Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Comunque è difficilissimo dare consigli azzeccati ad uno che non si conosce in termini de gomme troppe le variabili in gioco.

Se vuoi una gomma all'anteriore "facile" da guidare che non sfigura mai andrei di Magic Mary, sullo smosso di Andalo secondo il mio modesto parere resta una delle migliori (se non la migliore).
Non ho mai provato l'Assegai (pesa troppo per i miei gusti) ma DHF e DHR sì, la Magic è più polivalente.
Vedi te se super trail o ground, in base al tuo peso.

Dietro potresti mettere qualcosa di più pedalabile se hai intenzione di pedalare, altrimenti se sfruttate solo risalite una bella gomma blindata (DD o SG) e passa la paura.
Meglio una di queste in mescola dura che una in mescola media (es. maxx terra) in EXO.
Assegai 29 2,5 exo+ maxxgrip dichiarato sul sito Maxxis 1232g
mentre su
r2-bike.com/MAXXIS-Tire-Assegai-29-x-250-WT-3C-MaxxGrip-TR-EXO-
Weight according to the manufacturer: 1120g
Weight weighed: 1143g
sarà il vecchio Exo?

mentre lo Schwalbe MM è dichiarato 1150g
l'avevo scartato perchè il Big Beety pesa molto più del dichiarato e pensavo fosse lo standard x Scwalbe.
in verità avevo scartato anche l'Assegai perchè dichiarato è oltre 1,2kg e per il pedalato sono pesi con mi convincono, poi leggo oltre 100g in meno

invece il Tacky Chan ?
1691960486880.png
1691960410233.png
 

bau86

Biker superis
11/6/15
429
57
0
Visita sito
Comunque è difficilissimo dare consigli azzeccati ad uno che non si conosce in termini de gomme troppe le variabili in gioco.

Se vuoi una gomma all'anteriore "facile" da guidare che non sfigura mai andrei di Magic Mary, sullo smosso di Andalo secondo il mio modesto parere resta una delle migliori (se non la migliore).
Non ho mai provato l'Assegai (pesa troppo per i miei gusti) ma DHF e DHR sì, la Magic è più polivalente.
Vedi te se super trail o ground, in base al tuo peso.

Dietro potresti mettere qualcosa di più pedalabile se hai intenzione di pedalare, altrimenti se sfruttate solo risalite una bella gomma blindata (DD o SG) e passa la paura.
Meglio una di queste in mescola dura che una in mescola media (es. maxx terra) in EXO.
Grazie per i consigli, allora dietro ho montato una Pirelli scorpion enduro m, da poco 400 km e per ora va bene, se spacco amen, cambierò la. È solo il davanti che non è proprio alla frutta, ma volevo gustare qualcosa di bello fresco.
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
927
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Grazie per i consigli, allora dietro ho montato una Pirelli scorpion enduro m, da poco 400 km e per ora va bene, se spacco amen, cambierò la. È solo il davanti che non è proprio alla frutta, ma volevo gustare qualcosa di bello fresco.
Beh prova allora il tacky Chan supersoft. È uscito tipo 2 mesi fa scarsi.
 

bau86

Biker superis
11/6/15
429
57
0
Visita sito
Beh prova allora il tacky Chan supersoft. È uscito tipo 2 mesi fa scarsi.
Intendevo fresco nel senso di gomma nuova da montare, non appena uscita!!
Quindi in base ai consigli ricevuti, rimango sullo stesso dubbio:
Magic Mary vs assegai
Sono anche indeciso sulle mescole maxxgrip dovrebbe essere il corrispettivo ultrasoft di maxxis.
Se prendessi assegai non vorrei fosse troppo morbida, per intenderci roba da gara.
Ma con dhf maxterra, come dicevo prima,mi ero trovato malissimo, non tanto per la presa pura , ma su radici sassi umidi.
 
  • Mi piace
Reactions: Loklokis

RauL02

Eat pasta ride fasta
6/7/22
164
264
0
Italia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 2 // Rockrider ST530
Intendevo fresco nel senso di gomma nuova da montare, non appena uscita!!
Quindi in base ai consigli ricevuti, rimango sullo stesso dubbio:
Magic Mary vs assegai
Sono anche indeciso sulle mescole maxxgrip dovrebbe essere il corrispettivo ultrasoft di maxxis.
Se prendessi assegai non vorrei fosse troppo morbida, per intenderci roba da gara.
Ma con dhf maxterra, come dicevo prima,mi ero trovato malissimo, non tanto per la presa pura , ma su radici sassi umidi.
Sull'Assegai non posso esprimermi perché non l'ho mai provato, però davanti monto un MM soft super trail e non lo cambierei per nulla al mondo
 
  • Mi piace
Reactions: _Giuseppe_

EtscoD

Biker superis
3/3/23
455
518
0
50
Lover-O
Visita sito
Bike
RM Altitude Powerplay C70
Che sia MM o Assegai, in mescola morbida e carcasse adeguate, non sbagli comunque. Sono gomme con prestazioni al top della produzione, io cercherei quella meno costosa o più facilmente reperibile.
 
  • Mi piace
Reactions: RauL02

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Assegai 29 2,5 exo+ maxxgrip dichiarato sul sito Maxxis 1232g
mentre su
r2-bike.com/MAXXIS-Tire-Assegai-29-x-250-WT-3C-MaxxGrip-TR-EXO-
Weight according to the manufacturer: 1120g
Weight weighed: 1143g
sarà il vecchio Exo?

mentre lo Schwalbe MM è dichiarato 1150g
l'avevo scartato perchè il Big Beety pesa molto più del dichiarato e pensavo fosse lo standard x Scwalbe.
in verità avevo scartato anche l'Assegai perchè dichiarato è oltre 1,2kg e per il pedalato sono pesi con mi convincono, poi leggo oltre 100g in meno

invece il Tacky Chan ?
Vedi l'allegato 606268
Vedi l'allegato 606267
Guarda sinceramente non saprei per i pesi, però posso dirti che i pesi dichiarati (in base alla mia esperienza) sono più veritieri in casa Schwalbe piuttosto che in Maxxis, per lo meno in passato (vecchie carcasse Scwhalbe).
L'anno scorso presi una Assegai DD maxx grip per l'enduro e l'ho rivenduto senza nemmeno provarlo, peso 70 kg e non mi sogno minimamente di pedalare una gomma da 1.400 g (per di più già impedalabile per tipologia di tassello/mescola).
Ora uso una DHF EXO maxx grip/terra (inverno/estate) e per l'anteriore rimane il giusto compromesso tra resistenza e pedalabilità a mio avviso (sempre considerando i miei kg ovviamente), però in park non voglio compromessi uso solo carcasse da DH, troppo più sicure perfino delle DD o SG che pesano poco meno.
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Grazie per i consigli, allora dietro ho montato una Pirelli scorpion enduro m, da poco 400 km e per ora va bene, se spacco amen, cambierò la. È solo il davanti che non è proprio alla frutta, ma volevo gustare qualcosa di bello fresco.
Di nulla figurati!
Pirelli a quanto sentito sono belle robuste, non credo tu avrai problemi...per l'anteriore io andrei di ultrasoft, qualsiasi marca essa sia, dura poco ma amen, la vacanza non credo costi poco e l'anteriore è fondamentale averlo grippante.
Poi una volta un pelo usurata la togli e la tieni per il posteriore per la prox volta, io farei così.
Quindi non troppo delicata (no exo / superground) se l'intenzione sarà di passarla dietro in futuro quando i tasselli avranno gli spigoli "smussati".
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Guarda sinceramente non saprei per i pesi, però posso dirti che i pesi dichiarati (in base alla mia esperienza) sono più veritieri in casa Schwalbe piuttosto che in Maxxis, per lo meno in passato (vecchie carcasse Scwhalbe).
L'anno scorso presi una Assegai DD maxx grip per l'enduro e l'ho rivenduto senza nemmeno provarlo, peso 70 kg e non mi sogno minimamente di pedalare una gomma da 1.400 g (per di più già impedalabile per tipologia di tassello/mescola).
Ora uso una DHF EXO maxx grip/terra (inverno/estate) e per l'anteriore rimane il giusto compromesso tra resistenza e pedalabilità a mio avviso (sempre considerando i miei kg ovviamente), però in park non voglio compromessi uso solo carcasse da DH, troppo più sicure perfino delle DD o SG che pesano poco meno.
29X2.50WT
63-622
120
FOLDABLE
1,395
3C MAXX GRIP
50
3CG/TR/DD

è il peso dichiarato, forse avevi letto quello delle carcasse più leggere.
comunque concordo che 1,4kg non è proprio pedalabile
 
  • Mi piace
Reactions: Goldstein

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
29X2.50WT
63-622
120
FOLDABLE
1,395
3C MAXX GRIP
50
3CG/TR/DD

è il peso dichiarato, forse avevi letto quello delle carcasse più leggere.
comunque concordo che 1,4kg non è proprio pedalabile
Sono gomme da torelli tutto muscolo con watt da pro oppure da persone alte e robuste, per tutte le altre la salita diventa una penitenza.
Va bene che il divertimento in enduro è scendere, ma arrivare in cima (possibilmente più di una volta) non deve essere ogni volta un'impresa eroica...

P.S. il peso dell'Assegai ricordo fosse circa 100g in più del dichiarato (quindi 1500 a questo punto), l'errore è stato mio crederlo in linea con il DHF dichiarato a 1200, ma reali 1300 (già troppo pesante pure lui in DD).
L'EXO sarà anche un pelo delicato però sta sotto i 1100 reali, il giusto compromesso imho.
 
Ultima modifica:

bau86

Biker superis
11/6/15
429
57
0
Visita sito
Sono gomme da torelli tutto muscolo con watt da pro oppure da persone alte e robuste, per tutte le altre la salita diventa una penitenza.
Va bene che il divertimento in enduro è scendere, ma arrivare in cima (possibilmente più di una volta) non deve essere ogni volta un'impresa eroica...

P.S. il peso dell'Assegai ricordo fosse circa 100g in più del dichiarato (quindi 1500 a questo punto), l'errore è stato mio crederlo in linea con il DHF dichiarato a 1200, ma reali 1300 (già troppo pesante pure lui in DD).
L'EXO sarà anche un pelo delicato però sta sotto i 1100 reali, il giusto compromesso imho.
Sono d'accordo sai.
Effettivamente in bike ci starei 2 GG,
Poi me lo devo pedalare!
Anche io cercherei un compromesso non troppo pesante, 1.4 kg mi sembra davvero eccessivo per me
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Sono d'accordo sai.
Effettivamente in bike ci starei 2 GG,
Poi me lo devo pedalare!
Anche io cercherei un compromesso non troppo pesante, 1.4 kg mi sembra davvero eccessivo per me
Da pedalare in salita c'è poco o nulla se mi ricordo bene, se stai nella zona tra Andalo e Paganella ci sono tutte le risalite che portano fino alla cima e qualche spostamento in costa. Diverso se vi spostate verso Molveno, io non l'ho fatto perché ero con la dh, ma di sentieri ce ne sono molti, il più bello è quello che parte dalla cima e arriva in basso con il Ribs trail, ma fidati che le gomme sono più stressate su questi naturali che in park a Paganella. dove i sentieri sono più puliti e c'è meno smosso.
Ci sono stato qualche anno fa, non so se la situazione trail sia la stessa ma credo proprio di si, qualche piccola variante a parte. Avevo una Magic da DH davanti e un avanzo di Dirty Dan (gomma da fango) SG dietro a cui avevo dimezzato i tasselli per renderla più scorrevole e adatta al posteriore, entrambe in mescola ultrasoft. Mi sono fermato 10 giorni e al 5o o 6o la posteriore era completamente finita, ciliegina sulla torta tagliata anche sul Ribs con coseguente caduta, per fortuna non mi sono rotto nulla ed avevo gomme di scorta in auto, ero praticamente a fine discesa, nella sfiga un po' di buona sorte...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sono gomme da torelli tutto muscolo con watt da pro oppure da persone alte e robuste, per tutte le altre la salita diventa una penitenza.
Va bene che il divertimento in enduro è scendere, ma arrivare in cima (possibilmente più di una volta) non deve essere ogni volta un'impresa eroica...

P.S. il peso dell'Assegai ricordo fosse circa 100g in più del dichiarato (quindi 1500 a questo punto), l'errore è stato mio crederlo in linea con il DHF dichiarato a 1200, ma reali 1300 (già troppo pesante pure lui in DD).
L'EXO sarà anche un pelo delicato però sta sotto i 1100 reali, il giusto compromesso imho.
Basta guardare le mie foto per i pesi... :roll:

E cmq si pedala, con calma visto che è sulla Rallon e non è di certo un missile da XC...:prost:

20220220_112550.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Goldstein

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Cmq se uno vuole pedalare avoglia a dislivello, facemmo 2gg: il primo park e il secondo mega giro AM...molto più bello per me, anche perché io dopo 1/2gg di park mi rompo il caxxo... :-|

Questo è il DHF...:spetteguless:

20220218_180125.jpg
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: kikhit

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Cmq se uno vuole pedalare avoglia a dislivello, facemmo 2gg: il primo park e il secondo mega giro AM...molto più bello per me, anche perché io dopo 1/2gg di park mi rompo il caxxo... :-|

Questo è il DHF...:spetteguless:

Vedi l'allegato 606438
1kg di gomma sta a 72kg come 1,4 sta 100kg:spetteguless:
1,4kg x me , sono 2kg x te. Te ce voglio vedè a pedalare 4kg de gomme:prost:in pratica devei mettere i pedali ad Cr450


tutta questa differenza di peso non credo è solo x i tasselli più alti e pesanti, ma anche per la carcassa più spessa.
Sulle vecchie Exo ,stessi modelli avevo misurato sulla spalla 0,9mm x il DHF e 1,1mm x l'Assegai
 
  • Mi piace
Reactions: Goldstein

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
1kg di gomma sta a 72kg come 1,4 sta 100kg:spetteguless:
1,4kg x me , sono 2kg x te. Te ce voglio vedè a pedalare 4kg de gomme:prost:in pratica devei mettere i pedali ad Cr450


tutta questa differenza di peso non credo è solo x i tasselli più alti e pesanti, ma anche per la carcassa più spessa.
Sulle vecchie Exo ,stessi modelli avevo misurato sulla spalla 0,9mm x il DHF e 1,1mm x l'Assegai
Beh a parità di misura, mescola e carcassa, il DHF pesa 100gr in meno dell’ omologo Assegai, quindi la differenza è solo sui tasselli… :roll:
Poi io pedalo la Rallon che è un 170/160mm in assetto da 16kg più 10kg di zaino sulle spalle…fai le tue valutazioni… :prost:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ora ce l'hai montati e non puoi misurare lo spessore della spalla, ma 100g solo di tasselli sono troppi.
almeno sulle mie Exo c'era una bella differenza di spessore sulla spalla dell'ordine del 20%

16kg in proporzione al tuo peso è sempre meno che 14,5kg con 72kg
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ora ce l'hai montati e non puoi misurare lo spessore della spalla, ma 100g solo di tasselli sono troppi.
almeno sulle mie Exo c'era una bella differenza di spessore sulla spalla dell'ordine del 20%

16kg in proporzione al tuo peso è sempre meno che 14,5kg con 72kg
Al tatto e nella guida sono identiche le carcasse…dubito ci sia più spessore in una rispetto all’altra.
Quella più spessa è la DH difatti pesava altri 100gr sopra la DD… :il-saggi:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Al tatto e nella guida sono identiche le carcasse…dubito ci sia più spessore in una rispetto all’altra.
Quella più spessa è la DH difatti pesava altri 100gr sopra la DD… :il-saggi:
sulle Exo c'era differenza , non quantificabile al tatto
misura empirica ripiegando su se stessa la spalla
 

Allegati

  • 20230211_150615.jpg
    20230211_150615.jpg
    400 KB · Visite: 20
  • 20230211_150438.jpg
    20230211_150438.jpg
    402,9 KB · Visite: 20
  • 20230211_150647.jpg
    20230211_150647.jpg
    315,2 KB · Visite: 20
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo