Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Credo che maxxgrip andrebbe confrontato con ultrasoft di schwalbe per rimanere allo stesso livello.
L'MM soft anche a me scivola sull'umido un po' troppo, ma su loose over hard che io traduco in smosso sassoso mi trovo bene.
Oltre a questo andrebbe confrontata con un fresca appena montata non con una gomma "soft" di 2 mila km e chissà quanti mesi se non anni:help:
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.428
1.074
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Be allora c’è poco da stupirsi dai..
Lo ho pensato anche io, però mi è molto strano che lo strumento sia molto ripetibile e lineare nelle misure.
Mi ha confuso anche il calcio teorico della pressione, fatto conoscendo la cilindrata della pompa da pavimento, che da valori molto prossimi a quelli del manometro.
Poi, che segni in senso assoluto un valore per un altro, pazienza; alla fine devo valutare la differenza relativa di pressione tra varie configurazioni.
Chiudo OT.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
...sarò al limite? Potrò buttare giù ancora o rischio di andare dritto?
Citazione bis.
Certo che con l'anteriore della moto era più facile capirlo.
Sullo sterrato è praticamente impossibile la ripetitività del gesto per analizzarlo/assimilarlo; è più una somma di sensazioni lungo l'uscita (parlo di trail naturali). Poi la volta successiva cambia il fondo e si riparte quasi da zero. Serve molto più tempo per crearsi delle certezze.
Ecco che verrebbe comodo il park o l'ebike per fare il criceto nel sentiero "test" dietro casa.
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.164
1.563
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Lo ho pensato anche io, però mi è molto strano che lo strumento sia molto ripetibile e lineare nelle misure.
Mi ha confuso anche il calcio teorico della pressione, fatto conoscendo la cilindrata della pompa da pavimento, che da valori molto prossimi a quelli del manometro.
Poi, che segni in senso assoluto un valore per un altro, pazienza; alla fine devo valutare la differenza relativa di pressione tra varie configurazioni.
Chiudo OT.
Spiegami..se usi il manometro della pompa a pavimento e gonfi a 1 bar,quando procedi alla misurazione con il manometro manuale,cosa segna??
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.428
1.074
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Spiegami..se usi il manometro della pompa a pavimento e gonfi a 1 bar,quando procedi alla misurazione con il manometro manuale,cosa segna??
Il manometro della pompa a pavimento ha scala fino 11 bar, la lettura è meno precisa. Però è abbastanza allineato a quello dedicato.
Ho fatto varie prove, ad esempio quando la pompa segna 1 bar, il manometro portatile segna poco più di 0.9; a 2 bar da pompa pavimento segna circa 1.95 o poco meno.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.106
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il manometro della pompa a pavimento ha scala fino 11 bar, la lettura è meno precisa. Però è abbastanza allineato a quello dedicato.
Ho fatto varie prove, ad esempio quando la pompa segna 1 bar, il manometro portatile segna poco più di 0.9; a 2 bar da pompa pavimento segna circa 1.95 o poco meno.
Mi sembra abbastanza in linea, quando ho preso il mio di digitale mi segnava da 0.3a 0.4 in meno, e la cosa buffa era che essendo ormai assuefatto alla pompa a pavimento del Decathlon ero convinto che fosse il digitale ad essere in errore...
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.106
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Eppure il Charge da 2,4 lo trovai molto superiore al DHF 2,3...e forse è ancor più "squadrato" ed estremo del DHF.
Cmq...ora tengo il DHF dopo l'estate passata con l'Assegai...e vediamo come procede...tanto li posso scambiare quando voglio avendoceli montati sui 2 set di ruote.
Di certo come dicevo, gomma più veloce e frena meno...nel mio caso penso sia un contro e non un vantaggio.
:prost:
Gran gomma la Charge, trasudava grip (e pure lattice :smile: ) da tutti i pori!
Quando la tolsi e misi il DHF 2.3 ci feci tre uscite per rimetterla subito nonostante fosse consumata, col DHF ogni frenata era un dritto, subito passato dietro.
Ha ragione il diretur a dire che è una gomma da posteriore, scorre bene e non frena una mazza...
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.192
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Gran gomma la Charge, trasudava grip (e pure lattice :smile: ) da tutti i pori!
Quando la tolsi e misi il DHF 2.3 ci feci tre uscite per rimetterla subito nonostante fosse consumata, col DHF ogni frenata era un dritto, subito passato dietro.
Ha ragione il diretur a dire che è una gomma da posteriore, scorre bene e non frena una mazza...
Se vuoi provare l'ebbrezza di una gomma che non frena,non tiene,non grippa e non capisco a che cazzo serve,vittoria agarro..:smile:
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.033
8.996
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Gran gomma la Charge, trasudava grip (e pure lattice :smile: ) da tutti i pori!
Quando la tolsi e misi il DHF 2.3 ci feci tre uscite per rimetterla subito nonostante fosse consumata, col DHF ogni frenata era un dritto, subito passato dietro.
Ha ragione il diretur a dire che è una gomma da posteriore, scorre bene e non frena una mazza...
La Charge LTD 2,4 che avevo io era il doppia carcassa Guard² 2x66 però...stava su senza lattice.
Dietro il Quest XL 2,4...ottima anche quella.
Le migliori gomme su 27,5" avute...come rapporto prezzo/prestazioni/peso/robustezza.
Peccato non le facciano più...ma come diceva qualcuno bisognerebbe buttare l' occhio sulle Hutchinson...che dovrebbero avere stessa carcassa e mescole essendo francesi anche loro.

:prost:
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Se vuoi provare l'ebbrezza di una gomma che non frena,non tiene,non grippa e non capisco a che cazzo serve,vittoria agarro..:smile:
Eppure, quelli di GMBN le usano sempre le Vittoria (Martello sicuramente).
Certo, sono sponsorizzati ma non mi sembra vadano piano, neanche con la Scout 290.
Sarei quasi tentato di farla sta prova.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.192
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Eppure, quelli di GMBN le usano sempre le Vittoria (Martello sicuramente).
Certo, sono sponsorizzati ma non mi sembra vadano piano, neanche con la Scout 290.
Sarei quasi tentato di farla sta prova.
Io solo pessime esperienza anche con la xc..martello e mazza però non le ho provate,conosco chi le ha e ne parla bene,però sono prevenuto ormai
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.856
1.437
0
brescia
Visita sito
Se vuoi provare l'ebbrezza di una gomma che non frena,non tiene,non grippa e non capisco a che cazzo serve,vittoria agarro..:smile:
l'agarro era la mia, abbinata alla martello davanti, onestamente per quello che l'ho usata sulla shan, andava anche bene, è una gomma da trail, molto scorrevole, sicuramente non adatta alla tua guida, da frenata in staccata. :smile: :smile:
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.192
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
l'agarro era la mia, abbinata alla martello davanti, onestamente per quello che l'ho usata sulla shan, andava anche bene, è una gomma da trail, molto scorrevole, sicuramente non adatta alla tua guida, da frenata in staccata. :smile: :smile:
Quando l'hai prestata a me avevi Michelin davanti e forse avendo una gomma top davanti sentivo ancora di più la differenza..però cavolo in contropendenza andava via da fare paura..:smile:

Da quello che leggo in giro non è che abbiano sta mescola così eccelsa, come struttura generale sembrano ottime invece.
Boh..a me non convincono
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.164
1.563
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Il manometro della pompa a pavimento ha scala fino 11 bar, la lettura è meno precisa. Però è abbastanza allineato a quello dedicato.
Ho fatto varie prove, ad esempio quando la pompa segna 1 bar, il manometro portatile segna poco più di 0.9; a 2 bar da pompa pavimento segna circa 1.95 o poco meno.
Allora non ho capito il tuo problema
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
927
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Oltre a questo andrebbe confrontata con un fresca appena montata non con una gomma "soft" di 2 mila km e chissà quanti mesi se non anni:help:
8 mesi, non c'entra. Comunque non era una comparativa MM vs Assegai. L'ho scritto che una era in mescola soft e una maxxgrip. Riportavo le mie impressioni con una e con l'altra.

E il problema con le rocce umide l'ho avuto fin da subito con la MM..
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.691
3.296
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Anche la DHR2 (originale e non cuttata) ti ha dato lo stesso feeling della DHF?
Meno drift zone, più simile ad Assegai.
Con il Minnaar cut, in curva era parecchio simile al Dhf, ma frenava il doppio.
Comunque, come prestazioni in discesa pura, detronizzare il DH34 è veramente difficile, pur con le sue limitazioni di peso, attrito e scarsa durata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo