottimi prezzi, ma è un sito sicuro?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io mi sono trovato bene con fitwheels, se non sei un peso piuma come @gargasecca ;-) Mi sono fatto assemblare le ruote per la Rallon, dt350+ex511, e anche ruote per la gravel (strapazzati entrambi i set per bene, girano dritte, pesano poco e costano poco).
Concordo...ma non le riprenderei come le mie...350 Straightpool a 28 fori e raggi 2/1,6/2... :roll:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
domandine...
1-il DHR2 2.4 WT mescola SpeedGrip come lo vedete all'anteriore in inverno? rispetto al corrispondente DHF 2.5 WT sempre SpeedGrip?
entrambi con carcasse normali EXO non rinforzate? (per fortuna non mi servono)
2-mi consigliate qualche sito fatto bene per configurare ruote custom. tipo actionsport? non i cinesi carbon...
grazie
Perché vendi le tue Roval carbon scusa?
:nunsacci:
 

Brag86

Biker superioris
21/4/20
803
1.905
0
37
Rovigo
Visita sito
Bike
Commencal Meta am ht - Cube nature exc
Acquistato Continental Mountain king 27.5x2.8 protection al posteriore e der Baron 27.5x2x6 protection apex all anteriore..
Le Montero a metà dicembre e poi ci darò le impressioni!
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
oggi ho montato la wild enduro rear 27,5 x 2,4 al posteriore e prima di montarla l'ho pesata: 1115g sulla bilancia digitale. mi pare che michelin dichiari 1090 quindi più o meno ci siamo. gonfiata a 3,3 per adesso sta tenendo la pressione senza liquido. non ha fatto il "taccc" del tallonamento, non l'aveva fatto nemmeno l'anteriore a suo tempo. ad occhio appare più stretta della front.

a proposito di front, dato che qualche giorno fa ho chiesto consiglio per la front in quando la gum-x non mi piace su roccia e pietre umide, nel dubbio fra wild enduro magi-x e assegai maxxgrip credo che prenderò la wild enduro: assegai c'è solo (o trovo solo) wide trail e i miei cerchi sono da 25.

tornando alla rear: quando l'ho tolta dalla confezione ho notato una netta differenza di colore fra la zona centrale e quella laterale del battistrada, la gomma non era al sole e non so cosa pensare. non ho avuto decine di gomme ma roba così mai vista. il limite fra i due colori è molto marcato e preciso.





IMG_2901.JPG IMG_2902.JPG IMG_2904.JPG IMG_2893.JPG
 
  • Mi piace
Reactions: Maxxxce

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.047
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
oggi ho montato la wild enduro rear 27,5 x 2,4 al posteriore e prima di montarla l'ho pesata: 1115g sulla bilancia digitale. mi pare che michelin dichiari 1090 quindi più o meno ci siamo. gonfiata a 3,3 per adesso sta tenendo la pressione senza liquido. non ha fatto il "taccc" del tallonamento, non l'aveva fatto nemmeno l'anteriore a suo tempo. ad occhio appare più stretta della front.

a proposito di front, dato che qualche giorno fa ho chiesto consiglio per la front in quando la gum-x non mi piace su roccia e pietre umide, nel dubbio fra wild enduro magi-x e assegai maxxgrip credo che prenderò la wild enduro: assegai c'è solo (o trovo solo) wide trail e i miei cerchi sono da 25.

tornando alla rear: quando l'ho tolta dalla confezione ho notato una netta differenza di colore fra la zona centrale e quella laterale del battistrada, la gomma non era al sole e non so cosa pensare. non ho avuto decine di gomme ma roba così mai vista. il limite fra i due colori è molto marcato e preciso.





Vedi l'allegato 494568 Vedi l'allegato 494573 Vedi l'allegato 494574 Vedi l'allegato 494578
Potrebbe essere stata stagionata male... :roll:
Mica sono tutti bravi come me a farle durare anni e poi rivenderle come se fossero appena uscite di fabbrica...:smile::smile::smile:
 
  • Haha
Reactions: oblomov and Barons
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo