Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Per me Magic Mary meglio dell'assegai come scorrevolezza, e su terreno bagnato scarica meglio il fango. Per altre condizioni meglio l'Assegai.
Qualcuno ha provato invece il tacky chan di Schwalbe?

Per il fango si passa a DHF se liquidino e sporadico...poi si passa allo Shorty... :spetteguless:

Ma Schwalbe produce ancora gomme? :nunsacci::smile::nunsacci::smile:
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.107
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Per il fango si passa a DHF se liquidino e sporadico...poi si passa allo Shorty... :spetteguless:

Ma Schwalbe produce ancora gomme? :nunsacci::smile::nunsacci::smile:
Beh dai, almeno sul fango grosso lo si deve riconoscere che la Magic Merdy fa il suo dovere meglio dell'Assegai, per il resto lasciamo perdere, in curva poi sembra di essere a Venezia sul Canal Grande su una gondola.
Poi hanno il pregio di essere belle leggere :smile:
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Parli così del butcher in t9 siccome (se non ricordo male) tu hai tanto trasferimento e quindi lo pedali parecchio, giusto?

perché ho letto e sentito da amici, pareri entusiasti della gomma… che grazie al loro peso, permettono anche alle bici trail di avere una gomma con molto grip all’anteriore, senza per forza dover andare su un’assegai maxxgrip o una gomma in 2.5 ecc… (questo è solo un esempio dei pareri)
Si esatto, su 50/60 km più della metà sono asfalto, una mescola morbida da più noia del peso (che invece incide nei rilanci)
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho messo su per la prima volta l aggressor al posteriore. da 2.3, in abbinamento ad un dhf 2.3 maxxterra all anteriore

se fai enduro, ovvero giu a manetta sull'impossibile, allora ovvio che l aggressor non va bene, assolutamente, ma più che altro per la mescola. per il mio utilizzo (trail/am ) va bene, dove rischio la clavicola vado appena piu piano.

vengo da un set butcher/eliminator t7 e ho avuto anche la t9 sul butcher, qui il grip è massimo, ma per quanto mi riguarda mai più...lentissimo nei rilanci, su asfalto un agonia. (butcher t7 solo in estate all anteriore)

cmq, qui da me, vedo si usa solo assegai/dhr. .......nient'altro...dalla maxxterra in su. (e il set specy citato)
forse le Maxxis 2,3, ma con Assegai 2,5 +Dhr 2,4 come scorrevolezza siamo li con il Butcher T9 che è circa un 2,4
Amando il tecnico in salita, quando è bagnato la mescola morbida al posteriore fa la differenza e il Butcher T9 ricordo grippava di più.
Il Butcher Grid lo usavo a 1,2 e 1,4, mentre l'Assegai +Dhr entrambi Exo+ 1,3 -1,5, soprattutto il Dhr se gonfio a 1,6 sgomma troppo in salita sui pezzi molto tecnici e ripidi dove mi piace fare il fighetto :-?: mesi fa ci ho umiliato un gruppetto di montati con la maglia della Hero.....saliti a piedi
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ormai è da qualche mese che giro col Butcher T9 e devo ringraziarti @yayayaya per averlo consigliato.
Due domeniche fa sono tornato in zona da coltello tra i denti per enduristi e DHer ed è stato una lama anche nello scassato, tra rocce appuntite. Non vedo l'ora di passarlo anche al posteriore per apprezzarne pure la maggior solidità (diverso assorbimento delle compressioni) rispetto al Pirelli S Trail.
 
  • Mi piace
Reactions: yayayaya

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.072
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Domanda: ho in casa due gomme specy (quelle di primo montagggio) che a livello di usura tassello sono praticamente come nuove. Il dubbio se usarle o meno, viene dal fatto che saranno li appese da circa 2 anni (anche qualcosa meno) e quindi mi e vi chiedo: tassello a parte, sono ancora buone? Sono due T7 come mescola… al tatto non sembrano “indurite” , che dite secondo voi, hanno una “data di scadenza di grip” ? :mrgreen:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Domanda: ho in casa due gomme specy (quelle di primo montagggio) che a livello di usura tassello sono praticamente come nuove. Il dubbio se usarle o meno, viene dal fatto che saranno li appese da circa 2 anni (anche qualcosa meno) e quindi mi e vi chiedo: tassello a parte, sono ancora buone? Sono due T7 come mescola… al tatto non sembrano “indurite” , che dite secondo voi, hanno una “data di scadenza di grip” ? :mrgreen:
T7 di due anni la userei al posteriore almeno in questa stagione.
Se conservata bene sarà più o meno come un Dual Maxxis
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.072
536
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper
T7 di due anni la userei al posteriore almeno in questa stagione.
Se conservata bene sarà più o meno come un Dual Maxxis
Grazie dell’info. Per la stagione invernale ho già su dhf e dhr maxxterra (che le porto alla fine) , però per la bella stagione, sicuro metterò la purgatory t7 grid dietro (che già ho ed il tassello e come nuovo) e prima di prendere la butcher t9 nuova, volevo provare quella che già ho in t7… chiaramente su terreni asciutti. Così per vedere il feeling della butcher prima di prenderne una nuova.
Avendo 2 set ruote (uno per park con gommazze maxxis) quello d’uso comune lo volevo provare con gomme più trail
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Domanda: ho in casa due gomme specy (quelle di primo montagggio) che a livello di usura tassello sono praticamente come nuove. Il dubbio se usarle o meno, viene dal fatto che saranno li appese da circa 2 anni (anche qualcosa meno) e quindi mi e vi chiedo: tassello a parte, sono ancora buone? Sono due T7 come mescola… al tatto non sembrano “indurite” , che dite secondo voi, hanno una “data di scadenza di grip” ? :mrgreen:

Guarda...uso le Maxxis "stagionate" anche 24 mesi...mai un problema... :smile: :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Dz10

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ormai è da qualche mese che giro col Butcher T9 e devo ringraziarti @yayayaya per averlo consigliato.
Due domeniche fa sono tornato in zona da coltello tra i denti per enduristi e DHer ed è stato una lama anche nello scassato, tra rocce appuntite. Non vedo l'ora di passarlo anche al posteriore per apprezzarne pure la maggior solidità (diverso assorbimento delle compressioni) rispetto al Pirelli S Trail.
Il pirelli s, Sara una dual di Maxxis....

Però penso che ci sia sempre la via di mezzo,

Io anche con la T7 al posteriore (eliminator grid Trail T7) la bici era più che stabile...anche su radici umide in successione...
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.834
4.131
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Il pirelli s, Sara una dual di Maxxis....

Però penso che ci sia sempre la via di mezzo,

Io anche con la T7 al posteriore (eliminator grid Trail T7) la bici era più che stabile...anche su radici umide in successione...

Sì, dovrebbe essere una Dual da quello che abbiamo capito.
Era quella che avevo all'anteriore, le ruoto così, infatti poi toccherà al Butcher T9.
Più che la mescola, al posteriore mi interessa la struttura per assorbire meglio rimbalzando il meno possibile che già, sulla front, il retro è sempre in aria di suo.
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Curiosità, che chiedo agli esperti enduristi

Oggi 60 km, 1300 MT con dhf aggressor 2.3

Sul dritto, stabile e veloce... lentissimo nel rilanciare...ma sono riuscito a curvare mettendomi in piega manco fossi su una bdc...(sul ripido un po' meno...)

Usando sempre gomme trail più leggere, è un qualcosa che ho notato subito...

Tutto ciò da cosa dipende??

Dal peso?? (1 kg tondo) I tasselli centrali....? i laterali...?

Riferendomi sempre al posteriore....
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Curiosità, che chiedo agli esperti enduristi

Oggi 60 km, 1300 MT con dhf aggressor 2.3

Sul dritto, stabile e veloce... lentissimo nel rilanciare...ma sono riuscito a curvare mettendomi in piega manco fossi su una bdc...(sul ripido un po' meno...)

Usando sempre gomme trail più leggere, è un qualcosa che ho notato subito...

Tutto ciò da cosa dipende??

Dal peso?? (1 kg tondo) I tasselli centrali....? i laterali...?

Riferendomi sempre al posteriore....
lentissimo nel rilanciare.....peso, perchè sicuramente eri abituato a gomme più leggere
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
lentissimo nel rilanciare.....peso, perchè sicuramente eri abituato a gomme più leggere
si esatto...però ho finito cmq il giro senza perdere un rene....

domanda trita e ritrita....dhr 2.3 non sarebbe meglio?? pesa meno e suppongo tenga meglio...

il problema è sempre quando mollando i freni su smosso umido e vado un po in piega....se ho quell attimo di indecisione....perdo un po la coda....(situazione limite...)

o anche high roller 2.3?? ardent 2.4?? (sono un po OT)
 
  • Mi piace
Reactions: zambo78

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
secondo me in questo periodo molto lo fa la mescola morbida rispetto al dual
meglio almeno per me come grip il Dhr rispetto all'Aggressor, ma se già ce l'hai tieniti quello perchè come già detto post prima sto Dhr grippa meno di quello che la tassellatura lascerebbe pensare
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

omg_its_spero

Biker serius
19/12/19
214
299
0
Reggio emilia
www.instagram.com
Bike
canyon spectral 150
Ciao ragazzi, ho una spectral al5 2022, quindi 160/150, di serie esce con 2 dhr2 maxxgrip exo ant e exo+ dietro, devo dire che mi son trovato bene, io le trovo molto pedalabili per la bici che è, peró a me piace sperimentare, fermo restando che dietro ho ricomprato una dhr identica a quella che ho gia perche l’ho trovata regalata praticamente, davanti a cosa potrei abbinarla? Assegai maxx grip o dhf maxxgrip vero? Perdo tanta pedalabilitá?
 

EtscoD

Biker superis
3/3/23
459
519
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Ciao ragazzi, ho una spectral al5 2022, quindi 160/150, di serie esce con 2 dhr2 maxxgrip exo ant e exo+ dietro, devo dire che mi son trovato bene, io le trovo molto pedalabili per la bici che è, peró a me piace sperimentare, fermo restando che dietro ho ricomprato una dhr identica a quella che ho gia perche l’ho trovata regalata praticamente, davanti a cosa potrei abbinarla? Assegai maxx grip o dhf maxxgrip vero? Perdo tanta pedalabilitá?
Assegai maxxgrip. Per me non ti accorgi della differenza in termini di fatica. Però ti troverai meglio in tutto il resto
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.691
3.296
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
@gargasecca
Ho letto solo adesso, sul thread del peso della gomma ant., che hai montato lo Shorty Mk. 2.
Hai già scritto da qualche parte come va?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo