Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ieri ho montato la Pirelli Scorpion Enduro R 2.4, carcassa Hardwall (la dura) e mescola SuperGRIP Compound (la dura) al posteriore.

Premetto che ho l'Aggressor DD 2.5 sulla front da enduro (mescola dura), e il Dissector Exo+ 2.4 sulla full da trail (mescola maxxterra).

Come pedalabilità, superiore di gran lunga ad entrambe. Buone sensazioni sullo sconnesso, simili a quelle che mi dà il DD e nettamente migliori di quelle dell'Exo+. Poca trazione in salita, buona invece la frenata. Provato su asciutto un po' scassato, percorso non troppo veloce. In piega, mi ha dato la sensazione di scappare un po', ma servono ulteriori test.

Finora, da nuovo e per l'all mountain, mi sembra un'ottima gomma. I dentini centrali, ad occhio, sembrerebbero un po' bassi, quindi ho qualche dubbio sulla durata. Vedremo.

Di fabbrica dichiarano 1 Kg (però non l'ho pesato), come il Dissector. L'Aggressor DD fa 300 grammi in più (ma è 2.5).
Nummelafavede me raccomando...lo sai che non approvo certe scelte... :smile:
 
  • Haha
Reactions: tirrolo

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
396
480
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
Ieri ho montato la Pirelli Scorpion Enduro R 2.4, carcassa Hardwall (la dura) e mescola SuperGRIP Compound (la dura) al posteriore.

Premetto che ho l'Aggressor DD 2.5 sulla front da enduro (mescola dura), e il Dissector Exo+ 2.4 sulla full da trail (mescola maxxterra).

Come pedalabilità, superiore di gran lunga ad entrambe. Buone sensazioni sullo sconnesso, simili a quelle che mi dà il DD e nettamente migliori di quelle dell'Exo+. Poca trazione in salita, buona invece la frenata. Provato su asciutto un po' scassato, percorso non troppo veloce. In piega, mi ha dato la sensazione di scappare un po', ma servono ulteriori test.

Finora, da nuovo e per l'all mountain, mi sembra un'ottima gomma. I dentini centrali, ad occhio, sembrerebbero un po' bassi, quindi ho qualche dubbio sulla durata. Vedremo.

Di fabbrica dichiarano 1 Kg (però non l'ho pesato), come il Dissector. L'Aggressor DD fa 300 grammi in più (ma è 2.5).
Io l'ho da gennaio e ci ho fatto 1300km con tutte le condizioni, i denti centrali mi sembrano ancora buoni
 
  • Mi piace
Reactions: tirrolo and kikhit

bau86

Biker superis
11/6/15
429
57
0
Visita sito
Ciao ragazzi, devo cambiare copertone anteriore.
Faccio giri mistie, trasferimento in asfalto/carrabili per arrivare ai Trail, roba enduro ligure. Quindi molto misto perché in alto c'è bosco, con radici e terriccio morbido (che appena si bagna diventa sapone), scendendo si passa a terreni meno consistenti sciolti/sabbiosi, tutto condito da tanta Pietra.
Ora ho un wtb vigilante che devo dire non è andato male ne sul bagnato e ne sul secco, ma ha 1000 km e non tiene come Prima.
Tra due settimane devo andare in Paganella e volevo qualcosa di fresco.
Cosa monto??
Magic Mary soft Snake skin
Di nuovo wtb vigilante (quello più per trail)
Assegai eco o exo+ maxxgrip (non mi ero trovato male)
Dhf maxxgrip (avevo il maxterra tolto subìto)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao ragazzi, devo cambiare copertone anteriore.
Faccio giri mistie, trasferimento in asfalto/carrabili per arrivare ai Trail, roba enduro ligure. Quindi molto misto perché in alto c'è bosco, con radici e terriccio morbido (che appena si bagna diventa sapone), scendendo si passa a terreni meno consistenti sciolti/sabbiosi, tutto condito da tanta Pietra.
Ora ho un wtb vigilante che devo dire non è andato male ne sul bagnato e ne sul secco, ma ha 1000 km e non tiene come Prima.
Tra due settimane devo andare in Paganella e volevo qualcosa di fresco.
Cosa monto??
Magic Mary soft Snake skin
Di nuovo wtb vigilante (quello più per trail)
Assegai eco o exo+ maxxgrip (non mi ero trovato male)
Dhf maxxgrip (avevo il maxterra tolto subìto)

Assegai Exo+ maxxgrip... :spetteguless:
 

bau86

Biker superis
11/6/15
429
57
0
Visita sito
Assegai Exo+ maxxgrip... :spetteguless:
Ma sul bagnato/umido come se la cava? Perché se vado in Paganella e si mette a piovere poi sono dolori.q
Ma invece come mai il magic Mary non è tanto considerato? Che nelle recensioni Ne parlano un gran bene.
Avete provato il Vee Tire Co Attack HPL che è uscito vincitore dal test di vital mtb?
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Ma sul bagnato/umido come se la cava? Perché se vado in Paganella e si mette a piovere poi sono dolori.q
Ma invece come mai il magic Mary non è tanto considerato? Che nelle recensioni Ne parlano un gran bene.
Avete provato il Vee Tire Co Attack HPL che è uscito vincitore dal test di vital mtb?
Attenzione che in quell’articolo si recensiscono i copertoni che curvano meglio, la miglior conduzione. Ad esempio il Mazza che conosco bene e adoro, sul bagnato non è un pneumatico per tutti, richiede un livello piuttosto alto per gestirlo.
Non è che sono i migliori in ogni situazione.
Poi per carità il Vee sarà anche buono, ma penso che siano in pochi a conoscerlo e nessuno può testimoniare.
 
Ultima modifica:

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
È da tanto tempo che non guido un M/M ...
Assegai va bene un po’ da per tutto, anche se restando in casa Maxxis a quel punto preferisco il DHR II che frena meglio e mi piace di più in curva, lo sento meglio. Ma è proprio una questione soggettiva...
Poi io non faccio testo perché do importanza alla scorrevolezza e mi piacciono pure i “plasticoni”, altro maxgrip:mrgreen:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Quindi mi rimane il perenne dilemma assegai maxxgrip (ma sul bagnato umido com'è?) O magic Mary soft ?
ho avuto l'Assegai Maxterra e mi sono trovato bene pure sul bagnato.
il Maxxgrip è ancora più morbido e l'equivalente MM è l'Ultrasoft.
ora che sto usando copertoni coon mescola secondo alcuni paragonabile al Maxxgrip posso dire che sul bagnato fa la differenza rispetto al Maxterra che ho sempre usato
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.142
609
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Mah io avevo questi Maxxis Minion DHF 2.50" FB 60 TPI 3C Maxx Terra Exo TR, li ho tolti dopo 2 uscite, sembrava di guidare sul sapone
...eeh beh! Il DHF a il suo caratterino, non è che sia il più facile da guidare. La parte centrale del battistrada non è delle migliori, la transizione di curva richiede sicurezza e decisione al di la della mescola. Gli altri elencati sono diversi.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mah io avevo questi Maxxis Minion DHF 2.50" FB 60 TPI 3C Maxx Terra Exo TR, li ho tolti dopo 2 uscite, sembrava di guidare sul sapone
Perché non lo sai guidare… :spetteguless:
Dammi retta, metti l’Assegai maxgrip frena meglio e sullo smosso è migliore, te lo dico perché a Paganella ci ho fatto 6000mt di dislivello…:-?:

il DHF solo i maestri lo tengono :il-saggi:
 

bau86

Biker superis
11/6/15
429
57
0
Visita sito
Perché non lo sai guidare… :spetteguless:
Dammi retta, metti l’Assegai maxgrip frena meglio e sullo smosso è migliore, te lo dico perché a Paganella ci ho fatto 6000mt di dislivello…:-?:

il DHF solo i maestri lo tengono :il-saggi:
Credo proprio sia vero.
Preferisco gomme facili e grippose.
Che mi permettono tanti errori e che tengano bene in condizione diverse.
Allora mi fido!!
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.724
1.334
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ciao ragazzi, devo cambiare copertone anteriore.
Faccio giri mistie, trasferimento in asfalto/carrabili per arrivare ai Trail, roba enduro ligure. Quindi molto misto perché in alto c'è bosco, con radici e terriccio morbido (che appena si bagna diventa sapone), scendendo si passa a terreni meno consistenti sciolti/sabbiosi, tutto condito da tanta Pietra.
Ora ho un wtb vigilante che devo dire non è andato male ne sul bagnato e ne sul secco, ma ha 1000 km e non tiene come Prima.
Tra due settimane devo andare in Paganella e volevo qualcosa di fresco.
Cosa monto??
Magic Mary soft Snake skin
Di nuovo wtb vigilante (quello più per trail)
Assegai eco o exo+ maxxgrip (non mi ero trovato male)
Dhf maxxgrip (avevo il maxterra tolto subìto)
Vai di Assegai exo+ maxgrip
 
  • Mi piace
Reactions: Loklokis

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Quindi mi rimane il perenne dilemma assegai maxxgrip (ma sul bagnato umido com'è?) O magic Mary soft ?
Quanti giorni devi fare a Paganella? Vuoi girare anche ad Andalo su trail naturali?
Perché su quei sentieri se hai un po' di manetta aperta è un attimo tagliare una gomma EXO.

Se stai una settimana valuterei due gomme DH casing (o allla peggio da enduro) in modo da stare sereno e non rischaire di rovinarsi la giornata.
 

bau86

Biker superis
11/6/15
429
57
0
Visita sito
Quanti giorni devi fare a Paganella? Vuoi girare anche ad Andalo su trail naturali?
Perché su quei sentieri se hai un po' di manetta aperta è un attimo tagliare una gomma EXO.

Se stai una settimana valuterei due gomme DH casing (o allla peggio da enduro) in modo da stare sereno e non rischaire di rovinarsi la giornata.
Ciao @Goldstein , facciamo 4 giorni, facciamo mezza giornata di tour, 2 giorni di bike Park e l'ultimo GG vediamo!
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
No, orbea Occam m30 LT (150/150)
Comunque è difficilissimo dare consigli azzeccati ad uno che non si conosce in termini de gomme troppe le variabili in gioco.

Se vuoi una gomma all'anteriore "facile" da guidare che non sfigura mai andrei di Magic Mary, sullo smosso di Andalo secondo il mio modesto parere resta una delle migliori (se non la migliore).
Non ho mai provato l'Assegai (pesa troppo per i miei gusti) ma DHF e DHR sì, la Magic è più polivalente.
Vedi te se super trail o ground, in base al tuo peso.

Dietro potresti mettere qualcosa di più pedalabile se hai intenzione di pedalare, altrimenti se sfruttate solo risalite una bella gomma blindata (DD o SG) e passa la paura.
Meglio una di queste in mescola dura che una in mescola media (es. maxx terra) in EXO.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo